Sinceramente mi sta passando la voglia di una BMW diesel, secondo voi è giusto pagare 1000 euro, quando va bene, per un difetto congenito della vettura? Loro non sono stati in grando di progettare un condotto d'aspirazione decente e io devo pagare?! Mah...Sono sempre più deluso da quello che credevo uno dei pochi costruttori rimasti ai massimi livelli di tecnologia e affidabilità. Non che altrove la situazione sia migliore, Audi/VW che cambia più turbine che gomme, Mercedes che litiga con l'elettronica, per non parlare delle prime 986 e 996 che tritatavano i rispettivi 2.5 e 3.4.
di motori diesel bmw ce ne sono altri. ad esempio il 3.0d in tutte le salse è sempre stato abbastanza robusto. le turbine sono un problema di TUTTI i motori a gasolio, di tutte le marche. certe volte il fornitore per un determinato particolare ha peccato in qualità dei materiali, o errori frutto di un imperfetto dimensionamento.(es. vedi 320d fino ad un certo periodo). un 330d differisce dal 320d solo nei consumi, sensibilmente superiori, ma di sicuro bassi per le prestazioni che fornisce, e nel costo del bollo. stop. l'assicurazione è praticamente identica. le spese di manutenzione idem, a meno di non considerare quel kg di olio in più che necessitano i 1000cc di differenza dal 2.0d. aggiungi poi che le quotazioni del 3.0d non si discostano molto da quelle del 2.0d..
Non discuto sul fatto che ci siano altri motori validi, solamente mi lascia profondamente perplesso come il 2.0 diesel, essendo il motore a gasolio più diffuso tra i vari modelli e probabilmente uno dei motori più prodotti, a quasi 10 anni dal lancio presenti mancanze ancora così gravi. Soprattutto se pensiamo che l'utente medio acquista il due litri ritenendolo meno dispendioso senza informarsi troppo, come magari farebbe un appassionato, e poi si ritrovo con l'elica della turbina fuori asse o il motore in poltiglia, con BMW che nel migliore dei casi ti chiede di pagargli la manodopera. Importo, di quest'ultima, che sarà sicuramente di meno del costo totale della riparazione. Per una questione di principio mi verrebbe da lasciargli la macchina in conto vendita e non rivederli più, ribadisco a comportarsi così non è solo BMW ma la gran parte dei produttori moderni con un'immagine affermata.
Io sfonderei la vetrina di una concessionaria BMW con un motore tritato da sta aletta e gli direi:"Sono le condizioni peggiori a rendere le cose straordinarie? Beh allora visto che peggio di così non si può, BECCATEVI STA STRAORDINARIETA', STRONxI!!!" scusate ma se lo meritano x come trattano i clienti dopo che gli hanno venduto la macchina PS.proprio mentre scrivevo il mex mi hanno telefonato per dirmi che un mio amico si è accappottato con la macchina e l'ha distrutta, per fortuna non si è fatto niente. fate piano, almeno quando non state lucidi
Simò scusa se ho sparato a zero ma qua in abruzzo stiamo messi male in quanto a concessionarie BMW. non se ne salva una e non sono il solo a dirlo (anzi non troverai uno che esprime un giudizio positivo). la mia sfuriata è dovuta al fatto che sono stato trattato con poca serietà,insieme a molte altre persone,e che quindi non mi sento affatto tutelato. se mi si rompe la macchina dobbiamo vedercela io ed il mio mecca,ecco perchè ho risposto così! Tu come avresti risposto se ti avessero detto che ti hanno cambiato le pasticche anteriori dei freni (per la modica cifra di 180e e senza averglielo chiesto in quanto l'auto era stata portata lì per un intervento in garanzia che poi non è stato effettuato) ed avessi poi scoperto andandoti quasi ad uccidere, che le pasticche erano ai ferri?! chiedo scusa se ho offeso qualcuno rispondendo male ma la sfuriata è dovuta al fatto che se mi presento con il motore sfondato, so che è quasi impossibile ottenerne uno nuovo in garanzia,almeno da queste parti... tu per fortuna sei stato trattato bene ed è giusto che difendi mamma BMW ma a me ne hanno combinate tante... e cmq ammetto che hai ragione, almeno la BMW non se ne è lavata le mani come altre case,sono le concessionarie che fanno pena, ma questo è un altro discorso
Tanto per chiarire che non sono uno di quelli cattivi gratuitamente,se sto così inguastito il motivo c'è.solo perchè ho perso la fattura altrimenti partivano immediatamente 3 avvocati...ps la vetrina non gliel'ho sfondata perchè mi piace troppo la mia car ma come ne trovo una da rottamare...
