Albert Einstein e la Ferrari 458 Speciale | Pagina 22 | BMWpassion forum e blog

Albert Einstein e la Ferrari 458 Speciale

Discussione in 'Auto Europee' iniziata da savage, 20 Maggio 2014.

Status Discussione:
Chiusa ad ulteriori risposte.
  1. AR147

    AR147 Presidente Onorario BMW

    16.895
    5.784
    7 Maggio 2005
    Torino
    Reputazione:
    1.177.982.847
    520d G31 LCI
    E non è vero? La ripartizione delle masse 30 - 70 parla chiaro (non a caso con la 991 si è cercato di portare al massimo il peso sull'anteriore ed avvicinare il più possibile il motore posteriore al baricentro della vettura). Che le Porsche vadano guidate diversamente, è un dato di fatto. Che si riesca quasi a rendere neutra una Porsche, le GTx lo dimostrano ma hanno comunque la loro tendenza a sottosterzare tant'è che, bene o male, si guidano tutte uguale, cioè tenendo giù il muso e caricando il più possibile l'avantreno. Altrimenti lo sterzo comincia a perdere carico e la vettura a perdere di direzionalità. Infatti prediligo molto di più la guida di una Cayman rispetto a quella di una 911 Carrera. Poi certo, se prendiamo le GT3/GT2 entriamo in un altra dimensione ma per quanto la 991 si sia affinata, la sua natura c'è sempre.

    La differenza tra una Speciale ed una GT3/GT2 la si nota al primo rapido cambio di traiettoria. Dove le Porsche GTx hanno la loro inerzia, la Speciale ha già cambiato direzione.
     
  2. slider34

    slider34 Secondo Pilota

    570
    195
    2 Marzo 2011
    Reputazione:
    59.608.459
    Z....7000! & M2COMP
    Una domanda per [MENTION=6854]savage[/MENTION]: stai usando il piede sinistro per frenare, vero!?

    Su un auto con cambio al volante è la tecnica vincente, da allenare all'inizio ma poi estremamente efficace ed utile.
     
  3. FASTMECHANIC

    FASTMECHANIC Presidente Onorario BMW

    9.123
    398
    16 Aprile 2010
    Reputazione:
    554.247
    asemostar
    Su SMG ho provato, ma guidando mille auto tutti i giorni e molto meno l'automatico sportivo ho rinunciato.

    E' difficile fare 150/200 km a settimane con l'automatico sportivo e 1000 con diverse vetture il resto della settimana.

    Se tutte fossero automatiche già forse è meglio, ma la sensibilità del limite non la vedo così facile da trovare, in pista ok già fattibile ma per strada per me la faccenda si complica.
     
  4. slider34

    slider34 Secondo Pilota

    570
    195
    2 Marzo 2011
    Reputazione:
    59.608.459
    Z....7000! & M2COMP
    Anche io guido diverse auto ma per me è ormai più naturale usare il sinistro che il destro.

    Si tratta solo di allenarlo. Anche nella guida comune di tutti i giorni, i vantaggi nella guida veloce sono evidentissimi.
     
  5. savage

    savage Amministratore Delegato BMW

    3.591
    1.204
    4 Ottobre 2007
    Reputazione:
    127.356.876
    varie
    No non ancora e non credo che ci arriverò.Anche qui ho provato ad approfondire.Mi sono allenato un po con la macchina di tutti i giorni ma leggendo autorevoli articoli in merito si arriva alla conclusione che specialmente ad una certa età non si possa arrivare ad avere ottimi risultati perchè ci sono delle dinamiche neuronali che lo impediscono.In genere invece chi fin da giovane ha pilotato i karts (quasi tutti i piloti di F1 per es) troverà facile fare altrettanto con le vetture.Ed io ormai sono neuronalmente non piu giovane..:mrgreen:
     
  6. slider34

    slider34 Secondo Pilota

    570
    195
    2 Marzo 2011
    Reputazione:
    59.608.459
    Z....7000! & M2COMP
    Se ti dico con quali deficit neuronali guido io la macchina ti spaventi, e non sto scherzando...

    Eppure guido, anche "rapido" ogni tanto ;) /emoticons/wink@2x.png 2x" width="20" height="20" />

    Anche a me, illustri personaggi in campo medico, dicevano che difficilmente sarei tornato a guidare a certi livelli.

