Aiutatemi con questo acquirente poco serio (paypal- contestazioni- truffa)

Discussione in 'Off-Topic' iniziata da TheRiddle, 9 Dicembre 2013.

  1. TheRiddle

    TheRiddle Presidente Onorario BMW

    5.170
    167
    13 Luglio 2003
    Reputazione:
    3.285.324
    Duemilaotto con la tela
    Volevo un opinione da parte vostra visto che e' la prima volta in 15 anni che mi trovo ad avere un problema con un acquirente che ha pagato con Paypal.

    vi facci un breve sunto della questione almeno potete consigliarmi meal meglio.

    verso i primi di ottobre metto su subito.it un oggetto del quale specifico nell'inserzione le condizioni (estetiche buone, ma non sono sicuro che funzioni per via di alcuni contatti dissaldati)
    vengo contattato da un po' di persone tra cui: quelli che si !, 100 domande e si propongono di venire a vederlo blablabla (sognatori) e da 3 persone seriamente interessate.

    uno di questi tentenna per un paio di settimane, ma mi assicura che appena aperto il conto di paypal mi avrebbe pagato (nel mentre agli altri 2 che mi contattavano ho dovuto dire che era gia' stato venduto).

    il ragazzo mi sembra simpatico e mi chiede uno sconto, io per realizzare immediatamente gli dico 450 e ti spedisco il pacco (scontando l'oggetto di €50,pagando io la spedizione e non calcolandogli le % di paypal per la transazione, il pacco non viene assicurato perche' non vuole spendere ulteriori €).

    ricevo il pagamento e prenoto il ritiro del pacco che viene ritirato il giorno dopo

    il giorno dopo mi arriva una mail sua in cui sembra essersi pentito dell'acquisto,che ha entito un tecnico il quale gli ha detto che la riparazione (senza averlo visto) si aggirava sui 300€, probabile menzogna) e mi chiede se posso bloccare il corriere e inviargli indietro i soldi, tanto potevo venderlo agli altri interessati.
    (io ero gia' in viaggio per la francia).

    ASSOLUTAMENTE NO, sia perche' e' un mese che tentenni, tempo in cui avresti potuto informarti meglio dal tuo tecnico (prima e non dopo), sia perche' non mi sembra giusto dover agire cosi' (anche perche' avevo gia' cancellato le mail degli altri interessati)

    mi arriva una contestazione su paypal e mi viene bloccato il contante da lui versato , con motivazione "oggetto non ricevuto" (questo 2 giorni dopo la spedizione, la spedizione ne impiegava 3),contatto l'assistenza di paypal, fornisco loro la lettera di vettura attestante la spedizione della merce e mi viene sbloccato il denaro.

    il pacco arriva, ma quando lo apre "dice" di aver trovato dentro un macello, tutte le componenti scollegate, trasforamtori fuori sede e tasti saltati, nonostante l'imballo superprotettivo, mi allega nache delle foto sommarie), io ero ancora on the road e incarico la mia ragazza di occuparsi del problema con la dhl

    viene inviata una mail alla dhl con le foto dell'oggetto e la pratica di rimborso viene aperta il 28 novembre.

    da quel giorno sono in attesa anche io di una risposta da comunicare all'aquirente.


    Ieri sera mi arriva l'ennsima notifica da parte di paypal la quale afferma che la solita transazione di 450€e' stata contestata per oggetto non conforme alla descrizione e il conto nuovamente bloccato (o meglio sottratti in maniera preventiva 450€).

    chiamo immediatemente la dhl e mi dicono che ancora non sanno nulla
    chiamo paypal e mi dicono che devono valutare...


    :evil::evil::evil::evil:


    ora il mio sospetto e' che il tipo abbia volutamente manomesso le componenti, abbia fatto le foto e cerchi un rimborso da parte mia per poi ottenere oggetto+soldi, in ogni modo (visto che nemmeno 24ore dopo il pagamento gi'a voleva i soldi indietro).

    io mi trovo a 10gg dall' riaccredito dei miei soldi sul suo conto (per la contestazione) e la dhl ancora non mi sembra in grado di muoversi (nonostante abbia intimato loro di risolvere entro e non oltre mercoledi' 12 dicembre)


    allo stesso tempo mi sembra troppo assurdo che paypal in base ad una semplice contestazione falsa possa agire in questo modo





    mi piacerebbe sapere come agireste voi adesso nella mia situazione in modo che possa tutelarmi per non prenderla nel baugigi cosi' sonoramente.

    premetto che A: non gli do' indietro una lira B: non voglio indietro l'oggetto.

    grazie
     
  2. 5amuel

    5amuel Amministratore Delegato BMW

    4.542
    338
    11 Giugno 2007
    Reputazione:
    151.731
    una scatola qualunque
    Brutta storia...se non vuoi passare a trovarlo,

    trova una via di mezzo che scontenti entrambi.
     
  3. TheRiddle

    TheRiddle Presidente Onorario BMW

    5.170
    167
    13 Luglio 2003
    Reputazione:
    3.285.324
    Duemilaotto con la tela
    fortunatamente ho risolto..

    lo staff di paypal a riscontrato delle incongruenze con quanto affermato dall'acquirente e ha chiuso le controversie a mio favore.

    adesso aspettiamo il verdetto sul rimborsoda parte del corriere (che sicuramente essendo la spedizione non assicurata, non superera' i 30€)..
     
  4. ilbmwista

    ilbmwista

    26.641
    1.361
    9 Dicembre 2008
    Reputazione:
    10.000.000
    Bmw 320ci E46///M
    Brutta storia, tienici aggiornati.
     
  5. SniperBMW

    SniperBMW Presidente Onorario BMW

    22.539
    1.351
    30 Luglio 2007
    Reputazione:
    7.276.468
    La mia
    Meno male altrimenti mi prendevo io la briga di andare a trovare di persona quell''onestissimo acquirente.....:2gunfire:
     

Condividi questa Pagina