Alette aspirazione | Pagina 14 | BMWpassion forum e blog
  1. PROMO MICHELIN pneumatici estivi e all season: CASHBACK FINO A €90 Clicca Qui!

Alette aspirazione

Discussione in 'BMW Serie 3 E46' iniziata da Dr.House, 13 Aprile 2010.

Status Discussione:
Chiusa ad ulteriori risposte.
  1. Dr.House

    Dr.House Secondo Pilota

    538
    18
    23 Gennaio 2007
    Reputazione:
    187
    BMW E46 320d 150cv
    Ciao.

    Il debimetro è nuovo, lo avevo cambiato poco prima che rompessi il motore.

    La turbina sta bene e non è stata cambiata. I vari attuatori e il resto sono rimasti invariati, quelli originali della mia auto.

    Però ricordo che quando ha iniziato a dare problemi (2 giorni prima che poi morisse il motore) avevo fatto una diagnosi che segnalava errori al sensore pressione common rail e a un altro sensore che ora non ricordo.
     
  2. TOLLO74

    TOLLO74 Amministratore Delegato BMW

    3.368
    178
    9 Settembre 2009
    Reputazione:
    21.160
    320d E91 touring
    molto probabilmente è un problema di gestione della centralina , ma....

    ...potresti dare una controllata al debimetro, è una delle prove più semplici da fare... a macchina spenta e chiave disinserita lo stacchi .... poi vai a farti un giretto... potrebbe essere anche un contatto che tocca e non tocca proprio lì e crea confusione !!!!

    ... tieni conto che tra le due annate cambia sia la pompa di sovralimentazione del rail ( che necessita di codifica ) e anche gli iniettori ( che anche questi necessitano di codifica ma almeno per questi non è indispensabile )
     
  3. ROX

    ROX Presidente Onorario BMW

    7.428
    463
    17 Aprile 2007
    Reputazione:
    3.391.465
    330xi Touring e46 '02
    Quindi la turbina è la tua originale... a questo punto ti converrebbe rifere una diagnosi al volo per vedere che errori ci sono...
     
  4. TOLLO74

    TOLLO74 Amministratore Delegato BMW

    3.368
    178
    9 Settembre 2009
    Reputazione:
    21.160
    320d E91 touring
    a me è capitato che lo spinotto del debimetro facesse male contatto ... è bastato stringere un pò i fastom che ci sono dentro e poi tutto ok !!!
     
  5. Dr.House

    Dr.House Secondo Pilota

    538
    18
    23 Gennaio 2007
    Reputazione:
    187
    BMW E46 320d 150cv
    Grazie, farò domani la prova del debimetro, anche se comunque è nuovo, magari guarderò bene i contatti.

    TOLLO, quindi tu dici che l'unica cosa da fare, per la compatibilità, per un motore 2004 al posto di un 2003, è la codifica della sovralimentazione del rail? (La devo fare alla Bmw?)
     
  6. Dr.House

    Dr.House Secondo Pilota

    538
    18
    23 Gennaio 2007
    Reputazione:
    187
    BMW E46 320d 150cv
    Sì, a 'sto punto credo che l'unica sia far fare una diagnosi, sicuramente sarà qualche sensore.

    La cosa che volevo chiedervi è solo se un motore 2004 può sostituire un 2003 senza creare grossi problemi o se è una cosa che proprio non può essere fatta.
     
  7. TOLLO74

    TOLLO74 Amministratore Delegato BMW

    3.368
    178
    9 Settembre 2009
    Reputazione:
    21.160
    320d E91 touring
    se hai mantenuto praticamente tutta la tua elettronica di prima direi proprio che ti resterà da codificare solo la pompa del rail, anche perchè gli iniettori non verranno accettati dalla centralina in fase di codifica...

    ... anche io ho messo quelli di un'euro 4 e in bmw mi hanno detto che la centralina non li accetta proprio perchè la mia, come la tua, è euro 3....

    ... ma non ti preoccupare per gli iniettori, cambia solo il tipo di polverizzazione, che è migliore quella dell'euro 4...