    Io credo che si possa sempre imparare, non sei un ottuagenario ed immagino che i tuoi riflessi siano ancora abbastanza pronti tanto da poterli allenare
     
    Ultima modifica di un moderatore: 23 Settembre 2014
  7. Nicola Spinazzola

    Nicola Spinazzola Presidente Onorario BMW

    16.514
    820
    7 Febbraio 2007
    Reputazione:
    28.019.918
    Alpine A110 Pure
    NI....diciamo subito che una curva è l'interruzione tra due rettilinei, l'approccio del pilota è quello di ridurre al minimo la perdita di tempo un rettilineo e l'altro dove si sta a gas sempre aperto, quindi vige la legge del sampietrino (ciottolo di pietra) sul gas, guardate che questo è un concetto fondamentale, spesso vedo piloti cambiare una marcia in più per avere meno coppia da scaricare in uscita o parzializzare il gas prima del punto di staccata e così via. NO si sta a gas sempre aperto fino a quando arriva il momento di frenare. PUNTO. Allora cosa si fa per ridurre la perdita di tempo nell'affrontare un curva? Semplice, si frena il più tardi possibile e si accelera il prima possibile, il segreto è eliminare i punti morti ossia quegli istanti in cui si sta senza freno e senza gas, in pratica si deve cercare di ridurre al minimo la fase centrale della curva quella di "percorrenza". Il vantaggio enorme delle auto a motore centrale è che si può tenere tutto giù il freno fino alla corda gestendo con piccoli movimenti del volante l'approssimarsi fin dentro la corda; il motore centrale consentirà al telaio di non avvitarsi nel momento in cui con una gradualità quasi infinitesimale si passerà dalla fase di inserimento a quella di percorrenza e quindi di pieno appoggio sulle ruote esterne. A questo punto con macchine pesanti (dai 1250kg in su) e potenti (dai 400cv in su), si tende a fermarla prima del galleggio riducendo la velocità a centro-curva per poter riallineare prima lo sterzo ed aprire anzitempo il gas e lasciare all'autobloccante il compito di autoimbardare il telaio per poter completare la curva senza impegnare lo sterzo. Allora quali sono le differenze con le altre macchine con ripartizioni dei pesi diverse e con trazioni differenti? Senza generalizzare troppo, i fattori sono molteplici ed investono non solo trazione e pesi ma anche schemi delle sospensioni ed aerodinamica, si può dire che con una Porsche GT3 si riesce a prolungare fino alla corda la massima frenata come per la Speciale, ma a centro curva si deve rallentare un po' di più per far appoggiare, a velocità inferiori, il retrotreno con motore a sbalzo (che cerca sempre di superare il muso quando ci sono dei trasferimenti di carico) ma sempre rispetto alla Speciale , si può aprire prima e con minore sensibilità il gas; qui più la pista è tortuosa e più trae vantaggio il motore a sbalzo. Con la M5 invece la guida pulita senza derapage consente di massimizzare la durata delle gomme, così in staccata, dove con Ferrari e Porsche si può ritardare al massimo l'inizio della frenata per poi prolungarla in abs si dentro la corda, con il motore davanti e tanto peso bisogna frenare prima ed accompagnare il muso fin dentro la corda regredendo con il freno man mano che si gira lo sterzo, senza strappi, senza cattiveria; anche qui come la Porsche bisogna frenarla tanto a centro curva per poter mandare in appoggio esterno le gomme senza creare strappi e contare sul peso per poter riallineare presto lo sterzo e anticipare il più possibile il gas, sarà il trasferimento di carico elevato verso il retrotreno che consentirà alle gomme di trovare il grip necessario. Insomma bisogna studiare bene la propria macchina, il vectoring della M5 ad esempio consente di aprire il gas prima per dargli la possibilità di sfruttare l'effetto autoimbardante dato dal bloccaggio anticipato del differenziale ed anche i multilink posteriori o l'assetto aerodinamico a volte possono dare dei vantaggi o degli svantaggi rispetto alla tecnica corretta.
    Ai tempi di Senna ci si affidava alla sensibilità del pilota per essere più veloci degli altri, oggi ci si affida al telemetrista per essere più veloci in assoluto.

    Infine volevo citare una frase di Ice71, il sottosterzo non si manifesta per le qualità del telaio ma per la qualità di chi guida. Per spiegarvela meglio, un'auto se non è ben equilibrata può essere più lenta ma sottosterzo e sovrasterzo si manifestano sempre per errori di guida. Se un'auto è molto sottosterzante, quando è ben guidata affronterà la curva ad una velocità ridotta e se è sovrasterzante, chi guida dovrà aspettare di più a dare gas... semplice no?
     
    A 1 persona piace questo elemento.
  8. savage

    savage Amministratore Delegato BMW

    3.591
    1.204
    4 Ottobre 2007
    Reputazione:
    127.356.876
    varie
    prima di sparire per un'altro bel po di tempo come faccio di solito (sapete com'è la menopausa...) vi chiedo un consiglio..Mi son messo in testa di provare una livrea. Adesiva ovviamente e fai da te. Un po più stretta di quella originale che è troppo invadente secondo me e più simile alla 430 Scud. Ho dei photoshop. Che ve ne pare? sono molto balordi?

