Aggiustare o vendere? | Pagina 2 | BMWpassion forum e blog
  1. PROMO MICHELIN pneumatici estivi e all season: CASHBACK FINO A €90 Clicca Qui!

Aggiustare o vendere?

Discussione in 'BMW Serie 3 E46' iniziata da teuzzolo, 3 Gennaio 2016.

  1. teuzzolo

    teuzzolo Aspirante Pilota

    30
    0
    13 Maggio 2015
    Reputazione:
    10
    318 ci cabrio
    Grazie a tutti della pazienza e del tempo...vi terrò aggiornati comunque credo di fare il lavoro e tenermi la mia bella cabrio ancora per un Po...una cabrio un Po tamarra come piace a me:)
     
  2. paul520

    paul520

    12.295
    2.058
    18 Luglio 2013
    Reputazione:
    144.074.284
    Fiat scudo M sport 420cv :D
    Ha quasi 12 anni.....quindi sarebbe anche la versione restyling....beh io la sistemerei e la terrei soprattutto se il resto della vettura e' in ordine!Se prenderesti la a4 tra passaggio e tagliando con distribuzione spenderesti quella cifra!
     
  3. teuzzolo

    teuzzolo Aspirante Pilota

    30
    0
    13 Maggio 2015
    Reputazione:
    10
    318 ci cabrio
    Si esatto è la versione restyling con interni rossi molto in ordine.

    Al preventivo ho fatto aggiungere anche termostato e bulloni nuovi testata
     
  4. coals

    coals Presidente Onorario BMW

    5.287
    233
    9 Dicembre 2007
    Viterbo
    Reputazione:
    21.641.087
    320d E46 150 cv 11/2001 Berlina
    Il set smeriglio è la guarnizione della testata con tutte le altre guarnizioni e le viti nuove (bulloni...). ;) /emoticons/wink@2x.png 2x" width="20" height="20" />
     
  5. davide_qv

    davide_qv Presidente Onorario BMW

    10.223
    674
    16 Aprile 2007
    Reputazione:
    381.422
    BMW E91 325I MSPORT
    se si rifà un motore si deve stare anche all'occhio su una cosa importante....

    se tutti i pezzi e ricambi li prende il meccanico che fa il lavoro...in caso di rogne...risponde qualcun'altro delle ulteriori spese....se prendi i pezzi da solo....rischi che se rompa qualcosa....ripaghi tutto da capo.

    supponiamo un kit guarnizioni preso fallato che dopo 3.000 km la testa è da rifare nuovamente....e sei fottuto...inoltre la guarnizione di testa va presa in base alla spianatura necessaria....insomma ci sono cose che si posson prender da soli e cose no ;) /emoticons/wink@2x.png 2x" width="20" height="20" />

    - - - - - aggiornamento post - - - - -

    non voglio fare il porta rogna....ma al preventivo somma già un 50% in più di imprevisti vari in fase di lavoro....parlo per esperienza diretta recente di quando ho rifatto nuovo l'M54 ;) /emoticons/wink@2x.png 2x" width="20" height="20" />

    - - - - - aggiornamento post - - - - -

    se fuma sia in prima che seconda....9 su 10 son le fasce....

    come ti scrissi...

    fai dare una controllata alla compressione....se bassa in uno o più cilindri...prova a buttare un filo di olio dal foro candela...se la pressione si alza...son le fasce...altrimenti i guide valvole ;) /emoticons/wink@2x.png 2x" width="20" height="20" />
     
  6. TheRiddle

    TheRiddle Presidente Onorario BMW

    5.170
    167
    13 Luglio 2003
    Reputazione:
    3.285.324
    Duemilaotto con la tela
    Seeeee Corca...

    io sono liberissimo di prendere qualsiasi pezzo per i cavoli miei, indipendentemente da questo se il pezzo risulta danneggiato in partenza,il meccanico bravo (non quello D.M.) se ne accorge subito, se lo monta lo stesso e dopo una settimana sono nuovamente a piedi la responsabilita' e' sua, non mia (e sfido chiunque a dimostrare il contrario), stessa cosa se il pezzo sembra ok ed poi si ha lo stesso epilogo, magari si fa' rivalsa sul fornitore che a sua volta fara' la stessa cosa sul produttore..

    la cosa che ho imparato ad evitare e' l'incaricare il meccanico di sostituire un pezzo senza che preventivamente io non abbia consultato il vero prezzo on line (ebay o altro).

    va' sempre tenuto conto che a grandi linee i produttori indipendenti sono sempre quelli (ovviamente e' bene non cascare sui China, come succede nel mondo della nautica,dove abbondano acciai scadenti), un particolare che al produttore costa 1 al rivenditore nazionale costa 2, a quello di zona 3 ma gira e rigira il meccanico (sconto professionisti compreso) te lo fa' pagare 4...

    che questo aumento sia giustificato dalle responsabilita' che il meccanico si assume e' un po' assurdo, non trovi? anche considerato che ogni pezzo, mi ripeto, comunque ha una garanzia dal produttore e non dal rivenditore.

    discorso diverso se acquisto io e poi monto io..
     
