Aiutatemi a concludere il "tradimento" | Pagina 81 | BMWpassion forum e blog

Aiutatemi a concludere il "tradimento"

Discussione in 'Consigli acquisti auto di altre marche' iniziata da BMW-FOR-EVER, 7 Settembre 2016.

  1. BMW-FOR-EVER

    BMW-FOR-EVER Presidente Onorario BMW

    14.323
    2.097
    18 Febbraio 2007
    Reputazione:
    403.301.534
    Varie
    Una foto fatta al volo a fine turno, Imola decisamente molto più goduriosa rispetto a Varano!Ed ovviamente l'auto é fantastica!
     

    Files Allegati:

    A Ale86, Sam_Cooper, PuccioE39 e ad altre 3 persone piace questo elemento.
  2. timis

    timis Direttore Corse

    2.124
    1.269
    8 Giugno 2010
    Reputazione:
    252.271.111
    3er G20
    Che ci fa ancora scarica di aero ? :biggrin:
     
    A rich20 e BMW-FOR-EVER piace questo messaggio.
  3. BMW-FOR-EVER

    BMW-FOR-EVER Presidente Onorario BMW

    14.323
    2.097
    18 Febbraio 2007
    Reputazione:
    403.301.534
    Varie
    Orbene dopo quasi due anni (li avrebbe compiuti fra una settimana) e 24.000km, ho venduto la Y Long Range.
    Fino all'ultimo momento sono stato indeciso, ma stufo di vederla poco utilizzata e non volendo subire ulteriormente la svalutazione visto l'arrivo del nuovo modello (ed il fatto di averla pagata a listino "maggiorato" a marzo 2022), ho chiuso gli occhi, sebbene sia stata un'auto perfetta!
    Assolutamente nulla da dire, se non il difetto di Elon Musk di adeguare a piacimento i listini in base a come si sveglia la mattina......comunque penso che Tesla, al momento, sia l'unico marchio di auto elettriche che regge sul mercato dell'usato, in meno di un mese l'ho venduta e, relativamente parlando, anche bene considerando il prezzo a cui ci si porta a casa il nuovo oggi.
    Avevo valutato bmw i4 e taycan (usate e previa comunque vendita/permuta della zoe che è rimasta con noi) ma ho deciso di attendere il prossimo anno in attesa di ulteriori sviluppi sul mercato perchè per mia esperienza, non c'è meglio di Tesla sulle auto elettriche e non ci penso nemmeno a tornare al termico.
     
    A rich20, beckervdo, Sam_Cooper e ad altre 4 persone piace questo elemento.
  4. Sam_Cooper

    Sam_Cooper Presidente Onorario BMW Top Reference

    19.186
    23.743
    30 Maggio 2008
    Reputazione:
    2.147.483.647
    Un cassonetto
    In poche parole... attendi la nuova Model Y =P
     
  5. AR147

    AR147 Presidente Onorario BMW

    16.869
    5.762
    7 Maggio 2005
    Torino
    Reputazione:
    1.173.953.858
    520d G31 LCI
    Hai voglia di argomentare?

    Perché a livelli di interni ad esempio una i4 la trovo meglio di una Tesla Model Y. Taycan non ne parliamo, altra categoria.
     
  6. BMW-FOR-EVER

    BMW-FOR-EVER Presidente Onorario BMW

    14.323
    2.097
    18 Febbraio 2007
    Reputazione:
    403.301.534
    Varie
    Anche ma veramente sto valutando tutto, idem Model 3 Long Range Single Motor (in usa è in vendita, chissà quando in europa), come anche molto interessante è la xiaomi su7 pro, peccato che anche questa non è importata e che non voglio fare da cavia al neo produttore....
    Circa un mese fa mi era scattato il pallino della i4 m50, vuoi che ha una bella linea e che mi sarebbe piaciuto ritornare in bmw, andai alla pelle di qualche esemplare e provai in concessionaria bmw proprio questa versione.....l'idea che mi feci è che palesemente si nota che è una piattaforma nata per le versioni termiche ed adattata per le versioni elettriche, oltre che aveva una abitabilità "ridicola" rispetto alle dimensioni esterne, consumi molto più alti di Tesla (e di conseguenza autonomia) ed aggiornamenti col contagocce (sulla Y di media ne installavo uno a settimana e nel tempo hanno migliorato di molto l'auto, vedasi attivazione fare matrix!)..di pro aveva uno scatto più brutale della mia Y e curva di ricarica in DC migliore (ma questo potrebbe significare maggior degrado del pacco batterie un domani).
    Senza contare la mancanza del bagagliaio anteriore che ritengo molto utile.
    Viceversa il taycan/e-tron gt, che conosco bene essendo da prima in famiglia della Y, è un'ottima auto, divertente alla guida con ottime curve di ricarica (in AC può ricaricare a 22kw a differenza dei competitor), bellissimi gli interni, presenza di doppio baule, ma anche qui gli aggiornamenti scarseggiano, consumo ed autonomia come bmw, manutenzione obbligatoria e seppur bella da guidare, si sente molto il peso......tanto peso, fate conto che siamo attorno ai 23q.li in confronto ai 19 della Y....senza contare l'infinita lista di optional.
    Un altro pro importantissimo del taycan però è la possibilità di estendere la garanzia ufficiale fino al 12esimo anno di età, con circa 100€/mese.
    In sintesi il cliente che guarda model s può considerare il taycan/e-tron gt, mentre il cliente interessato a model 3 e model Y imho non ha altre scelte.
     
