ciao a tutti ieri sera mi è capitata una cosa brutta! entrando in prima marcia in rotonda con il bagnato ho fatto una brutta sterzata con il contagiri in fascia rossa per circa 10 secondi perdendo ovviamente aderenza e per riprendere il controllo ho fatto un controsterzo...ora il motore va normalmente senza rumori anomali (spero) anche se sul momento ho sentito un po' odore di bruciato ma è andato via subito (penso e spero che il limitatore eviti appunto questi problemi inoltre non si è accesa nessuna spia di surriscaldamento o problemi al motore)...il problema è nello sterzo...ossia quando giro sento il volante che vibra un pochino ma fa un rumore di struscio bruttissimo...ho provato a fare il giro dell'isolato il motore va normalmente...xò il fruscio fastidioso quando sterzo mi preoccupa assai! cosa ne pensate? quanto c'è da spendere??? la mia è una 116i del 2005 con circa 45000km... grazie in anticipo per le risposte!
la gatta frettolosa fece i gatti cieki............. dai tempo che qualcuno noti il post e avrai risposte non puoi pretendere che in 2 ore ti arrivino 50 mila risposte
Da dove viene esattamente il rumore? Potrebbe essersi deformata leggermente la plastica e il volante striscerebbe sul rivestimento (è successo sulla classe a di mia moglie), se invece viene dal piantone è un problema meccanico forse una testina dello sterzo che fa un pò di gioco. Cerca di individuare da dove proviene (sterzo, piantone, ruote, motore)
Di prima marcia a limitatore spiegato per dieci secondi? Mi dispiace amico, capisco la voglia di strapazzare un'auto alcune volte....ma tu lo hai fatto nel peggiore dei modi, hai sbagliato auto ti dovevi comprare una Subaru Impreza per queste performance dinamiche!
il rumore proviene di sicuro da dentro il cofano più precisamente non saprei! xo oggi facendo un po' di giri dell'isolato ho notato una cosa...quando il motore è sotto i 2mila giri fa questo rumore di stuscio che si accentua soprattuto se giro il volante diventando più fastidioso e stridente...esempio se si fa una manovra di parcheggio...invece andando a marcia normale sopra i 2mila giri non si percepisce nemmeno il motore ha esattamente lo stesso andamento di prima e lo sterzo non fa quel rumore fastidioso...inoltre ho provato in folle e se i giri superano sempre i 2mila il rumore non si percepisce...la mia teoria è che a bassi reggimi sforza di più...xo nn ho idea di cosa possa essere...a questo punto non mi resto che sentire il meccanico...voi avete qualche parere in proposito? ( ho imparato la lezione d'ora in poi la tratterò come una signiorina)
Il fatto che lo senta di più in azione fa pensare alla pompa del servosterzo, la tua monta quello idraulico?
ragazzi non confondiamo l'idea al mal capitato,conviene farla vedere da un meccanico,possono essere varie cose,cuscinetto di sterzo,idroguida ,piantone dello sterzo.hai urtato con le ruote anteriori da qualche parte?
non ho urtato nulla...andrò dal meccanico al più presto e vi farò sapere! intanto vi ringrazio di cuore per l'interessamento :) /emoticons/smile@2x.png 2x" width="20" height="20">
il meccanica ha detto che non è nulla...che semplicemente sforza un po' la pompa del servosterzo e quindi fa quel rumore...infatti il rumore lo fa di più quando giro completamente il volante...xò che palle avere quel rumore ogni volta che faccio manovra ^^ grazie a tutti x le risposte!
Hai fatto verificare il tenditore della catena già che ci sei? Sul 116i può dare luogo ad inconvenienti che preferisco non descrivere.
OT: io non ho capito bene la dinamica della manovra ma in questi dieci secondi quanti giri della rotonda hai fatto .....
tenditore della catena? mi sto preoccupandio! kmq la rotonda è bella grande e non ero ad elevate velocità ^^
Facci sapere cosa ti dice il meccanico! E' strano che il problema sia nello sterzo, non è di certo un controsterzo a mandarlo all'aria, BMW per di più! Secondo me il problema proviene dal motore che ha sofferto troppo in pochissimo tempo! Ti auguro di risolvere nel modo migliore