Insomma, qui i numerosissimi possessori di E39 diesel (quasi l'80%) sono nella stamaggiorparte fortunati...prendi me per esempio, ho 213mila km fatti tutti di c.lo
Nella sezione apposita, ci sono numerosi post a riguardo e anche quello in riulievo con un link con tuttel pe prestazioni rilevate dalle varie testate automobilistiche. http://www.bmwpassion.com/forum/showthread.php?t=127688 :wink:
Mio padre compra TURBODIESEL da quando uscì l'Alfetta 2.0 Turbodiesel. Ci fa con ogni auto mediamente 170-200mila km in tre anni. Dal 1982 ad oggi non gli è MAI saltata una turbina. Con questo non voglio dire che non succeda, per carità, ma continuare ad urlare al lupo mi sembra in linea generale quantomeno fuorviante.
oooohhhh...finalmente qualcuno che ragiona nel modo giusto!!!almeno in linea colmio pensiero!!!anche mio padre compra diesel da tanti anni e se volete la verita' ha avuto molti piu' problemi col cambio automatico che con le turbine...dove non ne ha mai avuti in realta'....e vi assicuro che a differenza mia lui ha davvero poco rispetto per macchina e affini...partenze a freddo...etc...sara' fortuna,,,ma una cosa e' certa...prima di entare nel forum non avevo mai sentito di turbine che saltavano...e di amici con macchine sportive e preparate vi assicuro ne ho proprio tanti....cmq ripeto...questae' solo la mia esperienza...
Non è che le turbine non saltano, i debimetri sono eccellenti ecc.ecc. Ma è doveroso, secondo me fare sempre una precisazione sui numeri: 15-20 anni fa quanti prendevano un 520i e quanti um 524td, oggi quanti un 530i e quandi un 530d...penso che le proporzioni siano esattamente opposte, è logico che si hanno statisticamente più problemi su numeri più grandi. Ripeto, da qui a sbandierare l'inaffidabilità dei diesel tout-curt è una fesseria.
Calma ragazzi, calma ! Nessuno dice che il Diesel non sia affidabile (almeno io no..) .. anzi il Diesel è un motore che in genere è associato a lunghe percorrenze .. il problema è che entrando nello specifico BMW, c'è l'ormai nota piaga delle maledette lamelle, che rendono un motore diesel potenzialmente inaffidabile .. tutto qui ! Detto questo, oramai anche io, col mio 525d (SENZA LAMELLE ) sono entrato nel club dei "Diesel-isti", e spero di fare tanti e tanti kilometri con questa macchina !!!
IMHO i motori a gasolio che montava l'E39 erano tra i più affidabili ( a parte qualche problemino sul 193cv ), il 136 era sottodimensionato ma non mi pare fosse inaffidabile, il 143 precamera altrettanto affidabile, il 163 a detta di chi lo possiede non ha problemi, ed il 184 sulla 3ER non ha dato problemi, quindi anche sulla 5ER. Spadiz, come suggeriva il topic, il mio discorso era prevalentemente orientato verso la E46 320D, modello che è stato afflitto dal problema delle lamelle ( son 7000 euro di danni ). Spero di essermi spiegato :wink:
Guarda che faceva i traversi come e meglio del benzina Poi trovami un auto che a quell'epoca avesse un motore a gasolio, di due litri, con più di 80cv. Pensa, passo' dalla Opel Rekord 2.0D (due ne ha avute) ad un Alfa...anche se aveva un VM sotto... P.S.: Se vado a memoria poi, è stata l'auto che ha dato meno rogne in assoluto.
Precisazione motore vm avendo avuto 2 alfa 75td il 2000 95cv il 2400 115cv tutte e due abbondantemente sopra i 300mila...... Da quando ho bmw 524td (epoca della pietra) oltre 500km 320d 136 464km venduta e gira ancora oggi attuale 320d 150cv 120km nessuna rogna. Solo il 524 dopo un anno e 135km ho rotto una testa sostituita in garanzia Ma forse è solo culo.....
con tutto il rispetto e la partecipazione per chi ha rotto la turbina, di certo molto dipende dal piede destro del pilota, in particolare da come vengono realizzati il riscaldamento del motore fino alla temperatura di regime e il suo raffreddamento dopo le marce in autostrada o un'andatura allegra. Inoltre è chiaro che una rimappa troppo pesante non giova all'affidabilità dei componenti più delicati, quali la turbina, appunto.
Sono d'accordo con te e aggiungo che molti utenti che acquistano 320D usate, potrebbero riscontrare problemi proprio in virtù dell'errato utilizzo da parte del vecchio proprietario.
Ok, però questa affermazione non va affatto nello specifico, ma in tutt'altra direzione: "Non sono per niente d'accordo... il diesel con l'avvento del turbo ecc ecc, è diventato meno affidabile di un tempo. Un benza BMW è immortale." :wink:
Generalizzando è opportuno affermare che i Diesel BMW hanno sofferto parecchio; parlando di E39, bisogna dire che i motori Diesel si sono dimostrati molto affidabili. Fatto sta che un Benza BMW dalla 1ER alla 8ER ha dato pochissimi problemi
Certo, è sempre questione di numeri, auto vendute a benzina e a gasolio... Ah, infatti, la 8xx non è nemmeno esistita a gasolio