Per il momento solo fumo nero e consumi alle stelle. Oggi ho portato la macchina al centro Diesel Bosch e speravo di riprenderla dopo 4/5 ore, ma pare mi toccherà aspettare fino a domani. Ho assistito allo smantellamento del mio motore per fare la pulizia e la calibratura degli iniettori e la pulizia del circuito di aspirazione. La gioia più grande è stata vedere tutte le lamelle ancora integre al loro posto . E speriamo che ci restino!! Il collettore era abbastanza sporco e la valvola EGR un vero disastro. La macchina ha 123000 Km. Il Debimetro non me l'ha voluto pulire neanche se gli procuravo Io lo spray secco a base di alcool isopropilico. Mi ha detto o lo cambi o lo lasci così com'è. Lo cambierò più in là con il Pierburg. Non siamo nemmeno riusciti a vedere se la turbina è stata cambiata dal precedente proprietario o no. Cmq, mi aspettavo più serietà nel rapporto con i clienti. Invece tirano a fregare. Mi ha fatto correre per arrivare puntuale e poi dopo due ore ancora non avevano aperto il cofano. Inoltre il capofficina caccia un pò di balle sulla complessità della pulizia degli iniettori solo per farsi pagare ore di manodopera. Speriamo almeno che riescano a fare bene. Domani vi aggiorno su prezzo e risultato.
Un pò *******ne per il fatto che non si siano messi a completa disposizione. Comunque se ti fuma molto e consumi alle stelle molto probabile che sia l'accoppiata iniettori sporchi + debimetro semiandato.
Si infatti mentre ero li ci pensavo anch'Io che era l'occasione buona per cambiare o pulire anche il debimetro. Però non mi sono procurato il Pierburg in tempo Ed inoltre, secondo il mio modestissimo parere, se il debimetro è andato si fa presto a tornare alla situazione prima della pulizia perchè mi affogherà subito di gasolio Ma secondo te, il debimetro smette lentamente di funzionare o è semplicemente lo sporco che ne alterà le capacità di misura ?
lo sporco altera la capacità di misura, sopratutto se è del tipo a Film Caldo. Prima di cambiarlo, fatti controllare la D.D.P. ai capi dello stesso dall'elettrauto (mi sembra) se è sotto i 4.0 Volt allora non è più efficiente come un tempo. Se ha ancora un segnale residuo, anzichè cambiarlo puoi contattare Christian72 che ha un modulo ripara deb. :wink:
Dopo la pulizia del circuito di aspirazione e la completa revisione degli iniettori la macchina mi fuma ancora !! (lo scherzetto mi è costato 300€ ) Ad ogni sana accellerazione, una generosissima fumatona nera specie di seconda e di terza. Ho ordinato il San Pierburg 7.22684.09.0 Speriamo mi dia una mano lui !! Arriva Lunedì e speriamo che il meccanico non sia in ferie alle Hawai perchè sono un pò impedito nella sostituzione. Se non funziona neanche quello, non sò più cosa fare!!
io oggi ho fatto da solo il tagliandone,cambiato tutti i filtri e messo olio castrol 0W-30. Ho trovato il filtro dell'aria una schifezza dopo 15.000km,il debimetro untodi una schifezza nera,ma non l'ho pulito perche non vorrei che cedesse proprio mentre parto per le ferie.La fumosità nera ha cambiato un po colore ed adesso è più chiara e la macchina è un po piu pronta,sveglia.Domattina in bmw da amici per fare l'analisi e vedere se gli iniettori fanno schifo o meno e risolvere spero una piccola perdita d'olio che ho riscontrato oggi facendo il tagliando.vi tengo informati...
...dimenticavo,visto che avevo la zona microfiltro aperta volevo constatare le condizioni del sensore pressione di sovralimentazione, ma avevo fretta e non sono riuscito a togliere la copertura in plastica sotto il microfiltro...sapete che movimento bisogna fare per toglierla?
Questi reportage ti potranno dare una mano: http://www.bmwpassion.com/forum/showthread.php?t=90016 http://www.bmwpassion.com/forum/showthread.php?t=85716 http://www.bmwpassion.com/forum/showthread.php?t=136461
grazie!disponibile come sempre...comunque oggi mi hanno fatto la diagnosi e va tutto bene,tranne il fatto che il computer diceva che dovevo fare un aggiornamento della centralina e loro mi hanno detto che forse il problema della mia fumosità si puo risolvere grazie a questa riprogrammazione della centralina,mi hanno chiesto se avevo aumentato i cavalli,ma ovviamente la risposta è no.Sento puzza di inc...lata o potrei risolvere veramente?quanto mi chiederanno?
