Aiuto per installazione relè in casa

Discussione in 'Off-Topic' iniziata da alex86, 19 Giugno 2010.

  1. t.a.g.

    t.a.g. Direttore Corse

    1.672
    756
    23 Dicembre 2006
    Reputazione:
    295.509
    BMW Z4segàra+F800GSarrogaperda
    penso che tu debba collegare il nuovo seguendo lo schema in alto a sx di pag. 3 :wink:
     
  2. The Stig

    The Stig Presidente Onorario BMW

    5.490
    626
    11 Giugno 2008
    Reputazione:
    121.033
    BMW 320 Ci, "Keren"
    ....L'unica prova che puoi fare è collegare solo i fili A1 e A2, la bobina. Poi vai a premere il pulsante, ogni volta che schiacci dovresti sentire il relè scattare, fare un "taaaaacc", uno a ogni pressione. (luce cmq sempre spenta)

    Se almeno questo va, e se sei sicuro dei fili, il circuito dei pulsanti è a posto; potrebbe essere un problema di contatto del relè.

    Per provare il circuito luci prova a cortocircuitare i 2 fili siglati 1 e 2.

    Ponticelli = luce accesa, scolleghi = luce spenta.
     
  3. alex86

    alex86 Secondo Pilota

    577
    12
    3 Luglio 2006
    Reputazione:
    1.183
    X1 xDrive 20d
    Il problema è che io, in quegli schemi non ci capisco nulla, quindi, prima di smontarlo mi ero segnato come era montato e l'ho rimesso nello stesso identico modo in quello nuovo

    1: filo grigio

    A1: filo rosso

    A2: filo nero singolo

    2: 2 fili neri di cui uno finisce in A2
     
  4. The Stig

    The Stig Presidente Onorario BMW

    5.490
    626
    11 Giugno 2008
    Reputazione:
    121.033
    BMW 320 Ci, "Keren"
    No TAG è uguale, lì fa l'esempio del relè con bobina in BT ma alla fine è lo stesso anche a 230, Alex il circuito pulsanti non sa come è cablato, ha solo tolto il relè e segnato i fili :wink:
     
  5. alex86

    alex86 Secondo Pilota

    577
    12
    3 Luglio 2006
    Reputazione:
    1.183
    X1 xDrive 20d
    Il circuito è ok, rimontando il vecchio relè tutto funziona, però lo devo cambiare perchè ogni tanto, dopo aver acceso la luce, si incanta e prosegue all'infinito con il rumore dello scatto
     
  6. t.a.g.

    t.a.g. Direttore Corse

    1.672
    756
    23 Dicembre 2006
    Reputazione:
    295.509
    BMW Z4segàra+F800GSarrogaperda
    si, ma magari aveva un alimentatore per gestire la bobina con tensione diversa da 230V ac :wink:
     
  7. The Stig

    The Stig Presidente Onorario BMW

    5.490
    626
    11 Giugno 2008
    Reputazione:
    121.033
    BMW 320 Ci, "Keren"
    'spetta 'spetta.... In che senso continua il rumore dello scatto???? :-k Continua tipo a "rognare"?

    Non vorrei che sia il pulsante incantato!

    No no, le tensioni sono uguali... Lo schema di SX è riferito al doppio contato, ma non è il suo caso.... :wink:
     
  8. alex86

    alex86 Secondo Pilota

    577
    12
    3 Luglio 2006
    Reputazione:
    1.183
    X1 xDrive 20d
    Ah, a questo non ci avevo pensato, ho 3 pulsati che comandano questo relè, però non ho mai fatto caso se il problema lo dava solo con un determinato pulsante.

    Praticamente sento il tac che il relè è scattato ma il rumore non si ferma continua per un po' (sembra quasi un ronzio), ogni tanto si ferma da solo ed altre volte bisogna premere un po' di volte il pulsante
     
    Ultima modifica di un moderatore: 19 Giugno 2010
  9. t.a.g.

    t.a.g. Direttore Corse

    1.672
    756
    23 Dicembre 2006
    Reputazione:
    295.509
    BMW Z4segàra+F800GSarrogaperda
    guarda bene. vedi che c'è anche scritto... ad ogni modo, così non lo aiutiamo. piuttosto il pulsante nel vecchio schema gestisce la fase sulla bobina, nel secondo il neutro. ora vedo di fargli uno schemino grafico :wink:
     
  10. The Stig

    The Stig Presidente Onorario BMW

    5.490
    626
    11 Giugno 2008
    Reputazione:
    121.033
    BMW 320 Ci, "Keren"
    Allora è un pulsante che resta chiuso. :wink:

    Il relè non ha nulla, se lo senti ronzare vuol dire che il pulsante ogni tanto resta "impastato" e continua a mandare corrente alla bobina, quindi il contatto non si muove più.

