BMW Serie 1 F20/F21 - Aiuto impianto Hi-Fi linea MOST | Pagina 5 | BMWpassion forum e blog

BMW Serie 1 F20/F21 Aiuto impianto Hi-Fi linea MOST

Discussione in 'Hi-Fi Car, Navigation systems & Car-Theatre BMW' iniziata da Erny74, 31 Ottobre 2019.

  1. Erny74

    Erny74 Kartista

    180
    87
    7 Luglio 2019
    Tarquinia
    Reputazione:
    2.113.042
    f20 lci 116d Msport
    Ciao,
    come pensavo infatti solo su HK la most è presente. Cerco di risponderti, ma non conosco altri impianti sulla carie BMW, ho potuto soltanto interfacciarmi con il mio è tirare conclusioni dopo aver fatto alcune prove di dettaglio con le varie combinazioni tra le vari impostazioni.
    Come ho già risposto in precedenza alcune impostazioni credo siano possibili anche in base allo Hardware installato sulla vettura! Ad esempio l’equalizzatore viene visualizzato se si detta il sistema come HK in linea MOST. Ovvero si riprogramma la HU e si fa credere alla vettura di avere installato HK; in realtà però dovresti realmente avere la Most perché il segnale audio verrà veicolato dalla HU su tale interfaccia. Vedi bene quindi che con i collegamenti che descrivi non si possa attivare.
    Per gli AP io cercherei quelli dedicati; intendiamoci, nulla è impossibile, ma i sistemi dedicati sono studiati e realizzati per sfruttare al massimo le predisposizioni di fabbrica senza scervellarsi molto, con risultati maggiori rispetto ad AP standard buttati lì a caso. Considera che anche a livello di timbrica e potenza ci sono alcuni AP dedicati che sono di tutto rispetto!
    Diciamo che se vuoi un buon compromesso un kit dedicato è senza dubbio da preferire... diversamente per ottenere buoni risultati il lavoro diventa enorme!!
    Comunque alla base di ogni lavoro considera un buon lavoro di insonorizzazione, il risultato cambia parecchio. Il segnale del fronte anteriore dove lo prelevi? Dietro la HU? Che dsp usi???
     
  2. zampa79

    zampa79 Kartista

    103
    3
    17 Ottobre 2007
    Reputazione:
    357
    BMW 320cd E46
    Buonasera ragazzi ma allora scusate la domanda ma il bit dmi audison lo possiamo montare?
    dal sito audison le nostre auto sono compatibili basterebbe la codifica
     
  3. janiknoa

    janiknoa Kartista

    56
    4
    5 Marzo 2009
    Milano provincia
    Reputazione:
    13.815.259
    Bmw X5 G05
    Ciao Erny,
    grazie per la risposta e scusa il ritardo.
    Allora.... il segnale lo prelevo in high level dall' amplificatore tramite un adattatore " artigianale " ( nel senso che sono riuscito ad acquistare una presa che si inserisce tra l' amply e la linea che torna agli ap , ma devo effettuare alcune modifiche di cablaggio ) e da li lo invio all' dsp. Per quanto riguarda quest' ultimo non ho anora deciso cosa prendere. Tu invece col tuo come ti trovi ? E' facile da usare ?
    Per quanto riguarda invece gli ap avevo una mezza idea di realizzare una tasca per allogiare un wf da 165 ( che ho gia' in mio possesso, un vecchio Tec Tpl6 ) e predisporre il tw o a cruscotto ( ed ho gia' un'idea ) in modo da regolarlo meglio rispetto alla predisposizione originale. Passerei quindi da un tre vie ad un 2 vie, salvo poi aggiungere un sub per recuperare in gamma bassa. Devo pero' valutare ( come mi hai consigliato anche tu ) se ne vale la pena o no. Il mio problema è che cambio auto ogni tre anni ( piu' o meno ) e pensare di dover aprire due volte le portiere e smontare i sedili mi frena un po'.
    Al momento devo ancora terminare il cablaggio, tra amply e futuro dsp.
    Vi terro' aggiornati su come evolve il tutto.
    Buona giornata.
     
