Aiuto per Antirollio e powerflex! | Page 9 | BMWpassion forum e blog

Aiuto per Antirollio e powerflex!

Discussion in 'BMW Serie 1 E81/E82/E87/E88' started by Alvin Breg, Feb 29, 2012.

  1. patrielab

    patrielab Collaudatore

    358
    6
    May 15, 2011
    Reputation:
    9,099
    F20 perform,e81 177cv,e88evo,z4 3.0si ec
    IIl numero 7
     
  2. (marzo)

    (marzo) Presidente Onorario BMW

    20,852
    4,194
    Mar 20, 2010
    Reputation:
    1,763,613,961
    bmw E87 ex bmw E46
    si, avevo capito che hai modificato il silent del braccio tirato.

    ma non ho capito bene come e quanto.

    il braccio tirato, insieme al braccio trasversale, rappresenta in pratica il trapezio inferiore della sospensione.

    (ricordiamoci sempre che è un triangolo,e soprattutto che la sospensione è un MC pherson.)

    al contrario di quelle a quadrilateri,il trapezio inferiore del mc pherson non ha solo un movimento verticale, ma quando curviamo subisce anche una torsione laterale, come anche il fusto dell'ammortizzatore.

    dunque il braccio non deve solo poter ruotare sul suo perno (il silent), ma deve anche poter assecondare la torsione

    [​IMG]

    [​IMG]

    perchè i 2 bracci, che collegati al portamozzo formano il trapezio, oscillando e curvando, tendono a cambiare leggermente l'inclinazione dei loro fulcri, che come si vede sono angolati diversamente.

    [​IMG]

    ora, forse non ho capito bene, ma tu hai saldato delle rondelle ottenendo come risultato di dare la possibilità al braccio di muoversi solo verticalmente, impedendogli quella torsione angolare di cui ha bisogno.

    se così fosse, andresti a scaricare tutta la forza sul supporto del telaietto, sfasciando tutto..

    [​IMG]

    se noti, anche i powerflex , sebbene più rigidi, lasciano sempre la possibilità di una torsione in tal senso..

    sui mc pherson, il trapezio rappresenta un triangolo, e quando si muove e curvi, gli snodi devono permettere una torsione tridimensionale.

    non possono permettere il movimento solo in una direzione, come nei bracci a doppio quadrilatero..

    sulla e46 ,dove il trapezio è unico, (e non costituito come nella tua da 2 bracci che si collegano al portamozzo), uno snodo è rappresentato da un silent, e gli altri 2 sono testine snodate (uniball in pratica)(proprio per permettere una modificazione della geometria dinamica.)

    sulla tua, visto come sono agganciati i bracci al telaietto, gli uniball (che ruotano in tutte le direzioni) non li puoi mettere, data la conformazione del telaietto stesso.

    dunque se gli blocchi la possibilità di torcersi di quel tanto che serve, l'eccesso della torsione ti sfascia il telaietto dove il braccio è attaccato..
     
    Last edited by a moderator: May 14, 2012
  3. patrielab

    patrielab Collaudatore

    358
    6
    May 15, 2011
    Reputation:
    9,099
    F20 perform,e81 177cv,e88evo,z4 3.0si ec
    In questa modifica ho lasciato un pò di spazio per far si ch possa muoversi e non rimanga bloccato..è una buona soluzioone
     
  4. (marzo)

    (marzo) Presidente Onorario BMW

    20,852
    4,194
    Mar 20, 2010
    Reputation:
    1,763,613,961
    bmw E87 ex bmw E46
    non voglio criticare, anzi..

    mi complimento per la passione e l'iniziativa.

    anch'io mi diletto più con le modifiche artigianali che con quelle comprate, dunque ti capisco e ti ammiro.

    se ha la possibilità di muoversi quel che serve non corri pericolo.

    Ma a questo punto non ho capito come è stato ottenuto l'irrigidimento.
     
  5. patrielab

    patrielab Collaudatore

    358
    6
    May 15, 2011
    Reputation:
    9,099
    F20 perform,e81 177cv,e88evo,z4 3.0si ec
    Diciamo.irrigidimento no perché ovviamente non ho irrobustito il.materiale o altro..ma ho.limitato l'immensa escursione del braccio-ruota..
     
  6. (marzo)

    (marzo) Presidente Onorario BMW

    20,852
    4,194
    Mar 20, 2010
    Reputation:
    1,763,613,961
    bmw E87 ex bmw E46
    allora forse ho capito come lo hai messo.

    non hai saldato 2 dischi alle estremità del cilindro do gomma,

    ma hai aggiunto uno spessore metallico a forma di cilindro, come un pezzo di tubo?
     
  7. patrielab

    patrielab Collaudatore

    358
    6
    May 15, 2011
    Reputation:
    9,099
    F20 perform,e81 177cv,e88evo,z4 3.0si ec
    Esatto un anello come avevo detto all'inizio un anello inserito nella.cavità ..un pezzo.di tubo alto.spessore all'interno più due pezzetti di lamiera per collegare l'anello inserito al.bordo del supporto.che è in ferro senno esce!
     
  8. (marzo)

    (marzo) Presidente Onorario BMW

    20,852
    4,194
    Mar 20, 2010
    Reputation:
    1,763,613,961
    bmw E87 ex bmw E46
    allora avevo frainteso..

    dunque la gomma è ancora in grado di lavorare.. è solo più compressa, giusto?
     