Ormai ho la paranoia conclamata. Preferisco guardare negli specchietti per cercare di capire in quali condizioni la mia povera BMW fuma piuttosto che guardare la strada davanti ! Ieri sera, aiutato dai fari delle macchine che seguivano, ho notato che produce un generoso fumo nero anche ad andatura costante. Allora ho pensato che forse non è il debimetro e mi è venuto in mente il post di un ragazzo del forum che recita quanto segue: [quote Ciao, oggi ho un bmw 320d e91 ma fino a qualche tempo fa avevo un 320d 150 cv, e riguardo il fumo nero ho purtoppo esperienza da vendere. La mia vecchia auto ne faceva tanto, ho girato per due mesi tra officine ufficiali e non, cambiato debimetro, additivi a pioggia, pulita valvola egr, filtro aria e filtro gasolio tanto denaro speso e senza risultati. Alla fine ho trovato un meccanico Bmw coscienzioso e capace (non si è fidato solo del test/computer) e problema risolto, foro sul collettore di aspirazione aria, cambiato collettore e fumo nero sparito. Il foro faceva entrare troppa aria e quindi la centralina compensava l'aria con più gasolio e quindi fumo nero.[/quote] Voi che ne pensate ? Potrebbe essere il mio stesso problema ?
Foro nel collettore di aspirazione??gli han sparato?mi pare comunque un caso più unico che raro!la macchina ti consuma olio?i tuoi km sono originali??non vorrei che ti trafilasse dell'olio dai cuscinetti della turbina...in questo caso il motore ti brucia anche questo olio e fuma molto...
aiuto per togliere la plastica che copre il sensore di pressione di sovralimentazione nel 320d "150cv"?nei reportages c'è solo la figura del 136 cv ma sono diversi...
ma io l'ho fatto,anche perchè stavo facendo il tagliando e se non smonto tutto,non posso cambiare il filtro dell'aria perchè non si arriva all'ultima vitina in basso a sx del filtro.Il problema nasce quando mi si presenta davanti agli occhi l'ultima copertura in plastica che ricopre proprio il sensore di pressione che io vorrei pulire. Se avete mai provato a smontarlo ci sono solo 2 viti che lo tengono,ma poi "sfilarlo" è una cosa che richiede un bel po di attenzione e di nervi saldi(ero quasi arrivato al punto di spaccarlo dal nervosismo e dalla fretta...)quello che vorrei sapere è se esiste qualche accorgimento o movimento magico che mi aiuti a tirarlo via. Forse sarà stata veramente la fretta, ma io non ce l'ho fatta,help please
se non sbaglio ha 2 viti superiori e 2 viti sul lato posteriore inferiore,tolte quelle se hai smontato tutto dico tutto il vano del microfiltro lui esce tirandolo verso su e leggermente spostandolo sul lato dx....pero ripeto se non smonti completamente tutto il vano non riesci a levarla la plastica,rischi di romperla..
..ecco,mi mancavano le viti sul posteriore...però mi sembrava abbastanza mobile...non sembrava ci fossero viti.Grazie Sardos, al rientro dalle ferie pulisco tutto!!
Oggi sono stato da amici,presso un centro autorizzato bmw dove ho fatto un analisi del computer per evidenziare un eventuale disturbo degli iniettori e quindi risolvere la mia fumosità.Fatta l'analisi i valori degli iniettori erano nei parametri mentre emergeva che dovevo fare un aggiornamento della centralina. I miei amici mi hanno detto che forse la fumosità poteva dipendere da quest'aggiornamento che dovevo fare dicendomi che sicuramente male non faceva...in effetti male non ha fatto! la fumosità è diminuita di un bel po, ma cosa più sorprendente è che la macchina va molto meglio,piu fluiida con le marce basse soprattutto nella partenza da fermo e alle basse velocità riesco a dosare finalmente come voglio il gas, avendo un riscontro anche sulla lancetta dell'econometro...non so se mi sono spiegato, come se il pedale dell'acceleratore fosse molto più sensibile al piede,c'è una certa elasticità che prima non avevo,mi trovo benissimo. Alle alte velocità non so,ve lo dico tra due giorni,domani sera parto e mi sparo 1600km per andare a Varsavia. Prezzo all'amicizia 50 euro compreso l'auto sostitutiva tutto il giorno.Direi che mi hanno trattato bene.