AIUTATEMI!!! I cerchi da 19 sulla mia z4 del 2009 si crepano? | Pagina 2 | BMWpassion forum e blog

AIUTATEMI!!! I cerchi da 19 sulla mia z4 del 2009 si crepano?

Discussione in 'BMW Z4 E89' iniziata da Guerz91, 27 Febbraio 2014.

  1. huskywr240

    huskywr240 Presidente Onorario BMW

    20.703
    1.378
    8 Marzo 2011
    LV-223
    Reputazione:
    102.871.900
    Saab 93 Aero Hirsch 2.8 V6 Turbo
    Rileggi, ho corretto, ho confuso i due ET.

    Dicevo che dietro uscivano troppo, invece e' il contrario, entrano di piu', quindi potrebbero star male ma anche toccare verso l'interno.

    Ad ogni modo non e' la misura giusta per la z4, posto pure che han un disegno non esaltante.
     
    Ultima modifica di un moderatore: 12 Marzo 2014
  2. bimbo320

    bimbo320 Presidente Onorario BMW

    9.022
    287
    15 Ottobre 2007
    Reputazione:
    210.968
    BMW F10 520d Toyota Verso S
    Ah! Se non si è capito i cerchi a Guerz dovrei vendergliei io ... :wink:
     
    Ultima modifica di un moderatore: 12 Marzo 2014
  3. bimbo320

    bimbo320 Presidente Onorario BMW

    9.022
    287
    15 Ottobre 2007
    Reputazione:
    210.968
    BMW F10 520d Toyota Verso S
    Oddio ... non è che i tuoi siano strepitosi .... oltre a non essere un disegno originale (condizione che già me li farebbe scartare) quel canale rovescaito lo trovo proprio OUT ... :mrgreen:
     
  4. ANOMALO

    ANOMALO Direttore Corse

    2.254
    52
    5 Settembre 2008
    Reputazione:
    27.660
    X5 E70 PANDA 4X4
    che la guerra abbia inizio
     
  5. bimbo320

    bimbo320 Presidente Onorario BMW

    9.022
    287
    15 Ottobre 2007
    Reputazione:
    210.968
    BMW F10 520d Toyota Verso S
    Un 19" è fragile come il burro se monta Runflat ... nel momento in cui le togli il cerchio non si romperà!

    Sulle mie BMW in passato ho avuto i 230 da 19"... marchiati BBS ... si sono spaccati in tre punti con le RF, fatti saldare e tolte le RF zero problemi...

    Ora monto i 366 da 19" su F31... ovviamente non monto RF... zero crepe (li ho comprati con 1800km appena smontati da una 640i).

    I 269 con le RF si rompono come dei grissini.... li ha un mio amico proprio sotto una 2.3i e si sono spaccati in vari punti... fatti saldare e tolte le RF mai più un problema ... :wink:

    Le RF sono lo schifo più schifo che BMW si potesse inventare .... il vantaggio è inesistente... se poi per vantaggio si intende che così si evita di togliere una ruota di scorta dal bagagliaio oppure che si evita di montarla e smontarla per gli inetti mi assale la tristezza ...
     
  6. bimbo320

    bimbo320 Presidente Onorario BMW

    9.022
    287
    15 Ottobre 2007
    Reputazione:
    210.968
    BMW F10 520d Toyota Verso S
    Nessuna guerra ... le risposte corrette si danno motivandole ... non a sensazioni... :wink:
     
  7. chiccol

    chiccol Presidente Onorario BMW

    7.427
    210
    7 Settembre 2007
    Reputazione:
    3.225.344
    f36 420d Msport
    Mai crepato un cerchio.. sulla e90 200.000 km con i 18.. sulla f31 sto girando con i 20 da varie migliaia di km.. mai avuto un problema.. molti usano la macchina da maiale poi si lamentano ke i cerchi si crepano o ke le turbine si rompono.. x me tutte balle

    Inviato dal mio GT-N7100 utilizzando Tapatalk
     
  8. fabietto

    fabietto Amministratore Delegato BMW

    3.948
    173
    11 Novembre 2006
    Reputazione:
    106.031
    F31 325d Msport, Mini Countryman
    Gli style 366 sono ottimi, non hanno nessun problema di rotture come altri cerchi, poi secondo me sulla Z4 stanno molto bene...
     
