AIUTO rottura ventola radiatore!!!! | Pagina 2 | BMWpassion forum e blog
  1. PROMO MICHELIN pneumatici estivi e all season: CASHBACK FINO A €90 Clicca Qui!

AIUTO rottura ventola radiatore!!!!

Discussione in 'BMW Serie 3 E46' iniziata da psyko, 7 Settembre 2009.

  1. cely

    cely Presidente Onorario BMW Top Reference

    11.303
    12.172
    7 Aprile 2008
    Reputazione:
    2.146.717.227
    530D e60
    intendi il fonoassorbente superiore del motore?
    Quindi non serve andar sotto...... la cosa mi ispira.....
    In ogni caso un alternativa potrebbe essere un rele' sul cavo che porta corrente al gruppo ventola con un interuttore da mettere in auto..... o ancora un bel termostato esterno attaccato al radiatore e tarato che so a 90°
     
  2. all_time

    all_time Collaudatore

    262
    28
    2 Luglio 2007
    Reputazione:
    3.214
    320D E46 136cv
    è facile la ventola sta tra il radiatore e la persiana (3) l'unica accortezza quando sfili devi mettere in compressione la Scatola di depressione (4) per chiudere la persiana

    [​IMG]

    il termostato non lo puoi mettere perché il motore potrebbe essere freddo quando attacchi il clima!

    feci un'altra discussione andata morta, sto raccogliendo le varie info poi mettiamo su un bel reportage per la riparazione di queste maledettissime centraline.

    In linea teorica con l'apertura della mia centralina ho verificato che il condensatore è in corto, è presumibile che il problema possa essere spesso quello dunque si potrebbe provare a tagliare il condensatore - dal lato opposto al circuito stampato - e a collegarne uno nuovo direttamente sul circuito.

    In alternativa si potrebbe progettare un circuito con un ne555 che in presenza di onda quadra, senza verificarne la frequenza, attivi un relè che alimenti la ventola (quindi sempre a velocità massima) ...e qui ci vuole la consulenza dei meccanici per capire che problemi ci potrebbero essere perché, evidentemente, se bmw ha progettato una doppia velocità un motivo ci sarà!

    Il massimo sarebbe prendere un dc/dc converter del tipo commerciale ed alimentare per la ventola a 6-8Volt e a 12Volt a seconda del segnale di comando ...ma qui ci vuole un progettista elettronico, lo abbiamo sul forum?
     
    Ultima modifica di un moderatore: 8 Settembre 2009
  3. coals

    coals Presidente Onorario BMW

    5.287
    233
    9 Dicembre 2007
    Viterbo
    Reputazione:
    21.641.087
    320d E46 150 cv 11/2001 Berlina
    >Il massimo sarebbe prendere un dc/dc converter del tipo commerciale ed >alimentare per la ventola a 6-8Volt e a 12Volt a seconda del segnale di >comando ...

    ma qui ci vuole un progettista elettronico, lo abbiamo sul forum?

    tu studiati la cosa che poi qualcosa ci inventiamo... :wink:
    facciamo delle prove, poi magari si tira fuori anche un pcb con i componenti.

    non sarà una cosa cotto e mangiata visto il tempo a disposizione cmq ci proviamo dai.

    magari se riusciamo a farlo senza µC è meglio.

    cmq la cosa è delicata visto che se non va... ](*,)
     
  4. all_time

    all_time Collaudatore

    262
    28
    2 Luglio 2007
    Reputazione:
    3.214
    320D E46 136cv
    per me l'onda quadra andrebbe messa in un optoisolatore per non sfasciare la centralina dell'auto.
    Il segnale è quello misurato con lo strumento ci vuole un meccanico che ci spieghi cosa succede se la mettiamo sempre alla massima velocità perché altrimenti il circuito non è difficilissimo un paio di componenti ed un relè
     
  5. coals

    coals Presidente Onorario BMW

    5.287
    233
    9 Dicembre 2007
    Viterbo
    Reputazione:
    21.641.087
    320d E46 150 cv 11/2001 Berlina

    bè certo si isola l'isolabile.
    il meccanico ti dirà che se raffreddi troppo calando la temperatura del motore ne cali il rendimento (ti allontani dal motore adiabatico).
    Cmq un meccanico o meglio un ing. meccanico ce lo può spiegare meglio.
    MixCompact ndo stai? :wink:

    Cmq in genere pochi componenti alta affidabilità!
    Se ci sono solo 2 velocità? (ma sei sicuro che sono soltanto due? io non lo so chiedo, non aveva 13 velocità mi sembra? se non sbaglio l'aveva detto Peppe.)

