Aiuto Manutenzione Tcappotte | BMWpassion forum e blog
  1. PROMO MICHELIN pneumatici estivi e all season: CASHBACK FINO A €90 Clicca Qui!

Aiuto Manutenzione Tcappotte

Discussione in 'BMW Serie 6 E63/E64' iniziata da mgmdoc, 27 Ottobre 2008.

  1. mgmdoc

    mgmdoc Primo Pilota

    1.471
    17
    26 Novembre 2007
    Reputazione:
    833
    ex e92-e64-Maserati GTS.
    So che esiste la sezione dedicata tuttavia forse voi potete aiutarmi ugualmente. Dopo aver letto molti post sulla manutenzione della cappotte ancora non mi risultano chiare delle cose circa l'impregnante, viste le opinioni discordanti reperite:
    1.va applicato a tetto asciutto o bagnato ?
    2.va diluito e come ( e qui ne ho lette di tutti i colori ) ?
    3.la distribuzione del prodotto è meglio farla con un pennello o con una spugna ? ( personalmente mi sembrerebbe + agevole la prima modalità )
    4. come va "spalmato" in modo lineare da un lato all'altro o a raggiera ?

    Vi ringrazio per l'aiuto
     
  2. Lawyer

    Lawyer Direttore Corse

    2.159
    122
    26 Aprile 2008
    Reputazione:
    48.322
    Z3 Roadster ed altre Bavaresi.
    So che esiste la sezione dedicata tuttavia forse voi potete aiutarmi ugualmente. Dopo aver letto molti post sulla manutenzione della cappotte ancora non mi risultano chiare delle cose circa l'impregnante, viste le opinioni discordanti reperite:
    1.va applicato a tetto asciutto o bagnato ? leggermente bagnato
    2.va diluito e come ( e qui ne ho lette di tutti i colori ) ? sempre messo meta' flacone in un litro d'acqua(della bottiglia,non del rubinetto)
    3.la distribuzione del prodotto è meglio farla con un pennello o con una spugna ? ( personalmente mi sembrerebbe + agevole la prima modalità ) Pennello
    4. come va "spalmato" in modo lineare da un lato all'altro o a raggiera ? Nel senso aerodinamico.Dal davanti verso il retro,avanti ed indietro.
     
    Ultima modifica di un moderatore: 27 Ottobre 2008
  3. Sgranfius

    Sgranfius Top Reference

    32.709
    22.571
    20 Dicembre 2006
    Reputazione:
    2.147.406.196
    Batmo8ile
    Ciao caro...
    ma non ti conviene farla fare in concessionaria, che almeno ti dà la garanzia? :-)
     
  4. Lawyer

    Lawyer Direttore Corse

    2.159
    122
    26 Aprile 2008
    Reputazione:
    48.322
    Z3 Roadster ed altre Bavaresi.

    Scusa per stendere l'impregnante bmw per la capote,andare in concessionaria?per la garanzia?
     
    Ultima modifica di un moderatore: 28 Ottobre 2008
  5. Sgranfius

    Sgranfius Top Reference

    32.709
    22.571
    20 Dicembre 2006
    Reputazione:
    2.147.406.196
    Batmo8ile
    Esatto, se un lavoro lo esegui te, ne assumi anche la responsabilità sull'esito...
    Se lo fai fare in concessionaria, la stessa garantisce sulla perfetta esecuzione e durata dell'intervento...stiamo parlando di una serie 6 mica del tettuccio in tela di una 500 o di una Bianchina...
     
  6. Lawyer

    Lawyer Direttore Corse

    2.159
    122
    26 Aprile 2008
    Reputazione:
    48.322
    Z3 Roadster ed altre Bavaresi.

    Avevo capito ma il tessuto è il sonnenland o come si scrive.E' impossibile far danni stendendo l'impregnante bmw.Operazione semplice.Un minimo di precisione.E le cose fatte da se' ,salvo essere impediti totalmente,riescon sempre meglio.Pensi che l'impregnante te lo stenda un meccanico bmw che forse non sa nemmeno cosa sia/che esista?Entra in bmw e finisce dal carrozziere esterno di fiducia.Tanto vale allora chiedere direttamente al proprio di fiducia anche se è un'operazione di manutenzione semplicissima.
    E' piu' difficile stendere come si deve una cera :wink:
     
  7. Sgranfius

    Sgranfius Top Reference

    32.709
    22.571
    20 Dicembre 2006
    Reputazione:
    2.147.406.196
    Batmo8ile
    Ergo, sono totalmente impedito, o semplicemente pigro...
     
    Ultima modifica di un moderatore: 28 Ottobre 2008
  8. Lawyer

    Lawyer Direttore Corse

    2.159
    122
    26 Aprile 2008
    Reputazione:
    48.322
    Z3 Roadster ed altre Bavaresi.

    Allora benvenga bmw :wink:
     
  9. Steve///

    Steve///

    17.626
    2.035
    5 Luglio 2006
    Reputazione:
    6.248.476
    Cabrio 6cilindri e altro
    Imho