    ... piuttosto, come ha suggerito il buon Rox, fai verificare i sensori che prima ti davano noie visto che li hai trapiantati :wink:

    ... ah tieni conto che il sensore del rail costa sui 200 eurini :mrgreen::mrgreen::wink:
     
  8. Dr.House

    Dr.House Secondo Pilota

    538
    18
    23 Gennaio 2007
    Reputazione:
    187
    BMW E46 320d 150cv
    No, vabbè, se fosse solo il sensore del rail il problem, dei 200 euro non mi importerebbe :) /emoticons/smile@2x.png 2x" width="20" height="20" />

    TOLLO, ma nel motore che ho appena messo è presente anche il sensore di pressione del rail? Cioè fa parte del blocco motore?
     
  9. TOLLO74

    TOLLO74 Amministratore Delegato BMW

    3.368
    178
    9 Settembre 2009
    Reputazione:
    21.160
    320d E91 touring
    no, il sensore del rail è alla dine del flauto, verso il filtro dell'abitacolo...

    [​IMG]

    il pezzo n.2 è la valvola/sensore del rail

    il pezzo n.3 è un sensore di altapressione che fa chiudere la valvola n.2 se c'è troppa pressione nel common-rail se la pompa di altapressione spinge troppo ... ecco perchè è importante codificarla... altrimenti le aperture/chiusure/pressioni sono sfasate e potrebbero causare i sintomi da te descritti :wink:
     
  10. Dr.House

    Dr.House Secondo Pilota

    538
    18
    23 Gennaio 2007
    Reputazione:
    187
    BMW E46 320d 150cv
    Ah, ecco! Sei stato chiarissimo e utilissimo.

    Ma la codifica in cosa consiste e chi può farla?
     
  11. TOLLO74

    TOLLO74 Amministratore Delegato BMW

    3.368
    178
    9 Settembre 2009
    Reputazione:
    21.160
    320d E91 touring
    devi andare in conce....

    per codifica si intende inserire nella dde un file che da le istruzioni di gestione di un determinato componente.... se il segnale di ritorno dal componente non corrisponde con quello registrato in dde questa non sa come comportarsi e per non fare danni si blocca e di conseguenza la macchina non va !!!!

    ... ti spiego: per la tua centralina, sul tuo motore è montata la pompa "x"...ma in realtà c'è la pompa "y"... ora non è detto che la pompa x funzioni come la pompa y anche se esternamente sono simili.... codificare significa dare le istruzioni alla dde che sul motore c'è la pompa "y" e fornirgli le relative istruzioni per farla funzionare al meglio e cancellare la pompa "x" !!!!

    spero che sia abbastanza chiaro :wink:

    ovviamente capisci da solo che è un lavoro che non può fare chiunque, la soluzione ottimale è quella di passare in conce...

    ... preparati a sborsare almeno 150 euri...:wink:
     
    Ultima modifica di un moderatore: 10 Maggio 2010
  12. Dr.House

    Dr.House Secondo Pilota

    538
    18
    23 Gennaio 2007
    Reputazione:
    187
    BMW E46 320d 150cv
    Sì, sei stato chiarissimo. Vabbè, 100 euro più, 100 euro meno :mrgreen:

    Quindi devo andare per forza in Bmw?
     
  13. TOLLO74

    TOLLO74 Amministratore Delegato BMW

    3.368
    178
    9 Settembre 2009
    Reputazione:
    21.160
    320d E91 touring
    mi sa proprio di si ...

    comunque se ti fa piacere ti spiego un pò meglio così sai come muoverti...

    [​IMG]

    questa è la tua pompa alta pressione...

    come vedi non è un pezzo puramente meccanico...

    ... il pezzo n.2 è un sensore/valvola che regola la portata/presione nel flauto del rail in base ai valori dei sensori posti direttamente sul flauto che questi ultimi inviano alla dde che poi li elabora per determinare la quantità di gasolio e la pressione da mandare....

    ...ora il problema è che pur avendo un codice NON è un pezzo in commercio ma è assemblato assieme alla pompa ... ed è lui che comunica con la dde...

    per cui può essere che la dde gli invii il segnale di apertura al 30%. ad esmpio, mentre lui si apre solo al 15% perchè non è il sensore che è registrato in dde...

    ... in poche parole il valore virtuale inviato dalla dde non corrisponde al valore meccanico effettivo che avviene poi nel motore...

    ... ecco perchè è fondamentale codificare i componenti ...
     
