Stesso problema ... un bel fumino nero Stesso problema Ho appena comprato un 320d 150Cv con 122000 Km. Da qualche settimana mi sono accorto che fa un bel fumino nero ed i consumi sono piuttosto alti. Fuma poco in andatura normale (è visibile solo per chi ti sta dietro e fissa lo scarico) e fuma molto di più in accellerazione. Il mio meccanico dice che è abbastanza normale, ma a me non pare. Mi ha fatto mettere un additivo Bardahl, ma non vedo risultati. L'ho portata a farla provare a due capomeccanici BMW di due service diversi e tutti e due concordano che possono essere gli iniettori sporchi da rigenerare e/o valvola egr da pulire oppure turbina che non è più efficiente. Leggendo quà e là sui forum, credo che la soluzione migliore sia portarla ad un centro Bosch della mia città, nella speranza che si risparmi qualcosa rispetto alla BMW. Ho letto da un forum che un tipo ha fatto rigenerare tutti e 4 gli iniettori, ha fatto pulire i condotti di aspirazione e la valvola egr con 350€ Non è malaccio. Se si può fare, Io gli farei dare anche una pulizia al debimetro che male non fa. E speriamo di risolvere qualcosa
allora a me hanno tirato il pacco ma mi aveva pulito il collettore e cambiato il sensore dell'accelleratore che viene 80 euro.
Pulizia iniettori a 15/20€ l'uno sarebbe una manna dal cielo. Domani pomeriggio ho un appuntamento con un centro Bosch e come primo passo cerco di farmi pulire tutto: 1) Iniettori 2) condotti di aspirazione 3) valvola egr 4) Debimetro Loro però sono sempre un pò restii alle mie richieste. Partono sempre con metterla sul banco e fare tutte le analisi per capire dov'è il problema. Sapessi far da solo, avrei già finito!!!
Normale che il Bosch Service ti faccia tutte le diagnosi del caso. Comunque chiedi prima un preventivo di spesa. Non si sa mai.
macchè.....fuma ancora,le fumate nere me le fa quando per un po di tempo vado ai bassi regimi con un filo di accelleratore e poi sgaso di seconda o terza,mentre le fumate piu chiare sembra siano un po diminuite. Tra 8 gg vado in polonia in macchina e questa settimana faccio un bel tagliando filtri(tutti),olio castrol edge 0W30,avevo intenzione di pulire debimetro e sensore di pressione sovralimentazione oppure di prendere addirittura un debimetro pierburg...che ne dici tu?riesco a migliorare cosi facendo?ho cambiato anche le cinghie servizi qualche giorno fa,tutto ok a parte un leggero indurimento del servosterzo
prima di pulire il debimetro, guarda la tensione che hai sul pin 5 come spiegato nel forum. La mia ha 118k km , ieri ho misurato ed arrivo a 3.6 volt, praticamente è finito. Se anche il tuo è messo male, tanto vale cambiarlo al volo. Se continu aa fumare, comunque , devi far controlare gli iniettori, che sono di solito i primi responsabili del fumo. Se uno funziona male, hai cattiva combustione nel cilindro e quindi fumosità.
huey, ma tu hai notato un incremento di consumi con il fumo nero ? La tua che consumi reali ha ? Te lo chiedo perchè la mia (che fuma peggio della tua) sembra avere dei consumi da camion con rimorchio. Nei prossimi giorni cercherò di quantificarli. Una domanda per tutti: ma sto fumo nero è gasolio non combusto ? Premesso che la macchina ha appena fatto un tagliando completo con cambio di liquidi e filtri, lunedi pomeriggio cercherò di far fare al mecca i seguenti ulteriori lavori in un centro Diesel Bosch: 1) cambio filtro recupero vapori olio 2) pulizia collettore di aspirazione e controllo delle stramaledette lamelle 3) pulizia valvola EGR 4) pulizia Debimetro (ammesso che abbiano una spray adatto) 5) pulizia iniettori Secondo voi, c'è la possibilità che il problema sia la turbina o è da escludere ? P.S. Senza questo forum sarei in preda al panico. Grazie a tutti.
Fumo nero è al 90% Gasolio non combusto. Se c'è una vena bluastra stai bruciando anche olio. Se fuma bianco è un mix di acqua se fuma grigio è acqua + olio.
meccanicamente non saprei proprio aiutarti ma penso ke la miglior cosa sia fare tutti quei lavori prima di fare quel longo viaggio! meglio partire tranquilli!
Si,stessa caratteristica,originali bmw,comunque è una cosa quasi impercettibile,non penso sia grave,io me ne accorgo perche la conosco...
Grazie per la dritta Sider,controllerò la tensione in settimana quando farò il tagliando.Ma quanto dovrebbe essere? marziano, i miei consumi sono di circa 300km con 20 euro su misto(abito in collina),anche se il computer mi indica una media di 4.4litri/100km un leggero consumo in più l'ho notato però...
scusate l'intrusione ma come si fa a controllare il debimetro ? se non funzionana dovere ovvero come il tuo sotto i 4 volt cosa comporta? grazie...anticipati...:wink:
che non legge l'esatta quantità d'aria che viene aspirata dal motore. E quindi stara i parametri di iniezione "affogando" l'auto.