Aiuto Esp | BMWpassion forum e blog

Aiuto Esp

Discussione in 'BMW Serie 3 E46' iniziata da Sofylove, 27 Novembre 2008.

  1. Sofylove

    Sofylove Collaudatore

    326
    5
    3 Ottobre 2008
    Reputazione:
    72
    BMW 320D
    Ciao a tutti ragazzi, vorrei sapere se sulla 320D del 98 (136cv) era presente l'Esp di serie. Se no, come si può fare a riconoscere un auto con ESP da una senza? Ho notato che molte hanno il tasto ASC (o qualcosa del genere) ma ho letto che quello è un controllo della trazione per la ripartenza su fondi viscidi o neve, mentre l'esp è una cosa diversa. Un meccanico invece della mia zona si è intestardito che la BMW li chiama in altre maniere, con altre sigle e che l'ASC (o ASR?? non ricordo) è proprio il controllo trazione ed esp insieme?
    Qual'è la versione più attendibile?
    Grazie a tutti quelli che potranno darmi delucidazioni in merito.
     
  2. Sofylove

    Sofylove Collaudatore

    326
    5
    3 Ottobre 2008
    Reputazione:
    72
    BMW 320D
    Scusate, dimenticavo di chiedervi anche se il controllo trazione invece era nel 98 optional o compreso nella dotazione base di serie. Grazie
     
  3. Pollo

    Pollo Amministratore Delegato BMW

    3.286
    294
    27 Ottobre 2008
    Reputazione:
    24.831
    Z43.0si&RRoverSport&Evoque ex M3
    se c'è il tasto DSC ha l'ESP che era optional altrimenti c'è il tasto ASC che è il controllo di trazione ed era di serie.
    ciao
     
  4. Sofylove

    Sofylove Collaudatore

    326
    5
    3 Ottobre 2008
    Reputazione:
    72
    BMW 320D
    Il tasto ASC c'è di sicuro ma il DSC dovre dovrebbe trovarsi? io non l'ho visto
     
  5. Sofylove

    Sofylove Collaudatore

    326
    5
    3 Ottobre 2008
    Reputazione:
    72
    BMW 320D
    altra curiosità...è possibile installare un dispositivo ESP su un auto (bmw 320D del 98) che non nè era provvista? tipo after market....anche se sarebbe anche after maxi time..ihih
     
  6. Pollo

    Pollo Amministratore Delegato BMW

    3.286
    294
    27 Ottobre 2008
    Reputazione:
    24.831
    Z43.0si&RRoverSport&Evoque ex M3
    no, non è possibile.

    il tasto DSC lo trovi al posto del tasto ASC ma non credo ci siano molte auto del 98 col dsc, anzi....
     
  7. Sofylove

    Sofylove Collaudatore

    326
    5
    3 Ottobre 2008
    Reputazione:
    72
    BMW 320D
    infatti al telefono la persona che la vendeva mi ha detto che era full optional, poi ha confermato la presenza di esp, in realtà quando sono andato a vederla la veuura presentava solo ASC..non che sia un parametro fondamentale...ma di certo con l'ESp sarebbe una macchina + sicura non credi?
    Ad ogni modo
    bmw 320 D del 98
    170000 km
    condizioni discrete esterne e interne
    cerchi in lega, clima, stereo, 4 finestrini elettrici, interni msport.. ect
    5000 uero compreso pass.Che faccio?
     
  8. Pollo

    Pollo Amministratore Delegato BMW

    3.286
    294
    27 Ottobre 2008
    Reputazione:
    24.831
    Z43.0si&RRoverSport&Evoque ex M3
    il prezzo non è male ma metti in conto altri 1.000-1.500 di manutenzione! forse anche di + perche imho ci sono da cambiare anche gli ammortizzatori se vuoi avere un auto sicura

    chiaro che l'esp sia un plus di sicurezza ma l'e46 ha un ottimo telaio, non è facile metterla in crisi se in ordine di ammortizzatori e gomme

    io sinceramente mi terrei la clio le iene.... quando potrai permettertelo ti prenderai un auto di categoria superiore. prendere un auto di 10 anni abbondanti e con molti km, non un esagerazione ma cmq tanti e spero per te che siano veri, è un azzardo imho
     
  9. Sofylove

    Sofylove Collaudatore

    326
    5
    3 Ottobre 2008
    Reputazione:
    72
    BMW 320D
    Azzardo....è sicuro azzardo. Ti quoto in pieno...ma al cuore certe volte non si comanda anche certe volte si osa troppo. Guarda l'auto l'ho provata e per non essere meccanico su strada va bene..poi chissà. Sicuramente andrà messa a punto. Vedremo....

    PS: la Clio "le Iene" ha un motore incredibile il 1500 da 86 cv renault anche se progettato tempo addietro è tra i migliori della categoria per coppia, consumi e rotondità di funzionamento. Infatti, comunque vada l'auto (che è nuova) rimane in casa ....la 320D sarebbe la 2° in famiglia per i trasporti di mio padre......e per la mia gioia..ihih
    Grazie dei consigli se faccio il passo ti faccio sapere.
    Ciao
     
  10. Pollo

    Pollo Amministratore Delegato BMW

    3.286
    294
    27 Ottobre 2008
    Reputazione:
    24.831
    Z43.0si&RRoverSport&Evoque ex M3
    se ci devi fare pochi km ti consiglio di prendere un benzina allora, un 320, 323 o 328 li trovi con meno km qualche optional in + e sono molto affidabili. e danno più soddisfazioni!
    un 320 i berlina con pelle, xeno e sensori di parcheggio del 99 lo trovi sui 6.000-6.500 forse anche meno. tu di dove sei?
     
