Albert Einstein e la Ferrari 458 Speciale | Pagina 26 | BMWpassion forum e blog

Albert Einstein e la Ferrari 458 Speciale

Discussione in 'Auto Europee' iniziata da savage, 20 Maggio 2014.

Status Discussione:
Chiusa ad ulteriori risposte.
  1. savage

    savage Amministratore Delegato BMW

    3.591
    1.204
    4 Ottobre 2007
    Reputazione:
    127.356.876
    varie
    ciao Francesco...Sono in una fase acuta di menopausa, non scrivo per evitare di dire inutili caxxate:mrgreen:

    A breve spero di rifarmi vivo con qualche cosa di interessante:sbav:
     
  2. simogtr

    simogtr Direttore Corse

    1.548
    65
    17 Gennaio 2010
    Reputazione:
    23.487
    gtr type R
    Il 18 sarai a Monza?
     
  3. savage

    savage Amministratore Delegato BMW

    3.591
    1.204
    4 Ottobre 2007
    Reputazione:
    127.356.876
    varie
    magari Simo, sarò all'estero per lavoro...Alla prossima:cool:
     
  4. Big Joh

    Big Joh Presidente Onorario BMW

    15.267
    694
    11 Marzo 2007
    Reputazione:
    762.324
    nera e incazzata
    tu simo ci vai?? potrei fare un bel pensierino e venire a vederti all'opera..
     
  5. savage

    savage Amministratore Delegato BMW

    3.591
    1.204
    4 Ottobre 2007
    Reputazione:
    127.356.876
    varie
    non male:cool:

     
  6. Nicola Spinazzola

    Nicola Spinazzola Presidente Onorario BMW

    16.514
    820
    7 Febbraio 2007
    Reputazione:
    28.019.918
    Alpine A110 Pure
    Lo dico sempre che i piloti è meglio che continuino a guidare macchine da corsa e smettano di far finta di saper guidare le macchine stradali.
     
  7. Carlo Brogi

    Carlo Brogi Direttore Corse

    2.185
    914
    11 Marzo 2012
    Reputazione:
    295.972.866
    bmw 125 d Shadow Edition 3 porte
    Che macchina sublime....imho non sono amante dei cambi elettroattuati perkè nella guida al limite il manuale imho è meglio....ma ragazzi quello della speciale e un cambio con una velocità di cambiata e sopratutto di scalata spaventosa....altro che dkg ,dsg ecc ecc....qua siamo su un altro livello.. @savage dammi un tuo giudizio!!??@Spinazzola non mi sembra che il tipo guidi male.....!!In cosa sbaglia??
     
    Ultima modifica di un moderatore: 10 Ottobre 2014
  8. feb120d

    feb120d Amministratore Delegato BMW

    4.468
    217
    26 Febbraio 2007
    Reputazione:
    281.443
    asdasd
    Nicola scusami ho l´impressione che tu ti sia offeso per la questione del servofreno.

    Ti garantisco non intendo mettere in discussione quello che dici, volevo solo cercare di capire quello che intendevi per continuare la discussione tecnica che stavamo facendo sulla tecnica di guida!

    ciao
     
  9. savage

    savage Amministratore Delegato BMW

    3.591
    1.204
    4 Ottobre 2007
    Reputazione:
    127.356.876
    varie
    senza fare il professore perché non è nelle mie corde...ma massaggia molto il pedale dell'acceleratore in più di una curva.On-off intendo ..seppur non eccessivo.Il cambio credo che sia un grosso vantaggio a certe andature. Volante ben saldo e via. Che poi sia più o meno divertente lascio ad ognuno deciderlo..

    Manu poi mi sembra più morbido sul volante. Cmq questo tizio non credo l'abbia avuta a disposizione per più di un paio di giorni quindi ci sta tutto.Ed il tempo pure.

    La 991 turbo cmq è pazzesca è ancora di poco, li davanti.
     
  10. Nicola Spinazzola

    Nicola Spinazzola Presidente Onorario BMW

    16.514
    820
    7 Febbraio 2007
    Reputazione:
    28.019.918
    Alpine A110 Pure
    Offeso? Scherzi? Ricordavo male io, mi ricordo che c'era un sensore che creava problemi e non consentiva al freno di dare la pressione servoassistita all'impianto, la conseguenza era che il pedale diventava inizialmente granitico per poi affondare con molta lentezza e così anche il mordente in frenata dipendeva da quanto spingevi su quel maledetto freno prima che il servofreno iniziasse a fare il suo dovere. :D /emoticons/biggrin@2x.png 2x" width="20" height="20" />
     
  11. breva

    breva Primo Pilota

    1.269
    110
    13 Dicembre 2012
    Reputazione:
    455.243
    125d
    Albert Einstein e la Ferrari 458 Speciale

    Savage su topgear di ottobre c'è un articolo sulla speciale
     
  12. breva

    breva Primo Pilota

    1.269
    110
    13 Dicembre 2012
    Reputazione:
    455.243
    125d
    Albert Einstein e la Ferrari 458 Speciale

    "Con la speciale non ti limiti ad aprire il gas e lasciare che scarichi a terra la sua potenza. Il modo in cui si lancia verso l'orizzonte pretende totale concentrazione da parte del guidatore. In ferrari dicono che il suo motore è il canto del cigno del v8 aspirato. Che bel modo di andarsene: coi fuochi d'artificio! È un motore emozionale, che ha fame di giri e che, come un bambino iperagirato, non riesce a stare fermo a lungo nella stessa marcia. Il suo sound e le reazioni cambiano a ogni minima variazione di "peso" sul pedale" LOVE
     
