albero di trasmissione dx rotto, e gia la seconda volta | Pagina 3 | BMWpassion forum e blog
  1. PROMO MICHELIN pneumatici estivi e all season: CASHBACK FINO A €90 Clicca Qui!

albero di trasmissione dx rotto, e gia la seconda volta

Discussione in 'BMW Serie 3 E46' iniziata da tommy(to), 27 Gennaio 2011.

  1. Il TONYM

    Il TONYM Guest

    Reputazione:
    0
    .
     
    Ultima modifica di un moderatore: 18 Novembre 2019
  2. zipfer

    zipfer Secondo Pilota

    759
    32
    11 Febbraio 2006
    Reputazione:
    5.559
    330cd e46 cabrio all season
    ma su diesel dovrebbero essere pieni...
     
  3. tommy(to)

    tommy(to) Collaudatore

    454
    0
    28 Gennaio 2008
    Reputazione:
    10
    320D Touring 150Cv Mtech II
    ragazzi intanto grazie a tutti per l'interessamento, mi servirrebbe un'altro consiglio vorrei sostituire il grasso dalle 2 cuffie,a lavoro abbiamo un misto di grasso con pasta di rame resistente alle alte temperature, potrebbe andare bene, lo usiamo per le presse che lavorano 24 ore al giorno, in piu i due snodi del semiasse devono essere morbidi alla torsione o leggermente piu rigidi, in pratica se faccio torsione sullo snodo deve tornare dritto?
     
  4. tommy(to)

    tommy(to) Collaudatore

    454
    0
    28 Gennaio 2008
    Reputazione:
    10
    320D Touring 150Cv Mtech II
    proprabilmente faccio sostituire anche l'olio del differenziale mentre la macchina e sul ponte , questi possono andare bene?

    http://cgi.ebay.it/OLIO-CASTROL-EPX-80W90-LT1-/270689400969?pt=Ricambi_automobili&hash=item3f06587889

    http://cgi.ebay.it/OLIO-EP-80W90-CASTROL-PER-CAMBI-MANUALI-APU-GL4-80W-90-/150432315375?pt=Ricambi_automobili&hash=item230676f7ef

    entrambi possono essere usati anche per il cambio "vorrei farlo sostituire visto che ho 150000km ed il cambio lo sento leggermente piu duro nell'ingranare la marcia", quale dei due mi consigliate?
     
    Ultima modifica di un moderatore: 29 Gennaio 2011
  5. Il TONYM

    Il TONYM Guest

    Reputazione:
    0
    .
     
    Ultima modifica di un moderatore: 18 Novembre 2019
  6. tommy(to)

    tommy(to) Collaudatore

    454
    0
    28 Gennaio 2008
    Reputazione:
    10
    320D Touring 150Cv Mtech II
    il grasso di molibdeno,e scritto giusto? oggi lo vado a comprare, ma dove lo acquisto ferramenta lo trovo? o negozio di ricambi? per quanto riguarda l'olio leggendo c'e scritto che e possibile utilizzarlo anche per cambi manuali, ne compravo 4 litri e lo utilizzavo per differenziale e cambio dici che va bene?
     
  7. Il TONYM

    Il TONYM Guest

    Reputazione:
    0
    .
     
    Ultima modifica di un moderatore: 18 Novembre 2019
  8. turbotisio

    turbotisio Primo Pilota

    1.317
    23
    1 Aprile 2007
    Reputazione:
    2.072
    motive
    Rompere un semiasse per una tirata di freno a mano , ma li fanno con il cartone, i ricambi , in Cina et similia?

    L'unico semiasse di E46 rotto , spezzato sul giunto , l'ho visto su un forum americano ,

    ma li era una M3 preparata e usata praticamente sempre per gare drag da fermo ,

    immaginate però gli strapponi che si prendeva...
     
  9. tommy(to)

    tommy(to) Collaudatore

    454
    0
    28 Gennaio 2008
    Reputazione:
    10
    320D Touring 150Cv Mtech II
    grazie tony stavo per fare una grossa cazzata, per il grasso devo andare dal ricambista in ferramenta deve ordinarlo ' l'olio mo vedo che cosa hanno.
     
  10. coals

    coals Presidente Onorario BMW

    5.287
    233
    9 Dicembre 2007
    Viterbo
    Reputazione:
    21.641.087
    320d E46 150 cv 11/2001 Berlina
    Vai da un autoricambi, un chilogrammo 8 euro circa.

    Come ha detto Tony è nero e ha un odore particolare, ha una grande adesione sulle superfici.

    Poi se hai problemi chiedi pure.

