Albert Einstein e la Ferrari 458 Speciale | Pagina 38 | BMWpassion forum e blog

Albert Einstein e la Ferrari 458 Speciale

Discussione in 'Auto Europee' iniziata da savage, 20 Maggio 2014.

Status Discussione:
Chiusa ad ulteriori risposte.
  1. Nicola Spinazzola

    Nicola Spinazzola Presidente Onorario BMW

    16.514
    820
    7 Febbraio 2007
    Reputazione:
    28.019.918
    Alpine A110 Pure
    Altro pilota molto forte (con la M3 GT4 ha vinto una 24 ore ed era uno dei piloti di testa, miglior pilota Viper GT3), qui la differenza dei tempi è minore (sarebbe stata più alta se avessi trovato meno traffico) ma la telemetria aiuta a capire le differenze, il pilota è abituato a guidare in galleggio e la slick lo aiuta a non perder tempo, qui invece la Dunlop Sport Maxx Race digerisce male il superamento del limite e andando più piano si va più veloce, qui l'ho spuntata solo di 1 decimo.

     
  2. Nicola Spinazzola

    Nicola Spinazzola Presidente Onorario BMW

    16.514
    820
    7 Febbraio 2007
    Reputazione:
    28.019.918
    Alpine A110 Pure
     
  3. Gabo

    Gabo

    40.252
    5.499
    17 Gennaio 2006
    Bassano del Grappa
    Reputazione:
    469.017.279
    BIESSE Racing Vicenza
    Nicola, volevo dirtelo da un pò

    le tue riprese interne ultimamente sono diverse dalle precedenti

    sembra quasi che vai a 50km/h è tutto "ammortizzato" quasi troppo fluido

    hai cambiato modello di videocamera?
     
  4. Nicola Spinazzola

    Nicola Spinazzola Presidente Onorario BMW

    16.514
    820
    7 Febbraio 2007
    Reputazione:
    28.019.918
    Alpine A110 Pure
    Yes...go pro vs sony.Ma è anche la macchina più ovattata.
     
  5. slider34

    slider34 Secondo Pilota

    570
    195
    2 Marzo 2011
    Reputazione:
    59.608.459
    Z....7000! & M2COMP
    Complimenti a Savage per il tempo e la guida. Hai un bello stomaco a spingere a Franciacorta. Quando ho girato io, per scendere con i tempi, ho dovuto fare i tagli come te in video (li avevo studiati prima a casa sui video di Maino), molta soddisfazione ma ho riportato a casa un cerchio sbeccato su un cordolo, probabilmente in quella schifezza di chicane stretta.

    Una domanda per tutti, in un video di Nicola ho visto che usavano un cellulare con RaceChrono. I tempi sono affidabili con questo programma, tenendo conto che ho usato il GPS di l telefono? Ovvero, qualcuno ha fatto un confronto sullo stesso giro con un RaceChrono magari con antenna esterna, o con un Aim Solo, per vedere che delta c'era? Grazie

    Inviato dal mio ME173X utilizzando Tapatalk
     
    Ultima modifica di un moderatore: 25 Novembre 2014
  6. Fumo

    Fumo Direttore Corse

    1.556
    84
    26 Febbraio 2008
    Reputazione:
    11.076
    Mazda MX-5
    Se vuoi ti rispondo io. L'antenna del telefono NON va bene (lavora ad un hz).

    Prendi una antenna gps easterna che lavori a 10hz (tipo garmin) ed avrai il massimo della precisione.

    Se poi hai un iphone compra un antenna esterna racelogic (lavora a 20hz) e batti la precisione dell'Aim solo
     
  7. slider34

    slider34 Secondo Pilota

    570
    195
    2 Marzo 2011
    Reputazione:
    59.608.459
    Z....7000! & M2COMP
    Grazie Fumo. So che la frequenza di campionamento del gps del telefono non è sufficiente, per questo ho posto la domanda. Avevo bisogno di qualche dato sperimentale in merito al delta rilevato con dispositivi di provata affidabilità.