  4. german

    german Presidente Onorario BMW

    7.220
    6.509
    25 Agosto 2009
    Reputazione:
    1.404.099.801
    525d N57 F11
    Per adattatore artigianale intendi un interfaccia high/low level?
    Se si, dovresti accertarti di intercettare la linea che non è filtrata passa alto ma una a banda intera che poi taglierai col dsp :-k
     
  5. janiknoa

    janiknoa Kartista

    56
    4
    5 Marzo 2009
    Milano provincia
    Reputazione:
    13.815.259
    Bmw X5 G05
    No. Non e' un interfaccia high/low, e' semplicemente la replica della spina che si collega all' amply.
    Cosi' posso intercettare i cavi che arrivano dalla radio e quelli che poi vanno alle casse.
    Per farti capire prova a vedere il nuovo Dsp Match pp7 della Fischer cosi' capisci il tipo di presa.
    Se non fosse che c'e' da intervenire sui cavi si potrebbe dire plug and play.
     
    A german piace questo elemento.
  6. german

    german Presidente Onorario BMW

    7.220
    6.509
    25 Agosto 2009
    Reputazione:
    1.404.099.801
    525d N57 F11
    Si ho visto, credo la vendeva uno di un forum bmw estero che ora non ricordo.
     
  7. Erny74

    Erny74 Kartista

    180
    87
    7 Luglio 2019
    Tarquinia
    Reputazione:
    2.113.042
    f20 lci 116d Msport
    Ciao, il lavoro che vuoi fare è pesante! Considera che la tasca fatta ad hoc non è cosa semplice! A meno che tu non ti accontenta di un supporto che poggia esclusivamente sulla cartella del rivestimento porta. Una tasca ch ti faccia godere a pieno delle potenzialità di quel midwoofer deve essere ancorata al telaio della porta. Detto questo, se cambi auto ogni 3 anni... sei sicuro di voler affrontare questo lavoro? Personalmente non lo farei. Terrei le predisposizioni della porta cercando di adattarci un 13cm e visto che vuoi lavorare il montante per il Tweeter ci metterei un’accoppiata a cupola: mid + Tweeter.
    Con il dsp filtri il 13cm da 80/100hz fino a 1200/1500hz e poi incroci in passivo le voci del montante... se poi vuoi strafare il 20 sotto il sedile lo fai lavorare da subeoofer puro... ovviamente con un AP ben scelto... ma ti ripeto: lo farei soltanto se l’auto mi accompagna per almeno 7/8 anni
     
  8. Erny74

    Erny74 Kartista

    180
    87
    7 Luglio 2019
    Tarquinia
    Reputazione:
    2.113.042
    f20 lci 116d Msport
    Io purtroppo sono fermo. Ho tutto il necessario per mettermi a finire, ma con questa situazione mi rimane difficile. Non ho posto per mettermi a sbudellare l’auto... quindi tutto rimandato a quando ci si può muovere da casa.
     
    A german piace questo elemento.
  9. janiknoa

    janiknoa Kartista

    56
    4
    5 Marzo 2009
    Milano provincia
    Reputazione:
    13.815.259
    Bmw X5 G05
    Se volessi optare per il 13 in porta e mid+tw a montante che dimensione deve avere il mid?
    Anziche' filtrare in passivo il montante non posso invece farlo solo tra mid e tw ?
    Ipotizzando un dsp 4 canali potrei usarli per wf da 13 e mid, mentre per i wf sotto sedile amply dedicato e li faccio lavorare come sub.
    Devo dire che come idea non e' male.
    Alternativa che mi viene in mente al volo potrebbe anche essere quella di sostituire il medio lasciandolo in predisposizione, mentre mettere solo il tw a montante / cruscotto e usare i wf sotto sedile come tali e non come sub. Per poi magari aggiungerlo sempre con aply dedicato.
    Nel caso avete consigli su un medio da 100 mm da poterlo associare al tw della Tec sq25 in mio possesso?
    Mentre per il wf sotto sedile mi pare di capire che non ho scelta e devo installarne uno compatibile vero?
    Ho provato anche a vedere se c'e' in giro un 3 vie usato per Bmw, ma non ho trovato nulla.
    Perche' se riuscissi a non spendere tanto potrei anche pensare di lasciarlo montato senza tirarlo giu' una volta cambiato auto. Sicuramente ci guadagna in ascolto chi acquista dopo la vettura.
     