  13. Carlo Brogi

    Carlo Brogi Direttore Corse

    2.185
    914
    11 Marzo 2012
    Reputazione:
    295.972.866
    bmw 125 d Shadow Edition 3 porte
    La 991 turbo ha girato piu forte....sti caxxi!!??? Li imho dipende dal pilota....Cmq come hai detto tu suppongo che questi realizzano il tempo con una vettura che non conoscono moltissimo quindi ci sta qualche errore....penso anke io che @manu a sto qua ci liscia il pelo.... @savage uno che non fa il professore sei propio tu.....qua gli Alain Prost (teorici) sono altri
     
    Ultima modifica di un moderatore: 10 Ottobre 2014
  14. savage

    savage Amministratore Delegato BMW

    3.591
    1.204
    4 Ottobre 2007
    Reputazione:
    127.356.876
    varie
    mah...io so solo che quando metterò e soprattutto farò un mio video...mi si annulleranno le reputazioni altrochè...Non so altro:-)
     
  15. FASTMECHANIC

    FASTMECHANIC Presidente Onorario BMW

    9.123
    398
    16 Aprile 2010
    Reputazione:
    554.247
    asemostar
    Trazione 4x4?
     
  16. feb120d

    feb120d Amministratore Delegato BMW

    4.468
    217
    26 Febbraio 2007
    Reputazione:
    281.443
    asdasd
    ´pito

    si probabilmente allora dipende dal fatto che siccome il servofreno é molto grosso ha una certa inerzia nelle frenate con massima dinamica!
     
  17. Nicola Spinazzola

    Nicola Spinazzola Presidente Onorario BMW

    16.514
    820
    7 Febbraio 2007
    Reputazione:
    28.019.918
    Alpine A110 Pure
    Mi piace ricordare una frase di Ice: non è la macchina ad essere sottosterzante ma il pilota.
    La Speciale in prova aveva probabilmente le Sportcup2 che non è una slick che necessità di angoli di deriva elevati per essere sfruttata al meglio, né tanto meno lo gradisce il telaio di una stradale.

    Una guida lineare, con derapate minime, riesce ad esprimere al massimo le doti dei teali stradali, fatti da molle barre e idraulica relativamente morbidi e con angoli caratteristici delle sospensioni non certo racing.

    Questo pilota la frenava spesso in derapata invece di allungare la frenata regressiva per addolcire il passaggio da inserimento a percorrenza e soprattutto spesso arrivava lento a centrocurva ed era costretto a telegrafare il gas facendo sottosterzante addirittura saltellare l'avantreno.

    Con le stradali vai più forte quando vai più piano. :D /emoticons/biggrin@2x.png 2x" width="20" height="20" />
     
  18. savage

    savage Amministratore Delegato BMW

    3.591
    1.204
    4 Ottobre 2007
    Reputazione:
    127.356.876
    varie
    eri tu nell'ultimo video al Ring che ha postato il Manu? la risata sembra la tua...E' così?

     
  19. Nicola Spinazzola

    Nicola Spinazzola Presidente Onorario BMW

    16.514
    820
    7 Febbraio 2007
    Reputazione:
    28.019.918
    Alpine A110 Pure
    Non me ne parlare, mi sono rovinato la giornata e non ho più voluto girare con Maus a causa di una febbre speciale :D /emoticons/biggrin@2x.png 2x" width="20" height="20" />
    Ti accorgi improvvisamente che non potrai mai dire di saper guidare senza aver prima portato al limite una macchina come la Speciale e più avanti una vera macchina da corsa, semplicemente perché devi proprio fare un altro sport per portare al limite la 458.

    Manu in questo è bravissimo e nonostante lui sia abituato a guidare queste macchine, con la Specaile non ha ancora raggiunto il suo limite, tanto è elevato.

    E' stata un'esperienza fantastica e pur essendo un passeggero riuscivo a sentire il telaio come se fossi io alla guida, un po' come quando hai una centralina che ti dà una molteplicità di dati in telemetria così ero bombardato da una marea di percezioni ben distinguibili, sentivo tutto dalla deriva del pneumatico al suo limite a seconda di come trasferiva il carico con gas e freno fino addirittura a sentire quando in leggero derapage poteva essere efficace o meno nella fluidità di guida.

    Tra l'altro l'assetto non rigidissimo della Speciale, pone un limite ben preciso alla sua scorrevolezza, se la impegni un gradino sopra il suo limite si accuccia sulle ruote esterne e si impunta come se non volesse farti andare più veloce, trovare quindi il giusto compromesso tra galleggio e scorrevolezza è una sfida affascinante e orgasmica.
     
    Ultima modifica di un moderatore: 10 Ottobre 2014
  20. Big Joh

    Big Joh Presidente Onorario BMW

    15.267
    694
    11 Marzo 2007
    Reputazione:
    762.324
    nera e incazzata
    ho ancora i brividi.. ma quanto caxxo va forte???????? mamma mia che macchina ragazzi!!!
     
Status Discussione:
Chiusa ad ulteriori risposte.

Condividi questa Pagina