AIUTO!!! Formiche in auto!?!?!? | Pagina 2 | BMWpassion forum e blog
  1. PROMO MICHELIN pneumatici estivi e all season: CASHBACK FINO A €90 Clicca Qui!

AIUTO!!! Formiche in auto!?!?!?

Discussione in 'BMW Serie 3 E90-E91-E92-E93' iniziata da GoTHiC, 28 Maggio 2012.

  1. MB7

    MB7

    21.426
    1.177
    23 Marzo 2010
    Reputazione:
    8.529.301
    .
    Io avrei una soluzione.... al posto di tutto quell'insetticida.

    E' una specie di fumogeno, prodotto dalla reazione chimica tra acqua e la sostanza all'interno.

    Genera un vapore acquo contenente la sostanza insetticida che riesce ad entrare in ogni anfratto, anche dove i normali insetticida spray non riescono ad arrivare.

    Diciamo che per il volume di una macchina è un po fortino, essendo progettato per una stanza da circa 20 mq.

    Non lascia traccie particolari, qualche deposito nei vetri che che viene via senza problemi...

    Cosi facendo muoiono anche quelle che non riesci a vedere...
     
  2. Michele G.

    Michele G. Presidente Onorario BMW

    29.996
    6.054
    2 Febbraio 2012
    Reputazione:
    788.135.120
    La Perla Bianca
    Che storia.......:sad:
     
  3. Michele G.

    Michele G. Presidente Onorario BMW

    29.996
    6.054
    2 Febbraio 2012
    Reputazione:
    788.135.120
    La Perla Bianca
    In un auto la vedo un po' esagerata come soluzione!!!!!

    Anche perchè se rimane traccia sui vetri, figuriaci nella moquette e nel tetto che sono come delle spugne.

    In una stanza invece è un ottima soluzione perchè le pareti assorbono molto meno.....:wink:
     
  4. Mauretto

    Mauretto

    27.226
    2.487
    31 Gennaio 2005
    Reputazione:
    12.713.479
    E91 330d.....e....
    :eek::eek:

    =D>=D>....spettacolo!
     
  5. Tennic

    Tennic Presidente Onorario BMW

    6.407
    830
    11 Gennaio 2006
    Reputazione:
    184.522.577
    F36 430d MSport
    L'ho usato in una casa dove stavo in affitto (era piena di insettini tipo acari, lunghi circa 1 mm), e devo dire che ha riempito tutte le superfici di una specie di patina, quasi oleosa... Non lo metterei mai in auto :-k
     
  6. Zeus76

    Zeus76 Amministratore Delegato BMW

    4.736
    239
    8 Febbraio 2010
    Reputazione:
    93.174
    Audi TT 2.0T Quattro STronic
    Senti prova semplicemente ad aspirarle, non nutrendosi poi dovrebbero "esaurirsi".....in auto ti sconsiglio insetticidi di ogni tipo.....un formichiere :-)))??
     
  7. MB7

    MB7

    21.426
    1.177
    23 Marzo 2010
    Reputazione:
    8.529.301
    .
    Anche un tapiro dovrebbe funzionare :D /emoticons/biggrin@2x.png 2x" width="20" height="20" />
     
  8. Mauretto

    Mauretto

    27.226
    2.487
    31 Gennaio 2005
    Reputazione:
    12.713.479
    E91 330d.....e....
    :haha :haha :haha
     
  9. GoTHiC

    GoTHiC Amministratore Delegato BMW

    2.683
    107
    27 Dicembre 2010
    Reputazione:
    26.189
    330xd E92
    vedrò come va domani mattina ora continuano ad essere infinite, per ora aspetto e uso la soluzione di matteo solo in extremis magari coprendo di celofan i sedili...

    mah speriamo... :( /emoticons/sad@2x.png 2x" width="20" height="20" />
     
  10. totocamen

    totocamen Presidente Onorario BMW

    6.466
    297
    29 Ottobre 2007
    Girona (E)
    Reputazione:
    13.759.446
    Bmw F31, Focus TDCI, Saab 9-3
    Compra dei bruchi... le mangiano tutte e dopo qualche mese diventano farfalle e volano via... li vendono nei negozi di animali di fianco alle blatte ed ai topolini che usano per nutrire i serpenti in cattività...

    Hai già fatto la cosa giusta...

