mi incuriosisce sapere se alla q5 ci avevi pensato... ovviamente avresti detto ciao ai 28.000 euro quotati dalla Volvo...
il q5 esteticamente parlando è non è neanche avvicinabile alla xc60. come linea non è niente male il volvo,il q5 "base" cioè 2.0tdi e senza sline exterior visto di 3/4 posteriore è penoso, sembra un uovo tanto è tondo. anche il cofano/muso è troppo tondo, infatti sembra molto piu corto di quello che è. come linea l'xc60 mi acchiappa, ma da guidare secondo me...... per non parlare dei consumi... io se devo prendere una macchina che non va un caxxo e beve come una ***** allora mi faccio un benza mostruoso!!! cmq se ti garba e avevi voglia di respirare aria diversa hai fatto bene e ora goditelo.
Quando entri in concessionaria Audi..e non hai un'Audi....vuol dire che dai dentro "*****"...e le valutazioni dell'usato sono tali,da uscire e mandarli a quel paese....!!!!!
Grazie! Condivido con te' che il Q5 "spoglio" non mi piace..ed il motore da 143 cv ,faì pena......! Ho preso la 2 ruote motrici con il motore da 175cv,proprio per avere buone prestazioni,con un consumo accettabile! E credimi che dopo aver letto nel forum Volvo post relativi alla mia versione,mi sono "gasato " assai!!!! ...E poi che dire fra 2 anni,si ritornera' in Bmw.....
Ben scelto!!Ti sei preso la sorella minore della mia.Ottima scelta anche le fwd,tanto non è un auto sportiva quindi l'assenza delle 4wd non si avverte..
Che motore hai preso? 2.4D da 175cv DrivE o il 2.4D da 163Cv Biturbo? Ottima la scelta dell'R-Design che ha qualcosa in più del momentum ma meno del luculliano Summum! /emoticons/biggrin@2x.png 2x" width="20" height="20" /> Credo non possa darti problemi la Xc60. (stai solo attento che c'è stato qualche richiamo per la chiusura elettrica del portellone - sempre se tu la monti)
Se ha preso il vecchio modello (175Cv FWD) allora lo sconto sarà stato alto, ma se ha preso uno dei due biturbo (163 o 205cv) allora lo sconto è preossochè del 10%