    Cerca di capire quale è il pulsante incriminato e cambialo, in genere è quello che hai appena premuto quando senti il ronzìo continuo.... Oppure prova a premerlo un po' di volte di fretta con un po' di sana cattiveria :D /emoticons/biggrin@2x.png 2x" width="20" height="20" /> per sbloccarlo :wink:
     
  11. The Stig

    The Stig Presidente Onorario BMW

    5.490
    626
    11 Giugno 2008
    Reputazione:
    121.033
    BMW 320 Ci, "Keren"
    TAG, fa nulla se taglia fase o neutro :wink: quella è questione di impianto. Il relè è identico, cambiandolo e cablandolo uguale non deve dare problemi.

    Cmq mi sa che è il pulsante il problema.
     
  12. alex86

    alex86 Secondo Pilota

    577
    12
    3 Luglio 2006
    Reputazione:
    1.183
    X1 xDrive 20d
    Se fosse il pulsante dovrebbe produrre lo stesso rumore che fa quando si tiene il pulsante premuto? Perchè il rumore è diverso, moltooo più forte

    però non so quanto ci capirei:)
     
  13. t.a.g.

    t.a.g. Direttore Corse

    1.672
    756
    23 Dicembre 2006
    Reputazione:
    295.509
    BMW Z4segàra+F800GSarrogaperda
    ma è il lato impianto che cambia, chissà da dove gli hanno riportato il neutro alla bobina :wink:

    cmq penso anch'io molto probabile che sia il pulsante rotto :wink:
     
  14. The Stig

    The Stig Presidente Onorario BMW

    5.490
    626
    11 Giugno 2008
    Reputazione:
    121.033
    BMW 320 Ci, "Keren"
    Si, dovrebbe essere lo stesso rumore che fa col pulsante tenuto premuto.... :-k In che senso più forte? Potrebbe essere un falso contatto...

    Prova a fare come ti ho detto prima, collega solo A1 e A2 e dimmi se scatta giusto a ogni pressione.
     
  15. The Stig

    The Stig Presidente Onorario BMW

    5.490
    626
    11 Giugno 2008
    Reputazione:
    121.033
    BMW 320 Ci, "Keren"
    Se funzionava prima dovrebbe funzionare ugualmente anche col relè nuovo :wink:

    Portare fase al pulsante e neutro alla bobina o fare viceversa non cambia nulla, così come portare neutro dritto alla lampada e fase al contatto o fare al contrario non cambia.....

    E' meglio che non tocchi l'impianto se si può evitare, se no deve far passare le giunte di 3-4 pulsanti per modificarle e ciao.....
     
  16. t.a.g.

    t.a.g. Direttore Corse

    1.672
    756
    23 Dicembre 2006
    Reputazione:
    295.509
    BMW Z4segàra+F800GSarrogaperda
    stig, proprio non ci capiamo senza un foglio davanti. cmq quoto ovviamente l'ultimo suggerimento che gli hai dato :wink:
     
  17. The Stig

    The Stig Presidente Onorario BMW

    5.490
    626
    11 Giugno 2008
    Reputazione:
    121.033
    BMW 320 Ci, "Keren"
    Si infatti :D /emoticons/biggrin@2x.png 2x" width="20" height="20" /> non capisco cosa vuoi dire con la storia del neutro.... :-k

    Però se andava prima....
     
  18. alex86

    alex86 Secondo Pilota

    577
    12
    3 Luglio 2006
    Reputazione:
    1.183
    X1 xDrive 20d
    Fai conto, il rumore dello scatto continuo e ripetuto senza interruzioni. Se invece tengo premuto il pulsante non si sente quasi nulla
     
  19. t.a.g.

    t.a.g. Direttore Corse

    1.672
    756
    23 Dicembre 2006
    Reputazione:
    295.509
    BMW Z4segàra+F800GSarrogaperda
    certo. se non ha confuso i fili e riesce a ricollegare i 2 alla bobina, vede subito se è un pulsante malfunzionante...
     
  20. The Stig

    The Stig Presidente Onorario BMW

    5.490
    626
    11 Giugno 2008
    Reputazione:
    121.033
    BMW 320 Ci, "Keren"
    ...Tipo "tatatatatatatatatatatatata", tipo "mitraglia"???? :-k
     

Condividi questa Pagina