    Oh prima di metterlo pulisci le parti bene è.. non è che lasci dentro zozzeria che poi sai che effetto levigante.. :mrgreen:
     
  11. tommy(to)

    tommy(to) Collaudatore

    454
    0
    28 Gennaio 2008
    Reputazione:
    10
    320D Touring 150Cv Mtech II
    subito mi hanno sgubbato 11 euro ma non fa niente oggi mi sono svegliato bene :lol: . per la pulizia posso usare del solvente?
     
  12. tommy(to)

    tommy(to) Collaudatore

    454
    0
    28 Gennaio 2008
    Reputazione:
    10
    320D Touring 150Cv Mtech II
    la mia bestia :lol:
     
  13. coals

    coals Presidente Onorario BMW

    5.287
    233
    9 Dicembre 2007
    Viterbo
    Reputazione:
    21.641.087
    320d E46 150 cv 11/2001 Berlina
    Vabbè dai stiamo la, io ho un Total.

    Ma devi pulire il giunto? No che solvente pulisci e basta, mica devi sgrassare :) /emoticons/smile@2x.png 2x" width="20" height="20" />

    Io quelli della Fiesta li ho puliti con la lancia...
     
  14. tommy(to)

    tommy(to) Collaudatore

    454
    0
    28 Gennaio 2008
    Reputazione:
    10
    320D Touring 150Cv Mtech II
    Scusami non e ben capito apro le cuffie giusto e come le pulisco al suo interno solo con la carta tolgo il grosso? o mi sbatto con pennello e solvente e pulisco tutta la parte interna in entrabi i lati?
     
  15. coals

    coals Presidente Onorario BMW

    5.287
    233
    9 Dicembre 2007
    Viterbo
    Reputazione:
    21.641.087
    320d E46 150 cv 11/2001 Berlina
    Si scusa ho provato a rileggere la discussione, parli di cambiare il grasso alle cuffie, ma di quali ruote?

    Cioè ste cuffie sono rovinate o cosa? Altrimenti non ce n'è proprio bisogno.

    Scusa tommy rifammi il sunto. :biggrin:

    PS

    Il tuo grasso al rame lo puoi usare nelle candelette, e per le viti nel collettore di scarico e dove cmq ci sono alte temperature, così come negli alloggiamenti delle pastiglie freno.
     
  16. tommy(to)

    tommy(to) Collaudatore

    454
    0
    28 Gennaio 2008
    Reputazione:
    10
    320D Touring 150Cv Mtech II
    o comprato il semiasse usato ed alle estremitra ci sono le due cuffie che coprono gli snodi erano in buono stato ma visto che il semiasse e del 2003 almeno cosi c'e scritto su etichetta stampata bmw, visto che ho la possibilita ed o comprato il grasso volevo aprire le cuffi pulirle al suo interno e sostiutire il grasso, esternamente lo avevo gia pulito
     
  17. coals

    coals Presidente Onorario BMW

    5.287
    233
    9 Dicembre 2007
    Viterbo
    Reputazione:
    21.641.087
    320d E46 150 cv 11/2001 Berlina
    Le cuffie cambiale! cambiale!

    Si le levi, pulisci bene il tutto, devi vedere l'acciaio e poi rimetti su il grasso e metti le cuffie nuove...

    Magari sembrano ok, fra un pò si rompono e devi rifare il lavoro... so che quelle BMW non costano pochissimo, semmai vedi per la concorrenza.

    Il Tis ce l'hai? ti dovrebbe dire anche quanto grasso ci va in peso.
     
  18. zipfer

    zipfer Secondo Pilota

    759
    32
    11 Febbraio 2006
    Reputazione:
    5.559
    330cd e46 cabrio all season
    ma le cuffie post come fate a romperle scusa non hanno mica il movimento che fanno le anteriori...
     
  19. coals

    coals Presidente Onorario BMW

    5.287
    233
    9 Dicembre 2007
    Viterbo
    Reputazione:
    21.641.087
    320d E46 150 cv 11/2001 Berlina
    Si capisco, però non mi fiderei molto, cioè quando hai il pezzo sulle mani e ci sei.

    Certo che se ti chiedono 50 euro come è probabile e quelle vecchie stanno bene... misà mi avete convinto :-k

    Ok lascia quelle... :mrgreen:
     
  20. zipfer

    zipfer Secondo Pilota

    759
    32
    11 Febbraio 2006
    Reputazione:
    5.559
    330cd e46 cabrio all season
    oltra al prezzo io starei molto attento ad aprire quei giunti se non si sa cosa si fa si rischia di rompere il giunto....
     

Condividi questa Pagina