comunque solitamente lo sputa fuori, però il catalizzatore solitamente bestemmia /emoticons/biggrin@2x.png 2x" width="20" height="20" />
grattiamoci tutti assieme, se lo butta fuori per i paraolii sono da cambiare, e quindi da andare ad aprire il motore dove sono situati i paraoli da cambiare, e piu che altro una grossa rottura... se non hai occasione di toglire l'olio in eccesso, in alcune officine hanno strumenti che lo aspirano senza togliere il tappo sotto, ma quanto ne hai raboccato? se è poco lascia cosi senza fastidi
Il problema è che nella F355 il carter è secco dunque la lettura del livello olio deve avvenire a motore caldo. Col motore caldo non si ha una lettura precisissima, il livello non è facilmente individuabile subito. Così il livello sembrava basso (forse il motore non era abbastanza caldo!) e ho aggiunto olio; quando sono andato a controllare a dopo un giretto era ben sopra il livello del massimo. Come faccio ad accorgermi se i paraoli sono compromessi? ad oggi nessun problema
Be dovresti notare perdite di olio trafilamenti e norerestinanche un calo del livello, ma di quanti litristiamo parlando in piu??
purtroppo andare in officine bmw non rassicura affatto sulla qualità, anche per come rubano soldi.. io sono andato per un rumore strano (a me sembrava l'alternatore) e dopo che se la son tenuta tutto il giorno mi dicono che FORSE è il vanos quindi 2000 euro di danno. a me sembrava strano e non gli ho fatto fare nulla, ritiro la macchina e provo a smontare la cinghia servizi e con motore acceso il rumore non lo faceva piu.. quindi era presumibilmente l'alternatore o qualche cuscinetto mosso dalla cinghia, riporto la macchina con la diagnosi gia fatta e mi confermano che è l'alternatore.. poi mi dicono che per scusarsi mi han lavato la macchina ma poi la trovo piu sporca di prima.. quell'officina è comodo solo perchè è un semaforo da dove lavoro, lascio la macchina e vado a lavorare a piedi..
Mi rincuora! Ma come si fa a vedere il livello olio in modo preciso? Non è come nelle BMW, è difficile capirlo
Tu parli di carter secco, quindi non c'e la coppa dell'olio, ma ci dovrebbe essere un serbatoio di raccolta olio, da li viene mandato a tutto il motore da una pompa, quindi in teoria il livello lo misurerai in questo serbatoio...
Secondo me il livello in conce dei meccanici è molto basso. Peraltro molti non si aggiornano con la nuova tecnologia che prende sempre più piede ed ecco fatto il disastro. Per quanto mi riguarda io mi rivolgo a un meccanico che lavora in Bmw ma che privatamente ha un'officina. Finora (corna facendo) ha lavorato dempre egregiamente. Comunque diciamola tutti in giro c'è tanta incompetenza e ignioranza. Molti si credono che i problemi si risolvano sempre e comunque attaccando la centralina con il box diagnosi. Dimenticando che esiste anche una meccanica