BMW Serie 1 F20/F21 Alcuni consigli sullo zf8hp flashato con XHP

Discussione in 'BMW Serie 1 F20/F21' iniziata da gtmaster, 17 Marzo 2023.

  1. gtmaster

    gtmaster

    955
    135
    2 Aprile 2013
    Roma
    Reputazione:
    3.314.053
    bmw 125D
    La gran parte degli utenti ritiene che il flashing del cambio porti in dote soltanto una maggior velocità di cambiata.
    Non è cosi: lo zf8hp in versione 2TB è gia piuttosto rapido, ed ha poco da invidiare ad un dual clutch.
    Quest ultimo resta un po piu rapido, ma non certo in modo OMMIODDIO E' UN ALTRO MONDOOOO :eek:.
    Solo un po.
    In compenso qualsiasi DCT conserva la stessa "rudezza" di cambiata anche quando stai passeggiando, ed è lontano anni luce dallo zf8, in quanto a morbidezza di funzionamento e, daltronde, non è un caso se sulle varie M (tranne la M2, mi pare...), la casa madre abbia tolto il dct e messo lo zf8 :cool:.
    Detto cio:
    con XHP ci sono una serie di modalità d intervento con cui alterare vari parametri, la piu interessante delle quali è senz altro lo shiftmap editor, un opzione con cursori che consente di alterare i punti di cambiata separatamente per "comfort" e "sport", fino ad un 50%& in piu od in meno, rispetto ai punti di cambiata std.
    Il cambio, come sapete, ha punti di cambiata abbastanza diversi tra eco pro, comfort e sport e, generalmente, una maggior tendenza ad effettuare il kickdown via via che si va in direzione "sport", cosi come una maggior resistenza a tenere dentro la marcia impostata.

    Personalmente ho agito sui cursori in modo da distanziare ulteriormente i punti di cambiata, sia a salire che a scendere, tra le varie modalità, e questo ha prodotto, fondamentalmente, 6 diverse modalità di marcia ben distinte.
    Perchè 6?
    Beh, innanzitutto l eco pro segue la modalità comfort, quando alteri i punti di cambiata, ma avendo gia di suo dei punti di cambiata piu bassi rispetto a comfort, la % in piu che applichi a comfort produrrà cmq dei punti di cambiata anticipati.
    Questo farà sì che ora, ad esempio, se usi eco pro con la leva del cambio in sport, verso sinistra, avrai dei punti di cambiata simili a quelli che avresti in comfort con la leva verso destra, ma un erogazione della potenza piu morbida.
    E' una modalità che trovo utilissima sul bagnato, perchè comunque riesci ad allungare le marce in modo decente, ma è piu difficile mettere in crisi la motricità.
    Allo stesso modo, si può utilizzare proficuamente la modalità comfort in modo sportiveggiante senza per forza dover ricorrere alla sport, ora riservata al mood "coltello tra i denti" :mrgreen:.
    Insomma , impossibile che non si trovi una modalità adatta alla situazione, ora.
    Logicamente quanto detto sopra fa riferimento all utilizzo del cambio in modalità automatica, se uno cambia manualmente bypassa tutto.
    Ma posso assicurarvi che ora è difficilissimo, guidando in automatico, che il cambio stesso non faccia la cosa giusta al momento giusto, e questo è piuttosto gratificante, oltre che coinvolgente, perchè permette di dedicarsi maggiormente all utilizzo di volante e pedali.
    Questo software è un qualcosa che davvero approfondisce l esperienza di guida, spingendo oltre in modo sensibile l abbinamento " cambio zf8 + tasto experience drive" :cool:
     
    A ilGuru77 piace questo elemento.

Condividi questa Pagina