  9. chiccol

    chiccol Presidente Onorario BMW

    7.427
    210
    7 Settembre 2007
    Reputazione:
    3.225.344
    f36 420d Msport
    Dimenticavo.. credo ke l'unico cerchio con reali problemi fosse il 230 che si rompeva solo a guardarlo.. altri io nn ne ho sentiti.. ovvio ke tutti i cerchi si crepano o rompono.. ma se vengono usati nel modo giusto posso garantire ke di problemi non ne creano

    Inviato dal mio GT-N7100 utilizzando Tapatalk
     
  10. nico86

    nico86 Presidente Onorario BMW

    5.164
    444
    18 Giugno 2013
    Reputazione:
    9.706.170
    Bmw G31 530xd
    Secondo me i 366 sono molto belli come cerchi e non vedo perché debbano essere deboli e rompersi. Dipende da uno come guida l'auto, certo che se si prendono 50 buche al giorno può anche essere che si rompono, insomma basta guidare bene, perché maltrattandoli si rompono anche quelli da 16. Detto ciò io ho avuto su Audi prima i 19 poi i 20, ora su BMW ho i 19 e in tutti questi anni non ho mai ne piegato ne rotto un cerchio. E poi i cerchi in questione ossia i 366, se stanno già bene su una serie 6, chissà che figata che devono essere su una z4...
     
  11. bimbo320

    bimbo320 Presidente Onorario BMW

    9.022
    287
    15 Ottobre 2007
    Reputazione:
    210.968
    BMW F10 520d Toyota Verso S
    Puoi scommetterci che stanno bene ... BMW già produce design simili per la Z4... vedi per il restyling:

    [​IMG]

    Oppure questo 18" che ho sempre trovato favoloso ... ad un certo punto l'ho cercato anche per la F31 ....

    [​IMG]
     
  12. nico86

    nico86 Presidente Onorario BMW

    5.164
    444
    18 Giugno 2013
    Reputazione:
    9.706.170
    Bmw G31 530xd
    Praticamente i 366 sono uguali a quelli della z4 rest che trovo bellissimi. Sportivi e stilosi...
     
  13. zuss

    zuss Amministratore Delegato BMW

    3.613
    672
    3 Luglio 2007
    Reputazione:
    375.284.593
    G31 Sport
    Ti confermo, per esperienza personale, che i 296 pur trattati con molta cura si crepano con le runflat
     
  14. zuss

    zuss Amministratore Delegato BMW

    3.613
    672
    3 Luglio 2007
    Reputazione:
    375.284.593
    G31 Sport
    I 366 sono uno sballo...

    Sotto una zeta ci staranno benissimo!!!!
     
  15. huskywr240

    huskywr240 Presidente Onorario BMW

    20.703
    1.378
    8 Marzo 2011
    LV-223
    Reputazione:
    102.871.900
    Saab 93 Aero Hirsch 2.8 V6 Turbo
    Adesso capisco la cura nel consigliarli :lol::wink:

    Hai capito male, per cerchi "previsti per il tuo modello di auto" intendo misure previste per lo specifico modello di auto, che siano Bmw o di altra marca.

    Altri cerchi possono aver problemi di ingombri in dentro od in fuori come anche andar bene ma avere problemi estetici rientrando troppo.

    Se tu riesci a dargli una certezza assoluta bene, altrimenti nel dubbio sempre e solo meglio evitare un cerchio per cui si rischia di spender soldi non potendolo montare o non avendo un risultato estetico ottimale.

    I cerchi originali a mio avviso sono scontati, mosci e come tutte le cose scelte da altri e non da me ben poco "originali" e molto scontati, andando quindi in giro con una macchina "normale" che possono avere tutti e si confonde nella massa.

    C'e' chi sceglie solo accessori originali, io trovo invece sia una cosa da evitare totalmente per non scadere nel banale e nelle scelte di massa.

    C'e' chi segue il branco e le mode dettate da altri, chi invece le crea e si distingue dalla massa, io preferisco stare nel secondo gruppo :wink:

    Dire che un canale rovesciato e' out su una Bmw significa non saper molto del marchio, da sempre il canale rovesciato e' un must per le auto bavaresi :wink:

    Tra l'altro e' un disegno da sempre scelto per auto esclusive classiche e la z4 rientra col suo design in questa tipologia di auto.

    Un cerchio piatto e banale dal design ben poco esaltante mal si sposa con la sua linea ricercata ed esclusiva.

    Non per mia idea, ma per la conferma di chiunque la veda con questi cerchi, e' nettamente piu' bella ed esclusiva rispetto alle altre con i soliti banalissimi cerchi di serie.

