Aiuto! Problemi con il minimo!!! | BMWpassion forum e blog
  1. PROMO MICHELIN pneumatici estivi e all season: CASHBACK FINO A €90 Clicca Qui!

Aiuto! Problemi con il minimo!!!

Discussione in 'BMW Fai da te e tutorial: trucchi e consigli' iniziata da smarties, 3 Marzo 2009.

  1. smarties

    smarties Kartista

    69
    6
    15 Febbraio 2009
    Reputazione:
    57
    Bmw 318 touring
    Ho una e46 318i touring motore m43 b19 del '99 ed ho pronlemi con il minimo.
    Ho pulito il corpo farfallato credendo che il problema era dovuto da sporco sulla farfalla e nel condotto, ho pulito l'attuatore minimo codice bosch 028014575 ( ho provato a scattare l'attuatore con il motore in moto ed è sceso di giri....che sia lui???) ma il problema rimane, a motore in temperatura ho il minimo a 1300 giri.....ho consultato il tis mi dice di guardare la pressione pompa benzina, ho misurato ed è tutto nella norma, ho controllato anche i tubi di depressione (servofreno, ecc) ma sono a posto.
    Che cos'altro devo guardare??
    Grazie per il Vs.aiuto
     
  2. AngeloE46ci

    AngeloE46ci Presidente Onorario BMW

    12.620
    931
    5 Ottobre 2008
    Reputazione:
    2.542.756
    (obbligatorio)
    io ho fatto tutto ciò che hai fatto anche tu!

    sembrerebbe più il m otorino del minimo...

    ma devo dire che ho trovato un miglioramento dopo la sostituzione della valvola recupero vapori oli e il tubo di ritorno che nel mio caso era rotto!

    ora il minimo è perfetto, stabile e mi permette anche di muovere l'auto senza gas, solo rilasciando un pò la frizione!

    per la valvola guarda il link che ho in firma!
     
  3. smarties

    smarties Kartista

    69
    6
    15 Febbraio 2009
    Reputazione:
    57
    Bmw 318 touring
    Grazie adesso controllo subito il tubo , ma la valvola dov'e?
     
  4. smarties

    smarties Kartista

    69
    6
    15 Febbraio 2009
    Reputazione:
    57
    Bmw 318 touring
    Niente da fare...il tubo olio è a posto e il mio problema persiste...altri consigli??
    Grazie per il Vs.aiuto:biggrin:
     
  5. AngeloE46ci

    AngeloE46ci Presidente Onorario BMW

    12.620
    931
    5 Ottobre 2008
    Reputazione:
    2.542.756
    (obbligatorio)
    c'è la foto nel report in firma
     
  6. AngeloE46ci

    AngeloE46ci Presidente Onorario BMW

    12.620
    931
    5 Ottobre 2008
    Reputazione:
    2.542.756
    (obbligatorio)
    domanda stupida... il filtro dell'aria è pulito?
     
  7. AngeloE46ci

    AngeloE46ci Presidente Onorario BMW

    12.620
    931
    5 Ottobre 2008
    Reputazione:
    2.542.756
    (obbligatorio)
    se hai un meccanico di fiducia bravo, fai in modo che ti faccia provare un motorino del minimo nuovo con il dire che se non risolve il problema lo ridai indietro...

    a questo punto è la teoria più verosimile...
     
  8. smarties

    smarties Kartista

    69
    6
    15 Febbraio 2009
    Reputazione:
    57
    Bmw 318 touring
    Grazie ancora per il tuo aiuto!
    Si il filtro aria è nuovo, ora proverò a cercare un attuatore funzionante per vedere se il problema è quello!
    Ti farò sapere!
     
  9. smarties

    smarties Kartista

    69
    6
    15 Febbraio 2009
    Reputazione:
    57
    Bmw 318 touring
    Domandona:

    il tubo di sfiato che collega il coperchio punterie alla valvola recupero vapori olio, e un banale tubo o all'interno a quella retina a maglia larga??Il dubbio mi viene perchè dato che ho cambiato la valvola di recupero vapori olio e il tubo mi sembrava posticcio....infatti controllando meglio è da impianto a gas (c'è scritto sopra) si vede che il proprietario precedente (li mortacci sua) era amante del ritocco con pezzi di scarto......ho chiesto in concessionaria di farmene vedere uno ma non c'è l'hanno disponibile a magazzino e se lo voglio in visione ovviamente devo acquistarlo....e aspettare 4 giorni.

