Ciao a tutti, da qualche settimana ho un grosso problema con il mio e46d di 127000km...... Fuma molto (nero) e mi sono reso conto che consuma una quantità abnorme di olio motore.Solo 8000km fa ho fatto il tagliando aggiungendo 4kg d'olio ed ora mi trovo a secco.La cosa strana è che 2 settimane fa ho controllato il livello olio ed era a metà, mentre questa sera era quasi sotto al minimo, con accesione della relativa spia gialla sul cruscotto. Sono molto preoccupato...Aiuto, qualcuno mi sa dire che cosa succede!!??
....azzarola...e scommetto che rende meno....potrebbe trattarsi della signor turbina..solo cosi mi spiego olio,consumi e fumo...
Cosa pensi che sia? comunque non ha perso potenza e la turbina non fischia ...sibila solamente come al solito.
il consumo dipende da un motore sporco e incrostato nelle fascie elastiche: dei residui carboniosi si infilano nelle cave pistoni dove ci sono le fasce e non permettono una buona tenuta delle fascie elastiche sul cilindro. questo comporta un maggior consumo di olio motore che viene bruciato nella camera di combustione. Anche la compressione dei cilindri non è più uguale tra i vari cilindri e i consumi di carburante ed olio aumentano, un'usura eccessiva alle sedi valvole consumo dei gommini guidavalvole... la turbina solitamente fuma bianco...e devastante calo di prestazioni....
Beh , spero proprio che non sia successo questo, anche perchè non ho perso potenza o se si di gran poco. Comunque grazie ....passerò in officina e vi dirò
il filtro recupero olio al massimo per il solo fumo nero,ma per il consumo eccessivo di olio il filtro non comporta nessuna causa...
E' scritto nella ricevuta del tagliando. Io speravo che fosse la egr, ma dopo questi consumi credo proprio che sia qualcosa di più grave... .
Allora c'è qualcosa che non va. Su circa 5.5 litri o te l'hanno cambiato tutto oppure te ne hanno rabboccato massimo 1 litro. Qualsiasi altra ipotesi a me sembra errata.
Oppure hanno fatto un pò di cresta sui litri d'olio.... se girava con solo 1,5 litri dentro faceva fuori qualcosa. Se consuma tanto olio potrebbe essere partita qualche fascia
bè dai speriamo di no per l'amico, se gli sono saltate le fasce a soli 127k c'è davvero di che allarmarsi...
Dipende anche da come si è usata l'auto. Ovvio che sono stato un pò troppo catastrofico e certamente NON gli auguro di trovare un problema del genere. Il punto è che se fai anche una prova di compressione non è detto che questa risulti sballata perchè se ad aver ceduto è la fascia raschiaolio (quella alla base del pistone) non hai la lettura dell'abbassamento del rapporto di compressione.