AIUTO: Problema lampadina STOP faro posteriore destro

Discussione in 'BMW Serie 3 E90-E91-E92-E93' iniziata da Vale83, 9 Novembre 2015.

  1. (marzo)

    (marzo) Presidente Onorario BMW

    20.852
    4.194
    20 Marzo 2010
    Reputazione:
    1.763.613.961
    bmw E87 ex bmw E46
    basta un pò di carta vetrata fine e un pò di aceto in caso dei contatti metallici ossidati.
    poi sarebbe buona norma, come per tutti i contatti elettrici esposti ad umidità, lubrificarli con paraffina. (come per i morsetti della batteria, per intenderci)
     
    A Fabry78 piace questo elemento.
  2. Camillo Russo

    Camillo Russo Aspirante Pilota

    15
    0
    9 Dicembre 2022
    Ortona
    Reputazione:
    0
    Bmw
    Buonasera non è problema di ruggine non arriva la corrente, la freccia funziona luce funziona solo lo stop non funziona
     
  3. Fabry78

    Fabry78 Secondo Pilota

    924
    128
    12 Dicembre 2020
    Roma
    Reputazione:
    18.846.987
    BMW serie 3 f31
    Anche a me funziona tutto tranne la luce stop sinistra.....per falso contatto... però se a te non arriva corrente sicuramente è un filo tranciato
     
  4. bixiomauri

    bixiomauri Amministratore Delegato BMW

    4.263
    1.448
    21 Novembre 2016
    Emilia Romagna
    Reputazione:
    506.829.353
    BMW 3 series E90 LCI
    Un conto è parlare dei poli di una batteria,altro conto altra tipologia di contatti...specie in ambito elettronico,dove devono invece essere usati prodotti specifici.
     
  5. bixiomauri

    bixiomauri Amministratore Delegato BMW

    4.263
    1.448
    21 Novembre 2016
    Emilia Romagna
    Reputazione:
    506.829.353
    BMW 3 series E90 LCI
    Controlla il passacavo,come ti ho scritto...
     
    A (marzo) piace questo elemento.
  6. (marzo)

    (marzo) Presidente Onorario BMW

    20.852
    4.194
    20 Marzo 2010
    Reputazione:
    1.763.613.961
    bmw E87 ex bmw E46
    dunque la corrente arriva alla freccia.
    (non allo stop)

    se allo spinotto la corrente arriva su tutti i PIN il problema è nel pezzo di plastica che funge da portalampada per tutte le lampadine.
    esso ha una massa comune (la piattina metallica che gira e si connette alle basette di tutte le lampade)
    e dei singoli positivi (uno per lampada), anc'essi realizzati con il solito lamierino zincato)

    spesso sono proprio quei lamierini a fornire un contatto precario.
    vuoi perchè la lamella che funge da positivo sia poco piegata ed offra poca resistenza sul positivo della lampada, vuoi perchè la lamiera sia ossidata, ecc.

    se invece nello spinotto non arriva corrente, il problema è altrove.

    credo che nello spinotto un pin sia la massa, mentre gli altri pin dovrebbero fornire corrente azionando i rispettivi utilizzatori (freno, freccia, antinebbia, ecc)
    con un tester si dovrebbe poter verificare facilmente se nei pin dello spinotto la corrente arrivi o meno.
     
  7. (marzo)

    (marzo) Presidente Onorario BMW

    20.852
    4.194
    20 Marzo 2010
    Reputazione:
    1.763.613.961
    bmw E87 ex bmw E46
    e siccome ho avuto modo di cimentarmi in tale ambito (elettronica e basse tensioni, con assorbimenti anche minimi), ti rispondo che l'ossidazione funziona allo stesso modo.

    anzi; minore è l'assorbimento dell'utilizzatore, e maggiore è la probabilità che anche un velo sottile di ossidazione comprometta il funzionamento.

    e la vaselina guradacaso è un componente usato anche negli spray per cablaggi.
     
  8. bixiomauri

    bixiomauri Amministratore Delegato BMW

    4.263
    1.448
    21 Novembre 2016
    Emilia Romagna
    Reputazione:
    506.829.353
    BMW 3 series E90 LCI
    Pure io ci lavoro con l' elettronica...e ribadisco che dipende da dove viene usato questo o quell' altra tipologia di prodotto (parliamo in linea generale).
    Se dovessi usarlo su un PCB con componentistica elettronica a bordo certo non userei la paraffina...anche se questa situazione esula dal topic,ma si fa anche per parlare. :mrgreen:
     
  9. (marzo)

    (marzo) Presidente Onorario BMW

    20.852
    4.194
    20 Marzo 2010
    Reputazione:
    1.763.613.961
    bmw E87 ex bmw E46
    capisco, e condivido.

    ma tornando in topic, il problema potrebbe essere ricondotto a mio avviso a due tipologie di guasto
    1 bug centralina elettronica o linea can bus
    in questo caso non serve cercar di disossidare nulla o usare paraffina per poi proteggere dal rifirmarsi di ossidazione.