    Grazie comunque
     
  8. dEvo

    dEvo Direttore Corse

    2.281
    156
    17 Settembre 2007
    Reputazione:
    75.149
    1M
    Fumo hai fatto dei confronti per dire che l'antenna del telefono non va bene ? ho letto in rete che anche se lavora a un hz fa un'interpolazione in continuo e alla fine i valori sono molto precisi lo stesso.#-o
     
  9. Nicola Spinazzola

    Nicola Spinazzola Presidente Onorario BMW

    16.514
    820
    7 Febbraio 2007
    Reputazione:
    28.019.918
    Alpine A110 Pure
    Lo scostamento è nell'ordine di +/- 1decimo
     
  10. slider34

    slider34 Secondo Pilota

    570
    195
    2 Marzo 2011
    Reputazione:
    59.608.459
    Z....7000! & M2COMP
    Grazie Nicola, quindi solo un decimo tra racechrono su telefono ed Aim con antenna esterna?! Pensavo ci fosse più scarto. Allora non è così pessimo, basta non voler valutare le traiettorie dall'acquisizione del cellulare...
     
  11. Nicola Spinazzola

    Nicola Spinazzola Presidente Onorario BMW

    16.514
    820
    7 Febbraio 2007
    Reputazione:
    28.019.918
    Alpine A110 Pure
    Beh...diciamo che va bene solo come cronometro da pista, la telemetria la lascerei a sistemi più evoluti e specifici.
     
  12. slider34

    slider34 Secondo Pilota

    570
    195
    2 Marzo 2011
    Reputazione:
    59.608.459
    Z....7000! & M2COMP
    Ciao Nicola, chiaro quello che affermi. Diciamo che di telemetria ne mastico, nel senso che mi dà da mangiare...

    Chiaro che non intendevo usarlo come telemetria ma solo come cronometro. Facevo l'esempio della traiettoria perchè sostanzialmente è l'unico parametro "carino" oltre alla velocità. Lasciando perdere gli accelerometri che sono quello che sono.
     
  13. feb120d

    feb120d Amministratore Delegato BMW

    4.468
    217
    26 Febbraio 2007
    Reputazione:
    281.443
    asdasd
    ciao!

    interessantissimo quello che scrivi, forse riesci ad aiutarmi su una questione che sto studiando con un collega (ed é anche interessante per la discussione che stiamo facendo qui):

    quanto é affidabile/preciso il sensore di accelerazione di uno smartphone (es: iPhone 6/ Sams S5) rispetto ad un sensore "professionale" tipo il sensore di imbardata dell´ESP di un veicolo?

    scusa se ti "sfrutto" ma mi interessa molto!
     
  14. FASTMECHANIC

    FASTMECHANIC Presidente Onorario BMW

    9.123
    398
    16 Aprile 2010
    Reputazione:
    554.247
    asemostar
    A 1 persona piace questo elemento.
  15. AR147

    AR147 Presidente Onorario BMW

    16.850
    5.749
    7 Maggio 2005
    Torino
    Reputazione:
    1.173.953.858
    520d G31 LCI
    Il problema dell'accelerometro posto sullo smartphone è che lo stesso poggia su una base di appoggio. Gli accelerometri devono essere ben fissati su un punto fisso della vettura ed essere esclusviamente soggetti alle forze del veicolo, non alla eventuale flessione o vibrazione della staffa dove si va ad appoggiare lo smartphone. Non solo ma gli assi, ovviamente, devono essere ben calibrati. Quindi l'asse X, Y o Z deve perfettamente collimare con l'asse relativo del CoG della vettura, altrimenti la misurazione avrà un "delta" che, certo, si può compensare con un post processo, ma non è immediatamente corretta.

