Aiuto per Antirollio e powerflex! | Pagina 7 | BMWpassion forum e blog

Aiuto per Antirollio e powerflex!

Discussione in 'BMW Serie 1 E81/E82/E87/E88' iniziata da Alvin Breg, 29 Febbraio 2012.

  1. (marzo)

    (marzo) Presidente Onorario BMW

    20.852
    4.194
    20 Marzo 2010
    Reputazione:
    1.763.613.961
    bmw E87 ex bmw E46
    esatto Giacomo.

    (approfitto per ringraziare Giacomo, perchè non tutti sanno che mi aiutò a calcolare -sperimentare gli angoli dell'avantreno)
     
  2. patrielab

    patrielab Collaudatore

    358
    6
    15 Maggio 2011
    Reputazione:
    9.099
    F20 perform,e81 177cv,e88evo,z4 3.0si ec
    Comprate barre m3 e92 usate da stati uniti..immaginate prezzo...in pratica pari alle spedizioni mi costano ..che ne pensate barre m3 sulla nostra?
     
  3. FASTMECHANIC

    FASTMECHANIC Presidente Onorario BMW

    9.123
    398
    16 Aprile 2010
    Reputazione:
    554.247
    asemostar
    Le avranno tolte per metterle maggiorate..
     
  4. patrielab

    patrielab Collaudatore

    358
    6
    15 Maggio 2011
    Reputazione:
    9.099
    F20 perform,e81 177cv,e88evo,z4 3.0si ec
    Allora la posteriore tranne mettere gommini abbiamo detto che va bene..l'anteriore ci monta pari pari anche sui supporti?la barra è 27mm tutta quindi la nostra 27/23mm dovrebbe avere stessi gommini no?! Sapete qualcosa?
     
    Ultima modifica di un moderatore: 7 Aprile 2012
  5. Alvin Breg

    Alvin Breg Kartista

    210
    1
    7 Maggio 2011
    Reputazione:
    120
    BMW 120d M-sport
    dovrebbero andare bene, c'è da guardare sul roloem.. Ma se non ricordo male venivano sostituiti con quelli M3 perché sono più rigidi!
     
  6. patrielab

    patrielab Collaudatore

    358
    6
    15 Maggio 2011
    Reputazione:
    9.099
    F20 perform,e81 177cv,e88evo,z4 3.0si ec
    Aahn bene sono felice..pensate 200 dollari spedite..vabbe arriveranno tra 20 giorni se tt va bene..
     
  7. patrielab

    patrielab Collaudatore

    358
    6
    15 Maggio 2011
    Reputazione:
    9.099
    F20 perform,e81 177cv,e88evo,z4 3.0si ec
    ho fatto delle misurazioni tanto per curiosità..audi 2,0tfsi coupè con assetto s line analogo al nostro m..barra tt uguale ant 24 ; post 19..mercedes clk 200 kompresssor vecchio modello allestimento elegance assetto no sportivo..ant27 tt la barra post 14..diciamoo mi sa che vadano cambiate davver
     
    Ultima modifica di un moderatore: 12 Aprile 2012
  8. Alvin Breg

    Alvin Breg Kartista

    210
    1
    7 Maggio 2011
    Reputazione:
    120
    BMW 120d M-sport
    Io non ho ancora avuto tempo...... Ahhhhhhhhh!

    Sono arrivati i supporti e i silent, 40€.. Anche se a me sembrano piccolini! Non ci vanno a mano.. Magari sin fatti cosi evin fase di montaggio si allargheranno con la stretta delle viti!!
     
  9. fabiorp1000

    fabiorp1000 Collaudatore

    326
    5
    22 Dicembre 2010
    Reputazione:
    244
    BMW 120d Coupe
    Ciao Alvin,

    se hai preso il tutto per m3 cabrio (E93), tranquillo che andranno bene.
     
  10. Alvin Breg

    Alvin Breg Kartista

    210
    1
    7 Maggio 2011
    Reputazione:
    120
    BMW 120d M-sport
    Ciao carissimo!! Si ho preso quelli e92 che hanno gli stessi codici della e93..

    Starm a avedere..!!!
     
  11. fabiorp1000

    fabiorp1000 Collaudatore

    326
    5
    22 Dicembre 2010
    Reputazione:
    244
    BMW 120d Coupe
  12. Alvin Breg

    Alvin Breg Kartista

    210
    1
    7 Maggio 2011
    Reputazione:
    120
    BMW 120d M-sport
    Si certo lo avevo già visto quel post, e se guardi il punto 7 indica gli stessi codici, quindi penso propio di non aver sbagliato!!!!
     
