Qualcuno del forum ha installato un airbox in carbonio ,sulla propria m3? Ho contattato qualche preparatore che mè lo ha sconsigliato.Credo però che in garmania molti elaboratori lo fanno spesso.L'unico che mi ha dato qualche informazione è stato Zucchett di Roma.In emilia romagna ,chè voi sappiate nessuno?
Forse molti te l'hanno sconsigliato in quanto con questo tipo di airbox viene tolto il debimetro e quindi oltre ad avere la spia gestione motore accesa sul quadro la macchina nn sa bene come fare la miscela aria/benzia. bisognerebbe riprogrammare la centralina in alpha-n
ripeto.... io airbox montato e debimetro funzionante.... nn serve levarlo... puoi guardare vecchi post... sono argomenti gia trattati
dell airbox? domani le faccio e te le mando, cosi vedi pure dove è spostato il debimetro posso anche darti le indicazioni di chi ha fatto il lavoro di elettronica, lo conosce anche pilotolo l elettronico e ha anche visto la macchina di persona
foto!foto! posta che mi interessa molto quest'argomento. Anch'io sarei interessato ma il dubbio alpha-n mi ha assalito e quindi ho temporeggiato.
ma il CSL rispetto alla M3 standard, oltre all'airbox e ovviamente all'elettronica ritoccata, che differenze ha ? il debimetro è diverso? avete info precise, grazie
cmq se ci metti l'airbox meglio toglierlo il misuratore massa d'aria (strozza parecchio l'ingresso dell aria al motore..) e rimappare in alpha-n zucchet lo fa..
si lo monta ma è diversa la gestione elettronica, se vuoi una cosa soft tieni il debimetro, e non ci sono grosse differenze soprattutto se l'air-box è artigianalesu misura; se invece hai brutte intenzioni allora ti conviene toglierlo
scusate la qualita... ma l i phone tutto sa fare bene, ma le foto..... poi ieri sera c era piuttosto buio comunque si capisce e alla prima gg di sole magari ne faccio di migliori che ci vuole poco.... :-) nn sono perfettamente d accordo che con alpha n vada meglio anzi... c è solo una condizione nella quale puo fare andare la macchina piu forte.. (comunque nn so quanto....) è nelle condizioni x le quali è stata mappata, con qualunque variazione, di temperatura, di umidita etc... bisognerebbe rimappare xche risulterebbe ''scarburata'' alpha n da un segnale con poche variabili, il filo caldo invece misura variazioni in continuazione e aggiusta la carburazione.. certo, un pochino ma ''ino'' limita il passaggio d aria e magari nn è in grado di misurare il 100% del flusso ma è sicuramente piu regolare....
ciao andrea dove hai fatto installare il tutto?si può sapere con che spesa? ho contattato Zucchett , anche lui monta airbox con debimetro , perchè ad oggi non ha un programma Alpha N soddisfacente.Comunque chiede € 2500