Aiuto per Antirollio e powerflex! | Pagina 8 | BMWpassion forum e blog

Aiuto per Antirollio e powerflex!

Discussione in 'BMW Serie 1 E81/E82/E87/E88' iniziata da Alvin Breg, 29 Febbraio 2012.

  1. fabiorp1000

    fabiorp1000 Collaudatore

    326
    5
    22 Dicembre 2010
    Reputazione:
    244
    BMW 120d Coupe

    Allora,

    non c'è dubbio che i cuscinetti in gomma m3 siano più rigidi dei nostri, prova ne è che sono formati da due semi gusci e non in un pezzo unico con il taglio per permetterne l'inserimento della barra come il nostro. Probabilmente se facessero il nostro con il materiale di quello m3 nel tentare di inserirlo sulla barra si spaccherebbe.......proprio perchè più rigido.

    pur non avendo provato tale modifica, non mi sento di consigliarla.

    io, alla barra post da 20mm H&R ho accoppiato quella da 27mm (tutta da 27mm!!!!!) sempre H&R e pur notando un evidente irrigidimento dell'anteriore con conseguente aumento della reattività nell'andare in appoggio, non mi sento di consigliarla.

    Ricorda che l'asse che perde aderenza per primo è quello più rigido e per tanto, io, per non vanificare l'effetto della barra post. proverò a rimuoverla e a tornare a quella std..
     
    Ultima modifica di un moderatore: 13 Aprile 2012
  2. ELF24

    ELF24 Secondo Pilota

    971
    16
    22 Settembre 2007
    Reputazione:
    781
    118d msport lci
    hai notato anche una riduzione del rollio con la barra maggiorata all'ant?
     
  3. fabiorp1000

    fabiorp1000 Collaudatore

    326
    5
    22 Dicembre 2010
    Reputazione:
    244
    BMW 120d Coupe
    si, all'anteriore a parità di ammortizzatori sono passato da barra originale e molle ant -55mm a molle -30 e barra H&R ed il rollio si era ridotto ancora, recuperando confort.

    se solo fossimo più vicini te la farei provare.
     
  4. ELF24

    ELF24 Secondo Pilota

    971
    16
    22 Settembre 2007
    Reputazione:
    781
    118d msport lci
    io quello che vorrei ottenere è minor rollio e un avantreno più fermo... non potendo abbassarla... ;) /emoticons/wink@2x.png 2x" width="20" height="20">
     
  5. fabiorp1000

    fabiorp1000 Collaudatore

    326
    5
    22 Dicembre 2010
    Reputazione:
    244
    BMW 120d Coupe
    allora la barra ant h&R potrebbe essere la soluzione........

    se hai pazienza, e se ti interessa, appena riprovo l'ant. std e decido di tenerla, potrei prestarti la mia senza impegno.
     
  6. ELF24

    ELF24 Secondo Pilota

    971
    16
    22 Settembre 2007
    Reputazione:
    781
    118d msport lci
    ma da quello che so io, la mia barra è già da 26,5, mentre quella m3 è da 28, per cui non dovrebbero esserci grosse differenze con quella da 27 H&R, l'unica diff potrebbero farla i gommini più duri:-k

    cmq grazie per la disponibilità, sei molto gentile ;) /emoticons/wink@2x.png 2x" width="20" height="20">

    in ogni caso, x tutte le prove che farai, posta pure le tue impressioni:wink:
     
  7. fabiorp1000

    fabiorp1000 Collaudatore

    326
    5
    22 Dicembre 2010
    Reputazione:
    244
    BMW 120d Coupe
    figurati!

    in realtà quella std che è si da 26,5 (almeno così è indicato su realOEM) presenta il diametro uguale a quello della H&R nella zona dove lavorano i supporti ma rispetto al quest'ultima la prima è a diametro variabile (vedrò di postare una foto per meglio rendere l'idea) risultando sensibilmente più morbida.
     
  8. (marzo)

    (marzo) Presidente Onorario BMW

    20.852
    4.194
    20 Marzo 2010
    Reputazione:
    1.763.613.961
    bmw E87 ex bmw E46
    la spiegazione è corretta, ma vorrei sottolineare che l'eliminazione dei silent nelle competizioni non è certo per aumentare la rigidità.

    basterebbe aumentare il diametro della barra o arretrare di 2 cm il braccio di leva dove collegare la bielletta..

    il motivo della loro eliminazione è che su un auto da corsa il silent in gomma NON SERVE.

    (è infatti adottato solo per ragioni di confort)

    più verosimile il fatto che siccome non servono, tanto vale utilizzare un fulcro metallico che consente un movimento di gran lunga più esente da attriti.

    il fatto che la gomma si deformi assai prima della torsione della barra dipende anche da quanto è lungo il braccio di leva, e dalla resistenza torsionale della barra stessa.

    normalmente la gomma si deforma veramente poco, e lo si può vedere provando a caricare la sospensione solo da un lato, ad esempio sollevando l'auto di lato.

    vorrei far notare che anche i supporti in gomma originali offrono pochissima resistenza alla rotazione della barra;

    tant'è vero che se la scollegate dalle biellette, appena vi muovete qualche metro cade per terra.
     
  9. patrielab

    patrielab Collaudatore

    358
    6
    15 Maggio 2011
    Reputazione:
    9.099
    F20 perform,e81 177cv,e88evo,z4 3.0si ec
    giusto fabio!l'h ricontrollate anchio sono a sezione variabile da 27scarsi a 23 circa nel mezzo..la mia assetto non m ha la posteriore davvero anoressica!!! 11,5 azzz e ci credo che ha rollio come potrebbe non averne..poi l'è un cassettone da 1510kg a voglia a mettere molle.ammortizzatori..
     
