ragazzi, io sono completamente a digiuno di queste come, avrei quindi bisogno di un aiutino da qualcuno che ne mastica di elettronica. Allora, in casa ho un relè che mi permette di accendere la luce nel corridoio, purtroppo si è rotto, quindi ne ho comprato uno nuovo da leroy merlin, però il commesso mi ha dato un modello differente anche se della stessa marca. Quello che avevo è questo mod 20.21 http://www.finder.eu/comuni/pdf/S20IT.pdf che era montato come si vede a pagina 3 prima immagine a destra Quello che mi hanno venduto è questo mod 26.01 http://www.finder.eu/comuni/pdf/S26IT.pdf che ho montato nello stesso modo in cui era montato il vecchio, quindi nei 4 fori (A1, A2, 1, 2) ho messo gli stesso fili che erano messi nel modello vecchio. Il problema è che la luce non si accende. Guardando le caratteristiche il mio vecchio era da 16A mentre quello nuovo è da 10A, però il commesso ha detto che non centra nulla Spero che qualcuno posso aiutarmi. Grazie tante ciao ciao
Mi sa che il nuovo relè ha qualche problema, funziona solo se -accendo la luce dal pulsante nel corridoio -stacco la corrente dal salvavita -riattacco la corrente dal salvavita -ora posso spegnere la luce con il pulsante nel corridoio Direi che la cosa non è tanto comoda :) /emoticons/smile@2x.png 2x" width="20" height="20" /> Questa sera passo dove l'ho preso e me lo faccio sostituire
per piacere, metti la sigla completa dei 2 relè (non solo la serie), così posso dedurre alcune cose ed aiutarti senz'altro :wink:
si, infatti il problema è quasi sicuramente quello. se mette la sigla completa lo risolviamo subito :wink:
la sigla competa ce l'ho solo di quello nuovo che è 26.01.8.230.0000.pass, quello vecchio non ce l'ha sulla carcassa, comunque il tizo che me l'ha venduto ha detto che sono equivalenti
Quello nuovo ha la bobina alimentata a 230V. :wink: Probabilmente quello vecchio era a 12 o 24V. Dovresti (se puoi) prendere quello vecchio e riportare tutti i dati che ci sono scritti sopra, la cosa essenziale è la tensione della bobina. :wink:
...Dopo 12 anni che faccio 'sto lavoraccio 'nfame qualcosa dovrò pur aver imparato noh??? /emoticons/biggrin@2x.png 2x" width="20" height="20" />
alex, temo che tu abbia confuso i fili che avevi scollegato, i 2 relè sembrano effettivamente equivalenti
Sono previdente, prima di smontarlo ho scritto su ogni buco il colore del filo che c'era, quindi non mi sono sbagliato. Infatti se seguo la procedura che ho scritto prima funziona, cioè -accendo la luce dal pulsante nel corridoio (la luce si accende però non si spegne più) -stacco la corrente dal salvavita -riattacco la corrente dal salvavita -ora ho ancora la luce accesa, posso spegnerla con il pulsante nel corridoio ma non la riesco più a riaccendere, devo ri iniziare la procedura A sto punto penso che il relè sia difettoso
si, ma lo schema che hai indicato relativo al vecchio relè non può essere quello in alto a dx di pag. 3 (infatti è x relè con bobina a 24V) :wink:
scusami, sono abbastanza ignorante in materia, io pensavo fosse quello, perchè, tra i due, era l'unico che aveva solo 4 buchi come il mio...