Alfa e BMW | Pagina 5 | BMWpassion forum e blog
  1. PROMO MICHELIN pneumatici estivi e all season: CASHBACK FINO A €90 Clicca Qui!

Alfa e BMW

Discussione in 'Auto Europee' iniziata da monacograu, 12 Novembre 2009.

  1. fumacanduma

    fumacanduma Collaudatore

    476
    26
    7 Marzo 2009
    Reputazione:
    303
    golf aziendale,ma se IO PUO'..

    Non ci siamo.....mi spiace rimarrai deluso se la pensi così.
    Qui è proprio TUTTA la scocca ad essere uguale (a parte per i montanti anteriori) e cambiano solo i lamierati. Il pianale si chiama in Fiat C-evo e deve durare almeno altri 10 anni.
    Deriva in primis da quello della stilo, che poi è stato leggermente rivisto da Magna Steyr per la Bravo.
     
  2. Niko71

    Niko71 Presidente Onorario BMW

    9.941
    1.072
    24 Febbraio 2009
    Reputazione:
    35.971.857
    Alfa Romeo Stelvio
    Ci mancherebbe Fuma, per la GTA era sottinteso che oramai non ci sarebbe stata. per le altre due invece ne sai sicuramente piu' di me :wink:.
     
  3. fumacanduma

    fumacanduma Collaudatore

    476
    26
    7 Marzo 2009
    Reputazione:
    303
    golf aziendale,ma se IO PUO'..

    Scusa non vorrei dare l'impressione di darti contro..... ma la MiTo e la Punto hanno in comune il 95% della distinta base comune. Tant'è che Fiat ha praticamente saltato la verifica del progetto passando subito alla verifica del processo. Bosch, Delphi, TRW, MM... che sono fornitori di primo livello, ovvero dei sistemi primari di bordo (sterzo, freni, sospensioni ecc ) vedono praticamente gli stessi part number. Il DNA si setta come parametri elettronici a fine linea sul bodycomputer della macchina
    Quello che cambia, ma solo in parte è la taratura sospensioni posteriore.
    Poi come feeling di sterzo, mi spiace ma proprio non ci siamo....è una macchina che metti a bandiera magari anche facilmente, ma come feedback dato al guidatore proprio no. E di solito io per strada guido tranquillo assaporandomi le varie sfumature che mi regala la macchina. Poi se sei un piedone.....è la macchina per te!
    A tal proposito, proprio col manettino in D, prova a fare una strada di collina e divertirti.... hai un tasto on-off sotto il piede destro e non riesci a dosare la potenza!
    Insomma è una macchina da sparo per ragazzi, non per cultori della guida. IMHO
     
  4. fumacanduma

    fumacanduma Collaudatore

    476
    26
    7 Marzo 2009
    Reputazione:
    303
    golf aziendale,ma se IO PUO'..

    purtoppo!!!! di nuovo :wink:
     
  5. Felis

    Felis Amministratore Delegato BMW

    3.325
    553
    24 Aprile 2009
    -
    Reputazione:
    218.929.603
    M135i xdrive
    lo sai vero che stai facendo delle affermazioni sconvolgenti per 3/4 dei forum Alfa e auto su internet? Da come scrivi, purtroppo paiono anche essere la crudissima verità! Ti scrivo in PVT. :wink:
     
  6. alfa nel cuore

    alfa nel cuore Direttore Corse

    2.026
    147
    25 Giugno 2008
    Reputazione:
    2.789.067
    Ex Alfa Giulietta 2.0 JTDm

    non sai di cosa parli. e non sai che questo barcone è nettamente superiore alle bmw di quel tempo, vedi e46](*,)
     
  7. alfa nel cuore

    alfa nel cuore Direttore Corse

    2.026
    147
    25 Giugno 2008
    Reputazione:
    2.789.067
    Ex Alfa Giulietta 2.0 JTDm

    ma io so perfettamente il contrario. ma allora perchè non accorciare il pianale della 159 e su questo sviluppare la 149??:-k
     
  8. CICLOPE

    CICLOPE Presidente Onorario BMW

    9.857
    277
    19 Luglio 2007
    Reputazione:
    10.389
    exE93 330d& Mini ClubmanD Soho

    ancora non la pianti nonostante che sia intervenuto il moderatore?#-o
     
  9. alfa nel cuore

    alfa nel cuore Direttore Corse

    2.026
    147
    25 Giugno 2008
    Reputazione:
    2.789.067
    Ex Alfa Giulietta 2.0 JTDm
    e perchè dovrei piantarla? vedi qualcosa che non va nel mio post?
     
