Alfa 164 vs 5er E34 | Pagina 2 | BMWpassion forum e blog

Alfa 164 vs 5er E34

Discussione in 'Forum generale BMW' iniziata da PaoLo_Ct, 15 Ottobre 2009.

  1. PuccioE39

    PuccioE39 Presidente Onorario BMW

    63.451
    7.609
    11 Giugno 2005
    àtilacoL
    Reputazione:
    493.751.409
    otuA

    dipende dai luoghi, qui dalle mie parti l'unica e34 che vedo sistematicamente è parcheggiata sotto un condominio ater
     
  2. El Nino

    El Nino Presidente Onorario BMW

    18.476
    431
    23 Maggio 2003
    Reputazione:
    22.520
    .
    Questa era la versione per gli USA :wink:
     
  3. PaoLo_Ct

    PaoLo_Ct Presidente Onorario BMW

    5.728
    177
    15 Aprile 2008
    Reputazione:
    40.305
    .
    Ricordo poi che internamente era fatta davvero bene,il divano posteriore era comodissimo,dietro c'erano anche le bocchette dell'aria condizionata...
     
  4. Bmw E34M50

    Bmw E34M50 Amministratore Delegato BMW

    3.764
    131
    19 Marzo 2009
    Reputazione:
    33.989
    Bmw E34 520 24V
    Boh..la 164 del mio papà non mi pareva avesse una gran qualità costruttiva..:-k..era forse più comoda della E34 per i passeggeri dietro a causa dell'assenza del tunnel della trasmissione!:mrgreen:
     
  5. PaoLo_Ct

    PaoLo_Ct Presidente Onorario BMW

    5.728
    177
    15 Aprile 2008
    Reputazione:
    40.305
    .
    se questi non sono comodi...

    [​IMG]
     
  6. ste156

    ste156 Kartista

    61
    0
    15 Gennaio 2009
    Reputazione:
    10
    alfa romeo 156 2.0 t.spark
  7. Il_Bardo_di_Monaco

    Il_Bardo_di_Monaco Amministratore Delegato BMW

    4.094
    596
    9 Giugno 2009
    Reputazione:
    165.066
    118d E87 Nazgùl Edition
    110k chilometri dal 99? :eek: e che ci fa con l'auto la porta fuori dal garage e la rimette dentro? per forza è in buone condizioni, è più da museo che da strada :D
     
  8. chicco3

    chicco3 Secondo Pilota

    866
    3
    11 Luglio 2005
    Reputazione:
    37
    X3 2.0d Futura
    Mio padre ha avuto la 2.0 turbo.Ai miei occhi era fantastica.Nera, abbassata e cerchi da 18 pieni di raggi.NOn ricordo il modello.Azz se andava.
    Poi sostituita con thema ferrari e successivamente con thema turbo LX.Ricordo che la LX oltre ad essere bella, aveva degli optional che all'epoca erano esclusivissivi.Tipo, il sensore passeggeri posteriori che facevano salire i poggiatesta. :mrgreen::mrgreen::mrgreen:
    Che bei ricordi
     
  9. GMB69

    GMB69 Primo Pilota

    1.075
    40
    2 Luglio 2004
    Reputazione:
    98.731
    520D F11
    Un mio amico aveva la v6 turbo del 1996, gran motore ma beveva tantissimo, per gli interni lasciamo perdere lui veniva da 2 thema e la differenza diceva che si vedeve e sentiva. La cosa più triste che raccontava era che sopra i 180 flettevano le portiere posteriori e generavano tanto fruscio areodinamico, problema comune a tutte causa lamiera mlto sottile.
     
  10. El Nino

    El Nino Presidente Onorario BMW

    18.476
    431
    23 Maggio 2003
    Reputazione:
    22.520
    .
    Quanto aveva in Fisica il tuo amico?
     
  11. 330xd

    330xd Amministratore Delegato BMW

    3.832
    119
    7 Aprile 2007
    Reputazione:
    25.584
    330d e91 Lci/Suzuki Gsxr 1000/Tuono 1000
    no dai le porte che flettono no!!!!
     
  12. El Nino

    El Nino Presidente Onorario BMW

    18.476
    431
    23 Maggio 2003
    Reputazione:
    22.520
    .
    Nemmeno la Dyane aveva le portiere che flettevano...
    E poi come fanno a flettere le portiere se non fanno resistenza all'avanzamento? Forse l'abitacolo della 164 del suo amico aveva l'abitacolo che andava sottovuoto :lol:
     
  13. ste156

    ste156 Kartista

    61
    0
    15 Gennaio 2009
    Reputazione:
    10
    alfa romeo 156 2.0 t.spark
    ahahah dai era un'ammiraglia le portiere ti posso garantire che non flettevano poi la 164 aveva una buona aerodinamica ....almeno a detta delle riviste dell'epoca.
     
  14. Jacky

    Jacky Presidente Onorario BMW

    13.705
    710
    7 Dicembre 2006
    Reputazione:
    48.253
    ex 330ci
    [-X a me piace anche coi suoi originali
    La E34 non ha lo stesso fascino della Thema e della 164 per me.
     