  10. Erny74

    Erny74 Kartista

    180
    87
    7 Luglio 2019
    Tarquinia
    Reputazione:
    2.113.042
    f20 lci 116d Msport
    Allora, facciamo chiarezza.
    Per Bmw i woofer sotto il sedile sono “subwoofer”, in realtà per buoni che li prendi non scenderanno mai sotto i 40/50 hz con un buon impatto dinamico; i 100mm in porta sono woofer (sempre per Bmw) in realtà difficilmente troverai un altoparlante da 100mm che suoni bene, pulito e “forte”, al di sotto dei 180/200 hz. Dico “forte” perché deve incrociarsi con un woofer puro che invece in quel range di frequenze esprime il suo meglio. E poi il Tweeter che effettivamente è tale.
    Quello che ti proponevo invece era di sostituire il 100 con un 130 (che già di suo scende a 70/80hz) capace di lavorare in aria libera (perché lo sportello per quanto tu possa sigillarlo sarà sempre un volume indefinito e con perdite pneumatiche), filtrarlo in attivo (dsp) fino a 1000/1200hz e poi a montante optare per una soluzione tutta “cupola” con un bel medio è un buon tweeter, filtrati in passivo. Sarebbe una soluzione raffinata. E secondo me anche ben suonante. Poi sotto i sedili lavori (o ti ricostruisci) l’alloggiamento dei woofer per alloggiarci due subwoofer piatti (mi wengono in mente alcuni JBL o Pioneer se vuoi stare sul commerciale oppure Rockford o Morel se vuoi iniziare a fare sul serio). Ma rimane un lavoro pesante... che se devi fare bene ti porta via a spanne 1 o 2 settimane di lavoro.
    Ecco alcuni esempi; il medio però, visto che in basso lo incroci con un 130mm che di suo è in una posizione già alta, lo metterei, come ti ho detto, a cupola.
    9AC6D40A-9F8F-4C79-BC88-AE6DB163024E.jpeg 0519ADBA-FAB5-4459-AF40-7A33CBA1DD43.jpeg
     
    A german piace questo elemento.
  11. Erny74

    Erny74 Kartista

    180
    87
    7 Luglio 2019
    Tarquinia
    Reputazione:
    2.113.042
    f20 lci 116d Msport
    Quello di prima per fare sul serio e godersi un impianto che deve essere scelto e tarato da chi sa farlo per bene altrimenti non ti godi fino in fondo la fatica fatta e a volte (per esempio se scegli male l’accoppiata mid/Tweeter o ti avventuri nel mondo dei crossover).
    Se vuoi goderne da subito e senza troppi sforzi:
    Migliora l’insonorizzazione, compra un buon kit per le predisposizioni, un bel dsp, una coppia di amplificatore 2 e 4 canali (altrimenti un dsp amplificato, come ho optato io, che non è il massimo, ma adesso va bene) e ci comandi tutto il fronte anteriore. Spendi meno, fatichi di meno e hai le basi per partire bene.
     
  12. zampa79

    zampa79 Kartista

    103
    3
    17 Ottobre 2007
    Reputazione:
    357
    BMW 320cd E46
     
  13. Erny74

    Erny74 Kartista

    180
    87
    7 Luglio 2019
    Tarquinia
    Reputazione:
    2.113.042
    f20 lci 116d Msport
    Ciao scusa se non ti ho risposto... convinto di averlo fatto. Il DMI di Audison lo puoi montare soltanto se hai la HU con la presa MOST. E quindi devi avere la Professional (dovrebbe chiamarsi così); io ho il modello HU pro con schermo 8.8 e Bluetooth esteso. Quest’ultimo comunica tramite MOST tra HU e centraline. Quindi codificando la HU in Harman Kardon potresti prelevare, tramite DMI, il segnale audio in digitale e trasferirlo via Toslink a un processore. Ovviamente così codificata la HU ti mostrerà anche un comodo eq a 5/7 bande (non ricordo bene).
    Spero di averti risposto e di esserti stato di aiuto.
     
