Oggi con un mio amico appassionato anche lui di auto, abbiamo visto una 164 molto bella.Era il 4l 2 litri t.spark 150cv.Da li è nata la discussione....ma è vero che in lungo gliele suonava di brutto al 520i e34?? Certo che in quegli anni alfa era all'avanguardia con i suoi propulsori... Il 3.0v6 24v penso proprio che le suonava di brutto.... Peccato solo per la TA che se non sbaglio fu la prima alfa in cui venne adattata....
La prima Alfa Romeo in commercio a TA era l'AlfaSud La 164 è stata l'ultima Alfa concepita sotto la gestione indipendente, nonostante fosse fatta in jv con Fiat-Lancia-Saab. All'epoca 164-Thema-Croma-9000 non avevano nessun complesso d'inferiorità rispetto alla concorrenza tedesca Per quanto riguarda le prestazioni, esistono ben quattro versioni del 2.0TS. Le prestazioni erano pari a quelle dell'E34
Infatti stessa cosa che pensavo io.... Comunque da ciò non voglio far partire alcun flame, ma mi sa tanto che nel complesso era migliore rispetto all'e34,aveva molti più punti a favore... :wink:
la 164 è stata una grande auto...mio papà aveva la v6 turbo benzina comprata nuova nel 1991 e sostituita nel 99 con la 166 equpaggiata con lo stesso motore ora è a quota 110000 mila chilometri.
guidata molte volte il v6 turbo causa trapianti di motore...era discreta..piena di optional..ma il motore un pò un chiodo...ed era molle e scricchiolevole (versione del 94).
io ho guidato spesso la 164 di mio padre,2.0 twin spark...non mi è mai piaciuta molto...quel telaio dava davvero poca confidenza..pareva di plastica!il motore non era male...penso che in accelerazione fosse un pò più veloce della mia E34 senza vanos!però la E34 è un altro pianeta..auto molto più solida che da sensazioni di guida molto migliori!il suono del 6L poi è molto più bello!secondo me che le ho avute tutte e 2..la E34 è molto migliore a parte le prestazioni,che sono comunque molto vicine!:wink:
le riviste di vent'anni fà ne parlavano molto bene e 200 cavalli nei primi anni novanta erano parecchi.Ovvio che se la si prova e dopo si sale su un bel E60 sembra una schifezza...
a partire dai pratola serra, cinghia di distribuzione, punto debole in quanto la durata media era metà di quanto prescritto dalla casa
Personalmente preferisco molto ma molto di più una 164 ad un 5 A parte la miriade di motori,internamente ed esteticamente la trovo stupenda. Non sò se rendo...ma quanto caxxo è bella!
un vero missile terra-terra la 164 con i v6... dal v6 turbo 2000cc alla 3.0 Q4 QV... inoltre il 2.5td fu il primo diesel di serie a superare i 200kmh....bei tempi!!!
Sono quei cerchi a renderla bella!montagli i suoi cerchioni originali e diventa mediocre...Dalla fabbrica non mi pare uscisse tirata così,di sicuro non il 2.0 twin spark!Preferisco mille volte l'Alfa 75 alla 164!
Non saprei a chi dare la vittoria in questa sfida: è stata una gran macchina la 164, assieme alla Thema!:wink:
non era tanto missile con il 2000 v6...ne ho guidate un pò...forse il q4 con il 3000 v6 teneva botta...quella che montava quel mezzo kit estetico che sembrava messo posticciamente...questo per intenderci:
Almeno qui a Ferrara son sopravvissute molte più E34 che 164...anche in giro da altre parti di 164 ne vedo davvero poche!questo qualche indicazione sulla bontà della E34 la da!sicuramente è molto più affidabile!almeno questa è l'esperienza che ho avuto con le auto di famiglia!la mia E34 sopravvive ancora bene..la 164 del papà è morta da mò...
Concordo, mi piacevano tantissimo e camminavano pure...! Peccato per la trazione anteriore che nn faceva sfruttare i cavalli a pieno, ma per il resto.... La E34 nn so come andasse sinceramente, ma ce n'era una sotto casa mia TD nera (1988 circa) che era bellissima!:wink: