Aiuto turbina rotta | Pagina 2 | BMWpassion forum e blog

Aiuto turbina rotta

Discussione in 'BMW Serie 1 E81/E82/E87/E88' iniziata da ruggero, 27 Ottobre 2012.

  1. (marzo)

    (marzo) Presidente Onorario BMW

    20.852
    4.194
    20 Marzo 2010
    Reputazione:
    1.763.613.961
    bmw E87 ex bmw E46
    si, in effetti ..

    la mia non voleva essere una critica sulla scelta, ma solo una spiegazione sul perchè il meccanico di solito consiglia il montaggio di tutta la turbina nuova.
     
  2. stacker

    stacker Kartista

    95
    1
    14 Settembre 2011
    Reputazione:
    5.065
    428i GC
    Cerca su Ebay.de o

    http://www.eps-turbo.de/shop/product.php?id_product=106

    a mazo ho comprato da loro e sono contentissimo, ti fanno pagare 399+ 150 per la tua rotta se rimandi indietro (poi ti rimborsano 150 appena ricevano la tua turbina rotta)

    ti danno un anno di garanzia
     
  3. (marzo)

    (marzo) Presidente Onorario BMW

    20.852
    4.194
    20 Marzo 2010
    Reputazione:
    1.763.613.961
    bmw E87 ex bmw E46
    spesso per revisionare una turbina non serve nemmeno rivolgersi all'officina.

    se l'alberino rispetta ancora le tolleranze e le giranti sono buone la revisione si può fare anche a casa.

    i ricambi appositi li vendono..

    http://www.bmwpassion.com/forum/showthread.php?225688-revisionare-turbina-fai-da-te&highlight=revisione+turbina+fai+da+te

    te la cavi con 50-60 euro invece che 2000...

    (chiaro che non bisogna aspettare che la turbina si spacchi, ma bisogna revisionarla quando ancora funziona)

    (ma qui pare che la gente la turbina non la controlli mai; si affidano alla fortuna, o chiedono quanti km si possono fare in media...

    assurdo!

    la turbina è un componente come un altro, come i dischi dei freni o i cuscinetti.

    uno mica fa i freni solo quando il ferro tocca sui dischi..

    o non cambia mica i cuscinetti quando si spaccano e la ruota ti balla nel passaruota..

    le cose soggette ad usura vanno controllate periodicamente, non bisogna aspettare che si spacchino provocando pure altri danni.)

    poi magari cambiano l'olio alla scadenza prescritta dal BC, ma controllare lo stato della turbina nemmeno se ne parla..

    (se la turbina si spacca come si deve rischi pure di spaccare l'intero motore, perchè risucchia tutto, olio ed eventuale ferraglia.

    l'olio oltre una certa quantità non viene combusto, e rischi di spaccare perchè non riesce ad essere compresso dai pistoni; e gli eventuali frammenti metallici fanno il resto.)

    ma perchè quasi nessuno non controlla periodicamente lo stato della turbina, invece che aspettare di rimanere a piedi?
     
    Ultima modifica di un moderatore: 29 Ottobre 2012
  4. grapesco

    grapesco Presidente Onorario BMW

    5.804
    124
    7 Marzo 2010
    Reputazione:
    36.155
    bmw 118d 90kw..
    la turbina la devi anche bilanciare come fai a casa?
     
  5. ruggero

    ruggero Aspirante Pilota

    23
    0
    25 Ottobre 2012
    Reputazione:
    10
    bmw 120 D
    sarei anche daccordo con te x carità avrai perfettamente ragione..mettiti nei miei panni ho comprato la macchina ne anche un mese fa e mi si rompe la turbina..che faccio la faccio rigenerare? sarà pure ugualema meglio averne una nuova adesso...certo se poi si rirompe sicuramente farò cosi come dici te..
     
  6. ruggero

    ruggero Aspirante Pilota

    23
    0
    25 Ottobre 2012
    Reputazione:
    10
    bmw 120 D
    cmq ragazzzi sono passato oggi dal meccanico a smontato la turbina a sboccolato e si sono rotte 2 alette della ventolina...x mercoledi la riprendo nn vedo l ora..metterò anche un po di fotine cosi mi date qualche consiglio su che farci..
     