  10. patrielab

    patrielab Collaudatore

    358
    6
    15 Maggio 2011
    Reputazione:
    9.099
    F20 perform,e81 177cv,e88evo,z4 3.0si ec
    Oooo dai dai oggi sono arrivati supporti ant e post ..per le barre M3 che dalla ricambi i supporti sono identici per la M1! ....però per montare la post davvero rompiscatole !..la ant ci vuole 30minuti..domani si farà test su strada:-):-):-):-)
     
  11. Alvin Breg

    Alvin Breg Kartista

    210
    1
    7 Maggio 2011
    Reputazione:
    120
    BMW 120d M-sport
    Fatta la prova patrielab??

    Nessuno ha ancora provato questa modifica?? Voglio provare a prenderli, se ne troveranno di altre marche? Cosa dovrei scrivere per cercarli??
     
  12. patrielab

    patrielab Collaudatore

    358
    6
    15 Maggio 2011
    Reputazione:
    9.099
    F20 perform,e81 177cv,e88evo,z4 3.0si ec
    Sto testando e valutando se meglio solo la post o tenere il tt..stasera provò a levare l'ant e ritestare il comportamento! X ora la vettura e' molto ferma x quanto riguarda il rollio..per la stabilità ci sono pro e contro..
     
  13. andrea-p

    andrea-p Collaudatore

    309
    9
    28 Dicembre 2010
    Reputazione:
    517.038
    BMW 120d MSport
    Quindi hai montato entrambe le barre M3? Sono molto curioso di conoscere le tue impressioni....specialmente pro e contro sulla stabilità.

    Io nel frattempo ho ordinato i silent block powerflex per i bracci tirati anteriori, sto aspettando con ansia che arrivino.

    Ciao
     
  14. patrielab

    patrielab Collaudatore

    358
    6
    15 Maggio 2011
    Reputazione:
    9.099
    F20 perform,e81 177cv,e88evo,z4 3.0si ec
    Si montato entrambe le barre più ho irrigidito i supporti ant dei bracci con un anello ad alto spessore che gli riduce il movimento laterale della ruota..la guida molto più precisa rollio pochissimo x dire..soffre di più sui spostamenti di carico tipo ingresso veloce in curva, inserimento e frenata il post perde più facilmente l'aderenza per appunto spostamento carico..per il.resto un pò più rigida se trovi avvallamenti da un lato solo in pratica dove la barra applica la sua forza..sul resto uguale
     
  15. patrielab

    patrielab Collaudatore

    358
    6
    15 Maggio 2011
    Reputazione:
    9.099
    F20 perform,e81 177cv,e88evo,z4 3.0si ec
    Appena ho tempo e voglia smonto quella davanti e provò quella vecchia standard per capire come si comporta
     
  16. ELF24

    ELF24 Secondo Pilota

    971
    16
    22 Settembre 2007
    Reputazione:
    781
    118d msport lci
    potresti spiegare meglio questa parte, magari con foto...:-k
     
  17. patrielab

    patrielab Collaudatore

    358
    6
    15 Maggio 2011
    Reputazione:
    9.099
    F20 perform,e81 177cv,e88evo,z4 3.0si ec
    [NON fate caso hai.punti è impazzito il cel] in pratica il supporto del braccio è realizzato in maniera tale.da permettere con la forza.della.gomma di smorzare dei movimenti per rendere più comanda la.guida e la stabilità al.volante più o meno..la forma del.supporto avendo delle cavità circolari di.circa 5mm profonde circa 12mm mi hanno permesso di.creare e installare dei anelli di spessore pari alla cavità e inseriti dentro saldandoli con dei.piccoli lamierini sul.corpo in ferro.dello stesso e includerli all'interno della cavità..così facendo il.movimento del braccio è.minimo!! Con spesa irrisoria..
     
    Ultima modifica di un moderatore: 14 Maggio 2012
  18. patrielab

    patrielab Collaudatore

    358
    6
    15 Maggio 2011
    Reputazione:
    9.099
    F20 perform,e81 177cv,e88evo,z4 3.0si ec
    Quella.cavità diciamo ripresa all'interno della.gomma.permette per.via.del minor.materiale intorno di deformarsi e quindi di far spostare il collegamento.tra braccio è telaio...riempiendo la cavità con l'anello questo n ha più o quasi modo di spostarsi..
     
    Ultima modifica di un moderatore: 14 Maggio 2012
  19. (marzo)

    (marzo) Presidente Onorario BMW

    20.852
    4.194
    20 Marzo 2010
    Reputazione:
    1.763.613.961
    bmw E87 ex bmw E46
    puoi indicare quale hai modificato?

    perchè se è come ho capito io stai facendo un danno più grosso di quel che credi.

    [​IMG]
     
    Ultima modifica di un moderatore: 14 Maggio 2012
  20. patrielab

    patrielab Collaudatore

    358
    6
    15 Maggio 2011
    Reputazione:
    9.099
    F20 perform,e81 177cv,e88evo,z4 3.0si ec
    Il supporto grosso dove in genere.viene sostituito con i power flex ..sinceramente per ora vedo che la.macchina n ha comportamenti anomali anzi!!
     

Condividi questa Pagina