    2 problema di cablaggi o contatti mobili.
    in quel caso, se la corrente non arriva su tutti i pin dello spinotto la causa è da ricercare a monte. (e anche qui non servono nè carta vetrata nè paraffina)

    se invece la corrente ai pin dello spinotto arriva, è un problema di falso contatto
    (generalmente causato da ossido o precaria interferenza fra le parti mobili che dovrebbero garantire appunto il contatto)

    in pratica, i pin sono ossidati, o sono ossidati gli zoccoli dei portalampada, oppure semplicemente la lamierina che nel portalampada funge da positivo non è abbastanza piegata da garantire il contatto. (funziona un pò come una molla)

    oppure, come è successo anche a me, la pista in lamierino che sul portalmapade rappresenta la massa comune non è ben aderente allo zoccolo del portalmapada.

    la soluzione della carta vetrata per rimuovere l'ossidazione e l'applicazione di vaselina per prevenirla in futuro riguarda quindi solo alcune della ipotesi sin ora elencate.
     
    A bixiomauri piace questo elemento.
  10. Camillo Russo

    Camillo Russo Aspirante Pilota

    15
    0
    9 Dicembre 2022
    Ortona
    Reputazione:
    0
    Bmw
    Nello spinotto a un solo pin non arriva la corrente.
     
  11. Fabry78

    Fabry78 Secondo Pilota

    924
    128
    12 Dicembre 2020
    Roma
    Reputazione:
    18.846.987
    BMW serie 3 f31
    Che colore è il cavo dove nn arriva corrente? Se è marrone è massa se invece è unaltro colore allora devi fare come ti ha detto bixiomauri controllare i passacavo del portellone sicuramente in quel punto e interrotto
     
    A (marzo) piace questo elemento.
  12. salpone

    salpone Presidente Onorario BMW

    14.731
    2.717
    12 Gennaio 2012
    praia a mare
    Reputazione:
    294.177.116
    320d E92 Msport
    secondo me stiamo girando e rigirando il discorso, che credo sia semplice da risolvere.
     
    A Camillo Russo piace questo elemento.
  13. Camillo Russo

    Camillo Russo Aspirante Pilota

    15
    0
    9 Dicembre 2022
    Ortona
    Reputazione:
    0
    Bmw
    Credo anch’io però non si vede ancora la soluzione
     
  14. bixiomauri

    bixiomauri Amministratore Delegato BMW

    4.263
    1.448
    21 Novembre 2016
    Emilia Romagna
    Reputazione:
    506.829.353
    BMW 3 series E90 LCI
    Se vuoi risolvere ed avere eventuali consigli qui sul forum,o fai le cose come ti scriviamo,dandoci più info (colore fili,se hai controllato nel passacavo,ossidazioni ecc.) oppure inutile risponderti ulteriormente...devi applicarti pure tu,visto che l' auto è tua!

    Se non fai quanto di abbiamo detto NON risolverai nulla con i ma e i se,oppure vai in BMW che poi (FORSE) ti risolvono le cose,ma scucirai loro dei bei centoni...
     
    A Fabry78 piace questo elemento.
  15. Camillo Russo

    Camillo Russo Aspirante Pilota

    15
    0
    9 Dicembre 2022
    Ortona
    Reputazione:
    0
    Bmw
    Ok grazie adesso ho preso l’appuntamento con il mio meccanico che fa anche elettrauto, domani vi do notizie grazie.
     
  16. Camillo Russo

    Camillo Russo Aspirante Pilota

    15
    0
    9 Dicembre 2022
    Ortona
    Reputazione:
    0
    Bmw
    Il filo e blu e nero abbiamo visto anche nel passa cavo niente cavo portellone niente sta tutto bene, ma la corrente allo stop non arriva, non sanno più cosa fare.
     
  17. bixiomauri

    bixiomauri Amministratore Delegato BMW

    4.263
    1.448
    21 Novembre 2016
    Emilia Romagna
    Reputazione:
    506.829.353
    BMW 3 series E90 LCI
  18. Fabry78

    Fabry78 Secondo Pilota

    924
    128
    12 Dicembre 2020
    Roma
    Reputazione:
    18.846.987
    BMW serie 3 f31
    I collegamenti della fanaleria posteriore vanno a finire nella fem che sta sul lato destro del portellone dove si trova la batteria ce un connettore ti allego foto stacca il connettore e verifica col tester se il cavo è interrotto magari con un pezzo di filo mettendolo nel pin esatto della fem di può verificare se funziona il numero del pin lo vedi sul connettore
     
  19. Fabry78

    Fabry78 Secondo Pilota

    924
    128
    12 Dicembre 2020
    Roma
    Reputazione:
    18.846.987
    BMW serie 3 f31
    Eccola
     

    Files Allegati:

  20. 070

    070 Presidente Onorario BMW Top Reference

    7.193
    7.425
    29 Novembre 2019
    MONFALCONE
    Reputazione:
    2.147.456.828
    BMW 320D TOURING F31
    Dove trovate queste info sull'impianto elettrico?
    Ho installato il gancio traino e adesso devo fare la parte elettrica mi servirebbe quindi identificare i cavi di posizione, stop, frecce, retro, retro nebbia.
    Speravo di intercettare sui fusibili con dei "fusibili rubacorrente" in modo da non modificare niente ma dallo schema fusibili per esempi le frecce sembra non abbiano fusibile.
     

Condividi questa Pagina