  7. (marzo)

    (marzo) Presidente Onorario BMW

    20.852
    4.194
    20 Marzo 2010
    Reputazione:
    1.763.613.961
    bmw E87 ex bmw E46
    si, e nel frattempo che tu riporti indietro il pezzo fallato da te fornito l'auto rimane smontata a dar fastidio nell'officina del meccanico..

    inoltre vi sono pezzi che seppur non fallati risultano non compatibili, ma lo puoi verificare solo dopo aver smontato l'auto.

    (e anche in quel caso tu dovresti farti cambiare il pezzo da te fornito lasciando l'auto mezza smontata sul ponte del meccanico,.)

    i pezzi sono ormai talmente tanti, che nessun meccanico solo visivamente potrebbe verificare la compatibilità di ogni componente di un auto, e per di più di tutte le auto in circolazione.

    se ha un suo fornitore, egli si fa mandare il pezzo giusto, e se è sbagliato sono fatti suoi (se la vedrà col fornitore)

    Se glie lo fornisci tu chi paga il danno arrecato al meccanico in termini di manodopera inutile e tempo di fermo auto?

    glie li devi pagare tu, ma siccome per farseli pagare deve dimostrarti che il pezzo non è conforme, e la gente spesso nemmeno riesce a capire la spiegazione del meccanico, ecco che sorgono complicazioni, e il cliente non vuole pagare le spese aggiuntive.

    in pratica, il meccanico finisce con lo smenarci, o per dover stare a dimostrare la sua estraneità al problema, con un cliente che spesso non vuole saperne..

    inoltre il meccanico non sarebbe certo tenuto a fornire garanzie su pezzi che non ha fornito lui.

    tu sei liberissimo di prendere i pezzi per i fatti tuoi, ma il meccanico è liberissimo di effettuare riparazioni solo con pezzi forniti da lui stesso.

    sarebbe come se io (falegname) devo costruire un mobile ma il cliente pretende per forza di farmi utilizzare le cerniere scelte da lui..

    non si è mai visto nè in cielo nè in terra.

    le cerniere le scelgo io, e se poi le ante non si aprono bene sarà mia cura intervenire.
     
    Ultima modifica di un moderatore: 13 Gennaio 2016
  8. davide_qv

    davide_qv Presidente Onorario BMW

    10.223
    674
    16 Aprile 2007
    Reputazione:
    381.422
    BMW E91 325I MSPORT
    potrei farti un sacco di esempi di casi diretti a me capitati....

    alternatore preso dal meccanico....pagato 70 euro più di quello che si poteva trovare online....ma cosa succede al buon alternatore nuovo di pacca??? non carica a 14 volt....ma a stento arriva a 13.2....alle volte 11.9....fatto notare la cosa al meccanico....si è fatto mandare un'altro dal fornitore...montato e via andare il nuovo caricava a giusto 14 volt....spesa extra mia zero...tempo perso...solo la rottura di balle di lasciare l'auto dal meccanico.

    se lo prendevo online.....

    chiedi al fornitore che te lo sostituisca....il quale ti risponderà che vuole una certificazione del difetto...spedisci l'alternatore difettato...lo verificano...te ne mandano un'altro...giorni di attesa....ripaga il lavoro al meccanico perchè non è sua responsabilità...

    sorvoliamo poi su componenti interne al motore....ho visto guarnizioni arrivare sbagliate dalla rettifica...vogliamo che non sbagli un venditore?

    parliamo dei sensori vari che si trovano online?...dei bracci oscillanti passati per ottima qualità e a prezzo manco regalato che poi magicamente durano 25.000 km?

    insomma ci son pezzi e pezzi che si possono prendere online....ma tutto ciò che comporta grosso lavoro...o che possono generare rotture serie...è meglio evitare e far prendere i pezzi...

    poi primo io a prendere fari....particolari di interni...interruttori...cablaggi...convogliatori...freni...pastiglie....ma il resto no...

    e non venitemi a dire che l'ETK ONLINE è preciso...perchè si può sbagliare di ordinare anche su quello visto che su certi pezzi ti da le tre versioni di codice e finisci per non capire quale sia il tuo.

    potrei andare avanti ore....ma non è il caso che annoio la gente

    cmq ognuno libero di fare quel che vuole sulla sua pelle ;) /emoticons/wink@2x.png 2x" width="20" height="20" />
     
  9. TheRiddle

    TheRiddle Presidente Onorario BMW

    5.170
    167
    13 Luglio 2003
    Reputazione:
    3.285.324
    Duemilaotto con la tela
    non dico che avete torto ma la questione e' un po' differente...

    se leggete ho specificato che i pezzi non vanno presi dal produttore "Chong Shen", ma da nomi che sono comunemente commercializzati nelgi autoricambi dove il normale meccanico si rifornisce...

    esempiuzzo dell' iter.

