Aiutoo!! Posso mettere pop off sul mio 520i aspirato?? | Pagina 3 | BMWpassion forum e blog
  1. Questo sito utilizza i cookies. Continuando a navigare tra queste pagine acconsenti implicitamente all'uso dei cookies. Scopri di più.
  2. PROMO MICHELIN pneumatici estivi e all season: CASHBACK FINO A €90 Clicca Qui!

Aiutoo!! Posso mettere pop off sul mio 520i aspirato??

Discussione in 'BMW Serie 5 E39' iniziata da pieruccio90, 29 Dicembre 2011.

  1. poker_85

    poker_85 Amministratore Delegato BMW

    2.684
    43
    27 Gennaio 2011
    Reputazione:
    45.756
    BMW 330CD
    :mrgreen::mrgreen::mrgreen: ok ;) /emoticons/wink@2x.png 2x" width="20" height="20" />
     
    Ultima modifica di un moderatore: 30 Dicembre 2011
  2. fabry75

    fabry75 Direttore Corse

    1.785
    54
    2 Gennaio 2010
    Reputazione:
    390.327
    325XI Touring
    se lo monti al contrario ti risucchia il debimetro ( e per alcuni potrebbe essere un bene ) valvole comprese .....
     
  3. Rafale

    Rafale Direttore Corse

    2.088
    88
    25 Marzo 2007
    Reputazione:
    5.964
    BMW E39 528i @GPL
    ..mi sembra un eccellente sistema per riprodurre il rischio alette anche sugli aspirati benzina..figurati se quelle belle palettine a 31mila giri grippano o che,la bella frattaglia che ti spari dritto nei collettori..BRRRRRRR
     
  4. poker_85

    poker_85 Amministratore Delegato BMW

    2.684
    43
    27 Gennaio 2011
    Reputazione:
    45.756
    BMW 330CD
    tanto prima o poi il bebimetro si rompe da solo gli do na mano io a rompersi :D /emoticons/biggrin@2x.png 2x" width="20" height="20" />

    cmq guardate stavo un po su youtube sembra che sta ventolina sia potente

     
  5. pieruccio90

    pieruccio90 Aspirante Pilota

    14
    0
    29 Dicembre 2011
    Reputazione:
    10
    bmw 520i
    ho ridato la valvola e lascio il mondo come si trova.. :-) grazie atutti
     
  6. crino70

    crino70 Presidente Onorario BMW Top Reference

    13.854
    13.300
    9 Dicembre 2009
    Reputazione:
    2.147.457.783
    E91 xDrive FIAT 500 1967
    bravo!!

    metti da parte i dindini e prenditi una m5!!! >:>
     
  7. ROX

    ROX Presidente Onorario BMW

    7.428
    463
    17 Aprile 2007
    Reputazione:
    3.391.465
    330xi Touring e46 '02
    Quello che mi fa ridere è che pubblicano un grafico dove in nessun punto della curva è visibile un incremento superiore a 7-8 cv, ma sotto scrivono aumento fino a 20 cv. Ma addirittura a quanto pare se ne prendono anche 30...

    A me pare un bel tappo che quando non gira per lo meno riduce al 50% la superficie originale di aspirazione. Fossero veri anche 8 cv, ci sarebbe da metterci la firma.
     
  8. ROX

    ROX Presidente Onorario BMW

    7.428
    463
    17 Aprile 2007
    Reputazione:
    3.391.465
    330xi Touring e46 '02
    Molto potente... leggi anche i commenti al video...
     
  9. voodooo

    voodooo Collaudatore

    281
    9
    30 Novembre 2010
    Reputazione:
    4.096
    E39 525tds che traina la Civic
    ma scherzate spero... no perchè si è palesemente sfotutto l'autore del topic sul montaggio di una pop off su un aspirato e poi leggo di gente che vuole montare una schifosissima paletta di latta mal sagomata, con un motorino che dice di fare 31.000 rpm ( ](*,)](*,) ma neanche se la vedo, sfido chiunque qui a venire in officina, la mettiamo con il contagiri a infrarossi che ho qui e vi dico se supera i 1000) e sperate che quel tappo dia un misero incremento????? per me a pieno carico perdete circa il 20% di flusso d'aria nel condotto, non mi esprimo neanche quando è fermo #-o
     
  10. Ubriacone

    Ubriacone

    10.855
    1.916
    16 Dicembre 2009
    Reputazione:
    114.774.402
    Un trattore, una moto.
    Mah, io ho un motore diesel a geometria variabile, senza wastegate che fa il rumore della wastegate in cambiata. E questo signori, è il vero mistero!!! :-k
     
  11. voodooo

    voodooo Collaudatore

    281
    9
    30 Novembre 2010
    Reputazione:
    4.096
    E39 525tds che traina la Civic
    il wastgate non fa rumori... casomai hai qualche sfiato ;) /emoticons/wink@2x.png 2x" width="20" height="20" />
     
  12. nightluca

    nightluca Collaudatore

    417
    13
    16 Marzo 2010
    Reputazione:
    1.283
    320 cd
    Io sulla mia TURBO mi monterei questa popò di "vulvula"

    [​IMG]
     
  13. Ubriacone

    Ubriacone

    10.855
    1.916
    16 Dicembre 2009
    Reputazione:
    114.774.402
    Un trattore, una moto.
    Una valvola wastegate fa rumore poichè per laminazione il flusso di aria che viene bypassato attraversa un passaggio e passa da regime sub-sonico a super-sonico.

