Aiutatemi - importante - **** truffa**** | Pagina 13 | BMWpassion forum e blog

Aiutatemi - importante - **** truffa****

Discussione in 'BMW Serie 3 E90-E91-E92-E93' iniziata da mariokart, 24 Febbraio 2011.

  1. mariokart

    mariokart Kartista

    104
    3
    17 Giugno 2010
    Reputazione:
    8.318
    BMW 320d cabrio
    Si ma in un modo o in un altro...

    Ha ragione sul fatto che la vettura colpita da sequestro in Italia non poteva essere immatricolata in Germania
     
  2. scarfacetheflame

    scarfacetheflame Amministratore Delegato BMW

    4.571
    341
    15 Settembre 2010
    Reputazione:
    70.642
    .
    c'è una striscetta chiamata Svizzera di mezzo! :D /emoticons/biggrin@2x.png 2x" width="20" height="20" />
     
  3. mariokart

    mariokart Kartista

    104
    3
    17 Giugno 2010
    Reputazione:
    8.318
    BMW 320d cabrio
    Infatti...
     
  4. Tizy_juiced

    Tizy_juiced Presidente Onorario BMW

    18.396
    420
    29 Aprile 2010
    Reputazione:
    352.961
    Ex M3 e92 manuale - Honda S2000
    bè mariokart, rinnovo i miei auguri per tutta la faccenda, spero si risolva nel migliore dei modi, ed il più in fretta possibile.

    certamente non fa piacere sentire come le persone s'ingegnino per arrivare a fare ciò nel mondo delle truffe.

    Che ci sia gente che truffa ogni giorno sotto agli occhi di tutti e senza che gli venga detto niente...è una realtà
     
  5. Wall19

    Wall19 Presidente Onorario BMW

    6.851
    90
    10 Gennaio 2011
    Reputazione:
    15.632
    auto aziendale.. ex mini cooper s f55
    speriamo bene...
     
  6. scarfacetheflame

    scarfacetheflame Amministratore Delegato BMW

    4.571
    341
    15 Settembre 2010
    Reputazione:
    70.642
    .
    Mario, so che potrà sembrarti una stronzata...ma hai provato a spiegare la vicenda ad una testata giornalistica importante o a Striscia?

    Spesso il movimento mediatico aiuta parecchio, vedi il caso di Meredith (con questo non voglio aprire una discussione su questo e andare OT!), non ci fosse stato tutto 'sto movimento mediatico oggi quei 2 ragazzi non sarebbero in galera sulla base del nulla!

    Nel tuo caso, che hai tutte le carte in regola, se magari smuovi un po le acque in questa maniera le FdO si concentrano di più sula vicenda!
     
  7. SK8

    SK8 Collaudatore

    406
    6
    25 Febbraio 2011
    Reputazione:
    83
    BMW 320D TOURING
    Mario hai letto l'mp?
     
  8. mariokart

    mariokart Kartista

    104
    3
    17 Giugno 2010
    Reputazione:
    8.318
    BMW 320d cabrio
    si letto...

    L'ho chiamato e mi ha dato delle dritte.
     
  9. hotwheels75

    hotwheels75 Secondo Pilota

    550
    16
    15 Dicembre 2009
    Reputazione:
    662
    320i e90
    ciao mario, la tua storia ha dell'incredibile, hai tutta la mia solidarietà...vorrei suggerirti una cosa: visto che hai rintracciato l'attuale proprietario in germania prova a contattarlo spiegandogli cosa è successo e, magari, dicendogli che visti i fatti inizierai un'azione legale contro il concessionario da cui ha acquistato l'auto, così facendo non è da escludere che anche lui ci vada di mezzo...magari l'attuale proprietario, fermorestando la sua buona fede, si rivolge al concessionario a chiedere spiegazioni e forse tra tutti e 3, proprietario attuale, conce e tu, potreste trovare un accordo per evitare grane pesanti (in particolare al conce)
     
  10. patone86

    patone86 Presidente Onorario BMW

    10.030
    318
    2 Maggio 2008
    Reputazione:
    72.323
    1 Rottame e una un po meno più
    come evitare grane al conce, è lui che deve pagare!
     
  11. hotwheels75

    hotwheels75 Secondo Pilota

    550
    16
    15 Dicembre 2009
    Reputazione:
    662
    320i e90
    sì, è quello che volevo dire...l'ideale sarebbe che l'auto ritorni al nostro amico e che il conce ridia i soldi all'attuale proprietario, così il conce stesso evita grane di natura penale ed anche il nuovo proprietario rimane tranquillo di non possedere un'auto che gli potrebbe essere portata via (giustamente)
     
  12. mariokart

    mariokart Kartista

    104
    3
    17 Giugno 2010
    Reputazione:
    8.318
    BMW 320d cabrio
    Non so cosa dire... magari fosse così facile...

    Ora mi sto servendo di un legale italiano e probabilmente di uno che possa esercitare sia in Italia che in Germania. E' dura ma devo provarci.
     
  13. pasquale m

    pasquale m Presidente Onorario BMW

    6.225
    104
    23 Febbraio 2010
    Reputazione:
    20.245
    bmw 320d m sport step..
    Si Mario prova , ma ricordati che sono persone che non conosci, vai con i piedi di piombo! Avvocati e quant'altro!! Non prendere iniziative , chiamare proprietario o conce, e un attimo che a capirvi male passi non dico al torto, ma sai meglio prevenire!!!!!! In bocca al lupo ancora!!!!
     
  14. mariokart

    mariokart Kartista

    104
    3
    17 Giugno 2010
    Reputazione:
    8.318
    BMW 320d cabrio
    quella è la mia paura...
     