  7. (marzo)

    (marzo) Presidente Onorario BMW

    20.852
    4.194
    20 Marzo 2010
    Reputazione:
    1.763.613.961
    bmw E87 ex bmw E46
    se noti, nel mio post ho specificato una condizione:

    questa: se l'alberino rispetta ancora le tolleranze e le giranti sono buone.

    se rimonti il core assy con le giranti nella stessa identica posizione di prima l'equilibratura sarà la stessa identica.

    il fatto che in officina si proceda sempre e comunque ad una equilibratura non vuol dire che sia sempre necessario.

    lo fanno per un motivo.

    il 95 per cento delle turbine che gli arrivano sono saltate...

    e quindi la girante di aspirazione è sicuramente distrutta. (impossibile quindi mantenere la stessa equilibratura)

    dunque non stanno troppo a verificare se per caso vi sia qualche turbina che non è saltata, ma sia solo usurata nelle bronzine, e abbia pure le giranti buone...

    ci metterebbero più tempo a verificare ciò che a fare la rettifica...

    ma ad un privato converrebbe revisionarla PRIMA che salti, in modo da revisionare solo le parti usurate. (e in questo caso l'equlibratura serve solo se la girante di scarico è smangiata, altrimenti la lasci a bagno nel FULCRON o in un altro disincrostante e torna nuova.

    idem per la girante di aspirazione.

    essa è fatta di lamierino, con i contorni delle palette ben definiti.

    è facilissino verificare se sia integra (e quindi equlibrata quanto lo era da nuova), oppure corrosa, magari da fenomeni di cavitazione..

    e se le giranti sono a posto, e le rimonti sull'albero nella stessa posizione, l'equlibratura non varia certo perchè cambi le bronzine...

    considera poi che per cambiare le bronzine non serve nemmeno smontare entrambe le giranti, ma ne basta una.

    l'alberino su una turbina che NON è schiantata, solitamente è ancora ampiamente in tolleranza come giochi. (a meno che non abbia mezzo milione di km)

    l'alberino infatti si inizia a rovinare solo quando le bronzine sono già praticamente andate.

    la rettifica dell'alberino, e l'equilibratura dunque sono necessarie solo se invece che revisionare il core assy si aspetta che la turbina schianti.

    se uno a 100 mila km si smonta la sua bella turbina, e gli cambia i cuscinetti radenti (bronzine) , spende 50 euro e va avanti altri 100 mila senza doversi fare paranoie su quando la sua turbina lo lascerà per strada.

    è chiaro che questo discorso ha una valenza prevalentemente tecnica, e per ovvi motivi non è sempre applicabile;

    a volte potrebbe rivelarsi impossibile riuscire a trovare chi ti fa un intervento simile (un lavoro del genere implica più manodopera che altro, e come spiegavo nel post addietro ben difficilmente un meccanico te lo proporrebbe)

    quindi il mio suggerimento è valido solo per chi ha una certa dimestichezza con la meccanica

    P.S. (comunque una equlibratura dinamica in officina di rettifica la fai con 80 euro al massimo)
     
  8. (marzo)

    (marzo) Presidente Onorario BMW

    20.852
    4.194
    20 Marzo 2010
    Reputazione:
    1.763.613.961
    bmw E87 ex bmw E46
    non preoccuparti Ruggero, io ti capisco benissimo.

    al tuo posto chiunque avrebbe fatto lo stesso (qualcuno più prodigo in materia meccanica avrebbe provato a farla revisionare)

    la mia era solo una considerazione di carattere tecnico, senza riferimenti personali.(voleva solo essere un consiglio per gli utenti del forum, che come me si scambiano nozioni ed esperienze, traendone e fornendone dei vantaggi a vicenda) (ognuno ha il suo campo...io mi faccio sempre aiutare dagli utenti esperti con le cose di computer, perchè sono una capra con tali aggeggi..)

    anzi, mi duole molto per quanto ti è accaduto.
     
