Aiuto! Cambio lampadina | Pagina 2 | BMWpassion forum e blog

Aiuto! Cambio lampadina

Discussione in 'BMW Serie 5 E60-E61' iniziata da George, 6 Febbraio 2008.

  1. BMW530D-FUTURA

    BMW530D-FUTURA Secondo Pilota

    781
    13
    15 Febbraio 2007
    Reputazione:
    19.965
    Bmw 530d E60
    lo sai che non mi ricordo george?...mentre la smontavo tutta avevo gli occhi pieni di lacrime....e la vista era un pò appannata...non ti saprei rispondere#-o
     
  2. LucaBm5

    LucaBm5 Aspirante Pilota

    5
    0
    7 Febbraio 2008
    Reputazione:
    10
    BMW serie 5 E60
    Grazie dbg e BMW530D
    vi ringrazio delle risposte e dei consigli,
    voglio cambiare le lampade in quanto le vorrei più potenti, per quanto riguarda gli angels vorrei anchio cambiarli ma penso sia un gran bel lavoretto.
     
  3. Giovanni530d

    Giovanni530d Secondo Pilota

    765
    26
    19 Maggio 2005
    Reputazione:
    183.358
    F10 - E46 e qualche VERA Alfa Romeo
    Aggiungo alla discussione le mie esperienze....
    Ho dovuto cambiare per ben 3 volte le lampadine degli angel: pagate sempre non più di 9 euro, le ho sostituite senza toccare i fari (si tribola non poco però!!!).

    ho provato con lampadine da 21 W, uguali a quelle da 10 W ma con il vetro un pò più lungo: per montarle ho dovuto eliminare uno dei piolini di aggancio in quanto non erano disposti a 180° come sulle 10 W di serie.
    Il risultato è stato che l'elettronica s'è accorta subito degli 11 W in più ed ha tolto corrente; ho provato quindi ad alimentarla con 12 V diretti dalla batteria ed il risultato è stato deludente con un incremento di luminosità impercettibile.

    stesso lavoro con collegamento "volante" l'ho fatto con una lampadina a led di marca economica (giusto per fare una prova), ma era quasi nulla la luce trasmessa alla fibra ottica.

    Credo quindi che sul rst. ci siano differenze proprio sugli angel, più capaci di trasmettre luce... infatti mi sembra siano un pò diversi rispetto ai miei, forse più spessi.

    Le strade da tentare secondo me sono 2: provare con i led, i più performanti che ci siano, posizionadoli il più possibile vicino alla fibra ottica, oppure smontare completamente il faro e tentare in una sostituzione degli anelli con quelli che si vedono su ebay per le serie E39 - E46.... peccato però snaturare i gruppi ottici!!!
     
  4. NickSeveso

    NickSeveso Secondo Pilota

    873
    68
    26 Luglio 2007
    Reputazione:
    12.071
    535d E61 LCI
    Angel a LED su E60/61....

    Il problema grosso non è tanto la potenza dei LED ( attualmente si trovano degli ottimi LED "multichip" da 10 W a 14 V, che all'incirca è la tensione reale presente in vettura, ovvero 13,8 V con motore acceso ) oppure la distanza dalla fibra ottica che comunica con gli angels, ma l'ampiezza del fascio luminoso dei LED. Normalmente emettono con angoli maggiori di 100° ; ho provato anche molti tipi di lenti apposite per "stringere" il fascio di luce, ma sotto i 30° non ho trovato nulla ( e non bastano per concentrare degnamente l'emissione luminosa ). Si iniziano a vedere in commercio LED con angolo di emissione di 15° ( disponibili anche da 3 e 5 Watt ); ho visto proprio ieri un produttore cinese che ha in listino ( disponibilità Aprile... ) LED da 3-5-10 Watt con angolo 7° , appena posso procurarmene qualcuno ci provo subito!
     
  5. BMW530D-FUTURA

    BMW530D-FUTURA Secondo Pilota

    781
    13
    15 Febbraio 2007
    Reputazione:
    19.965
    Bmw 530d E60
    secondo il mio modesto parere se si vuole ottenere una luce soddisfacente consumando poche energie bisogna optare per led ad alta luminosità...il led in sè non scalda...la lampadina ad incandescenza anche solo da 3 watt emette più calore che luminosità...contrariamente al led.
    Ne va a vantaggio anche delle plastiche e di tutto l'apparato elettrico.
    Anche le lampade allo xeno sono consigliate rispetto alle comuni lampade ad incandescenza...appunto perchè essendo una lampada a scarica di gas emette un fascio luminoso più intenso con minor dispendio di energie e calore.
     
