Ragazzi ho ritirato la mia piccola, che dire spettacolare!!! va una bomba, il sound del 6 cilindri è da sbavo e le sospensioni adattative sono una vera figata... unica cosa... stasera dopo circa 30km di traffico arrivo a casa e vedo un po di condensa nei fari, bella parte interna in basso, perchè???? non mi dite che devo portarla subito in bmw c'è da dire che oggi giravamo sui 4° pero' la serie 1 non mi ha mai fatto nulla del genere
fatemi sapere che in caso passo in conce, il fatto che mi ha lasciato perplesso è che entrambe i fari e non 1 solo, è solo condensa e non gocce di acqua visto che si sta asciugando senza lasciar residuo
Guarda io ho messo i fari nuovi anteriori sulla mia E85 settimana scorsa, lo stesso giorno è venuta la super nevicata e anche su quel faro ( nuovo ed imballato visto con i miei occhi) è comparsa un po' di condensa.. direi che è lo stazionare della neve sopra che fa appannare l'aria nel faro per l'elevata differenza di temperatura .. Altro non puo' essere ..perchè il mio era nuovo, i tuoi sono nuovi ! boh !
vediamo un po' cmq domani chiamo un amico di papà che ha un cence a mantova, se lui mi dirà difetto, la porto subito da patriarca e la faccio sistemare
la condensa fare,capita molto spesso nella mia su tutti i due fari anteriori. questo è dovuto al calore eccessivo dello xeno che con lo sbalzo di calore freddo all esterno e caldo all interno crea questa condensa. sono stato in bmw,mi hanno detto che è normale. tutto dipende dalle lampadine xeno,una volta spente sparisce tutta la condensa. questo capita solo durante inverno,nessun problema e ne difetto. tutto nella norma!!!
una volta l'ha fatto anche sulla mia E93, entrambi i fari ma poi non si è più ripetuto...io ti direi di stare tranquillo.
lo xeno emette luce fredda...al max che scalda ci sono gli angel-eyes. comunque anche nella mia si forma condensa...ma non ho mai avuto un mezzo in cui non si formasse: 147, smart, R1...
bho, vedremo uin po' se la situazione peggiora vado in conce, cmq vedremo bene domenica quando la lavo, la 118 non aveva questo difetto, se quando la lavo fa' condensa la porto a far cambiare i fari, teoricamente potrebbero essere solo i fori di ricircolo dell'aria tappati... ma non saprei dove mettere le mani visto che i fari sono quasi inaccessibili
invece no,quanto dicono in bmw lampadina dello xeno scalda molto quindi fanno la condensa. gli angel eyes non hanno detto nulla,forse nei mezzi da te citati non avevi lo xeno in quanto senza di esso non si creava condensa. vedo nell audi Q7 di mia madre che ha lo xeno,in3 anni di vita la condensa non si è mai vista.
forse dipende anche dalla distanza che passa tra lo xeno e il vetro/plastica del faro - distanza = + calore
Tranquillo...è successo anche a me appena ritirata...e fuori nevicava. Dopo averla portata a casa ho visto un pò di condensa dentro. Mi succede ogni volta che lo sbalzo termico è significativo (proprio in basso sui fati anteriori)....e mi ero preoccupato anche io
in bmw lo sanno ma non han fatto nulla per ora, a detta di molti..... sembra che sia un fatto fisico.... comunque il fatto che lo xeno scalda molto meno di un faro con lampadina ad incandescenza incide....a me lo ha fatto una volta.....poi basta.... Sisco
Stesso problema su di un solo faro, alla fine di un lavaggio...era particolarmente freddo...poi, mai più osservato. In occasione di un controllo ho segnalato il fenomeno al concessionario: verificato il faro incriminato, era tutto a posto.....vedremo
Sì anche a me capita.. ma di rado.. è molto rompente eh .. ma dite che è colpa di BMW ? nelle altre marche con xenon non mi sembra di averla mai vista !