BMW Serie 1 F20/F21 - Aiuto scelta motorizzazione | Pagina 3 | BMWpassion forum e blog
  1. PROMO MICHELIN pneumatici estivi e all season: CASHBACK FINO A €90 Clicca Qui!

BMW Serie 1 F20/F21 Aiuto scelta motorizzazione

Discussione in 'Consigli acquisti BMW e Mini' iniziata da JackBido33, 26 Marzo 2020.

116d o 118i?

  1. 116d

    0 valutazioni
    0,0%
  2. 118i

    6 valutazioni
    100,0%
  1. Ale_72

    Ale_72 Presidente Onorario BMW Top Reference

    56.446
    22.582
    27 Marzo 2007
    Reputazione:
    2.147.442.385
    Morgan AeroSS + AM Vantage S Roadster
    Frase sbagliatissima con Husky. Mo' ti beccherai un pippone di almeno 2000 battute.
     
    A Diego_98 piace questo elemento.
  2. GiuseppeA

    GiuseppeA Amministratore Delegato BMW

    4.227
    1.128
    10 Febbraio 2010
    Reputazione:
    325.403.302
    Autobotte
    Quanta teoria ragazzi... E dire che bisognava solo scegliere il motore >:>
    Io ho votato il 18i, perché tra i due immagino che sia quello meno chiodo, ma un 3 cilindri...:fear
    Visto che i tuoi vecchi ti strassano solo per via della potenza, ma tu giustamente vuoi divertirti, perché non li freghi? MX5 1.5 e ti dimentichi di questi frullatori bavaresi:vamp:
     
  3. Ale_72

    Ale_72 Presidente Onorario BMW Top Reference

    56.446
    22.582
    27 Marzo 2007
    Reputazione:
    2.147.442.385
    Morgan AeroSS + AM Vantage S Roadster
    Approvo incondizionatamente!
     
    A Vetus piace questo elemento.
  4. Diego_98

    Diego_98 Kartista

    190
    120
    25 Novembre 2019
    Treviso
    Reputazione:
    6.355.506
    118d F20
    Non ti preoccupare, io ho cercato di far capire che la verità sta nel mezzo, ma adesso basta perché siamo completamente fuori argomento :mrgreen::mrgreen:
    Infatti, chiedo scusa se abbiamo intasato la discussione con argomenti fuori tema :rolleyes:
    Ma sai che anche io andrei per la MX5... non avendo esigenze particolari... è una gran macchina per divertirsi!
     
  5. huskywr240

    huskywr240 Presidente Onorario BMW

    20.704
    1.378
    8 Marzo 2011
    LV-223
    Reputazione:
    102.871.900
    Saab 93 Aero Hirsch 2.8 V6 Turbo
    Il test lo fa un pilota esperto, un utente standard si sarebbe gia' girato o capottato, fai il confronto tra una bmw che ha sospensioni migliori e una utilitaria, non ci azzecca proprio.
    Stiamo parlando di serie 1, non di altre, stando su questo modello uno piu' recente ta da' meno problemi di uno precedente tp, senza perizia nessuno sa recuperare una tp se parte il posteriore.
    Inutile paragonare una macchina attuale con una di anni fa, a parita' di serie 1 recenti con controlli la tp se perdi il posteriore non la recuperi senza dovuta perizia al volante, sbagli a valutare perche' i controlli non possono fare miracoli e gli incidenti ne sono la prova, gente che arriva a perdere il controllo sul bagnato anche sul dritto, ad esempio se si prende una pozza d'acqua creando aquaplaning, i controlli fan quel che possono ma se la macchina supera un certo limite non possono far nulla, un minimo di perizia e' d'obbligo, quindi per l'utente "normale" e' meglio puntare su ta o integrale, e' ben risaputo che una tp sia piu' impegnativa da gestire, particolarmente in curva parte il posteriore mentre una ta e' piu' prevedibile.
    Proprio la mancanza di esperienza porta ad azioni errate che peggiorano la situazione impedendo anche ai controlli di recuperare, il volante lo gestisce sempre chi guida e se fa azioni errate di correzione non c'e' scampo.
    Come anche gia' detto l'unica tp rimasta in una certa fascia di prezzo e' appunto la mx5, ovviamente parlando di auto nuove, sull'usato ci sono le serie 1 precedenti.
     