  15. fasolini6

    fasolini6 Presidente Onorario BMW

    17.588
    1.026
    12 Luglio 2006
    Reputazione:
    14.828.740
    Golf variant TGI - Citigo metano
    Comprano furgone all'asta giudiziaria


    ma per la polizia romena è rubato


    Due rumeni avevano acquistato il mezzo all'incanto al tribunale di Firenze.


    Tornati in Romania, l'Interpol li ha fermati accusandoli di furto. Rischiano l'arresto


    di RICCARDO BIANCHI e LUCA SERRANO' [​IMG]

    Avevano acquistato un furgone alle aste giudiziarie del tribunale Firenze. Ma quando si sono recati in Romania a trovare la famiglia, la polizia li ha fermati. Secondo il database dell’Interpol, infatti, il camioncino risulta rubato in Italia nel 2009. Loro si sono difesi dicendo di aver acquistato il mezzo nel 2010, per altro dal demanio, e di aver richiesto tutti i documenti per circolare senza mai trovare un intoppo. Ma adesso rischiano l’arresto per furto.

    Protagonisti della disavventura sono due romeni regolarmente residenti nel capoluogo toscano, Marian Percu e suo figlio Vasilij Percu. Nell’ottobre 2010 avevano acquistato il furgone per 1399 euro dall’istituto per le vendite giudiziarie. «Siamo stati anche fermati dai carabinieri per dei normali controlli, nessuno ha mai riscontrato problemi», dicono i due. Ma il 31 marzo sono stati bloccati da una pattuglia a Calarasi, la loro città natale, che ha requisito sia il mezzo che i loro documenti.

    I familiari in Italia hanno cercato di capire cosa fosse successo. Nei registri nazionali appare solo un fermo amministrativo, già scaduto e legato al vecchio proprietario, un cinese di Prato. La polizia stradale si è recentemente interessata al caso: «Il terminale Shengen è uguale in tutta Europa, ma forse è stato male interpretato o forse le diciture sono diverse». Nel dubbio ha cancellato il fermo e segnalato il disguido burocratico al consolato rumeno di Bologna, perché interceda con le autorità locali.

    Ma Vasilij ammette di essere preoccupato: «Il commissariato locale si è dimostrato comprensivo, ma nessuno parla inglese o francese, perciò mi domando come facciano a capire quello che dice l’Interpol». I poliziotti hanno hanno fatto sapere che sia lui che il padre potrebbero essere processati per furto se dall’Italia non arriverà in tempi brevi un chiarimento. «Ho figli e moglie a Firenze, non posso lasciarli soli per tanto tempo - fa sapere dalla Romania - spero che qualcuno intervenga e alla svelta».
     
  16. barone

    barone Presidente Onorario BMW

    7.661
    898
    2 Maggio 2004
    Reputazione:
    444.223
    ///M3smg ; 500del72
    che casino

    secondo me ragionando legalmente è normale che si tuteli il cliente tedesco, xchè rivolgendosi a un professionista nn ha commesso incauto acquisto( come se compri la casa in un agenzia immobiliare, sono loro che devono ineressarsi dei documenti)

    invece mariokart ha dato di sua volonta ( anche se raggirato) la macchina al truffatore.

    di questo ne deve quindi rispondere il professionista venditore tedesco che essendo l'unico esperto del settore doveva accertarsi sia in acquisto che in vendita di come stavano le cose....
     
  17. Army 330

    Army 330 Secondo Pilota

    515
    37
    4 Aprile 2009
    Reputazione:
    2.814
    EX 330Ci Cabrio... Sigh :-(
    Forse mi son perso qualche passaggio..... ma se l'acquirente tedesco restituisse il veicolo alla concessionaria e questa lo restituisse a Mariokart.... non sarebbe tutto molto semplice? Certo la concessionaria perderà dei soldi, poichè ovviamente dovrebbe restituirli all'attuale proprietario, ma è proprio la concessionaria che ha acquistato e rivenduto un veicolo segnalato dalle autorità...
     
  18. scarfacetheflame

    scarfacetheflame Amministratore Delegato BMW

    4.571
    341
    15 Settembre 2010
    Reputazione:
    70.642
    .
    se la legge è dalla sua parte col cassio che la restiuisce...

    mario, novità??
     
  19. Gio72

    Gio72 Presidente Onorario BMW

    28.977
    2.926
    3 Giugno 2008
    Reputazione:
    177.690.532
    G80 M3 Competition
    Mi pare ovvio, infatti ;) /emoticons/wink@2x.png 2x" width="20" height="20" />
     
  20. mariokart

    mariokart Kartista

    104
    3
    17 Giugno 2010
    Reputazione:
    8.318
    BMW 320d cabrio
    Novità?

    Ieri mi hanno ufficializzato quello che in via confidenziale mi aveva accennato il consolato Italiano. La vettura non può essere sequestrata perchè c'è la buona fede da parte di chi l'ha comprata.

    Per il resto niente...

    Ho avviato una causa penale nei confronti del concessionario che è venuto a prenderla qui in Italia.

    Dovrà rispondere di diversi reati che per correttezza non voglio enunciare.

    Ho già anticipato qualcosa nei precedenti post... Mi batterò fino alla fine... Finchè non mi diranno "è finita non puoi fare più nulla".

    Costi quel che costi....

    La mia serenità e tranquillità ha un costo? Di questo passo no... tanto vale spendere i soldi e non avere dei rimorsi per qualcosa che si poteva fare .... e che per quanche motivo non è stata fatta.

    Grazie a voi tutti per come mi state vicino...
     

Condividi questa Pagina