Ciao ragazzi, sono praticamente a piedi e tutti i meccanici sono in ferie Da un po' di giorni, la turbina non entrava regolarmente, praticamente uscivo in sorpasso e rimanevo li come un pollo... davo colpa all'ingaggio del cambio automatico. Ieri mattina mentre vado a lavoro, tiro una marcia in modalità manuale, e di colpo non va più il turbo. Praticamente riesco a fare 60 km/h in piano con i consumi oltre a 20 lt/200 km e in salita non va neanche in prima. Spero di non aver rotto la turbina, non vorrei spendere 1000 € cavolo però non fa fumo e non da errori il computer di bordo! devo stare fermo per 10 giorni, ho cercato su questo forum ho trovato info su sensori, attuatori ecc.. però i sintomi sono un po' diversi. cosa potrei controllare nel frattempo? posso vedere se la turbina è grippata? è messo in un posto veramente irragiungibile! Grazie a tutti Fabio
Credo che servano più dettagli per una abbozzare qualche idea... (è una restyling? fa rumori insoliti?) Escluderei comunque la rottura della turbina, causerebbe sicuramente fumo in accelerazione... Piuttosto, imputerei la causa a mancanza di gasolio, cambio automatico o qualche elemento della tramissione (tipo anche la frizione)... PS: prima che te lo dicano i moderatori, presentati nell'apposita sezione /emoticons/wink@2x.png 2x" width="20" height="20" />
Invece secondo me la turbina potrebbe (potrebbe) essere benissimo!!! Non fa fumo se non c'è aspirazione di olio motore, l'auto non va un cavolo e se fossi in te eviterei di metterla di nuovo in moto prima di capire cosa abbia. Ti ha fatto rumori strani? La mia quando partita mi aveva dato un'avvisaglia di perdita di potenza qualche gg prima, poi alla rottura si sentiva del metallo strusciare. Per i prezzi dubito che te la cavi da un meccanico con 1k euro... che sarà il costo della sola turbina. Se eri in grado te la cambiavi da te con il reportage che c'è nel forum. Altrimenti se ti dice bene potrebbe essere il sensore di pressione sul collettore di aspirazione che non la fa più attaccare o l'attuatore per l'attivazione della geometria variabile, ma io sono pessimista di natura. Facci sapere cmq e rispondi anche alle domande di medevil su tipo auto etc.
Perché dici ciò? Se la turbina non stesse andando (es. bloccata) superati i 2000 giri non dovrebbe vedere una nube nera data dal gasolio incombusto (rapporto aria/gasolio sballato)? A me è successo di avere un manicotto completamente staccato (quello che proviene dall'intercooler ed è collegato all'egr) e l'auto fino ai 2000 andava bene mentre superati i 2000 cominciava a fare un sacco di fumo e restava lì...
Se la turbina non va non superi i 2k giri... non superi i 1500 :) /emoticons/smile@2x.png 2x" width="20" height="20" /> L'auto non va proprio, è come se c'avesse 30 CV, giusto per farla muovere e questo nelle migliori condizioni.... Tu prima dicevi fumo bianco, se non aspiri olio non c'è fumo e se si rompe senza creare altri casini nemmeno fuma nero.
Sul fatto che l'auto non va proprio è (quasi) vero... come ho detto poco fa, diventa a tutti gli effetti un aspirato (2000 aspirato... quanti saranno, 60cv?) e fino ai 2000 quasi non si nota la differenza (io, la spinta del turbo prima dei 2000 non la sentivo granché)! Ma come fai a dire che col turbo rotto (bloccato/non presente etc) non fa fumo? Per essere precisi non parlo di fumo bianco, che come tu giustamente affermi è dato dalla combustione di olio, ma di fumo nero legato ovvero al rapporto tra aria e gasolio errato in camera di combustione (e dovuto alla mancanza di aria aggiuntiva fornita dal turbo)... :wink:
Perchè io c'ho fatto 10 km con una turbina rotta senza altre complicanze a 1500 giri/m /emoticons/biggrin@2x.png 2x" width="20" height="20" />
Ringrazio tutti per avermi risposto, dunque la sera prima sono andato a Torino circa 600 km senza problemi, sono un forte cigolio, che ho scoperto essere il tendi cinghia ho sbruzzato un po'n di grasso sprai sul cuscinetto ha subito smesso. La mattina successiva, vado a lavoro e sembra tutto bene poi tiro una marcia in modo manuale, forse qalche giro di troppo e poi cala decisamente la propulsione. Da allora non sale di giri, la lancetta dei consumi a 20 appena mi muovo, sul piano riesco a fare i 70 km/h ma appena c'è una salita devo andare in prima. La macchina non fuma! ho smontato il manicotto vicino alla valvola che aspira fumo dalla marmitta e la butta nell airbox e c'è del liquido nero.. ma credo sia colpa dei fumi di scarico. La turbina non fischia... e la macchina non va, come se fosse aspirato. La turbina è in un posto assurdo.. e non riesco a smontarla per capire se ha le palette bloccate. non fa rumori strani, non fuma non fa nulla.. ma non sale di giri
Quel liquido nero si chiama olio motore... La turbina se smonti un manicotto che te lo trovi quasi davanti puoi metterci un dito dentro e sentire se ha gioco. Ma che palette bloccate...ancora! /emoticons/biggrin@2x.png 2x" width="20" height="20" /> Se le palette erano bloccate non andavi altro che 70... Poi in generene sboccola l'alberino non so come possa rimanere bloccato, però siccome non ho tutta questa casistica qui lascio il dubbio. Guardati il reportage "Sostituzione turbocompressore 320d" per vedere quale manicotto smontare per arrivare alle palette. Controlla se hai olio motore nel tubo di scappamento alla fine.
Aito.. non va più 320D sono tutti in ferie Successo anche sulla macc di mio padre era la egr completamente intasata, smontata ripulita e tutto tornato meglio di prima..non faceva manco più i 60...occhio prima di smontare turbine etc Inviato da iPhone usando Tapatalk 2
perchè la EGR? quella valvola recupera parte dei GAS di scarico ributtandoli nel motore, santa grazia se si blocca! perchè dovrebbe ostruirmi l'aspirazione ??
Mi pare strano allora che non faccia fumo... A minimo? Di regola a minimo la turbina non c'è quindi il passaggio d'aria dovrebbe essere in un certo modo "agevolato". Comunque una pulita ce la darei lo stesso, almeno poi ti togli il dubbio che sia o meno l'egr :wink:
Controllato i tubi depressione, anche se brutti l'impianto funziona. la macchina arriva a 3000 giri e non fa fumo. Secondo me c'è l'alberino del controllo turbina bloccato ma non lo vedo