    A timis, who83, Sam_Cooper e 1 altro utente piace questo messaggio.
  7. Giuseppe D.

    Giuseppe D. Presidente Onorario BMW

    6.249
    2.208
    31 Dicembre 2018
    SR
    Reputazione:
    757.355.617
    X4(f26) 2.0d xline xdrive
    Carica o scarica è sempre molto bella :love
     
  8. beckervdo

    beckervdo

    56.019
    4.446
    26 Febbraio 2006
    Reputazione:
    609.512.646
    Kia Sportage HEV 2023
    Da quel che so, molti ex Taycan stanno prendendo le Cayenne e Panamera Turbo Hybrid.
     
  9. Nik_82

    Nik_82 Primo Pilota

    1.166
    485
    3 Marzo 2024
    Firenze
    Reputazione:
    200.601.029
    X1 U11
    Trovo interessante che il numero di aggiornamenti software da eseguire nel tempo sia percepito come parametro di qualità della vettura. Potrebbe essere anche sintomo di scarsa maturità del software o di diverse problematiche da risolvere, a dirla tutta.
    Ad esempio, l'attivazione dei fari matrix, se non hai sostituito i proiettori, ti dice che per un certo tempo hai avuto un hardware a bordo vettura che il software non era in grado di pilotare. Molto interessante...
     
  10. labrie_it

    labrie_it Presidente Onorario BMW

    61.470
    25.354
    6 Novembre 2007
    Netflix
    Reputazione:
    2.147.476.440
    car2go
    No, significa che hai pagato per una cosa e dopo un po' hai ricevuto gratis una miglioria.
     
    A BMW-FOR-EVER e who83 piace questo messaggio.
  11. Nik_82

    Nik_82 Primo Pilota

    1.166
    485
    3 Marzo 2024
    Firenze
    Reputazione:
    200.601.029
    X1 U11
    Ecco perché trovo la cosa interessante. Perché una lacuna del software, come percepito cliente, diventa una miglioria "gratis". Anche quando hai pagato un hardware che il software per un certo tempo non è stato in grado di gestire.
     
  12. AR147

    AR147 Presidente Onorario BMW

    16.869
    5.762
    7 Maggio 2005
    Torino
    Reputazione:
    1.173.953.858
    520d G31 LCI
    Ti ringrazio per la riposta.
     
    A BMW-FOR-EVER piace questo elemento.
  13. Sam_Cooper

    Sam_Cooper Presidente Onorario BMW Top Reference

    19.186
    23.743
    30 Maggio 2008
    Reputazione:
    2.147.483.647
    Un cassonetto
    Non ho mai approfondito la questione dei fari Matrix di Tesla, nè mai posseduto una Tesla, ma se parliamo di bachi software non mi pare che BMW & C ne siano esenti e non ho nemmeno riscontrato particolare urgenza nel sistemarli rilasciando aggiornamenti tempestivi e/o frequenti.
    Oltretutto le case europee solitamente rilasciano qualche aggiornamento solo quando obbligati, guardandosi bene dall'aggiungere funzionalità e non appena esce il modello nuovo stoppano ogni attività di sviluppo per far leva sull'obsolescenza programmata.
    Come se non bastasse le case europee hanno un'incredibile varietà di configurazioni hardware, complicando notevolmente la vita ai softwaristi, che spesso devono realizzare N versioni e relativi aggiornamenti per lo stesso modello di automobile.
    Per fare un esempio, la mia compagna ha una Classe A da più di 3 anni ed in tutto questo tempo ho visto un solo aggiornamento software OTA, nonostante la presenza di bachi noti a tutti nelle risposte di Hey Mercedes. Bachi che sono ancora presenti. Niente di tragico, ma ci sono. E l'azienda non s'è mai preoccupata di correggerli.

    Diciamo che in linea teorica sarei d'accordo con te (un buon codice, scritto bene, non ha bisogno di aggiornamenti continui), ma ti garantisco che sulle europee siamo ben lontani da ciò e di aggiornamenti/correzioni ne servirebbero molti più di quanti ne rilascino.
    Quindi se Tesla ne rilascia troppi (e questo potrebbe essere indizio di molte cose da sistemare), le case europee ne rilasciano sicuramente troppo pochi rispetto alle esigenze. E lo fanno, come dicevo, per indurti a pensare che per risolvere i problemi convenga comprare il modello nuovo piuttosto che continuare a portare la "vecchia" in assistenza.
     
