davvero strano.... la mia esperienza con e 46 per questa spia e' stata... si e' accesa ed e' rimasta accesa... per resettarla mi e' toccato andare in bmw.... si era staccato il pretensionatore delle cinture di sicurezza
_allora il sensore nel sedile passeggero sta per abbandonarti per poi avere la spia fissa sul BC; è un difetto, purtroppo conosciuto, delle nostre E46.
giusto, cosa costa??? xchè anche il mio sta dando i primi segni di cedimento sull'e46 e sulla z4 mi sa che è andato del tutto, dato che è fissa e non sono riusciti a spegnerla l'ultima volta col reset.
se contattate cebasas lui ha una modifica del tappetino sedile passeggero e con pochi euri risolvete il problema spia airbag accesa /emoticons/wink@2x.png 2x" width="20" height="20" />
Anche a me fino a qualche giorno fa andava a intermittenza e adesso resta accesa fissa, visto che la sett. prossima la porto a fare un tagliando mi faccio dire che problema è e se è il sensore del tappetino vado di reportage /emoticons/wink@2x.png 2x" width="20" height="20" />
Appena cambiato, lavoro fatto da me, costo sensore 120€, il lavoro più grosso è smontare la tappezzeria della seduta, se vi decidete di farlo oltre al sensore ricordatevi di farvi dare anche i ganci che bloccano la tappezzeria servono per forza.
no perchè risolvevi con un condensatore e una resistenza /emoticons/sad@2x.png 2x" width="20" height="20" />
attenzione con la modifica (manomissione sistema airbag) la centralina airbag attiva la carica dx anche con sedile libero
si quello si però meglio spendere 2 euro anzi che 120 /emoticons/wink@2x.png 2x" width="20" height="20" />
Sono a conoscenza della modifica, ognuno è libero di fare quello che vuole, ma nella mia macchina quel tipo di modifica non si fa.
ok come non detto era solamente un consiglio, non ci trovo niente di male nel tuo ragionamento ma mi sono sentito dato che io sono rimasto soddisfatto di consigliartelo
SAlve ragazzi, Anch'io problemi con sta benedetta spia... Fatta diagnosi e mi dice che è l'airbag passeggero.. ho provato 2 circuitini presi su internet con le resistenze e 1 costruita da me... resettato sempre tramite diagnosi, ma non si spegne... che devo fare? forse è la scatoletta proprio che non funzia bene o il cablaggio... come faccio a verificare?