Aiuto! A volte non vuole saperne di partire! | BMWpassion forum e blog

Aiuto! A volte non vuole saperne di partire!

Discussione in 'BMW Serie 3 E46' iniziata da Giovannii, 11 Gennaio 2010.

  1. Giovannii

    Giovannii Aspirante Pilota

    19
    0
    26 Dicembre 2009
    Reputazione:
    10
    Bmw X3 E83 2.0d 150 cv
    Ciao a tutti. Il mio problema non ha trovato nessuna soluzione, nonostante mi sono letto tutte le discussioni che parlano di problemi simili.
    In sostanza il difetto è quello che già altri hanno avuto. Ogni tanto, indifferentemente da qualsiasi situazione d'uso, l'auto non vuole saperne di partire. La lascio stare e dopo qualche minuto riprovo e parte.
    Dalla diagnosi (che ho fatto già 4 volte) emerge l'unico difetto che è quello del famigerato sensore giri motore. L'ho sostituito personalmente, comprato originale a 100 €. Il meccanico era sicuro fosse quello. Ma niente. Già subito dopo averlo montato aveva lo stesso difetto e non partiva. Poi al solito è ripartita.
    Leggendo i vari consigli del sito ho cercato quasi tutte le possibili cause.
    Vi elenco quelli che mi ricordo:
    Sostituito
    - sensore di fase
    - pompa in linea
    - relè centralina
    (tutti e tre presi in prova dal 320td compact di mio fratello, che monta gli stessi pezzi);
    - smontata pompa serbatoio e provata. Ok!

    Secondo il mio meccanico a sto punto potrebbe essere o l'immobilizer che a volte riconosce la chiave e a volte no, oppure, roba da far venire la pelle d'oca, la ruota fonica posta sull'albero motore, che fa funzionare il sensore di giri. Tenete presente che l'errore "sensore di giri" compare ancora.

    Che mi dite? Io non so più che pesci prendere. Sinceramente non ho proprio intenzione di aprire il motore per cambiare sta ruota fonica. Vi prego chi ha esperienza sul problema mi aiuti, se no giuro che letteralmente preferisco prenderla a mazzate e distruggerla piuttosto che aprire il motore.

    Grazie e spero capiate la gravità della situazione.
    -
     
  2. TOLLO74

    TOLLO74 Amministratore Delegato BMW

    3.368
    178
    9 Settembre 2009
    Reputazione:
    21.160
    320d E91 touring
    :-k:-k

    non saprei aiutarti...ma un'idea che mi balena così : una pulita agli iniettori, egr, collettore ???
     
  3. zipfer

    zipfer Secondo Pilota

    759
    32
    11 Febbraio 2006
    Reputazione:
    5.559
    330cd e46 cabrio all season
    Per togliere la ruota fonica che hai sul volano non devi aprire il motore devi smontare il cambio....

    Comunque sulla tua macchina hai una pompa sul serbatoio e una sotto sul fondo chiamata pre-pompa, hai provato a cambiare quella?
     
  4. Giovannii

    Giovannii Aspirante Pilota

    19
    0
    26 Dicembre 2009
    Reputazione:
    10
    Bmw X3 E83 2.0d 150 cv
    Ho sostituito pure la pre-pompa, come la chiami tu, altri la chiamano pompa in linea. Per quanto riguarda la ruota fonica, purtroppo sulla mia auto si trova sull'albero motore e quindi all'interno del monoblocco (accertato da ETK). X quanto riguarda gli iniettori dalla diagnosi sembra funzionino tutti e 6 bene. Non capisco invece cosa potrebbe centrare la valvola EGR o il condotto di aspirazione. X quanto riguarda il problema voglio aggiungere che il problema si è verificato dopo una settimana circa aver fatto il tagliando completo e messo olio MOBIL 1 0-40 e ho pure messo l'additivo per la pulizia del sistema d'iniezione. Un'ultima cosa. Forse ho fatto una cavolata quando ho azzerato l'indicazione dei km dell'Assist seguendo una procedura indicata da AUTODATA, cioè usando un diodo led collegato al pin 17 della presa di diagnosi e a massa per una 20 di secondi. Il reset cmq ha funzionato. P.s. La mia auto ha la presa di diagnosi OBD rotonda nel vano motore e non si può fare la procedura manuale di reset dell'ASSIST.
     
    Ultima modifica di un moderatore: 11 Gennaio 2010
  5. Fra330cd

    Fra330cd Collaudatore

    300
    8
    2 Gennaio 2010
    Reputazione:
    270
    BMW 330cd XXXcv.
    Hai provato a cambiare chiave???magari è solo quella che fa i capricci e il blocchetto non rileva il codice.....anche la mia ex M3 nell'arco di un anno mi aveva fatto questo scherzo un paio di volte ma visto che aspettando qualche istante ripartiva non mi sono mai preoccupato :mrgreen:
     
  6. Giovannii

    Giovannii Aspirante Pilota

    19
    0
    26 Dicembre 2009
    Reputazione:
    10
    Bmw X3 E83 2.0d 150 cv
    Non ho potuto fare la prova con un'altra chiave xké quando l'ho comprata 4 mesi fa il concessionario ne aveva solo una, quella col telecomando. La settimana scorsa cmq ho ordinata quella senza telecomando. Oggi è arrivata. Domani vado a prenderla e vedremo. Speriamo lassù ci sia qlc che mi ama...
     