    Il sensore accelerometrico posto all'interno dello smartphone comunque è ben più che sufficiente ed, anzi, la potenza di calcolo del nostro smartphone supera di gran lunga quella della centralina ESP.
     
  16. FASTMECHANIC

    FASTMECHANIC Presidente Onorario BMW

    9.123
    398
    16 Aprile 2010
    Reputazione:
    554.247
    asemostar
    Questo lo immaginavo!!!!!!!
     
  17. slider34

    slider34 Secondo Pilota

    570
    195
    2 Marzo 2011
    Reputazione:
    59.608.459
    Z....7000! & M2COMP
    Ciao Feb,

    posso fornirti i dati del sensori utilizzati in un data logger TOP (non so cosa è montato su una sensor box moderna) e quelli di un sensore installato su diversi smartphone della Samsung.

    Logger 2D, accelerometro biassiale con differenti frequenze di campionamento disponibili 25Hz, 100Hz, 200Hz, 400Hz

     


    Al contrario in diversi smartphone Samsung sono utilizzati i sensori Bosh BMA 222, la cui frequenza di campionamento è 60-100Hz ed è un TRIASSIALE, ottimizzato soprattutto per la riduzione di consumo energetico. Se cerchi la sigla su internet trovi tutti i dati tecnici

    Credo che in definitiva i sensori non siano il clou del problema, come spesso capita ma, lo è lo sfruttamento dei dati da essi inviati.

    Inoltre, l'accelerometro di un telefono serve a "capire" il posizionamento dello stesso, per impartire poi comandi dalla CPU del telefono stesso. Il valore di accelerazione credo abbia importanza relativa, al contrario di quello che succede in un sistema di acquisizione

    Non ho, purtroppo mai fatto una prova comparativa con i due sistemi installati sulla stessa vettura, si potrebbe però organizzare, anzi, credo che a te non costi nulla, la prima volta che monti su una delle auto in prova.

    Mi dispiace non poter essere più preciso
     
  18. slider34

    slider34 Secondo Pilota

    570
    195
    2 Marzo 2011
    Reputazione:
    59.608.459
    Z....7000! & M2COMP
    Giusto AR, infatti quando ho usato il telefono nella M3 l'ho fissato IMMOBILE all'interno del cassettino di fianco al freno a mano, vicino ad un ipotetico baricentro della vettura. Tuttavia non mi pare possibile che con gomme stradali possa aver fatto 2.1g di accelerazione laterale.
     
    Ultima modifica di un moderatore: 26 Novembre 2014
  19. AR147

    AR147 Presidente Onorario BMW

    16.850
    5.749
    7 Maggio 2005
    Torino
    Reputazione:
    1.173.953.858
    520d G31 LCI
    Sono picchi di accelerazione impulsiva, 2.1g mi sembra piuttosto fuori da ogni logica ma coincide anche con il fondoscala quindi molto probabilmente si tratta di un problema di banda.
     
  20. feb120d

    feb120d Amministratore Delegato BMW

    4.468
    217
    26 Febbraio 2007
    Reputazione:
    281.443
    asdasd
    grazie mille delle info, era proprio quello che mi serviva!!

    la comparativa di cui parlo la sto effettivamente pianificando con un collega, il piano é di montare in maniera stabile uno smartphone (credo voglia utilizzare un samsung S3/4) piú o meno nello stesso punto dell auto in cui si trova il sensore di imbardata dell ESP e poi dovrei fargli un paio di misurazioni di manovre semplici, per vedere quanto siano confrontabili i dati!

    Appena troviamo tempo lo facciamo poi vi faccio sapere cosa ne esce...

    PS: un test veloce potrei farlo col mio MotoG....ma onestamente non so come fare a registrare i dati dallo smarfon al laptop...:rolleyes:
     
    Ultima modifica di un moderatore: 26 Novembre 2014
Status Discussione:
Chiusa ad ulteriori risposte.

Condividi questa Pagina