  6. BMW530D-FUTURA

    BMW530D-FUTURA Secondo Pilota

    781
    13
    15 Febbraio 2007
    Reputazione:
    19.965
    Bmw 530d E60
    uno dei soliti "mori" mi ha recapitato or ora le due lampade led che ho acquistato in asia....per provare...dunque...contrariamente a quanto pensassi ho aperto la lampadina e ho visto che all'interno c'è un circuitino che serve ad alimentare il led con una tensione costante di circa 3,5 volt.
    Nel circuito trovano posto alcuni elementi tipo...un ponte raddrizzatore di diodi che serve a evitare di bruciare il led o il circuito in caso di inversione di polarità....quindi la si può alimentare come si vuole senza dover tenere conto della polarità.
    Una bobina e un condensatore provvedono ad esercitare la funzione di soppressore di disturbi.
    Uno stabilizzatore di tensione provvede ad evitare il danneggiamento del led nel caso si accenda la macchina con le luci già accese...chiaramente nelle macchine con sistemi elettrici nuovi ciò è difficile che accada o comunque non dovrebbe accadere...insomma da un asiatico non mi sarei aspettato una cosa simile...sono rimasto contento dell'oggetto per come è fatto....all'interno il circuito è molto pulito senza paciughi...come ultimo il led è alloggiato in una testa di alluminio simile ad un pistone in miniatura per far sì che quella poca potenza generata sotto forma di calore possa essere dissipata senza problemi...chiaramente la potenza generata sotto forma di calore del led è talmente ininfluente rispetto a quella dell'incandescenza che ho provato lo stesso a misurarla...con la sonda appoggiata sopra al dissipatore del led la temperatura è quella ambiantale di circa 22°....mentre la lampadina ad incandescenza è arrivata a circa 50° misurata sulla parabola di plastica nel retro.
    mi ero dimenticato che davanti al led hanno posizionato una lente con apertura del fascio di circa 120°.
    Come ultimo le normali lampadine ad incandescenza sono lontane circa 1,5 cm dalla fibra ottica che porta il fascio luminoso agli anelli mentre questa a led è fatta in modo che il led sia a qualche millimetro dalla fibra per farsi che il fascio luminoso sia il più diretto possibile.
    Ccome faccio a mettervi le immagini?
     
  7. CiccioDream

    CiccioDream Secondo Pilota

    818
    10
    16 Aprile 2007
    Reputazione:
    484
    E61 525 D Futura
    Ottima descrizione, la cosa si fa interessante... aspetto nuove info e grazie per aver condiviso con noi le tue esperienze. Approposito quanto costano? puoi mettere il link

    Thanks
     
  8. BMW530D-FUTURA

    BMW530D-FUTURA Secondo Pilota

    781
    13
    15 Febbraio 2007
    Reputazione:
    19.965
    Bmw 530d E60
  9. NickSeveso

    NickSeveso Secondo Pilota

    873
    68
    26 Luglio 2007
    Reputazione:
    12.071
    535d E61 LCI
    Lampade LED....

    Ora non l'ho sottomano, ma appena lo ritrovo te lo posto: il componente che è montato sul circuitino è un LED-driver, il PT4105; è completamente gestibile per quanto riguarda la corrente nel LED ( si varia il valore delle due resistenze che vedi: una SMD a ridosso del LED da circa 300 Ohm ed una normale a "cavallo" del PT4105 da circa 100 KOhm ), quindi si può usare tranquillamente per diodi fino a 750 mA ( 5W ). Ho trovato un venditore che offre il circuitino già pronto ( di forma circolare con diametro circa 20 mm ed altezza circa 10 mm, ma credo abbia anche la forma rettangolare... ) ad un costo di 3,41 U$D, predisposto a scelta tra i valori adatti per 1, 3 o 5 W.

    :cool:
     
  10. BMW530D-FUTURA

    BMW530D-FUTURA Secondo Pilota

    781
    13
    15 Febbraio 2007
    Reputazione:
    19.965
    Bmw 530d E60
    si nick direi che ci siamo al 100% se sapessi come si fà posterei anche le foto#-o :-k
     
  11. somfy

    somfy Secondo Pilota

    581
    3
    27 Gennaio 2007
    Reputazione:
    38
    530d touring E39
  12. BMW530D-FUTURA

    BMW530D-FUTURA Secondo Pilota

    781
    13
    15 Febbraio 2007
    Reputazione:
    19.965
    Bmw 530d E60
    Questo è il fanale con la lampadina ad incandescenza normale da 10 watt
    [​IMG]


    Questo è il fanale con la lampadina a led
    [​IMG]


    Queste sono le due lampade messe a confronto
    [​IMG]


    Quesa è la lampada accesa con il suo circuitino che trova alloggio nel corpo posteriore della lampada a led
    [​IMG]
    sotto al circuito c'è la bobina e il condensatore che fungono da filtro rf...con le resistenze per regolare la tensione di esercizio del led.
     