  7. zipfer

    zipfer Secondo Pilota

    759
    32
    11 Febbraio 2006
    Reputazione:
    5.559
    330cd e46 cabrio all season
    La procedura per l'azzeramento del service sulla presa tonda è di prendere un ilo collegarlo al filo n7 e metterlo a massa per 3 secondi l'oil service 12 inspection 15 l'orologio olio freni...

    Pompa iniezione? sensore sul flauto?
     
  8. Giovannii

    Giovannii Aspirante Pilota

    19
    0
    26 Dicembre 2009
    Reputazione:
    10
    Bmw X3 E83 2.0d 150 cv
    Se fosse la pompa d'iniezione o il sensore pressione rail memorizzerebbe l'errore pressione rail bassa o insufficiente o qlc di simile. Invece non ci sono errori memorizzati su queste componenti. Inoltre dietro suggerimento di un amico che lavora nel settore ho provato il corretto funzionamento del sensore rail. Dal filo centrale fra i 3 che arrivano al sensore ho rilevato il voltaggio. 0,5 a quadro acceso e 1,2 mentre cercavo inutilmente di mettere in moto, valori che sono corretti. Quindi escluderei pompa e sensore pressione rail. Cmq grazie a te e agli altri dei suggerimenti
     
  9. AngeloE46ci

    AngeloE46ci Presidente Onorario BMW

    12.619
    932
    5 Ottobre 2008
    Reputazione:
    2.542.756
    (obbligatorio)
    Candelette?
     
  10. nicki320d

    nicki320d Collaudatore

    447
    10
    20 Novembre 2009
    Reputazione:
    168
    bmw 318i
    ciao giovanni se non riconosce la chiave appena fai la diagnosi ti segnala che e stato inserito un codice non riconosciuto. se la tua bm e stata fatta la rimappa capita che a volte non legge la chiave. sembra strano ma e cosi. puo" essere una fesseria a farti impazzire :-k:-k facci sapere
     
  11. Giovannii

    Giovannii Aspirante Pilota

    19
    0
    26 Dicembre 2009
    Reputazione:
    10
    Bmw X3 E83 2.0d 150 cv
    Le candelette le ho smontate perché la prima volta che ho fatto la diagnosi mi dava l'errore relativo alle stesse. Dopo averle controllate ho appurato che erano solo due che non andavano e le ho sostituite con due Bosch. Da allora non compare più l'errore in diagnosi. Per quanto riguarda la chiave il meccanico, che è il migliore generico della zona, dice che se è la chiave che non funziona non rimane nessun errore in memoria. Cmq personalmente non ne sono tanto sicuro. Oggi come vi dicevo però prendo la chiave e proverò. Se non fosse questa a sto punto sarei tentato di portarla in officina Bmw, solo che non mi fido tanto perché anche loro credo vadano per tentativi, e il tutto a mie spese. Ieri ho chiamato l'Elauto di Palermo e mi hanno detto che dovrei lasciargli la macchina per un paio di giorni per controllarla. A parte il fatto che abito a 120 Km di distanza da loro, poi quello che non capisco è perché dovrei lasciargliela per tutto questo tempo. Quanto tempo ci vuole per fare la diagnosi, vedere il solito errore del sensore giri motore e poi testare le poche possibili cause che ormai sono rimaste??? Con la manodopera a quasi 50€/ora e senza nessuno che controlli se ci lavorano veramente potrebbero pure fatturarmi 6-7 ore di manodopera senza nessuna sicurezza di trovare e risolvere il problema. Voi che ne dite, dovrei fidarmi a lasciargli l'auto a questi "ladri" o dovrei rimanere li? Tenete presente che l'ho lasciata per tre giorni dal meccanico dove abito io e nemmeno una volta ha manifestato il problema, tanto che alla fine me la sono ripresa. Solo che a lui ho pagato solo le due diagnosi che mi ha fatto, al misero prezzo di 15€. Raga non mi abbandonate!
     
