Aiuto! Spia pressione olio motore | BMWpassion forum e blog
  1. PROMO MICHELIN pneumatici estivi e all season: CASHBACK FINO A €90 Clicca Qui!

Aiuto! Spia pressione olio motore

Discussione in 'Meccanica ed elettronica BMW' iniziata da Josegiuseppe, 29 Luglio 2017.

  1. Josegiuseppe

    Josegiuseppe Aspirante Pilota

    6
    0
    20 Marzo 2017
    Reputazione:
    10
    Bmw serie 3 coupè E92
    Come dal titolo,volevo chiedere aiuto a qualcuno che magari ha vissuto un'analoga esperienza inerente la spia rossa della pressione dell'olio motore sulla mia 320d E92. Premetto che ieri mi ha dato questa problematica dopo aver percorso 110 km circa. La spia si è accesa e spenta con un frangente di tempo molto breve. Chiedendo a meccanici di conoscenza, mi è stato detto che potrebbe essere o il sensore che sta partendo o peggiore delle ipotesi un problema alla pompa dell'olio il che sarebbe una bella mazzata onerosa. Per caso qualcuno sa aiutarmi a capire questa problematica? Grazie in anticipo
     
  2. Mauretto

    Mauretto

    27.226
    2.487
    31 Gennaio 2005
    Reputazione:
    12.713.479
    E91 330d.....e....
    Sposto in sezione Meccanica ed elettronica
     
  3. giacomo

    giacomo Presidente Onorario BMW

    13.866
    958
    4 Marzo 2004
    Reputazione:
    101.339.789
    Renault Clio
    salute Giuseppe,

    alcune questioni:

    - da quanto tempo è stato sostituito l'olio?

    -livello?

    -caratteristiche;

    -temperatura olio?

    -condizioni ambientali, immagino con temperature elevate;

    -il motore è stato tirato?
     
  4. bigroberto

    bigroberto Collaudatore

    320
    12
    12 Febbraio 2008
    Reputazione:
    110.728
    330xd
    La spia si è accesa per caso in una zona con forte pendenza o in curva ad alta velocità?
     
  5. bmwistasenza$

    bmwistasenza$ Collaudatore

    357
    2
    10 Aprile 2016
    Reputazione:
    18.163
    BMW 318d
    Quanti km ha l auto?
     
  6. Josegiuseppe

    Josegiuseppe Aspirante Pilota

    6
    0
    20 Marzo 2017
    Reputazione:
    10
    Bmw serie 3 coupè E92
    Salve e grazie per la vostra disponibilità, allora rispondo prima all'ultima domanda

    - km 159.000

    -tagliando effettuato a 153.000

    la spia si accende unicamente dopo aver percorso 100 km circa di fila. Mai tirata come auto (velocità su strada 110 massimo,) per quanto riguarda le pendenze sono in un paese di montagna quindi di salite e discese ce ne sono a bizzeffe. Il livello dell'olio e una tacchetta sotto il MAX premetto che l'auto non fa alcun rumore anomalo ne altra cosa che possa destare sospetti. P.s. in questi gg l'auto sta mostrando sempre più cose strane a livello elettronico e penso che mi ha stancato ormai. Sono stufo.
     
  7. giacomo

    giacomo Presidente Onorario BMW

    13.866
    958
    4 Marzo 2004
    Reputazione:
    101.339.789
    Renault Clio
    salute Giuseppe,

    allora riepiloghiamo:

    olio sostituito da circa 6.000 km, filtro compreso immagino;

    dove, in concessionaria? marca e tipo;

    dici che la spia si accende dopo circa 100 km, quindi con temperature a regime o , presumibilmente, alte;

    il che potrebbe significare che il lubrificante perde parte delle sue caratteristiche di viscosità a causa dell'alta temperatura con riduzione della pressione;

    a questo punto diventa utile conoscere marca, tipo e gradazione; dando per scontato che non ci siano anomalie nel circuito;
     
  8. Josegiuseppe

    Josegiuseppe Aspirante Pilota

    6
    0
    20 Marzo 2017
    Reputazione:
    10
    Bmw serie 3 coupè E92
    Anzitutto grazie per l'interesse, ti rispondo subito dicendo che l'olio sostituito è un Castrol 5W30 LL, le temperature e tutto il resto del motore non sembrano avere anomalie di alcun genere
     
  9. giacomo

    giacomo Presidente Onorario BMW

    13.866
    958
    4 Marzo 2004
    Reputazione:
    101.339.789
    Renault Clio
    salute Giuseppe,

    forse l'indice di viscosità a caldo è un poco basso; cerco di verificare;

    possono rimanere questi elementi:

    -sostituzione in concessionaria oppure da un meccanico privato? il filtro è stato sostituito?

    -difetto del sensore di pressione o anomalia del circuito, bronzina di banco o di biella;

    prima di procedere ad altre verifiche si potrebbe provare a sostituire il lubrificante con un altro con maggiore indice di viscosità a caldop.e il 5 W 40;

    saluti

    questo è il sito Castrol:

    http://www.castrol.com/it_it/italy/car-engine-oil/olio-motore-marchio/castrol-edge/olio-edge/edge-olio-motori.html
     
    A 1 persona piace questo elemento.
  10. Josegiuseppe

    Josegiuseppe Aspirante Pilota

    6
    0
    20 Marzo 2017
    Reputazione:
    10
    Bmw serie 3 coupè E92
    Buongiorno Giacomo, si potrei provare cambiando tipologia di olio, dunque mi consigli il 5W40
     
  11. Josegiuseppe

    Josegiuseppe Aspirante Pilota

    6
    0
    20 Marzo 2017
    Reputazione:
    10
    Bmw serie 3 coupè E92
    Comunque la sostituzione è stata fatta da un meccanico privato sia olio che filtri
     
  12. giacomo

    giacomo Presidente Onorario BMW

    13.866
    958
    4 Marzo 2004
    Reputazione:
    101.339.789
    Renault Clio
    salute Giuseppe,

    di solito bisogna seguire le indicazioni del costruttore;

    nel tuo caso avendo escluso "imbrogli", e un difetto del sensore di pressione, è possibile ci sia un a certa usura di qualche supporto o magari una anomalia della pompa, visto anche il kilometraggio importante;

    come ti dicevo, si può fare un tentativo con un olio( sempre che si ammesso dalla casa) con viscosità a caldo maggiore;

    è possibile attraverso il computer di bordo conoscere temperatura e pressione del lubrificante nelle stesse condizioni di quando si verifica l'accensione della spia?

    ultima questione, tu eri presente durante l'operazione del tagliando?
     

Condividi questa Pagina