  10. CICLOPE

    CICLOPE Presidente Onorario BMW

    9.857
    277
    19 Luglio 2007
    Reputazione:
    10.389
    exE93 330d& Mini ClubmanD Soho

    sì, che non sai discutere civilmente senza fare valutazioni personali offensive

    questo a casa mia non è discutere civilmente, non so a casa tua.
    ma ti ho segnalato per la seconda volta e adesso vediamo che ne pensa il moderatore.
     
  11. alfa nel cuore

    alfa nel cuore Direttore Corse

    2.026
    147
    25 Giugno 2008
    Reputazione:
    2.789.067
    Ex Alfa Giulietta 2.0 JTDm
    fai pure. ti ripeto che non sai di cosa parli dato che parli per partito preso. prima prova una 156/147/gt che sia e vieni qui a dire che sono dei barconi. sei il primo che lo dice quindi..
     
  12. CICLOPE

    CICLOPE Presidente Onorario BMW

    9.857
    277
    19 Luglio 2007
    Reputazione:
    10.389
    exE93 330d& Mini ClubmanD Soho
    sì ho detto che sono dei barconi LE AUTO
    non che tu sei un barcone

    probabilmente ti sfugge la differenza tra parlare di oggetti e di persone.
     
  13. alfa nel cuore

    alfa nel cuore Direttore Corse

    2.026
    147
    25 Giugno 2008
    Reputazione:
    2.789.067
    Ex Alfa Giulietta 2.0 JTDm
    proprio evito di risponderti che mi sembra inutile e OT
     
  14. CICLOPE

    CICLOPE Presidente Onorario BMW

    9.857
    277
    19 Luglio 2007
    Reputazione:
    10.389
    exE93 330d& Mini ClubmanD Soho

    avresti dovuto evitare sin dall'intervento del moderatore Carlo.
     
  15. monacograu

    monacograu Presidente Onorario BMW

    5.587
    156
    17 Febbraio 2009
    Reputazione:
    26.692
    F30 /Vespa/StreetTriple
    Messa cosi' sembra colpa nostra...:-k Forse dovremmo smetterla di dire
    cose sensate e limitarci agli OT futili? :lol:
     
  16. CarloX6

    CarloX6 Presidente Onorario BMW

    16.648
    818
    19 Novembre 2007
    Reputazione:
    3.003.314
    Una Stella - ZetaJones 2.8

    Questo non è proprio il modo adatto alla discussione
     
  17. beppe1974

    beppe1974 Amministratore Delegato BMW

    3.368
    701
    4 Gennaio 2009
    Reputazione:
    191.966.685
    330i G20 Msport
    indubbiamente, non ho detto che l'alfa moderna è per barboni intendiamoci, però non credo che oggi possa fronteggiare con la rivale BMW (mio modesto parere prendilo come tale). Nel 1995 quando acquistai la 155 ero più indirizzato per la serie 3 dell'epoca (non ricordo la sigla), bhe per farla breve con i soldi che dovevo spendere per acquistare una 318I usato di un paio d'anni (con le calotte dei cerchi in plastica quindi mediocramente accessoriato) ho preso la 155 nuova!

    Oggi è diverso lo so, le Alfa moderne rispetto alla mia ex 155 sono nettamente migliorate in tutto (per fortuna), però non possono combattere con BMW (imho).
     
  18. fumacanduma

    fumacanduma Collaudatore

    476
    26
    7 Marzo 2009
    Reputazione:
    303
    golf aziendale,ma se IO PUO'..
    perchè il telaio della 159 seppur rigidissimo, è pesante e soprattutto costa un botto
     
  19. DocAran

    DocAran Direttore Corse

    1.589
    54
    24 Gennaio 2009
    Reputazione:
    829
    BMW E90 320d 177 cv + Step
    Mi fa piacere, dalla lettura dei post precedenti, che quello che avevo detto io non era proprio aria fritta, anche perchè iniziavo a dubitarne io stesso (cogito ergo sum:mrgreen:). Per quanto mi riguarda, amo il marchio Alfa, ma amo molto meno la gestione del suddetto marchio anche se, ripeto, forse con l'attuale dirigenza FIAT le cose potranno migliorare, nel senso di trovare soluzioni costruttive esclusive, e che non siano semplici adattamenti di modelli preesistenti.

    @Fumacanduma: ti darei una rep+ per ogni tuo post in questa discussione, ma come al solito il sistema non me lo consente al momento. In ogni caso, da parte mia, hai guadagnato un vitalizio in Rep:mrgreen:
     
    Ultima modifica di un moderatore: 13 Novembre 2009
    A 1 persona piace questo elemento.
  20. fumacanduma

    fumacanduma Collaudatore

    476
    26
    7 Marzo 2009
    Reputazione:
    303
    golf aziendale,ma se IO PUO'..