    A BMW-FOR-EVER, who83 e labrie_it piace questo elemento.
  14. Giuseppe D.

    Giuseppe D. Presidente Onorario BMW

    6.249
    2.208
    31 Dicembre 2018
    SR
    Reputazione:
    757.355.617
    X4(f26) 2.0d xline xdrive
    Mild hybrid molto avanzato (992.2)

    1.JPG
     
  15. BMW-FOR-EVER

    BMW-FOR-EVER Presidente Onorario BMW

    14.323
    2.097
    18 Febbraio 2007
    Reputazione:
    403.301.534
    Varie
    I fari Matrix erano stati introdotti senza alcun aumento dei listini, quindi gratuitamente, di conseguenza non c'era nulla di cui lamentarsi ed oltretutto il 90% degli aggiornamenti sono relative a nuove funzioni/miglioramenti di efficienza per cui sempre ben accette.
    Addirittura su facebook ho letto di proprietari di S ed X del 2017 a cui hanno sostituito in garanzia in questi mesi parte hardware al fine di continuare a ricevere i nuovi futuri aggiornamenti (e funzionalità)....cosa che, come già qualcuno ha citato, con le case europee mai accadrà...se non entri in concessionaria senza l'ultimo modello, manco ti considerano.
     
    A who83 piace questo elemento.
  16. BMW-FOR-EVER

    BMW-FOR-EVER Presidente Onorario BMW

    14.323
    2.097
    18 Febbraio 2007
    Reputazione:
    403.301.534
    Varie
    Io sono per "o carne o pesce", le cose ibride le lascio agli altri....troppe complicazioni in più;).
    Sappiamo che meccanica ed elettronica assieme sono come cane e gatto ogni tanto.
     
    A who83 e Giuseppe D. piace questo messaggio.
  17. labrie_it

    labrie_it Presidente Onorario BMW

    61.470
    25.354
    6 Novembre 2007
    Netflix
    Reputazione:
    2.147.476.440
    car2go
    Pensa invece ai tanti difetti che BMW ci ha abituati a considerare "caratteristiche", tanto da non essere mai stati risolti.
    Chi è il più fesso e contento?
     
    A who83 piace questo elemento.
  18. who83

    who83 Amministratore Delegato BMW

    2.633
    1.622
    5 Giugno 2007
    Reputazione:
    547.243.202
    ...
    Il fatto è che se fosse BMW a rilasciare aggiornamenti con questa frequenza e costanza, tutti sarebbero con le mani nelle mutande a gridare :wbmw:, invece lo fa la concorrenza e allora non è più un plus ma una mancanza. Niente di nuovo.
     
    A Giuseppe D., labrie_it e BMW-FOR-EVER piace questo elemento.
  19. Nik_82

    Nik_82 Primo Pilota

    1.166
    485
    3 Marzo 2024
    Firenze
    Reputazione:
    200.601.029
    X1 U11
    Sono completamente d'accordo che nessun marchio sia esente da lacune o bachi software, ma ripeto, trovo interessante che i tanti aggiornamenti per risolvere problemi o colmare lacune siano percepiti come parametro di qualità.

    Faccio un esempio sulla mia esperienza. Ho avuto per 3 anni una Audi Q3 SB, sulla quale ho ricevuto ZERO aggiornamenti software, ma non ho neanche mai avuto bisogno di fare un reset, né ho mai trovato qualsivoglia funzionalità per la quale avevo pagato in fase di acquisto che si inceppasse o non funzionasse.

    Ho una X1 U11 da 9 mesi, sulla quale ho ricevuto TRE aggiornamenti software e sono dovuto ricorrere almeno 6-7 volte ad un reset del sistema e tutt'oggi trovo funzionalità per le quali ho pagato in fase di acquisto che si inceppano o non funzionano.

    Ora, vista l'esperienza e il numero di aggiornamenti, quale dovrei ritenere più "di qualità"?

    Il fatto che i Matrix si siano attivati magicamente dopo un aggiornamento software, denota che tu avevi già a bordo della vettura i proiettori Matrix (ergo li avevi già pagati come tali in fase di acquisto, niente è gratis ;)), ma li hai dovuti "tenere spenti" per un certo periodo per una lacuna del software, che non li gestiva. Ciò significa che in fase di acquisto hai pagato per una funzionalità che per un certo tempo non hai potuto usare. Poi casa madre ha colmato la lacuna software e tu l'hai percepito come "mi hanno regalato i fari Matrix". Ripeto, molto interessante...

    Come darti torto. Si torna all'esempio Audi/BMW qui sopra. Infatti, nonostante i 3 aggiornamenti, non sono contento.
     
  20. Nik_82

    Nik_82 Primo Pilota

    1.166
    485
    3 Marzo 2024
    Firenze
    Reputazione:
    200.601.029
    X1 U11
    Mi spiace che sia passato questo tipo di messaggio, ma per me non è così, anzi. Spero sia più chiaro dall'esempio che ho fatto nel post #1619.
     

Condividi questa Pagina