    Mia cugina una volta ha lasciato un sacchetto di plastica con dentro un topolino bianco vinto ad una fiera di paese... il topolino ha rosicchiato dove la plastica era bucata per farlo respirare, rotto la busta di plastica ed è andato a passeggio per l'auto per giorni... l'abbiam trovato almeno 5 giorni dopo... purtroppo mia cugina per non rivederselo a spasso per l'auto lo ha messo in un sacchetto di plastica grande ma senza buchi e dopo 10 min a casa era già schiattato... e dire che aveva preso pure la gabbietta per tenerselo....
     
  11. Michele G.

    Michele G. Presidente Onorario BMW

    29.996
    6.054
    2 Febbraio 2012
    Reputazione:
    788.135.120
    La Perla Bianca
    :haha:haha:haha
     
  12. frenzi

    frenzi Presidente Onorario BMW

    5.089
    183
    6 Ottobre 2010
    Reputazione:
    7.216.536
    ex F11 ///M...ora f36 ///M 428i
    ahahahhah una volpe,tua cugina!!
     
  13. GoTHiC

    GoTHiC Amministratore Delegato BMW

    2.683
    107
    27 Dicembre 2010
    Reputazione:
    26.189
    330xd E92
    :lol::lol::biggrin:
     
    A 1 persona piace questo elemento.
  14. luka_088

    luka_088 Secondo Pilota

    667
    9
    5 Febbraio 2007
    Reputazione:
    2.412
    bmw e90 320d 163cv, e36 318is
    ma non sei riuscito a capire da dove saltano fuori??

    io vedrei in primis tutte le bocchette in particolare quelle vano piedi e proverei ad aspirare aiutato con la ventilazione clima al max, in particolare quelle post che corrono sotto la macchina per piu di un metro con una prolunga a tubo sottile e flessibile...

    proverei a vedere nel vano fusibili dietro al cassetto

    e non userei insetticidi spray..

    Se non sei riuscito a capire prova a mettere una mollica e cercare di seguire dove se la portano...in genere portano sempre il cibo nella tana...:wink:

    Spero per te che non vadano all'interno della strumentazione..
     
  15. Michele G.

    Michele G. Presidente Onorario BMW

    29.996
    6.054
    2 Febbraio 2012
    Reputazione:
    788.135.120
    La Perla Bianca
    Mi sa che dobbiamo andare al "Mondo di Quark" :-):-):-)
     
  16. vicchio

    vicchio Presidente Onorario BMW

    6.261
    196
    14 Gennaio 2011
    Reputazione:
    39.567
    BMW 520d Touring business
    Questa storia è troppo strana. Ma è possibile che abbiano fatto una tana in così poco tempo??

    Per aver lasciato l'auto qualche ora in campagna??

    Secondo me o c'erano già da prima oppure sono entrare magari attratte da qualcosa, una goccia di qualcosa di dolce, una caramella finirà sotto i tappetini o altro, in questo caso ce ne sará un certo numero e basta. Considerando quelle aspirare e eliminate ne resteranno poche.

    "Tapatalk"
     
  17. Tennic

    Tennic Presidente Onorario BMW

    6.407
    830
    11 Gennaio 2006
    Reputazione:
    184.522.577
    F36 430d MSport
    Credo non abbiano la tana... Dentro la tana ci deve essere la regina, che è un formicone... Secondo me ci sono finite per caso, forse attratte da briciole o altre cose dolci, ed ora stanno girando a zonzo disorientate, senza tana non sanno dove andare :-k
     
  18. razec

    razec Collaudatore

    323
    21
    15 Giugno 2011
    Reputazione:
    14.826
    bmw e46 320d 2002
    http://www.youtube.com/watch?v=izt4DuFYQS8nn lasciare mai dolci in macchina, sonno formiche africane che x cibo stano invadendo la tua auto o x acqua o x bevande e arivano a migliaia difondono feromoni x far traccia alle altre che hanno trovatto il cibo, devi aspirare aspirare aspirare ;) /emoticons/wink@2x.png 2x" width="20" height="20" /> e spruzare inseticidi, anche se , sono formiche hanno una velocita incredibile, in 10 minuti entrano a migliaia
     
    Ultima modifica di un moderatore: 28 Maggio 2012
  19. Tennic

    Tennic Presidente Onorario BMW

    6.407
    830
    11 Gennaio 2006
    Reputazione:
    184.522.577
    F36 430d MSport
    Penso siano normalissime formiche bresciane :mrgreen:
     
  20. coupè passion

    coupè passion Presidente Onorario BMW

    7.431
    214
    25 Luglio 2010
    Reputazione:
    321.554
    F31 "la giardinetta" 328ix
    metti fuori dal garage un qualche cosa che le attira e vedrai che dalla tua auto usciranno tutte...:mrgreen:
     

Condividi questa Pagina