  9. patrielab

    patrielab Collaudatore

    358
    6
    May 15, 2011
    Reputation:
    9,099
    F20 perform,e81 177cv,e88evo,z4 3.0si ec
    E per questo ti.dico che va bene l'avevo testato 4 anni fa quando.avevo la.mitica zetona altro.pianeta...
     
  10. patrielab

    patrielab Collaudatore

    358
    6
    May 15, 2011
    Reputation:
    9,099
    F20 perform,e81 177cv,e88evo,z4 3.0si ec
    È libero di muoversi lo stesso solo che ha meno corsa..
     
    1 person likes this.
  11. (marzo)

    (marzo) Presidente Onorario BMW

    20,852
    4,194
    Mar 20, 2010
    Reputation:
    1,763,613,961
    bmw E87 ex bmw E46
    si,si. ho capito. avevo proprio frainteso il sistema che avevi usato.

    per questo mi ero spaventato..

    come hai fatto tu va benissimo.

    una reppa ci vuole..
     
  12. patrielab

    patrielab Collaudatore

    358
    6
    May 15, 2011
    Reputation:
    9,099
    F20 perform,e81 177cv,e88evo,z4 3.0si ec
    Eee addirittura:-)..con tt le conoscenze tecniche che hai te quante reppe ti ci vorrebbe...cmq è una buona trovata a costo pari zero n ti pare..
     
  13. (marzo)

    (marzo) Presidente Onorario BMW

    20,852
    4,194
    Mar 20, 2010
    Reputation:
    1,763,613,961
    bmw E87 ex bmw E46
    mi pare sì, eccome.

    i miei silent sono diversi altrimenti lo facevo anche sulla mia...

    comunque i complimenti te li faccio davvero, ste robe non le fanno mica tutti..
     
  14. patrielab

    patrielab Collaudatore

    358
    6
    May 15, 2011
    Reputation:
    9,099
    F20 perform,e81 177cv,e88evo,z4 3.0si ec
    Sai cosa..l'unica titubanza ce l'ho sulle barre m3 che ho.messo da poco..è ancora da capire i limiti e lo stile.di.guida un pò diverso bisogna essere più cauti perché è più suscettibile alle variazioni di carico sia ant che post..diciamo scivola più tardi ovviamente ma più bruscamente...te marzo che ne pensi?
     
  15. patrielab

    patrielab Collaudatore

    358
    6
    May 15, 2011
    Reputation:
    9,099
    F20 perform,e81 177cv,e88evo,z4 3.0si ec
    Se sono quelli classici con supporto alluminio con due viti da 16 esagonali li ho già fatti..ci sono di due dimensioni come silent interno ma si fanno.entrambi
     
    Last edited by a moderator: May 15, 2012
  16. (marzo)

    (marzo) Presidente Onorario BMW

    20,852
    4,194
    Mar 20, 2010
    Reputation:
    1,763,613,961
    bmw E87 ex bmw E46
    eh, si..

    le ruote riescono meno a copiare la strada. la ruota interna perde aderenza in misura maggiore (sul bagnato o sullo sconnesso infatti potrebbe peggiorare)

    è una questione di misura.

    se vai in pista dove è liscio, la barra rigida è meglio, viceversa nel fuoristrada a volte le eliminano..
     
  17. (marzo)

    (marzo) Presidente Onorario BMW

    20,852
    4,194
    Mar 20, 2010
    Reputation:
    1,763,613,961
    bmw E87 ex bmw E46
    si, sono come quelli della z3 credo..

    e dove glie lo hai infilato il ferro?

    li hai dovuti smontare così?

    [​IMG]
     
  18. patrielab

    patrielab Collaudatore

    358
    6
    May 15, 2011
    Reputation:
    9,099
    F20 perform,e81 177cv,e88evo,z4 3.0si ec
    No non importa levare il supporto da dentro anzi io alla z4 li feci da montati sulla vettura..se ci fai caso all' interno dove vedi la cavità c'e un anello in gomma i forma eccentrica io lo tolsi e lo rimodellai a tondo con un trincetto dopo di che rimontato inserii all'interno l'anello che feci al tornio..saldato con due punti e solite lamierine per collegarsi all'interno con l'esterno
     
    Last edited by a moderator: May 15, 2012
  19. (marzo)

    (marzo) Presidente Onorario BMW

    20,852
    4,194
    Mar 20, 2010
    Reputation:
    1,763,613,961
    bmw E87 ex bmw E46
    ah, ecco. hai rimodellato la gomma.

    perchè oggi sono sceso in cantina e ho guardato un paio di silent che ho.

    e sinceramente nella gomma c'è c'è solo un piccolo solco, ma sarà profondo 3mm al massimo..

    (sono identici a quelli della foto sotto)

    non riesci a descrivere esattamente come hai modificato la gomma,e in quale punto?

    [​IMG]
     
    Last edited by a moderator: May 15, 2012
  20. patrielab

    patrielab Collaudatore

    358
    6
    May 15, 2011
    Reputation:
    9,099
    F20 perform,e81 177cv,e88evo,z4 3.0si ec
    Dove hai messo la freccietta gialla proprio li stai indicando proprio quell'anellino che devi togliere per essere rimodellato ..cioè il mio sulla z4 era eccentrico in pratica in un punto era più grosso così lo tagliai per rendere tutto uguale la cavità una volta rimontato spiegato?con un cacciavite a taglio lo estrai senza problemi..
     
    Last edited by a moderator: May 15, 2012

Share This Page