    A 1 persona piace questo elemento.
  13. CiccioDream

    CiccioDream Secondo Pilota

    818
    10
    16 Aprile 2007
    Reputazione:
    484
    E61 525 D Futura
    Grande!, spiegazione perfetta, complimenti anche per l'apparecchiatura sullo sfondo.
    Se ti dovesse ricapitare potresti fare le foto passo passo per smontare il fanale così che gli impediti come me possano almeno provarci?

    Grazie
     
  14. cruz

    cruz Direttore Corse

    2.476
    82
    9 Agosto 2005
    Reputazione:
    25.658
    basta allentare le viti del faro e tirarlo un po in fuori,costo totale 10 euro sia x serie 5 che x serie 3
     
  15. BMW530D-FUTURA

    BMW530D-FUTURA Secondo Pilota

    781
    13
    15 Febbraio 2007
    Reputazione:
    19.965
    Bmw 530d E60
    la strumentazione sullo sfondo è una minima parte...ho cercato di fotografare il soggetto!...per quanto riguarda le foto per lo smontaggio io il faro lo avevo smontato qualche mese fa...però sono convinto che armeggiare dietro al faro senza smontarlo non si riesca...l'unica cosa che si riesce è solo la sostituzione della lampadina alogena per gli abbaglianti, quella xeno per gli anabbaglianti e la freccia....la lampadina per gli angel non è molto agevole...
    Comunque tenete conto che per smontare in 5 minuti il faro bisogna svitare solamente la vite grande sopra al faro e le due viti piccole quasi in fondo al faro...dopodichè il faro si sfila in avanti essendo dotato di una staffa con delle slitte per l'incastro.
    se riesco vi faccio le foto per farvelo vedere de visus!!!:wink:
     
  16. BMW530D-FUTURA

    BMW530D-FUTURA Secondo Pilota

    781
    13
    15 Febbraio 2007
    Reputazione:
    19.965
    Bmw 530d E60
    sono riuscito a fare qualche foto in più...lavoro permettendo.

    [​IMG]


    [​IMG]



    [​IMG]


    [​IMG]


    [​IMG]
     
  17. LucaBm5

    LucaBm5 Aspirante Pilota

    5
    0
    7 Febbraio 2008
    Reputazione:
    10
    BMW serie 5 E60
    BMW 530
    seti un GRANDE.

    bravissimo
     
  18. LucaBm5

    LucaBm5 Aspirante Pilota

    5
    0
    7 Febbraio 2008
    Reputazione:
    10
    BMW serie 5 E60
    BMW 530

    grazie per il tuo considerarmi.

    Io ho i fari normali no xeno volevo montarci lo xeno comprati su ebay e cambiarci gli anelli e mettergli una luce bianca.
    Pensi che lo xeno comprati su ebay dove ti assicurano che vadano per la serie 5 vadano bene?

    grazie
     
  19. BMW530D-FUTURA

    BMW530D-FUTURA Secondo Pilota

    781
    13
    15 Febbraio 2007
    Reputazione:
    19.965
    Bmw 530d E60
    Per quanto riguarda gli anelli...io ti consiglio di sostituire la lampadina con lampade a led...come ho fatto io...senza smontare nulla....poi per quanto riguarda i fari allo xeno...io proverei di guardare il fanale che hai montato su se può sopportare il kit xeno originale bmw....oppure prendi un kit xeno con lampade adattabili agli attacchi che hai montate adesso....credo che siano del tipo h7...se potessi vedere il faro che hai montato forse potrei darti qualche indicazione in più:wink:
     
  20. George

    George Primo Pilota

    1.092
    20
    6 Febbraio 2008
    Reputazione:
    970
    Bmw F11 Futura
    Oggi ho comprato la lampadina ](*,) :sadomaso :evilbat:
    25 eurini !!!!!!!!!!!!!!

    E non me l'hanno nemmeno messa su.... non avevano tempo.
    Domani mi butto all'avventura!!!!!#-o
     

Condividi questa Pagina