Ragazzi credo che anche a me sia successo lo stesso problema delle alette....solo che quel sobbalzo e quell'andare a 3 cilindri me lo fa solo in accensione a freddo e dopo aver pulito il filtro vapori olio non lo fa piu' ma fuma molto...e ogni tanto sembra comportarsi da trattore..... Se smonto i collettori(che sono quelli in plastica sotto il carter motore no?) credete che me ne posso accorgere de ste alette se sono rotte? Pensate che potrei trovare il pezzo che si e' forse staccato? Se lo tolgo e lo butto.....credete che posso risolvere il problema? L'ho gia' visto smontare il collettore per la mia macchina e mi sembra che ci vogliano veramente venti minuti.....
Soprattutto quando a inizio post si diceva....."se la spesa e' alta la lasciamo li' dov'e'...che vuol dire che bmw ti liquida una somma per la macchina che non vuoi riparare? cioe' se la mia 320d adesso e' valutata 12000€ e la spesa e' 5000€ che vuol dire lasciarla li'? ti pagano il resto? Sapete se la mia che ha 163000km potrebbe essere passata in semigaranzia? Io l'ho presa all'europcar......aziendale..... Voglio dire...se rompo un motore a 250000km e' plausibile....se lo rompo perche' non metto olio adatto e' plausibile.... Ma se mi si rompe per un difetto maledetto che colpa ne ho???? Cacchio e' na bmw!!!! 163000km per un diesel sono una mezza eta'..... Eppure la macchina va e tira...ogni tanto da sta sensazione di spengimento...di trattore....di rumoraccio sbattente.....e soprattutto un gran fumo nero da dentro il cofano..... L'altro ieri avevo pulito il filtro vapori ed era tornata normale per circa 500km perfetta e prestante nessun problema presente!!...poi ho invertito le pierburg.....andava bene....ma dopo un paio di affondate ecco di nuovo il trattore e stavolta ha tipo strappato....momenti si inchioda....e poi s'e' rimessa a girare normale...ma accelerando pareva a 3 cilindri.....oggi ho pulito di nuovo il filtro vapori e ho rinvertito le piergurg e tutto perfetto...solo che va peggio di ieri....a freddo parte a 3 cilindri poi si scalda e va regolare ma fa molto fumo nero anche dalla zona Turbina/inizio marmitta..... Non so cosa fare....certo che se la bmw si prende 300 euro per dire "buonasera"......che faccio la butto in un fosso e mi prendo i 13000euro dell'assicurazione?
iniettori? il filtro vapori si cambia non si pulisce se no potresti pure peggiorare.... se la macchina va bene in alcuni momenti allora escludi le alette:wink: http://www.bmwpassion.com/forum/showthread.php?t=91518&highlight=altro+problema+320d
ti posso garantire che se ti si stacca un'aletta non vai più in giro...... da quello che dici per me c'è dell'acqua nel gasolio.......prova a fare un pieno e mettere uno di quei prodotti per la pulizia degli inettori.....stai attento però che se è davvero così e continui ad insistere mandi in malora gli iniettori!!!!fai la verifica e nel caso se inizialmente ti va bene e poi dopo un pò ti si ripresenta il problema procedi allo svuotamento del serbatoio e cambia il filtro gasolio......
Allora....il filtro gasolio,olio,filtro olio,e filtro aria li ho sostituiti circa due settimane fa quando poi ho rotto il debimetro per pulirlo. Me ne hanno mandato uno rigenerato che va male....e per questo fuma la macchina. Ora ne ho comprato uno nuovo....e mi deve arrivare e quando lo cambiero' mettero' anche il nuovo filtro dell'aria. Poco fa ho montato il filtro vapori olio nuovo che e' a camera di decantazione e non piu' a cartuccia filtrante. LA macchina non ha tentennato sebbene fosse a freddo. L'unica cosa che devo fare adesso e' pulire i collettori di aspirazione ormai domani se il meccanico mi presta 4metri di spazio per farlo.
quei prodotti che dici tu ne ho usato uno due settimane fa della WINNIS specifico per common rail e uno che sto ancora finendo nel serbatoio....della stp messo tre giorni fa.....quindi acqua nel gasolio credo non ci sia..... Ammenoche' quando mi sono cambiato il filtro gasolio non sia successo qualcosa....ma credo di no....il gasolio pompa bene....la macchina va benissimo..... Le alette sono una paranoia...e' un problema che potrebbe capitare anche a 40000km come e' successo in un recente post.....la mia ha 163000km se doveva succedere....succedeva....poi comunque domani faccio uno stato d'uso del collettore e semmai lo compro nuovo....400 euro ma almeno sto tranquillo. Ciao!
Accendo a freddo e me lo fa....poi tengo l'acceleratore 1200giri costante per un minuto e il tentennamento scompare....ecco qual'e' il problema....ma mi sembra che ora che ho messo il filtro a decantazione la cosa non sia successa.....:wink: