AIUTO per sostituzione impianto audio | Pagina 4 | BMWpassion forum e blog
  1. PROMO MICHELIN pneumatici estivi e all season: CASHBACK FINO A €90 Clicca Qui!

AIUTO per sostituzione impianto audio

Discussione in 'BMW Serie 1 E81/E82/E87/E88' iniziata da Andymecc, 1 Gennaio 2009.

  1. Andymecc

    Andymecc Aspirante Pilota

    30
    0
    1 Gennaio 2009
    Reputazione:
    10
    118i 5p Futura
    Purtroppo l'installatore non è riuscito a finirla completamente nei giorni previsti, quindi questa settimana gliela riporto per conclude il suo lavoro.
    Comunque già adesso suona veramente molto bene nonstante l'impianto sia stato tarato solo basilarmente. Appena finisce si farà una taratura fine in base alle indicazioni di quello che vorrei ottenere.

    Nel frattempo abbiamo fatto alcune modifiche rispetto a quello che ho detto nei post precedenti:
    - abbiamo testato gli Hertz Space 8 sotto i sedili e mi sono così piaciuti che in comune accordo abbiamo deciso di cambiare gli AD W800Neo. Ora monto gli Hertz e i bassi sono ben precisi e pieni :biggrin:, mentre gli AD davano + enfasi a frequenze di poco piu alte.
    - Ho deciso di aggiungere subito anche il sub in un vano che mi creerà nella parte sinistra del baule in modo da riempire anche le frequenze ancora più basse. Per fortuna avevo già in mente di fare questo futuro upgrade, così mi aveva montato un Focal Power a 4 canali invece dell'Audison a 2.

    Il bit-one è un vero gioiellino. Il suono che ne esce è davvero molto preciso sia nei dettagli degli strumenti sia nel loro posizionamento nella scena. Ad esempio la voce del solista si "materializza" precisamente al centro del cruscotto.
    Io ascolto molto la musica dall'ipod e dato che il processore accetta più ingressi ho fatto collegare direttamente il bit-one all'ingresso jack della macchina bypassando l'autoradio. In questo modo ho due vantaggi:
    - guadagno sulla qualità audio perché non passo più per l'autoradio e i vari collegamenti tra i cavi;
    - al processore abbiamo fatto fare la de-equalizzazione dell'autoradio in modo che il segnale proveniente dalla stessa risulti perfettamente piatto e privo di coloriture non volute e tipiche del construttore. Dall'ingresso dell'ipod invece abbiamo lasciato la possibilità di utilizzare le diverse equalizzazioni che ha al suo interno.

    Il retro della medaglia (per ora...) nell'uso del bit-one è quello che essendo molto preciso, si sentono bene i passaggi della radio da stereo a mono o con segnali deboli a causa delle onde radio non sempre ottimali.
    L'ascolto del cd invece ne ha giovato così tanto che sembra sia stato installato un nuovo lettore ben più performante.

    Se già adesso è di buon livello, non vedo l'ora che finisca il lavoro. Mi sa che passerò più tempo in macchina rispetto a prima :mrgreen:

    Bye bye
    Andrea
     
  2. maxs84

    maxs84 Secondo Pilota

    511
    55
    23 Maggio 2007
    Reputazione:
    68.025
    120d M Sport
    Buono..tienici aggiornarti!

    PS: alla fine hai visto che i w800neo non sono il massimo in quelle condizioni? Secondo me se provavi i Rainboe w200 x-plain rimanevi ancora più soddisfatto!

    Per quanto riguarda il bitone, credo anch'io sia un bel gioellino, peccato costi un botto :-(
     
  3. diddle 320d

    diddle 320d Direttore Corse

    1.674
    318
    2 Maggio 2008
    Reputazione:
    42.219
    G30 - Hornet 600
    Ciao andymecc....come va il bit one??io devo installarlo a giorni ma ho letto in giro che dà problemi di frusci...a te risulta??Grazie
     
  4. Andymecc

    Andymecc Aspirante Pilota

    30
    0
    1 Gennaio 2009
    Reputazione:
    10
    118i 5p Futura
    Scusate il ritardo ma è un periodo che lavoro all'estero. Forse domenica riesco a fare delle foto dell'impianto e metterle in rete.
    Per il bitone io non ho mai avuto problemi di fruscii, ma so che erano dovuti alle prime versioni del software.
    Sabato comunque vado dal mio installatore per imparare ad usarlo e installiamo sul mio pc anche l'ultima versione del software che è già meglio di quella fornita nel cd della scatola. In effetti dato che lui li sta usando parecchio (ne avrà già installati più di una decina in poco tempo) sta collaborando con la casa italiana e la prossima release avrà una funzione molto utile grazie al suo feedback. Infatti ora il processore permette di salvare in memoria 4 configurazioni diverse di tagli delle bande, che si possono richiamare con i tasti del comando remoto, dando già così differenti tonalità alla macchina; ma dalla prossima release si potranno salvare anche il volume e l'equalizzazione differente di ogni singolo altoparlante senza più il bisogno di toccare il taglio delle bande. In pratica è come se si avesse installati 4 impianti diversi e si potesse scegliere quello che più ci aggrada per una data musica. =D>

    Per ora vi saluto

    Andrea
    :biggrin:
     
  5. Andymecc

    Andymecc Aspirante Pilota

    30
    0
    1 Gennaio 2009
    Reputazione:
    10
    118i 5p Futura
  6. maxs84

    maxs84 Secondo Pilota

    511
    55
    23 Maggio 2007
    Reputazione:
    68.025
    120d M Sport
    Ciao e complimenti per la sezione medio alta: spettacolare l'MM4 sul montante mentre per quanto riguarda il tweeter, non avendo mai ascoltato l'Hertz in questione, non posso giudicare ma avrei comunque preferito o un MM1 per rimanere in casa Audio Development oppure sarei andato a colpo sicuro con un bel LS29neo :wink:

    Come woofer gente con certa esperieza sulle BMW reputa "scarsi" gli Space 8, non so come li reputi tu...
    Io vorrei montare dei Rainbow W-200 X-Plain anche se li sconoco totalmente...

    Dopo i complimenti passo alle domande:
    -l'MM4 lavora con un volume di carico? Di quanti litri?
    -come trovi il BitOne? Riesce a compensare la scarsa qualità della sorgente di serie?
    -mi sai dire se la sorgente di serie ha una sorta di "equalizzazione" permanente che il BitOne in fare di taratura neutralizza?

    Ciao
     
  7. Andymecc

    Andymecc Aspirante Pilota

    30
    0
    1 Gennaio 2009
    Reputazione:
    10
    118i 5p Futura
    @ M@x:
    Il tw della Hertz fa comunque parte della serie mille e ne sono molto contento. A me poi piace il suono "cristallino", cioè con le frequenze alte molto definite e ben presenti.
    Inoltre tarando i tagli di frequenza tra mid e tw a valori diversi si nota la differenza sugli alti, quindi dipende molto dalla bravura dell'installatore ad evidenziare la bontà dell'altoparlante.
    Per gli Space vale il discorso analogo ai tw.
    Ad esempio dato che in settimana mi serviva la macchina, abbiamo prima tarato la spazialità della scena sonora e centrato bene la voce al centro del cruscotto (almeno io la voglio lì, poi gusti son gusti..) e quindi ho fatto una settimana ad usarla con l'impianto non tarato completamente. Tutti gli altri livelli erano perlopiù piatti. La parte alta delle frequenze con i tw e i mid era già a un buon livello ma i woofer assolutamente assenti. La settimana dopo abbiamo completato il lavoro definendo la giusta frequenza dei bassi e il loro volume nella scena sonora. Poi siamo passati alla fasatura del sub.
    Ora secondo il mio minimissimo parere siamo giunti ad un livello davvero ottimo anche con i bassi. Alla fine che siano Hertz, AD, Rainbow, etc..io penso che tutto dipende dal proprio orecchio (oltre che dal dinero). Io degli AD W800 non ero del tutto soddisfatto, ora inceve sì. Ad un altro invece può essere esattamente il contrario.
    Per gli MM4 non ne ho la più pallida idea di quanti litri usa. Dal video vedi che mi ha sostituito i montanti e di dietro, a parte l'airbag, è tutto libero quindi penso faccia da "cassa" ma del volume non so risponderti.
    Il bitone compensa l'autoradio perché neutralizza quella equalizzazione di serie di cui parli e la elimina completamente. Come ho già scritto nei post precedenti ascoltando i cd sembra quasi di aver sostituito l'autoradio con un'altra di maggiore definizione. Se poi lo si facesse davvero secondo me il suono sarebbe ancora meglio. Per ora quindi non posso che esprimermi positivamente su tutte le elettroniche installate.
    Con l'ipod è ancora meglio perché vado diretto nel bitone senza passare dall'autoradio.

    Ci si risente a fine mese =;
    Andrea
     
  8. diddle 320d

    diddle 320d Direttore Corse

    1.674
    318
    2 Maggio 2008
    Reputazione:
    42.219
    G30 - Hornet 600
    Vedo che cmq hai lasciato l'airbag sotto la sezione medio alta...:-k:-k
     
  9. maxs84

    maxs84 Secondo Pilota

    511
    55
    23 Maggio 2007
    Reputazione:
    68.025
    120d M Sport
    Ciao, mi fa piacere tu sia molto soddisfatto, per i tweeter non metto in dubbio siano ottimi e come dici tu MOLTO fa la taratura, rimango comunque del parere che gli LS29neo siano superiori :mrgreen: poi i gusti son gusti...

    Ciao e ancora complimenti!!

    PS: sono straconvinto che se tu sostituiresti la sorgente di serie con una top-level come un'alpine CDA-9887R o una pioneer P88RS-II sarebbe tutt'altra musica!!!
    Come tu stesso noti, già l'ipod ti da una maggiore qualità rispetto alla radio business: premesso che non conosco le qualità audio degli iPod (credo comunque siano al di sotto di una sorgente seria) prova ad immaginare cosa succederebbe con un sintolettore serio.
     
  10. rs250v

    rs250v Amministratore Delegato BMW

    3.695
    79
    24 Ottobre 2004
    Reputazione:
    2.328
    1er bianca
    qua' ti rispondo io
    dipende da ipod, quelli piu' vecchi in analogico (sempre da dock) sono meglio degli attuali classic
    invece il touch e l'iphone montano un chip buono (come i vecchi photo e video), sono molto meglio di tante sorgenti, specie se usi wav o file lossless
    divesro il discorso se usi sorgenti TOP, che non sono la 9887 o p88, ma quelle piu' su' tipo alpine dva+pxa, f1, odr, o clarion 9255
    :wink::wink::wink:
     
    Ultima modifica di un moderatore: 11 Marzo 2009
  11. Andymecc

    Andymecc Aspirante Pilota

    30
    0
    1 Gennaio 2009
    Reputazione:
    10
    118i 5p Futura
    @ diddle 320d:
    per la "legge di Murphy" se dovessi togliere l'airbag dal montante mi capiterebbe qualcosa per cui quel airbag sarebbe essenziale. :-#

    Cavolate a parte...sulla sicurezza non si scherza! Non ci penso proprio a togliere l'airbag!![-X

    @ m@x
    Concordo in pieno con rs250v.
    In effetti è un upgrade che vorrei fare il prossimo anno quello di acquistare un bel dvd player con schermo touch. :wink: Il miglioramento di qualità sarà sicuro.

    Ciao
    Andrea
     
  12. diddle 320d

    diddle 320d Direttore Corse

    1.674
    318
    2 Maggio 2008
    Reputazione:
    42.219
    G30 - Hornet 600
    infatti non dicevo di toglierlo ma visto come funziona l'airbag,sulla mia ho evitato di mettere sui montani qualsiasi diffusore....
     
  13. rs250v

    rs250v Amministratore Delegato BMW

    3.695
    79
    24 Ottobre 2004
    Reputazione:
    2.328
    1er bianca
    no, in casa alpine il salto di qualita' c'e' se usi l'uscita ottica e la mandi ad un pxa 701 (processore) e' quest'ultimo a suonare la sorgente fa' solo da meccanica
    se monti un dvd player a caso non e' detto che migliori
    :wink:
     
  14. maxs84

    maxs84 Secondo Pilota

    511
    55
    23 Maggio 2007
    Reputazione:
    68.025
    120d M Sport
    Ciao Stefano, come va? e da parecchi che non ci sentiamo...

    Se non ho capito male, scusa la mia ignoranza nel mondo iPod, alcuni iPod utilizzando file .wav suonano bene come una 9887 o una P88??
    Quale versione di iPod reputi più "audiophile"?
     
  15. rs250v

    rs250v Amministratore Delegato BMW

    3.695
    79
    24 Ottobre 2004
    Reputazione:
    2.328
    1er bianca
    no
    tutti gli ipod possono leggere file wav, dipende da come li carichi in itunes
    sempre che si parta da un cd originale, se no non ha senso

    personalmente mi trovo molto bene con apple lossless, e' in pratica una compressione senza tagliare nessun dato (come invece fa' e molto pesante l' mp3)
    io ho un ipod photo, e ho provato un classic 80gb, la differenza e' parecchia in peggio per il classic, infatti in quest' ultimo hanno cambiato il chip audio, se lo colleghi ad un interfaccia analogica (come la bmw) si sente, su un alpine full speed invece il segnale passa in digitale e non c'e' differenza
    l'ipod touch e l'iphone non usano il chip del classic e sono come i vecchi photo /video
    non conosco i nano

    per tornare alla domanda, si per me' si puo' paragonare ad una sorgente buona, ovviamente parliamo solo di timbrica, l'ipod non ha funzioni, come ritardi etc
    :wink:
     
  16. maxs84

    maxs84 Secondo Pilota

    511
    55
    23 Maggio 2007
    Reputazione:
    68.025
    120d M Sport
    Grazie per l'esauriente panoramica
    Molto molto bene...per i ritardi etc etc esiste il BitOne :wink:
     
  17. Andymecc

    Andymecc Aspirante Pilota

    30
    0
    1 Gennaio 2009
    Reputazione:
    10
    118i 5p Futura
    @ diddle:
    Non penso ci siano problemi con l'airbag perché questo è installato in una fascia più alta del montante rispetto agli altoparlanti quindi durante la sua apertura non viene ostacolato...anzi vedendo come si aprono (trovi filamati in rete) mi sa che non li tocca proprio. Il rischio di vedere le elettroniche che si rovinano perché andranno a sbattere sul cruscotto ovviamente c'è, ma loro si possono sostituire...8-[

    Io sull'ipod ora uso solo file wav. Non ho ancora provato il suo di apple, ma tra wav e mp3 mentre prima della modifica si faceva fatica a sentire la differenza ora invece c'è una differenza tremenda di qualità, dettaglio e spazialità della scena sonora. :biggrin:

    Ciao
    Andrea
     
  18. Radagast82

    Radagast82 Kartista

    68
    0
    24 Luglio 2009
    Reputazione:
    10
    E93 325i 2007
    ciao a tutti, vi riporto la mia esperienza. sono partito con una e87 con impianto audio radio cd business, ultra mega base, solo i medi in portiera e i bassi sotto i sedili. per mia fortuna avevo la predisposizione tweeter nei triangoli. ho iniziato sostituendo i medi con degli Hertz EM100 e aggiungendo i tweeter, sempre Hertz HT25. La situazione era migliorata, nel senso che ovviamente la gamma di frequenza era quasi intera (quasi). Il problema erano i bassi: niente, non si sentivano per niente. Allora ho acquistato un amplificatore Alpine che accetta i segnali di alto livello (lo so, non è un lavoro ad arte, ma aggiungere altri robi in macchina non mi piaceva, oltre ad avere problemi di budget). Il modello è il PMX F640, dovrebbe essere nuovo, tra l'altro acquistato in un noto shop online che (IMHO) aveva sbagliato a marcare il prezzo, in quanto l'ho preso a 50€ meno della media degli altri store online... tanto di guadagnato. Morale della favola, sabato ho portato ampli e macchina da un installatore vicino casa mia (abbiategrasso), lasciata lì un'intera giornata, chiesto di far amplificare solo il fronte anteriore, possibilmente due canali per i bassi e due canali per i medi (da lì ai tw ci sono due crossover passivi Coral). Il problema era lo spazio dove installarlo, ho dovuto optare per una soluzione molto fast and furious: all'interno del baule attaccato allo schienale del divano (lato destro), ma con abbastanza gioco da far abbattere lo schienale in caso di necessità.
    Che dire: un altro pianeta. Nessun fruscìo, nessun rumore di sottofondo, pulizia del suono decisamente aumentata ma soprattutto... i bassi si sentono! le casse finalmente si muovono sotto il sedile!
    Conclusioni: già solo amplificando, anche con un ampli che utilizza segnali di alto livello, la situazione cambia di tanto. Se il lavoro viene fatto ad opera, da un buon installatore, di fruscii e rumori di fondo nemmeno l'ombra.
    Next step: coppia di coassiali per il fronte posteriore (giusto per non mortificare troppo i passeggeri) ed eventualmente sostituzione delle casse sotto i sedili
     
  19. arvin

    arvin Collaudatore

    374
    2
    3 Settembre 2009
    Reputazione:
    24
    BMW 118d
    Grazie per le info... penso di seguire quello che hai fatto tu! Quindi i sub sotto il sedile, se amplificati rendono di piu? Non è necessario sostituirli?
    Hai foto del baule? =D>
     
  20. Radagast82

    Radagast82 Kartista

    68
    0
    24 Luglio 2009
    Reputazione:
    10
    E93 325i 2007
    assolutamente si. se si ha la business cd è inutile cambiare i woofer se non si amplifica. amplificando si ha un notevole miglioramento (d'altra parte te ne accorgi subito perchè finalmente le casse si muovono). una volta amplificato decidi tu se cambiare i woofer sotto i sedili, o magari lasciarli e aggiungere un sub in cassa nel baule... ma lì sono gusti, io ho sempre preferito i bassi secchi e precisi (magari non tanto giù di frequenza) piuttosto che frequenza bassissime ma effetto pastoso...
    per le foto mi attrezzo, ma non ti posso dire quando le farò, vorrei evitare di farmi vedere troppo che armeggio con il baule in strada...capisci ammè

    se vuoi ti dò in pm il nome dello shop dove ho preso l'ampli a prezzo stracciato...
     

Condividi questa Pagina