  11. Sofylove

    Sofylove Collaudatore

    326
    5
    3 Ottobre 2008
    Reputazione:
    72
    BMW 320D
    Catanzaro, capoluogo Calabrese....cmq sia anche se i prezzi sono comunque competitivi, anche se forse il benza da maggiori soddisfazioni...preferisco il diesel. In passato ho avuto un 325 d era il 6 cilindri da 143 cv..che dire il miglior motore che abbia mai guidato. La coppia del diesel, la sensazione di alzare appena la frizione e sentire la "forza" in pochi giri....è impagabile; no preferisco anche per fare pochi kilometri (sarebbero sempre sui 10.000 annui) un diesel. Come ho scritto nel precedente post tutto sommato ci sono soddisfazioni che vanno oltre la normale logica. L'auto diesel è una di queste cose.
     
  12. sidney_myway

    sidney_myway Direttore Corse

    1.865
    59
    7 Febbraio 2007
    Reputazione:
    4.141
    bmw 318 cabrio
    ci sono diversi post in cui si parla di asc, dsc etc...cerca.nn è vero che asc è solo controllo di trazione. Fai una prova se premi il tasto asc una volta ti si accende la spia in centro al quandro e quindi ti si disattiva il controllo trazione, se invece lo tieni premuto 3 secondi ti si accende la spia gialla con il punto esclamativo tra le due parentesi a segno che hai disattivato anche il controllo della stabilità.
     
  13. Sofylove

    Sofylove Collaudatore

    326
    5
    3 Ottobre 2008
    Reputazione:
    72
    BMW 320D
    Interessantissima notizia, farò una prova appena possibile; nel frattempo ho fatto un giro con la funzione cerca ed ho capisto che ASC (automatic stability control) è un controllo di trazione ma influisce pure sulla stabilità in fase di accellerazione..il DSC (dynamic stability control) è il vero e proprio controllo di stabilità che agisce sulle singole ruote in caso di rilascio anche in funzione dell'angolo di imbardata ed altri valori....almeno così ho capito dalle varie discussioni..ad ogni modo averli entrambi è sicuramente meglio (come recitava una pubblicità...two...).
    Ragazzi grazie per i vostri preziosi commenti e consigli, ne farò tesoro, siete impagabili.
    Appena avrò novità vi aggiornerò, thanks
     
  14. sidney_myway

    sidney_myway Direttore Corse

    1.865
    59
    7 Febbraio 2007
    Reputazione:
    4.141
    bmw 318 cabrio
    di nulla...altro consiglio, soldi permettendo perche nn punti appena piu in alto?una macchina con 170k km, seppur Bmw, necessità di manutenzione nn proprio "conveniente" soprattutto se diesel. Come ti consiglia Pollo piuttosto se nn fai troppi km prenditi un benza, magari 318 4 cilindri se nn vuoi spendere troppo tra benza, bollo, assicurazione e manutenzione. Cercando bene qualcosa intorno all'anno 2001 con 6-7k € porti a casa...e magari con qualche km in meno e verificabili in conce.
     
  15. JAJO

    JAJO Presidente Onorario BMW

    10.380
    410
    24 Ottobre 2008
    Reputazione:
    69.323
    123d E88
    quoto
     
  16. Sofylove

    Sofylove Collaudatore

    326
    5
    3 Ottobre 2008
    Reputazione:
    72
    BMW 320D


    Non posso certo dire che hai torto, ma in vita mia, per scelta personale (in fondo si tratta pur sempre di gusti) ho sempre scelto macchine diesel, in precedenza avevo già spiegato che mi piace la sensazione della forza, della coppia a bassi giri, sembrerà stano ma anche quel borbottio del vecchio diesel, non saprei, sarò strano ma tutto ciò mi affascina....forse mi ricorda sin troppo la mia prima Bmw 325 tds 6 cilindri 2500 da 143 cv rigorosamente diesel.
    Ieri ho trovato l'accordo: 4500 euro in tutto passaggio compreso, l'auto è in buone condizioni rispetto all'età cronologia sia a livello di carrozzeria, sia a livello di meccanica. lunedì la porto per un controllo dal meccanico di fiducia e per il primo tagliando in tutto spenderò, se tutto è a posto circa 100 euro.
    Ho solo un "piccolo problema"..ovvero dovrei sostituire le guarnizioni portiere posteriori, sapete dirmi più o meno dove posso procurarle e quanto possono costare ad occhio e croce?
    Altra domanda è....per questo tipo di autovettura (2.0 da 136 cv) che olio motore usereste? Io ho sempre scelto olii sintetici stile Mobil 1 con trattamento ceramico, ma stavalta ero orientato su un Esso ultron 5-40..cosa ne pensate?
    Ciao
     

Condividi questa Pagina