    Ultima modifica di un moderatore: 29 Ottobre 2012
  9. ruggero

    ruggero Aspirante Pilota

    23
    0
    25 Ottobre 2012
    Reputazione:
    10
    bmw 120 D
    ciao ragazzi hò ripreso adesso la mia car vi elenco le cose che che mi hanno fatto..

    1= nuova turbina 49135-05671

    2= liquido tunad 132+131

    3= 5l e mezzo di olio motore selena wrp.e

    4= 1 filtro olio

    5= 1 filtro aria

    6= s.r. intercooler x pulizia

    7= 1 unità sfiato 11127799224

    8= 1 tubazione olio turbo 11427791624

    9= trasporto turbina

    10= materiali di consumo

    11= mano d'opera

    euro 1840,00

    x voi è un prezzo giusto?
     
  10. grapesco

    grapesco Presidente Onorario BMW

    5.804
    124
    7 Marzo 2010
    Reputazione:
    36.155
    bmw 118d 90kw..
    Si va bene tranne il serenia wrp che cos'è ?
     
  11. (marzo)

    (marzo) Presidente Onorario BMW

    20.852
    4.194
    20 Marzo 2010
    Reputazione:
    1.763.613.961
    bmw E87 ex bmw E46
    sarà il selenia del cavolo...

    [​IMG]
     
  12. ruggero

    ruggero Aspirante Pilota

    23
    0
    25 Ottobre 2012
    Reputazione:
    10
    bmw 120 D
    xche nn va bene marzo??
     
  13. ruggero

    ruggero Aspirante Pilota

    23
    0
    25 Ottobre 2012
    Reputazione:
    10
    bmw 120 D
    dici che va bene grapesco? cmq

    è l olio del motore penso..
     
  14. (marzo)

    (marzo) Presidente Onorario BMW

    20.852
    4.194
    20 Marzo 2010
    Reputazione:
    1.763.613.961
    bmw E87 ex bmw E46
    non so...

    magari va anche bene.

    ma io il selenia l'ho sempre visto usare in modo dozzinale, dai meccanici "grezzoni"

    forse se metteva l'olio prescritto o uno equivalente (o migliore) era meglio , ma magari va benissimo anche quello.

    io andrei di mobil1

    (ma qui andiamo off topic)
     
  15. grapesco

    grapesco Presidente Onorario BMW

    5.804
    124
    7 Marzo 2010
    Reputazione:
    36.155
    bmw 118d 90kw..
    Il selenia wr è totalmente sintetico quindi potrebbe andare bene però cambialo a 20000 km non mi pare sia longlife
     
  16. ruggero

    ruggero Aspirante Pilota

    23
    0
    25 Ottobre 2012
    Reputazione:
    10
    bmw 120 D
    ok grazie grapesco e marzo seguirò i vostri consigli...
     
  17. ruggero

    ruggero Aspirante Pilota

    23
    0
    25 Ottobre 2012
    Reputazione:
    10
    bmw 120 D
    nn sò se è una mia impressione ma la mia macchina nn la sento piu aggressiva come era prima che cambiavo la turbina..vi pare una cosa normale?
     
  18. grapesco

    grapesco Presidente Onorario BMW

    5.804
    124
    7 Marzo 2010
    Reputazione:
    36.155
    bmw 118d 90kw..
    magari l'attuatore non è al 100% devi farlo controllare
     
  19. ruggero

    ruggero Aspirante Pilota

    23
    0
    25 Ottobre 2012
    Reputazione:
    10
    bmw 120 D
    che cos è lattuatore grapesco? quindi devo riportarla dal meccanico?
     
  20. grapesco

    grapesco Presidente Onorario BMW

    5.804
    124
    7 Marzo 2010
    Reputazione:
    36.155
    bmw 118d 90kw..
    È un componente che gestisce la turbina ,però se non sei del mestiere è meglio che la fai vedere da un meccanico magari è una stupidaggine .
     

Condividi questa Pagina