    [​IMG]

    [​IMG]

    [​IMG]

    [​IMG]
     
  9. cippy89

    cippy89 Presidente Onorario BMW

    11.208
    2.395
    7 Luglio 2010
    Reputazione:
    307.916.602
    Cooper s f56, ex cooper s r56
    Io voto per la prima, a maggior ragione se hai le pinza gialle.
     
  10. Nicola Spinazzola

    Nicola Spinazzola Presidente Onorario BMW

    16.514
    820
    7 Febbraio 2007
    Reputazione:
    28.019.918
    Alpine A110 Pure
    Per poter frenare con il sinistro bisogna avere una pedaliera fatta apposta ed essere ben ancorati al sedile.
    Sulle auto di tutti giorni, per quanto possano essere sportive lo sconsiglio, semplicemente perché è più importante avere un ancoraggio con il piede sinistro sul poggia-piede che aumenti la stabilità del corpo sul sedile, ove non ci siano le cinture a 4 o 5 punti. In una staccata violenta accompagnata da trasferimenti di carico laterali senza ancoraggi appropriati si esce dal sedile.

    Ma anche quando si è ben ancorati al sedile con le 4 punte il disassamento del pedale al centro costringe ad un movimento non naturale della gamba che po' portare a pizzicare il pedale e rischiare di perdere il freno.
     
  11. Big Joh

    Big Joh Presidente Onorario BMW

    15.267
    694
    11 Marzo 2007
    Reputazione:
    762.324
    nera e incazzata
    quoto..
     
  12. andreas_ba

    andreas_ba Presidente Onorario BMW

    5.073
    358
    28 Dicembre 2010
    Reputazione:
    1.155.710
    VW Lupo
    Moltissimo.

    1- Si va ad eliminare il fascino e la peculiarità del total black, ovvero l'assenza del colore;

    2- Si va ad aggiungere una cosa visibilmente (e vistosamente) posticcia;

    3- Le livree sulle stradali non si possono guardare.
     
    Ultima modifica di un moderatore: 23 Settembre 2014
  13. breva

    breva Primo Pilota

    1.269
    110
    13 Dicembre 2012
    Reputazione:
    455.243
    125d
    Perdonami Savage ma non le trovo per niente azzeccate. Io la lascerei liscia

    quoto andreas
     
  14. relic

    relic Amministratore Delegato BMW

    3.319
    104
    31 Maggio 2007
    Reputazione:
    629.571
    Giulietta Jtdm-2 170cv
    Sono concorde col Dott. Andreas
     
  15. Filippo83

    Filippo83 Amministratore Delegato BMW

    4.755
    145
    24 Aprile 2013
    Reputazione:
    156.036
    Tamarro mobile E92... ex Audi A4, ex Foc
    Strisce n°1!

    Top! :vamp:
     
  16. LupoTHP

    LupoTHP Amministratore Delegato BMW

    4.608
    1.445
    18 Dicembre 2013
    Reputazione:
    38.121.816
    MX5 ND sport
    lasciala liscia!!!!
     
  17. gianluca_1986

    gianluca_1986 Presidente Onorario BMW

    8.559
    319
    15 Gennaio 2013
    Reputazione:
    1.166.195
    BMW e92 325d LCI
    Albert Einstein e la Ferrari 458 Speciale

    Quoto sul lasciarla liscia, ma se proprio vuoi farle io direi giallo senza dubbio, in tinta con le pastiglie
     
  18. dEvo

    dEvo Direttore Corse

    2.281
    156
    17 Settembre 2007
    Reputazione:
    75.149
    1M
    tutto vero, ma qui si parla di una supercar che non cerca di nascondersi, anzi, non può farlo.:wink:Io voto livrea numero 1!=D>
     
  19. Ale_72

    Ale_72 Presidente Onorario BMW Top Reference

    57.178
    22.923
    27 Marzo 2007
    Reputazione:
    2.146.557.881
    Morgan AeroSS + AM Vantage S Roadster
    La 1 o la 2 ma solo se la pellicola e' veramente sottile (e' bruttino il gradino dell'adesivo) e facilmente rimovibile.
     
  20. CgOUCg

    CgOUCg Amministratore Delegato BMW

    4.316
    97
    20 Ottobre 2008
    Reputazione:
    186.212
    PegPerego 4x4 TDI
    Nooo ti prego, così com'è, è la PERFEZIONE! Non metterci quelle robacce!
     
Status Discussione:
Chiusa ad ulteriori risposte.

Condividi questa Pagina