Aggressione per strada un avvocato per un consiglio? | Pagina 2 | BMWpassion forum e blog
  1. PROMO MICHELIN pneumatici estivi e all season: CASHBACK FINO A €90 Clicca Qui!

Aggressione per strada un avvocato per un consiglio?

Discussione in 'Codice della strada e "vita da automobilista"' iniziata da Alligator, 8 Luglio 2010.

  1. Alligator

    Alligator Primo Pilota

    1.398
    109
    29 Dicembre 2008
    Reputazione:
    159.890
    X1 U11 30e - Mini Countryman SE
    :biggrin:

    Eh... 'ffettivamente...
     
  2. beppinus

    beppinus Secondo Pilota

    551
    13
    2 Settembre 2007
    Reputazione:
    26.968
    530
    ciao , sono avv. ma purtroppo non posso dirti molto, non sapendo esattamente che tipo di danno hai subito.

    Presuppongo che il caso de quo rientri nella fattispecie prevista dall'art. 581 c.p. ovvero il reato di percosse, consistente in quell’atto che va ad offendere una persona, ma senza provocare una malattia nel corpo o nella mente.

    Tutto ciò che è diverso da questa alterazione temporanea diventa malattia, dalle ecchimosi che richiedono qualche giorno per guarire, sino ad arrivare alle lesioni più gravi in qual caso si dovrebbe fare riferimento all'Art. 582 – Lesione personale.

    Secondo me ti conviene sporgere denuncia; sarà poi la controparte che , eventualmente, prenderà contatti con te per risarcirti , così ottenendo una remissione della querela da parte tua.
     
  3. Alligator

    Alligator Primo Pilota

    1.398
    109
    29 Dicembre 2008
    Reputazione:
    159.890
    X1 U11 30e - Mini Countryman SE
    Grazie Beppinus.

    Ci penso su. Ho qualche timore a presentare querela, nel caso il personaggio in questione volesse in qualche modo 'rifarsi'. Temo non abiti troppo lontano e dalla facilita' con cui e' diventato aggressivo... si tratta di percosse, ma c'e' da dire che se non ha tentato di investirmi, perlomeno nello scappare non si e' preoccupato del fatto che io fossi davanti al paraurti della sua auto...
     
    Ultima modifica di un moderatore: 12 Luglio 2010
  4. beppinus

    beppinus Secondo Pilota

    551
    13
    2 Settembre 2007
    Reputazione:
    26.968
    530
    prego , figurati :wink:
     
  5. Spettro

    Spettro Secondo Pilota

    907
    74
    18 Maggio 2010
    Reputazione:
    4.772
    ///M3 e46
    Convengo con il collega.

    Direi che qui siamo più nell'ambito del 581 che del 582.

    Detto questo fai le considerazioni del caso.

    Mi conviene?

    Dal punto di vista economico la risposta è "ni". Se non hai danni fisici refertati o se gli stessi non sono tali da giustificare una pretesa risarcitoria l'unico a guadagnare potrebbe essere il tuo legale.

    Dal punto di vista morale questo tipo di reati solitamente cade in prescrizione/viene archiviato/si perde il fascicolo, nella migliore delle ipotesi si finisce per conciliare e quindi non avresti una gran rivalsa morale.

    Cosa rischio?

    Dipende dal balordo.

    Potrebbe essere uno che aveva preso una botta di caldo e una volta vista la denuncia diventare più tenero ed utile della carta igenica doppio velo.

    Potrebbe essere uno ******* vero, di quelli che arrivata la denuncia ti aspettano sotto casa col passamontagna perchè tanto non hanno nulla da perdere.

    Valuta tu questo punto in combinato con il punto uno.
     

Condividi questa Pagina