    Grazie Doc.
    Mi autorepperò ogni giorno da parte tua. YO YO YO

    Guarda che però per la frase in neretto sopra ti meriteresti una rep- :mrgreen::mrgreen:

    Per chi non l'avesse ancora capito provo a svelarvi 2 grandi verità (segreto di pulcinella)
    1) Alfa non esiste più, se non come Marketing department. Gli stessi ingegneri che lavorano alle Fiat lavorano alle Alfa, come anche alle Lancia, e da quest'anno anche alle MASERATI....
    Stessa cosa anche nella sperimentazione banco e strada (collaudatori), stesse norme e procedure di prova e quant'altro.
    Certo alcune cose tollerate su Fiat lo sono meno su Alfa, ma alla fine non è che i progettisti di Alfa sono di serie A e quelli di Fiat di serie B: sono le stesse persone e ultimametne hanno anche quasi gli stessi target. Per me le ultime Fiat progettate in ottica Alfa sono state 147-156-gt. Ora si è tornati ad una situazione vecchia Bravo-145/146. Milano è un passo in avanti come handling rispetto a Bravo/Delta, ma il 80% dell'hardware è identico quindi dire che è una vera alfa o che è degna erede della 147.....non mi posso esprimere......
    2) il DOTTOR Marchionne guida la Fiat e non è come l'INGEGNER Ghidella.
    Uno è un manager, l'altro era un tecnico. Le differenze si ribaltano sul marchio oggi. Uno guarda i conti, l'altro guardava i progetti. e per dirla all'alfa: uno si fa guidare dalla ragione, l'altro dal cuore....
    Marchionne non approverà mai un conto economico per sole 90000 Alfa l'anno in cui ci siano costi di sviluppo e investimenti che superano i 50 MILIONI di euro. Ed ha ragione, economicamente non sta in piedi e le aziende si devono basare sul profitto. Quindi piattaforma assolutamente comune e poi si gioca sui componenti (ben note le sospensioni posteriori) per differenziare. Che è un passo in avanti, ma solo in parte.
    Esempio:sempre Marchionne segue le indicazioni del Marketing che dicono che un'alfa assolutamente deve avere il multilink perche i competitor ce l'hanno (e per giustificare il prezzo di vendita più alto). Ok si progetta il multilink: ma la piattaforma è Bravo per cui si devono sfruttare i punti del pianale esistenti e non si ha carta bianca. Evvabbè...ci si prova lo stesso. Poi si va a vedere quelli che sono i riferimneti: sono serie1 per handling e golf VI per confort. Si guarda sotto le macchine e hano il multilink in parte (buona parte in alluminio). Costerebbe un botto......Marchionne allora fa una bella analisi costi-benefici: da una parte ci sono i tecnici che magnificano le prestazioni ottimali, dall'altra gli acquisti/finance che fanno presente i costi. Quelli del marketing dicono: per noi basta che ci sia il multilink in modo da venderlo meglio. Marchionne cosa vuoi che decida? La vendo allo stesso prezzo della serie 1, mi costa di meno.....si d'accordo le prestazioni non saranno ottimali ma basta venderla bene alla gente e puntare sul cuore sportivo e molti non si accorgeranno della differenza....
    Fin'ora ha avuto ragione.
    Guardate quanti sono disposti a pagare MOLTO di più una 500 piuttosto che una panda, una Mito piuttosto che una punto (magari anche abarth) solo guidati dall'emozione perchè tanto non saggeranno in pista la differenza.....
    E guardate che BMW non è da meno....ultimamente sta facendo delle riduzioni costi ALLUCINANTi derogando i vecchi capitolati di prova (lor dicono che li stanno rivedendo e attualizzando...) e le lamentele su qs forum ne sono la prova.
    Guardate quanti contenuti di serie sono diventati opt...
    Esempio: Serovtronic su serie1 e 3. Con l'efficient dynamics sono passati ad un costoso ma efficiente sistema eletrico, dalla vecchia guida idraulica.
    Il sistema elettrico ha inoltre un sacco di funzionalità (tipo curve di asservimento in funzione della velocità)
    Però se un idraulico costa 1, l'elettrico costa 4.
    Allora cosa fa bmw? spinge i venditori a proporre il servotronic che garantisce asservimento in funzione della velocità ma sull'idraulica (che costa poco). e te lo mettono a pagamento per soli (ti dicono loro) 300 euro.
    Quindi BMW riduce i costi da 4 ad 1 ed in più ti fa pagare pure 300 euro in più. Ma tu hai le medesime prestazioni dell'elettrico ma non la riduzione di consumi che l'elettrico ti garantisce.E' un business della madonna in un settore in cui i margini sono bassissimi.

    Scusate lo sfogo e il post lunghissimo
     
    A 3 persone piace questo elemento.

Condividi questa Pagina