  12. merlo

    merlo Kartista

    116
    1
    23 Ottobre 2007
    Reputazione:
    10
    320 d touring
    ciao , io avevo il tuo stesso difetto e dovo varie peripezie ( misembra di riconoscermi in te ) poichè avevo la bm in garanzia del concessionario , ho deciso di lasciar perdere le officine convenzionate e sono andato in bmw via appia.

    mi hanno fatto il reset della centralina e il caricamento nuovo software per la modica spesa di 100 euro.

    se ancora non sei andato in bmw ti consiglio di farlo, altrimenti non ne esci.

    saluti e stai tranquillo
     
  13. atd1963

    atd1963 Presidente Onorario BMW

    15.219
    571
    29 Aprile 2007
    Reputazione:
    21.521.754
    TOYOTA VERSO ,YARIS IBRID
    scusa e stato cambiato il sensore giri oppure il sensore albero a cammes ?se la risposta e entrabbi allora bisogna controllare il gablaggio dalla centralina motore al sensore giri , il tipo di segnale , e se il segnale non e ok allora si controlla la ruota fonica sul volano
     
    Ultima modifica di un moderatore: 12 Gennaio 2010
  14. scorpioct

    scorpioct Direttore Corse

    1.708
    40
    28 Luglio 2007
    Reputazione:
    608.067
    330Cd Massiccia
    Quoto ad un mio amico è capitata la stessa cosa.

    é sicuramente qualche problema elettrico
     
  15. Tonio330cd

    Tonio330cd Presidente Onorario BMW

    7.915
    351
    1 Aprile 2005
    Reputazione:
    45.441
    330cd E46
    Come detto da altri, e soprattutto di Atd, è necessario che tu faccia una diagnosi in BMW, e poi da lì vedi il problema. Anche il fatto che tu abbia sostituito alcuni pezzi, senza aver fatto reset alla centralina o aggiornamenti può essere la causa, o meglio senza a ggiornamento anche se il componente cambiato era quello difettoso potrebbe non andare lo stesso!!!:wink:
     
  16. biondo74

    biondo74 Presidente Onorario BMW

    11.497
    573
    1 Giugno 2006
    Reputazione:
    19.377.562
    abarth 595 turismo
    Giovanni mi spiace ma a mio avviso un giro in Bmw lo farei.

    Magari è una cosa da poco..In bocca al lupo:wink:
     
  17. maurinax

    maurinax Presidente Onorario BMW

    12.288
    197
    16 Agosto 2003
    Reputazione:
    10.664
    320d Sedan - A4 3.0TDI Quattro
    per prima cosa bisogna controllare l'errore memorizzato in centralina con diagnosi ufficiale bmw, molte volte le diagnosi commerciali danno una interpretazione errata dell'errore, poi bisognerebbe controllare in tempo reale sempre con diagnosi ufficiale i dati elettrici di tali sensori per vedere se corrispondono a quanto richiesto dalla centralina, hai controllato il cablaggio di tale sensore di giri? i fili e/o il connettore potrebbero essere ossidati dunque creare questi problemi, non penso sia l'immobilizer altrimenti avresti l'errore ews errato in memoria errori
     
  18. nivola

    nivola Presidente Onorario BMW Top Reference

    18.734
    11.200
    6 Aprile 2008
    موليز
    Reputazione:
    2.147.483.647
    Bmw 330 Cd (e46),Fiat 500R '73
    Ho letto tutta la discussione...ci son stati pareri autorevoli in merito e, mi sembra, che il ventaglio delle possibilità sia ampio.

    Giovanni, tienici informati in merito e speriamo che tu possa trovare rapidamente la soluzione al tuo problema:wink:
     
    A 1 persona piace questo elemento.
  19. Giovannii

    Giovannii Aspirante Pilota

    19
    0
    26 Dicembre 2009
    Reputazione:
    10
    Bmw X3 E83 2.0d 150 cv
    Ieri ho preso la chiave senza telecomando che avevo ordinato e, come giustamente avevano già previsto molti esperti che hanno scritto, il difetto non era la chiave. Difatti il difetto si è manifestato di nuovo anche con la chiave nuova. A questo punto, ho seguito il vostro consiglio e ho prenotato un controllo alla Bmw Elauto di Palermo per mercoledì 20. Solo che mi hanno detto che gli devo lasciare l'auto e la cosa proprio non mi va giù perché penso mi daranno una batosta che non dimenticherò facilmente.

    A questo punto cmq mi sembra evidente che il difetto risieda o nel circuito elettrico del sensore, nella ruota fonica, o in un problema nel software centralina provocato da quel reset manuale dell'ASSIST. Fatto strano solo "Merlo" parla di questa possibile causa e a lui questo problema si è verificato, proprio come me, dopo aver fatto il reset dell'Assist. Voi esperti pensate che sia possibile creare un danno al software della centralina in questa maniera? Fatemi sapere
     
  20. Tonio330cd

    Tonio330cd Presidente Onorario BMW

    7.915
    351
    1 Aprile 2005
    Reputazione:
    45.441
    330cd E46
    Fatti fare un preventivo per la diagnosi e non autorizzare interventi senza preavviso e relativo preventivo!!!:wink: Io quando andavo in BMW facevo così, poi loro se c'era bisogno mi chiamavano e se mi stava bene autorizzavo l'intervento, altrimenti no!!!:wink:
     
    A 1 persona piace questo elemento.

Condividi questa Pagina