    Vabbè parliamone.

    PS
    il relè con il tempo rovina i contatti meglio un mosfet o cmq una cosa che sia elettronica e non elettromeccanica.
    vabbè se sarà poi vediamo
     
  6. cely

    cely Presidente Onorario BMW Top Reference

    11.303
    12.172
    7 Aprile 2008
    Reputazione:
    2.146.717.227
    530D e60
    Se non va stai senza clima perche' con il clima spento a me quest'estate non e' andata mai a piu' di meta manco in salita e in coda.
    Con il clima attaccato invece e' un attimo andar su se non si va ad almeno 60-70 costanti.
     
  7. coals

    coals Presidente Onorario BMW

    5.287
    233
    9 Dicembre 2007
    Viterbo
    Reputazione:
    21.641.087
    320d E46 150 cv 11/2001 Berlina
    Oddio spè m'ero fissato sulla ventola radiatore #-o
    Troppi 3d insieme e in più la stanchezza... mi ci vuole una Kinder Fiesta.
    Ok ok come non detto. :mrgreen:
    Meglio così.
     
  8. all_time

    all_time Collaudatore

    262
    28
    2 Luglio 2007
    Reputazione:
    3.214
    320D E46 136cv
    hai ragione tu!

    Elettroventola
    Le vetture con BMS46 non dispongono di un ventilatore regolabile, bensì di un'elettroventola.
    E46: L'elettroventola è azionata da uno stadio finale di potenza situato direttamente sul motorino della ventola. La centralina motore attiva questo stadio finale di potenza con un segnale rettangolare con tassi di pulsazione (ampiezza variabile degli impulsi) compresi tra 10 e 90 % e inserisce così le varie velocità dell'elettroventola. I tassi di pulsazione inferiori al 5 % e superiori al 95 % non hanno funzione di comando; essi sono utilizzati per il riconoscimento di anomalie. Lo stadio finale di potenza dispone di un proprio positivo e di una propria massa di alimentazione.
    La velocità della ventola dipende dalla temperatura del liquido di raffreddamento e dalla pressione del climatizzazione. La velocità della ventola si riduce con l'aumentare della velocità di marcia.
    In caso di guasto del sensore per la temperatura del liquido di raffreddamento viene attivata l'elettroventola a massimo regime.

    quindi il circuito si complica, mettiamo un bel relè in atmosfera di azoto e l'accendiamo in presenza di duty cycle :mrgreen: :mrgreen: :mrgreen:
     
    Ultima modifica di un moderatore: 8 Settembre 2009
  9. Peppe 320d

    Peppe 320d

    17.814
    1.447
    4 Novembre 2007
    Milazzo
    Reputazione:
    1.789.952
    E46 320d sedan restyling
    Bel 3d, interessante anche se spero che non mi serva mai.:confused:
    Bella la soluzione del condensatore che esposto a quelle temperatura decresce esponenzialmente la propria vita, l'optimus sarebbe un bel long life della Rifa (i miei preferiti ma tra i più costosi).

    Come fai vedere con il "tester" il segnale è a onda quadra con duty cycle variabile. Sono attendibili i valori dal 10% al 90% con passi da 5 (totale 18 velocità), se la "centralina" riceve un segnale con conforme (frequenza diversa o dc superiore a 95% o inferiore al 5%) accende per prevenzione la ventola al massimo.