  15. PaoLo_Ct

    PaoLo_Ct Presidente Onorario BMW

    5.728
    177
    15 Aprile 2008
    Reputazione:
    40.305
    .
    Quoto,in primis tra la 3 c'è la 164...=D>
     
  16. JAJO

    JAJO Presidente Onorario BMW

    10.380
    410
    24 Ottobre 2008
    Reputazione:
    69.323
    123d E88
    mio padre ha avuto la thema turbo,l'ha rivenduta quasi subito perchè aveva una marea di problemi
     
  17. Jacky

    Jacky Presidente Onorario BMW

    13.705
    710
    7 Dicembre 2006
    Reputazione:
    48.253
    ex 330ci
    Strano, è più facile che sia la Marea a dare problemi :mrgreen:
     
  18. JAJO

    JAJO Presidente Onorario BMW

    10.380
    410
    24 Ottobre 2008
    Reputazione:
    69.323
    123d E88
    lui la prese usata,magari il precedente proprietario l'aveva trattata male o era nata male
     
  19. MixCompacte36

    MixCompacte36 Presidente Onorario BMW

    6.833
    466
    30 Novembre 2007
    Reputazione:
    1.634.558
    316i Compact e36 / 320d e46
    Il 2.0Ts nasce da una costola del classico bialbero Alfa tutto alluminio a canne riportate di 1962cc per 129 CV: adottando la soluzione della doppia accensione (in risposta ai 4 valvole che si stavano affaermando in quel periodo), esprimeva 107kW(146CV) CEE a 5800rpm. Fu montato per la prima volta sulla 75Ts, nel 1987 e, subito dopo, sempre nell'87, sulla 164Ts.
    La 164Ts, provata nell'87, accelerava da 0 a 100 in 9.5s, da 0 a 140 in 17.7s; passava da 70 a 120 in 18s e raggiungeva i 212 km/h di vel. max., consumando 10l/100km a 140km/h costanti. La sua massa in condizioni operative era di 1385kg.
    La Bmw 520i 24V e34, non vanos, forte di 150CV CEE, toccava i 209km/h , accelerava da 0 a 100 in 9.5s, da 0 a 140 in 18.6s; passava da 70 a 120 in 19.8s, percorrendo 1-2km/l in meno rispetto alla 164, a parità di velocità. Alla bilancia,nel 1992, fece registrare 1593kg. Circa 200kg che facevano sentire gli effetti sulle prestazioni.

    Nello stesso 1992, la 164 restyling, dotata di catalizzatore ma anche di variatore lato aspirazione, esprimeva in versione ts 144CV CEE. Questa 164 raggiunse i 208km/h, facendo rilevare nelle prove 0-100 e 0-130 rispettivamente 9.8 e 15.8s; passò da 70 a 120 in 18.5s, con consumi del tutto sovrapponibili alla prima serie. La massa era di 1476Kg.

    Quale delle due era migliore? L'Alfa era figlia di un progetto moderno, altamente robotizzato: questa impostazione era riportata negli interni, dal disegno molto schematico, lineare, come usava in quegli anni di tensione al futuro.
    Godeva di maggiore abitabilità posteriore, mentre scontava un minore spazio in lunghezza per le gambe di guidatore e passeggero, operaltro con una postura di guida molto meno perfetta di quella della e34.

    Ho avuto la fortuna di avere 4 e34 in casa, e di guidare e conoscere e riparare due 164 (diesel e benzina) di un amico di famiglia, alfista convinto.

    Posso testimoniare che non c'è paragone nella qualità costruttiva, nella solidità del telaio, delle portiere, nella accuratezza meccanica, nell'affidabilità dei componenti elettrici, elettronici. La e34 era di un altro pianeta sotto questi aspetti. I pannelli porta, la plancia, gli arredi (meno i tessuti dei sedili e il pregiato e delicato cielo), erano di una solidità e durabilità sconosciute all'Alfa. Quel motore 2.0ts era in grado anche di raggiungere i 300.000km, ma a prezzo di continue riparazioni di ogni genere.


    Vi do' qualche chicca della e34. Pensate che in urti fino a 5km/h non riportava nessun danno, né visibile, né nascosto, grazie ad ammortizzatori posti dietro le grandi traverse in lamiera grecata da 3mm dei paraurti, e fino ai 10km/h era sufficiente sostituire questi elementi deformabili.
    Aveva un sistema di sicurezza che apriva le sicure, accendeva gli hazard e le luci interne in caso di urto. Aveva le cinture di sicurezza anteriori che si regolavano da sole assieme al sedile.
     
    A 1 persona piace questo elemento.
  20. MixCompacte36

    MixCompacte36 Presidente Onorario BMW

    6.833
    466
    30 Novembre 2007
    Reputazione:
    1.634.558
    316i Compact e36 / 320d e46
    Flettono, flettono, perché nel veicolo in marcia, a causa del flusso turbolento e in virtù delle aperture di ventilazione, si crea una leggera depressione nell'abitacolo.:wink:
     

Condividi questa Pagina