    Sono io a decidere il design della mia auto, non chi la costruisce, tanto e' che molti si rivolgono a carrozzieri esterni per personalizzare la loro auto e renderla differente dalla produzione di serie.

    I cerchi di serie, per lo piu' piatti, sembran dei copricerchi e rendon la linea della macchina ben poco esclusiva, non esaltando la larghezza delle gomme e il fatto che siano differenziate.

    Se persone con auto ben piu' blasonate si complimentano per la scelta del cerchio, significa che l'appeal della z4 con questi cerchi e' da supercar e non da auto comune di serie.

    Saro' stato fortunato, ma prima di venderli i miei avevan 3/4 anni, mai avuto problemi.

    Belli, eleganti, ma troppo piatti e comuni per i miei gusti, quindi li ho cambiati.

    Infatti ho dato motivazioni tecniche, ma non mi son perso a calcolare se fossero o meno compatibili in senso assoluto.

    Non avendoli mai montati nessuno, non mi sembrava il caso di fargli fare da cavia, quando ci son mille altri cerchi studiati apposta per la z4 a prova di errore.

    Se anche siano tecnicamente montabili, non e' detto sarebbero perfetti per l'auto.

    Se riesci a dare una certezza assoluta bene, ma e' lui che paga e cambiar idea vedendoli montati costa soldini buttati via.

    Con cerchi specifici per il modello di auto questi problemi non ci sono mai, se uno ha scelto bene il design del cerchio.

    Non dico che sian brutti in senso assoluto, infatti ho precisato che era un mio parere personale, ma a me non piacciono proprio, poi, ovviamente, de gustibus :wink:
     
    Ultima modifica di un moderatore: 13 Marzo 2014
  16. ANOMALO

    ANOMALO Direttore Corse

    2.254
    52
    5 Settembre 2008
    Reputazione:
    27.660
    X5 E70 PANDA 4X4
    ma cosa vuol dire canale rovesciato
     
  17. bimbo320

    bimbo320 Presidente Onorario BMW

    9.022
    287
    15 Ottobre 2007
    Reputazione:
    210.968
    BMW F10 520d Toyota Verso S
    Certo che gli do la certezza assoluta che ci stanno ... :wink:

    Scelte ... Per me originalità sta nel cannibalizzare cerchi originali del marchio montati su altri modelli e giocare con canali ed ET .... Il mondo e' bello perché vario ... :wink:
     
  18. Ale_72

    Ale_72 Presidente Onorario BMW Top Reference

    57.167
    22.921
    27 Marzo 2007
    Reputazione:
    2.146.557.881
    Morgan AeroSS + AM Vantage S Roadster
    I cerchi a canale rovesciato sono quelli che hanno unoffset (ET) negativo.

    Molte volte vengono confusi con i cerchi con canale a vista ma offset comunque positivo.

    Per la solita teoria "un immagine vale piu' di mille parole":

    [​IMG]
     
  19. bimbo320

    bimbo320 Presidente Onorario BMW

    9.022
    287
    15 Ottobre 2007
    Reputazione:
    210.968
    BMW F10 520d Toyota Verso S
    Giusto per fare un'ulteriore precisazione, la definizione "canale rovesciato" nasce dal fatto che negli anni '60 sono stati montati i primi cerchi al contrario... Ovvero la parte che dovrebbe stare all'esterno veniva montata verso l'interno... In questo modo sporgeva verso l'esterno tutto il canale del cerchio che normalmente e' rivolto verso il gruppo freni e mozzo ruota. La cosa all'inizio fu fatta per allargare le carreggiate del mezzo con poca spesa, poi e' iniziata la moda del canale rovesciato. I primi montaggi simili erano fatti con cerchi in lamiera... Poi sono arrivati i cerchi in lega ecc, ecc... E se non ricordo male questi primi esperimenti furono fatti sul Maggiolino ma potrei confondermi.

    Ora il discorso si è evoluto a livello estetico con dei cerchi in lega che presentano un "richiamo" stilistico a quello che fu il primo vero canale rovesciato, ma di rovesciato ovviamente non ha nulla. Sempre a livello commerciale, credo che i primi cerchi in lega definiti a canale rovesciato li abbia inventati BBS ...
     
    A 1 persona piace questo elemento.
  20. ANOMALO

    ANOMALO Direttore Corse

    2.254
    52
    5 Settembre 2008
    Reputazione:
    27.660
    X5 E70 PANDA 4X4
    ebbravi ho capito, ma non ci altri benefici se non quello estetico giusto ?

    ale avanzi una rep ma per ora non me la fa dare
     

Condividi questa Pagina