  6. GiuseppeA

    GiuseppeA Amministratore Delegato BMW

    4.227
    1.128
    10 Febbraio 2010
    Reputazione:
    325.403.302
    Autobotte
    Sì, ha senso.

    Non so le 116/118 f20 quanto stiano su autoscout, ma immagino che abbiano prezzi non lontani dalle miata 1.5, che stanno sulle 15/16 mila. Diventa solo una questione di scegliere cosa piace di più, considerato anche le esigenze di spazio, viste le ovvie limitazioni della miata.
    Ma visto che l' opener aveva parlato di divertimento... io non l' ho mai provata, ma dubito ci si diverta con una 116. D' altra parte qualche anno fa un mio amico aveva una miata Na, aveva qualcosa come 115cv. Gliela invidiavo troppo, molto diversa dalle solite macchine che siamo abituati a guidare. è da vedere se si è disposti a scendere a compromessi, però. Peccato che non facciano più i fari pop-up, dannate norme sulla sicurezza
     
  7. huskywr240

    huskywr240 Presidente Onorario BMW

    20.704
    1.378
    8 Marzo 2011
    LV-223
    Reputazione:
    102.871.900
    Saab 93 Aero Hirsch 2.8 V6 Turbo
    Una mx5 modello nuovo meno potente ha circa 130cv o qualcosa in piu', sui modelli precedenti meglio evitare perche' ha 5 marce invece di 6, in ogni caso la 2.0 piu' potente ha sospensioni migliori e differenziale autobloccante, non e' solo questione di potenza, ci sono altre differenze, in ogni caso piu' leggera e prestazionale di una serie 1 pari potenza o anche con qualcosa in piu', senza contare che e' cabrio.
    Tutto dipende da cosa si cerca, sui motori la serie 1 e' anche diesel, la mx5 solo benzina, ma prendendo qualcosa di nuovo e non usato eviterei al giorno d'oggi il diesel che e' destinato a crollare, alcune case nemmeno lo producono piu' e altre son prossime a farlo.
     
  8. Diego_98

    Diego_98 Kartista

    190
    120
    25 Novembre 2019
    Treviso
    Reputazione:
    6.355.506
    118d F20
    È esattamente quello che ti sto dicendo da un bel po’: la trazione posteriore non è L’UNICA variabile quando si valuta la sicurezza del comportamento di un’auto.
    Io non sto dicendo che le tp siano più sicure delle ta, sarebbe una cavolata. Sto dicendo che è sbagliato dire che TUTTE le ta sono più sicure delle tp.
    Detto questo, hai ragione tu e ben che sia finita ;)
     
    Ultima modifica: 9 Aprile 2020
  9. huskywr240

    huskywr240 Presidente Onorario BMW

    20.704
    1.378
    8 Marzo 2011
    LV-223
    Reputazione:
    102.871.900
    Saab 93 Aero Hirsch 2.8 V6 Turbo
    Si parlava di serie 1 precedente a tp e attuale a ta, ovvio che una serie 1 sara' sempre piu' sicura e con miglior telaio rispetto ad una utilitaria prettamente tale ;)
    Non so se sia parlato di questo, ma la scelta e' solo su auto nuova o anche usata ?
    Limiti di budget?
    Solo a tetto chiuso o anche cabrio ?
    Scelta definitiva sulla serie 1 o ancora in dubbio potendo optare per altro ?
     
  10. Diego_98

    Diego_98 Kartista

    190
    120
    25 Novembre 2019
    Treviso
    Reputazione:
    6.355.506
    118d F20
    Appunto. Io ho cercato di non parlare solo di serie 1, ma comunque sappi che sono d’accordo con tutto quello che hai detto, ho solo cercato di mettere in luce l’altra faccia della medaglia, per così dire. Ho provato a portare un’altra prospettiva, ecco.
    Ci sentiamo qui in giro, buona serata e buona Pasqua a te e a tutti ;)
     
  11. Ale_72

    Ale_72 Presidente Onorario BMW Top Reference

    56.446
    22.582
    27 Marzo 2007
    Reputazione:
    2.147.442.385
    Morgan AeroSS + AM Vantage S Roadster
    Ora andiamo bene.
     

Condividi questa Pagina