    A BMW_AR piace questo elemento.
  14. janiknoa

    janiknoa Kartista

    56
    4
    5 Marzo 2009
    Milano provincia
    Reputazione:
    13.815.259
    Bmw X5 G05
    Ciao Erny, grazie per le info.
    Devo valutare come dici tu se ha senso comprare un kit 3 vie predisposto per Bmw e non stare ad impazzire con lavori di installazione.
    Come mai dici che il dsp amplificato non e' il massimo ?
    Nel senso che non rende come qualita' sonora o che e' poco potente?
    Ti chiedo perche' il dsp lo devo ancora acquistare, mentre un amply 4 canali (Steg seire Qmos ) e' in mio possesso e potrei magari sfruttarlo. Certo avrei piu' elettroniche nel baule e piu' passaggi da fare .
    Ma... che dsp usi ?
     
  15. macs

    macs Primo Pilota

    1.264
    366
    6 Luglio 2004
    Reputazione:
    44.444.444
    Anche la business ha uscita MOST, almeno la EntryNav, le precedenti non so.
     
    A Erny74 piace questo elemento.
  16. janiknoa

    janiknoa Kartista

    56
    4
    5 Marzo 2009
    Milano provincia
    Reputazione:
    13.815.259
    Bmw X5 G05
    Ah... dimenticavo di chiedervi un parere.
    Se decidessi per il kit 3 vie bello e pronto ha senso posizionare i tw in posizione diversa ripsetto ai triangolini originali o no ?
    Se si dove li devo direzionare verso il centro abitacolo, il guidatore o verso il parabrezza sfruttando il riflesso?
    Vorrei evitare il piu' possibile di avvertire da dove proviene il suono, e come ben sapete il tw e' molto direzionale.
    Grazie.
     
  17. zampa79

    zampa79 Kartista

    103
    3
    17 Ottobre 2007
    Reputazione:
    357
    BMW 320cd E46
    Grazie mille Erny si tutto chiaro ora dovro controllare se ho le uscite most dietro la hu grazie ancora
     
  18. Erny74

    Erny74 Kartista

    180
    87
    7 Luglio 2019
    Tarquinia
    Reputazione:
    2.113.042
    f20 lci 116d Msport
    Ecco appunto. Grazie della info! Io non conosco bene tutte le HU, posso soltanto darvi delle dritte sull’impianto, visto che ne ho fatti diversi a cavallo del secolo scorso e del nuovo millennio!
     
  19. Erny74

    Erny74 Kartista

    180
    87
    7 Luglio 2019
    Tarquinia
    Reputazione:
    2.113.042
    f20 lci 116d Msport
    @janiknoa: se prendi un kit bello e pronto il Tweeter non è costruito per essere montato altrove. Diciamo che è bruttino esteticamente perché non è rifinito con flangette e cornice, ma è fatto per incastrarsi nella predisposizione. I dsp amplificati peccano in “Forza”. Il lato Potenza è sempre in ClassD, quindi timbricamente non sono il massimo. Se tu hai già lo Steg potresti optare per un dsp puro (solo effetto) se opti per il 3vie predisposto. O se vuoi seguire il discorso più complesso, sempre un dsp puro, con il 4 canali il 130 e il gruppo a montante (mid/tw) e ti procuri un 2 canali robusti per mandare i woofer... solo che... saluta il portabagagli! 10 anni fa ti avrei detto opta per la seconda!!
    Ora non potrei farlo. Diventa troppo spazio occupato da elettroniche.
     
  20. Erny74

    Erny74 Kartista

    180
    87
    7 Luglio 2019
    Tarquinia
    Reputazione:
    2.113.042
    f20 lci 116d Msport
    Ah, io ho optato per un ESX sei canali. 40x4 + 70x2
    Mi accontento. Ne ho ascoltati e per il rapporto q/p sono ottimi. Ho potuto ascoltare Match, Audison, ESX, MusWay e ultimamente Alpine.
    In cima metto Alpine (ho avuto sempre sorgenti e processori top di gamma e sono una spanna sopra)
    Per comuni mortali propendo sui Match e ESX. Audison mi sono sembrati “freddi”.
    Ma questo è un mio parere. Il consiglio che posso dare è sempre lo stesso: ascoltare prima di decidere. Non andate dietro al prezzo o al blasone!
     

Condividi questa Pagina