    Il 150 ha una ventola, il tre litri ne ha 2 :wink:
     
  10. all_time

    all_time Collaudatore

    262
    28
    2 Luglio 2007
    Reputazione:
    3.214
    320D E46 136cv
    non stai sbagliando la 136cv ha 1 sola ventola, la 150 ne ha 2
     
  11. coals

    coals Presidente Onorario BMW

    5.287
    233
    9 Dicembre 2007
    Viterbo
    Reputazione:
    21.641.087
    320d E46 150 cv 11/2001 Berlina
    Bella la soluzione del condensatore che esposto a quelle temperatura decresce esponenzialmente la propria vita, l'optimus sarebbe un bel long life della Rifa (i miei preferiti ma tra i più costosi).


    I Rifa sono le Ferrari dei condensatori!
    =D>


    >Come fai vedere con il "tester" il segnale è a onda quadra con duty cycle >variabile.

    ha l'oscilloscopio portatile, non c'è più sulle foto?


    Sono attendibili i valori dal 10% al 90% con passi da 5 (totale 18 velocità), se la "centralina" riceve un segnale con conforme (frequenza diversa o dc superiore a 95% o inferiore al 5%) accende per prevenzione la ventola al massimo.

    Il 150 ha una ventola, il tre litri ne ha 2 :wink:[/quote]

    ](*,)](*,)](*,)

    mettiamoci d'accordo! :mrgreen:
     
  12. Peppe 320d

    Peppe 320d

    17.814
    1.447
    4 Novembre 2007
    Milazzo
    Reputazione:
    1.789.952
    E46 320d sedan restyling
    La foto c'è ancora
    [​IMG]

    Ale, ma tu quante ventole hai?
     
  13. all_time

    all_time Collaudatore

    262
    28
    2 Luglio 2007
    Reputazione:
    3.214
    320D E46 136cv
    oltre al tipo di condensatore il problema è la resina che gli metti sopra che gli provoca compressione meccanica

    questo ho misurato ma adesso ho scoperto che sono 18 valori invece pensavo fossero solo 2 103° motore + clima (troppo facile)
    [​IMG]
    allora faccio confusione, dunque sarebbe 136cv e 150cv 1 ventola mentre 163cv 2 ventole?
     
  14. coals

    coals Presidente Onorario BMW

    5.287
    233
    9 Dicembre 2007
    Viterbo
    Reputazione:
    21.641.087
    320d E46 150 cv 11/2001 Berlina
    >La foto c'è ancora
    >Ale, ma tu quante ventole hai?

    Peppe a me risulta una, ma non ho mai molto approfondito.
    Se sono due sono entrambe verso il radiatore?

    :-k
     
  15. all_time

    all_time Collaudatore

    262
    28
    2 Luglio 2007
    Reputazione:
    3.214
    320D E46 136cv
    allora 136cv ne ha una questo è sicuro :mrgreen:

    quella con 2 ventole l'ho vista allo sfascio ha la ventola sul radiatore anteriore ben visibile anche a cofano chiuso
     
    Ultima modifica di un moderatore: 8 Settembre 2009
  16. cely

    cely Presidente Onorario BMW Top Reference

    11.303
    12.172
    7 Aprile 2008
    Reputazione:
    2.146.717.227
    530D e60
    allestimento climi caldi?
     
  17. agostino5

    agostino5 Secondo Pilota

    951
    9
    5 Settembre 2007
    Reputazione:
    59.720
    bmw 530d e39 4WD BENZINA
    scusate, ma alla fine, si ripara sta ventola o no?????
     
  18. cely

    cely Presidente Onorario BMW Top Reference

    11.303
    12.172
    7 Aprile 2008
    Reputazione:
    2.146.717.227
    530D e60
    Forse:wink:
     
  19. agostino5

    agostino5 Secondo Pilota

    951
    9
    5 Settembre 2007
    Reputazione:
    59.720
    bmw 530d e39 4WD BENZINA
    bene....ma che tu sai, qualcuno l'ha riparata?
     
  20. cely

    cely Presidente Onorario BMW Top Reference

    11.303
    12.172
    7 Aprile 2008
    Reputazione:
    2.146.717.227
    530D e60
    no:sad: ma qui se qualcuno inizia a sperimentare sono sicuro che qualcuno ci riesce:biggrin:
     

Condividi questa Pagina