    Ciò che pare assurdo (ed ho sfruttato questo topic poichè si parla proprio di questo dispositivo) è che una vettura provvista di turbina a geometria variabile (ove non c'è questo dispositivo),

    si senta in corrispondenza di un certo regime e di un certo carico del motore lo stesso tipo di suono in cambiata.
     
  14. (marzo)

    (marzo) Presidente Onorario BMW

    20.852
    4.194
    20 Marzo 2010
    Reputazione:
    1.763.613.961
    bmw E87 ex bmw E46
    bisognerebbe verificare quanto pompa quella ventolina..

    ai bassi carichi,credo che comunque l'ostruzione rappresentata dalla ventola ferma non sia penalizzante,in quanto l'aria aspirata è minore che ai carichi-regimi alti.

    ai carichi alti comunque dovrebbe azionarsi,visto che è collegata al pedale, e dunque non funziona in base ai giri,ma alla posizione dello stesso.

    se riuscisse a pompare più di quanto aspira il motore,un vantaggio lo dà di sicuro..

    bisogna vedere quanto..

    non so a quanto gira la ventolina, ma 31 mila giri sono tanti.

    non tanto per le palette di latta (che sono molto simili a quelle delle turbine vere,che girano a 200 mila..), ma per il sistema di cuscinetti o altro utilizzato per alloggiare l'asse in rotazione.

    a spanne, secondo me funziona, ma poco.

    e in ogni caso provvederei a installare anche una rete a valle del dispostivo..non si sa mai..
     
    Ultima modifica di un moderatore: 31 Dicembre 2011
  15. Fulviodj

    Fulviodj Amministratore Delegato BMW

    2.691
    89
    31 Gennaio 2007
    Reputazione:
    12.785
    318Ci E46,ex 318 IS Coupè
    forse siamo andati ot ma sicuramente il discorso di queste pseudo turbine e' interessante.....attendiamo riscontro da fastmechanic che la ha montata...
     
  16. FASTMECHANIC

    FASTMECHANIC Presidente Onorario BMW

    9.123
    398
    16 Aprile 2010
    Reputazione:
    554.247
    asemostar
    Beh, il mio intervento era uno scherzuccio...

    Chiedo scusa.....

    Concordo che farei firma anche per soli 8cv.....

    Facciamo una colletta?

    Lo compriamo ed uno di noi lo prova e vede cosa succede? Per me è un po assurdo...penso che su una cilindrata medio piccola fino al massimo di 2000cc ci sta...ma dar da sfamare un 3000 la vedo dura...

    Arrivano a 4 inch d'ingresso, 10cm....se fosse potrebbe funzionare...la prova è circa 180 euro....dai

    i miei 30 euro già ci sono....anche 50...eheheh

    certo che i feedback sono proprio positivi...
     
    Ultima modifica di un moderatore: 31 Dicembre 2011
  17. makepalle2002

    makepalle2002 Amministratore Delegato BMW

    3.852
    262
    17 Marzo 2007
    Reputazione:
    55.106.019
    320i cabrio E36
    bè, nell'annuncio c'è scritto la pressione che dà; 3,5 PSI pari a ben 0,25 BAR di sovrapressione.

    che insomma, potrebbe anche far qualcosa, ma se han scritto che arriva a 31k giri, mi sa che anche la pressione è ottimistica.

    per il fatto che la ventola ostruisce il passaggio dell'aria, potrebbe anche non essere; perchè secondo me, l'aria aspirata dal motore, riesce a vincere l'inerzia del motorino, facendola girare.

    d'altronde, chi non ha mai provato a soffiare sulle pale di un ventilatore, facendolo girare?
     
  18. makepalle2002

    makepalle2002 Amministratore Delegato BMW

    3.852
    262
    17 Marzo 2007
    Reputazione:
    55.106.019
    320i cabrio E36
    che stessi scherazndo l'avevo capito.....forse se non esageravi con la cavalleria raggiunta, ci cascavo anch'io :lol:

    quello che mi chiedo io, invece, oltre all'effettiva funzionalità della cosa, è se il debimetro è in grado di gestire questa "immensa sovrapressione".

    cioè, il discorso che faccio io, è lo stesso dei filtri aria, che quando si monta un filtro a cono, raccomandano di rimappare, perchè ci entra + aria.
     
  19. (marzo)

    (marzo) Presidente Onorario BMW

    20.852
    4.194
    20 Marzo 2010
    Reputazione:
    1.763.613.961
    bmw E87 ex bmw E46
    se il debimetro non ci arriva bisogna montare il modulo di christian,e correggere il valore del segnale in uscita (sempre che basti)
     
  20. voodooo

    voodooo Collaudatore

    281
    9
    30 Novembre 2010
    Reputazione:
    4.096
    E39 525tds che traina la Civic
    vero ma lo scarico dell'aria è nel collettore(se fosse esterno sarebbe plausibile) e con le onde d'urto che ci sono nel collettore la vedo dura che esca... parere personalissimo si intenda.
     

Condividi questa Pagina