    Si ci son versioni contrastanti su alcune procedure,poi alcuni forse non l'anno neppure mai fatto,avendolo fatto varie volte,tra l'altro da poco l'ho anche trattata col rinnovante(operazione moooolto più delicata).
    Per farti un idea sull'impiego dell'impregnante,ti suggerisco di guardare sul flacone(in breve è un impermeabilizzante),avendolo fatto più volte ho notato che probabile la diversa data di produzione,nonostante fuori son uguali,hanno istruzioni(retro confezione)leggermente differenti sulla diluizione prevista,ogni volta seguo attentamente quelle indicazioni.
    Per passarla io utilizzo una spugna pulita,anzì in realtà la spugna la uso solo per trasferire un pò di prodotto(già miscelato),dal secchio alla capote,e lo stendo accarezzando la capote con le mani,quasi come la stessi lavando solo ad acqua,si deve avere molta cura a non lasciare accumuli di prodotto in eccesso,poichè asciugandosi possono lasciare aloni bianchi,è già capitato a qualche cabriolettista sbadato e/o esagerato.
    Riguardo alla possibilità di farlo fare in concessionaria,nulla di strano,non saresti il primo,in genere in conc. quando gli si fanno fare sti trattamenti,gli si chiede anche di fare una verifica generale della capote,motore,olio motore capote,ingrassaggio,registrazione,tiranteria ed ecc..,percui davvero nulla di strano,daltronde molti preferiscono far fare il lavoro a colpo sicuro.Ognuno fa come crede e come può,poi per fugare ogni dubbio,si domanda in concessionaria.IMHO
     
    Ultima modifica di un moderatore: 28 Ottobre 2008
  10. mgmdoc

    mgmdoc Primo Pilota

    1.471
    17
    26 Novembre 2007
    Reputazione:
    833
    ex e92-e64-Maserati GTS.
    ok ma non ritieni sia più facile e meno soggetto a "sbavature" farlo col pennello ?
     
  11. mgmdoc

    mgmdoc Primo Pilota

    1.471
    17
    26 Novembre 2007
    Reputazione:
    833
    ex e92-e64-Maserati GTS.
    Ciao vecchio mio tutto ok ? Per rispondere alla tua domanda ebbene sì avevo preso addirittura in considerazione l'eventualità che il lavoro me lo facesse il carrozziere, tuttavia poi ho letto nel forum che molti preferiscono il fai da te ( non so se per questioni economiche o per piacere personale ) sicchè........
     
  12. Lawyer

    Lawyer Direttore Corse

    2.159
    122
    26 Aprile 2008
    Reputazione:
    48.322
    Z3 Roadster ed altre Bavaresi.

    Ho fatto il trattamento impregnante bmw diverse volte sulla capote della mia z3.Il pennello permette di stendere il prodotto uniformemente.Mai un alone o sbavatura.Prima dell'impregnante stendo il pulitore bmw per capote spray.Oltre a detergere delicatamente,prepara la capote per essere impregnata.Stessa procedura seguita dai ragazzi di z4forum.
     
  13. mgmdoc

    mgmdoc Primo Pilota

    1.471
    17
    26 Novembre 2007
    Reputazione:
    833
    ex e92-e64-Maserati GTS.

    Ma il pulitore lo nebulizzi sul tetto e poi spazzoli delicatamente la cappotte oppure cosa ?
     
  14. mgmdoc

    mgmdoc Primo Pilota

    1.471
    17
    26 Novembre 2007
    Reputazione:
    833
    ex e92-e64-Maserati GTS.
    fff

    ma secondo voi sarebbe da pazzi acquistare preventivamente una cappotte nuova ( originale s'intende ) in modo che un domani qualora la vecchia si deteriorasse la posso sostituire considerando anche che in futuro in bmw potrebbe diventare difficile reperirla come ricambio ?
     
    Ultima modifica di un moderatore: 28 Ottobre 2008
  15. Lawyer

    Lawyer Direttore Corse

    2.159
    122
    26 Aprile 2008
    Reputazione:
    48.322
    Z3 Roadster ed altre Bavaresi.

    Esatto.Acquistai l'intero kit in bmw.Pulitore nebulizzato.Steso con la spazzolina apposita.Impregnante con pennello.
     
  16. mgmdoc

    mgmdoc Primo Pilota

    1.471
    17
    26 Novembre 2007
    Reputazione:
    833
    ex e92-e64-Maserati GTS.
    Scusa ma sono duro a capire](*,): mi stai dicendo che,una volta steso il pulitore, spazzoli bene il tetto per poi risciacquare il tutto e passare successivamente ( a cappotte bagnata ) l'impregnante ?
     
  17. Lawyer

    Lawyer Direttore Corse

    2.159
    122
    26 Aprile 2008
    Reputazione:
    48.322
    Z3 Roadster ed altre Bavaresi.
    Aspiro la capote.
    Lavo la capote.
    Passo il pulitore bmw spray e lo stendo con la spazzolina.
    La capote è ancora umida.
    Non risciacquo il pulitore(cosi' riporta l'etichetta)
    Stendo direttamente l'impregnante.

    il Pulitore spray bmw non è lo shamphoo per capote,prepara la capote per essere impregnata.
     
    Ultima modifica di un moderatore: 28 Ottobre 2008
  18. mgmdoc

    mgmdoc Primo Pilota

    1.471
    17
    26 Novembre 2007
    Reputazione:
    833
    ex e92-e64-Maserati GTS.
    Roger................... grazie !! :razz:
    Ma dimmi: secondo te sarebbe da pazzi comprare una cappotte "di riserva" da tenere per i tempi a venire qualora la vecchia diventi tale da sostituirla ( anche perchè non so per quanto tempo ancora si troverà questo articolo disponibile in bmw come after market ) ?
     
    Ultima modifica di un moderatore: 28 Ottobre 2008
  19. Lawyer

    Lawyer Direttore Corse

    2.159
    122
    26 Aprile 2008
    Reputazione:
    48.322
    Z3 Roadster ed altre Bavaresi.
    chi è roger?
     
  20. mgmdoc

    mgmdoc Primo Pilota

    1.471
    17
    26 Novembre 2007
    Reputazione:
    833
    ex e92-e64-Maserati GTS.
    E' un modo per dire "ricevuto il messaggio" ( termine sovente usato nei films di aviazione ).
     

Condividi questa Pagina