  13. patrielab

    patrielab Collaudatore

    358
    6
    15 Maggio 2011
    Reputazione:
    9.099
    F20 perform,e81 177cv,e88evo,z4 3.0si ec
    è un bel dilemma dopo aver letto il post sai!!..e ora? mi deve arrivare le barre m3 ma non so se mettendo.anche i supporti m3 ma non saprei se diventa troppo rigida con il tutto..voi che dite?
     
  14. patrielab

    patrielab Collaudatore

    358
    6
    15 Maggio 2011
    Reputazione:
    9.099
    F20 perform,e81 177cv,e88evo,z4 3.0si ec
    è un bel dilemma dopo aver letto il post sai!!..e ora? mi deve arrivare le barre m3 ma non so se mettendo.anche i supporti m3 ma non saprei se diventa troppo rigida con il tutto..voi che dite?
     
  15. patrielab

    patrielab Collaudatore

    358
    6
    15 Maggio 2011
    Reputazione:
    9.099
    F20 perform,e81 177cv,e88evo,z4 3.0si ec
    è un bel dilemma dopo aver letto il post sai!!..e ora? mi deve arrivare le barre m3 ma non so se mettendo.anche i supporti m3 ma non saprei se diventa troppo rigida con il tutto..voi che dite?:-)
     
  16. giacomo

    giacomo Presidente Onorario BMW

    13.866
    958
    4 Marzo 2004
    Reputazione:
    101.339.789
    Renault Clio
    salute,

    le sezioni delle barre da sole non indicano tutto; occorrerebbe conoscere anche i bracci di leva per fare paragoni tra una macchina e l'altra e poi il progettista ha certamente ottimizzato la rigidezza al rollio tra molle e barre e tra avantreno e retrotreno per gli scopi che si prefigge
     
  17. (marzo)

    (marzo) Presidente Onorario BMW

    20.852
    4.194
    20 Marzo 2010
    Reputazione:
    1.763.613.961
    bmw E87 ex bmw E46
    esatto giacomo. (non indicano proprio nulla..)

    se poi consideriamo che le auto citate hanno uno schema sospensivo completamente diverso....

    per patrielab:

    i supporti in gomma non irrigidiscono nulla. (essi sono solo il fulcro)

    Solo sono più robusti, perchè devono contrastare più forza e quelli della berlina durerebbero meno; ma il lavoro lo fa la barra torcendosi, ed è unicamente la sua torsione che determina la rigidità (contrasto)
     
  18. ELF24

    ELF24 Secondo Pilota

    971
    16
    22 Settembre 2007
    Reputazione:
    781
    118d msport lci
    ma secondo voi conviene sostituire i supporti anteriori con quelli m3?

    io ho già la barra dietro E93 e assetto M stock
     
  19. fabiorp1000

    fabiorp1000 Collaudatore

    326
    5
    22 Dicembre 2010
    Reputazione:
    244
    BMW 120d Coupe
    .......tratto da: "l'assetto" di F.L. Facchinelli

    la barra antirollio ha bisogno di punti di aggancio molto rigidi, andrebbero pertanto esclusi tutti i silentblok sui quali e con i quali viene normalmente montata e collegata.

    è ovvio che qualsiasi sforzo deformerà prima la gomma che la barra di acciaio e per tanto avremo un ritardo sia della torsione che del ritorno della stessa.

    nello stesso tempo la barra deve essere libera di ruotare liberamente, gli ancoraggi in gomma normalmente ne frenano il movimento.

    nelle competizioni, quando possibile, si installano cuscinetti, uniball e cuscinetti ad aghi e quando no si fa scorrere la barra direttamente su supporti in alluminio lubrificati con grasso.

    questi interventi, migliorando la scorrevolezza nella rotazione ed eliminando i gommini, equivalgono ad una barra max del 10% più rigida.

    tornando in topic, se credi che i supporti M3 ti permettono di ottenere quello che ti permette l'eliminazione totale della gomma prova pure.
     
  20. ELF24

    ELF24 Secondo Pilota

    971
    16
    22 Settembre 2007
    Reputazione:
    781
    118d msport lci
    si, io intendevo se sostituendo solo i gommini la differenza sarà tangibile... secondo te?
     

Condividi questa Pagina