    Mi aiutate?
     
  10. AngeloE46ci

    AngeloE46ci Presidente Onorario BMW

    12.620
    931
    5 Ottobre 2008
    Reputazione:
    2.542.756
    (obbligatorio)
    a vederlo, sembra un tubo normale ma è un tubo che deve resistere alla corrosione dell'olio motore... ci avevo pensato anche io di sostituirlo con uno qualunque... però il mio meccanico me l'ha sconsigliato... preso originale per 20€
     
  11. smarties

    smarties Kartista

    69
    6
    15 Febbraio 2009
    Reputazione:
    57
    Bmw 318 touring
    allora lo ordino........per 20 euro non morirò! grazie ancora.
     
  12. AngeloE46ci

    AngeloE46ci Presidente Onorario BMW

    12.620
    931
    5 Ottobre 2008
    Reputazione:
    2.542.756
    (obbligatorio)
    visto che ci sei, se la tua auto ha circa 90.000 km cambia anche la valvola recupero vapori olio...
     
  13. sheilwar

    sheilwar Kartista

    219
    6
    7 Settembre 2007
    Reputazione:
    31.034
    BMW 320i e46
    Ciao, scusami, ho una 320i e46 del 99, sai se anche nella mia è presente la valvola recupero vapori olio e dove si trova' grazie
     
  14. MixCompacte36

    MixCompacte36 Presidente Onorario BMW

    6.833
    466
    30 Novembre 2007
    Reputazione:
    1.634.558
    316i Compact e36 / 320d e46
    se non hai problemi di fluttuazione del minimo e irregolarità, ma solo minimop alto, è possibile che sia rotto il sensore di temperatura sulla testata o magari ci sia una ossidazione sui contatti o un danno ai fili. In tal caso la centalina rileva un motore sempre freddo e lo manda su di giri...
     
  15. AngeloE46ci

    AngeloE46ci Presidente Onorario BMW

    12.620
    931
    5 Ottobre 2008
    Reputazione:
    2.542.756
    (obbligatorio)
    è presente di sicuro ma non ho idea di dove sia...

    cmq è sui collettori di aspirazione
     
  16. AngeloE46ci

    AngeloE46ci Presidente Onorario BMW

    12.620
    931
    5 Ottobre 2008
    Reputazione:
    2.542.756
    (obbligatorio)
    ma... non è il sensore albero a cammes quello di cui parli tu...
     
  17. MixCompacte36

    MixCompacte36 Presidente Onorario BMW

    6.833
    466
    30 Novembre 2007
    Reputazione:
    1.634.558
    316i Compact e36 / 320d e46
    no, il sensore dell'albero a camme è sul fronte della testata, il sensore di cui parlo io è il sensore di tempratura e si trova sul lato della testata, sotto i collettori di aspirazione
     
  18. AngeloE46ci

    AngeloE46ci Presidente Onorario BMW

    12.620
    931
    5 Ottobre 2008
    Reputazione:
    2.542.756
    (obbligatorio)
    e non stiamo parlando del sensore dell'acqua...
     
  19. MixCompacte36

    MixCompacte36 Presidente Onorario BMW

    6.833
    466
    30 Novembre 2007
    Reputazione:
    1.634.558
    316i Compact e36 / 320d e46

    mi pare che sulle e46 il sensore sia unico, ma ha due segnali in uscita, uno per il termometro ed uno per la centralina.
     
  20. AngeloE46ci

    AngeloE46ci Presidente Onorario BMW

    12.620
    931
    5 Ottobre 2008
    Reputazione:
    2.542.756
    (obbligatorio)
    allora controllerò il connettore...

    tanto ormai l'elettronica che gira intorno al motore l'ho sostituita quasi tutta... però la temperatura dell'acqua va benone!
     

Condividi questa Pagina