    Ultima modifica di un moderatore: 10 Maggio 2010
    A 1 persona piace questo elemento.
  14. Dr.House

    Dr.House Secondo Pilota

    538
    18
    23 Gennaio 2007
    Reputazione:
    187
    BMW E46 320d 150cv
    Grande!!! Sei stato gentilissimo.

    Quindi io ora monto la pompa di alta pressione del motore 2004? Cioè, insieme al motore 2004 mi ha messo anche la pompa alta pressione 2004?

    Per cui la centralina, che era tarata per un motore e sensore del 2003, manda segnali errati e, comunque, non riesce a dialogare in modo opportuno con il "nuovo" sensore?
     
    A 1 persona piace questo elemento.
  15. m_dream

    m_dream Presidente Onorario BMW

    10.337
    433
    28 Febbraio 2010
    Reputazione:
    97.830
    e46 cd ///m, Clio RS 2.0 200cv
    cmq sono del parere che dovresti scrivere un libro sulle vicende del tuo povero BM :mrgreen:
     
  16. tommytmax

    tommytmax Direttore Corse

    1.525
    20
    19 Febbraio 2010
    Reputazione:
    1.683
    bmw 320d e90 163cv
    quoto ora ci vorebbe un bel libero
     
  17. m_dream

    m_dream Presidente Onorario BMW

    10.337
    433
    28 Febbraio 2010
    Reputazione:
    97.830
    e46 cd ///m, Clio RS 2.0 200cv
    La fantastica storia di un bmw!!! Autore : Dr House Casa editrice Bayerische Motoren Werke
     
  18. TOLLO74

    TOLLO74 Amministratore Delegato BMW

    3.368
    178
    9 Settembre 2009
    Reputazione:
    21.160
    320d E91 touring
    esatto ... secondo me è così... comunque puoi sempre chiedere al tuo amico di dirti con precisione i lavori che ha eseguito e cosa di preciso è stato trapiantato dal tuo vecchio motore a quello nuovo...
     
  19. Dr.House

    Dr.House Secondo Pilota

    538
    18
    23 Gennaio 2007
    Reputazione:
    187
    BMW E46 320d 150cv
    Rieccomi.

    Ragazzi, rullo di tamburi, questa mattina ho seguito i consigli preziosi di TOLLO74 e ROX, ho controllato il debimetro, come mi aveva suggerito il mitico TOLLO74, ho staccato lo spinotto, ho fatto 100 metri senza debimetro, poi ho stretto i morsetti, ho re-inserito lo spinotto del debimetro e... l'auto ha iniziato ad andare benissimo. Oggi ci ho fatto circa 150 km, per andare al lavoro e per tornare ho fatto un giro lunghissimo, poi al ritorno sono anche passato per Ostia :mrgreen:, autostrada, raccordo, aurelia, ho fatto di tutto xD /emoticons/laugh@2x.png 2x" width="20" height="20" />, e più camminavo e più andava meglio. Quando la accendo è silenziosissima. Ora tira moltissimo, soprattutto 3a e 4a. Speriamo che non escano altri problemi. Non c'è stato bisogno di codificare nulla, mmmh, vabbè, non me la voglio tirare da solo :biggrin:

    L'unica cosa strana (stupidaggine) che ho notato sapete qual è?

    Che il display del "computerino" di bordo, quando premo il pulsantino che sta sulla freccia, mi mette la temperatura, l'orologio, ecc. come faceva prima, però ora quando mi visualizza i km parziali percorsi me li dà sballati :D /emoticons/biggrin@2x.png 2x" width="20" height="20" /> e però me li visualizza accanto ai km totali nella "schermata" principale, cosa che prima non faceva.

    Non so proprio spiegarla 'sta cosa, però mi piace... voi che ne dite?

    Mentre aspetto i vostri pareri e considerazioni, inizio a scrivere il libro... :) /emoticons/smile@2x.png 2x" width="20" height="20" />
     
    A 1 persona piace questo elemento.
  20. TOLLO74

    TOLLO74 Amministratore Delegato BMW

    3.368
    178
    9 Settembre 2009
    Reputazione:
    21.160
    320d E91 touring
    =D>=D>=D>=D>

    bene bene ... è bello sentire buone notizie...

    ... ti auguro che continui ad andare bene, anzi sempre meglio :wink:
     
Status Discussione:
Chiusa ad ulteriori risposte.

Condividi questa Pagina