    rompo l'alternatore, vado sull'ETK trovo il modello, prendo il codice, vado all'autoricambi , mi danno 2 modelli VALEO e BOSCH uno costa X e l'altro Y,

    cerco gli stessi oggetti in rete, li trovo al 30% in meno, stesso codice quindi identici..lo compro e lo monto, se dopo averlo montato vedo che non carica, lo rismonto e lo rimando indietro, ovviamente dico al meccanico " oh ciccio.. magari potevi controllare no?" e aspetto che mi venga rimpiazzato dallo stesso venditore da cui ho comprato...

    ovviamente questo vale per quei pezzi che siamo sicuri essere identici, pastiglie freni, frizioni etc etc... nello specifico, anzi nel "particolare" sono il primo a preferire lo spennamento in conce, ho appena preso tutti gli Oring di iniettori e flauto di alimentazione in conce, quando sotto casa mia c'e' una ditta che vende gli stessi oring forse a meno.. (non lo volgio sapere, sto' bene cosi')
     
  10. (marzo)

    (marzo) Presidente Onorario BMW

    20.852
    4.194
    20 Marzo 2010
    Reputazione:
    1.763.613.961
    bmw E87 ex bmw E46
    come ti hanno già spiegato, ETK vale una mazza.

    per la mia addirittura citava una sonda lambda sul prekat, ma che guardacaso la mia auto non ha mai avuto.

    e di esempi identici ce ne sarebbero a centinaia.

    lo stesso problema comunque capita anche al meccanico che si rifornisce dal ricambista.

    Solo che lui lo ha già messo in conto, e non ricaricherebbe il danno sul preventivo effettuato in precedenza

    se invece capita coi pezzi forniti da te cosa fa?

    li rismonta a sue spese e attende che tu gli riporti quelli giusti?

    e che è, un filantropo?

    curioso anche il fatto che il meccanico "ciccio" dovrebbe essere tenuto a controllare l'efficienza dei pezzi forniti da te..

    e che è? il perito che deve testare la roba fornita dagli altri?

    al massimo il meccanico avrebbe dovuto dire a te: " oh ciccio.. magari potevi controllare prima di portarmi un pezzo che non funziona"
     
    Ultima modifica di un moderatore: 13 Gennaio 2016
  11. Wibos

    Wibos Kartista

    110
    4
    23 Agosto 2013
    Reputazione:
    13.327
    Bmw e46 320 Ci cabrio 2001
    Quoto anch'io Puccio sul fatto di prestare attenzione alla preparazione del meccanico sulle nostre amate 3er.

    Se sono le fascie elastiche ti tocca di smontare tutto il motore; per quanto ne so io l'M54B22 non ha lo scambiatore acqua olio; già che ti fa la testa mi auguro che sostituisca i gommini paraolio delle valvole.

    Cmq, vai di riparazione !!!! E poi non vorrai mica passare ad una noiosa trazione anteriore ?!?! per di più con due cilindri in meno !
     
  12. TheRiddle

    TheRiddle Presidente Onorario BMW

    5.170
    167
    13 Luglio 2003
    Reputazione:
    3.285.324
    Duemilaotto con la tela
    Aggiustare o vendere?

    No scusa marzo, un po e'colpa mia:

    Tutta la questione si basa su alcuni principi fondamentali:

    - il meccanico e' quello di fiducia, quello che conosci da una vita e che tante volte ti dice " ci rifacciamo la prox volta", il mio sa come ragiono ed è lui per primo a dirmi portami i pezzi, quando ruppi il differenziale e sbagliando presi quello del 316/18/20 ( più piccolo) e la macchina rimase ferma invece che metterla nel piazzale in attesa, mi fece tutta una serie di cavolatine che nemmeno mi presento' sul conto finale. Ci deve essere fiducia reciproca tanto sai che se è' lui che procura il pezzo di ricambio gode di uno sconto maggiore rispetto a te ( dal ricambista di zona) se ci vai te e' un altro prezzo, se compri in rete dal 3º scalino dopo il produttore puoi anche rischiare il risparmio c'è comunque, anche se devi riportarla dal meccanico ( che essendo tuo amico o non ti fa' pagare o ti prende una caxxxata..

    - (vero dell'etk), ma sappiamo bene che chi ha la scimmia ( passione o malattia vedi te) un doppio controllo lo fa di prassi, sia sull' etk, sia sul forum sia con il pezzo in mano, uno non pratico, che non ha né tempo né posto, ovviamente non ci pensa nemmeno ad avventurarsi in tali schizzi solitari...

    "Fottesega le officine ci sono per questo..."

    Quante ne conosci invece che si sono fatti il vanos o anche peggio in condizioni tipo quelle dei meccanici di Mogadiscio.. Va' che di gente a smanettare dentro ai cofani, almeno 2/3 per ogni raduno ( solitamente nel parcheggio del ristorante dopo il pranzo. ), li trovi sempre..

    Per tutto il resto sono d'accordo con voi, c'è sempre il rischio ed è' sempre un gran sbattimento, ma fa parte del gioco..

    Scusate la prolissità ma stasera sono in fase creativa
     
  13. kasperbau

    kasperbau Direttore Corse

    1.802
    371
    31 Dicembre 2012
    Reputazione:
    76.900.988
    225xe - ex 120d 163cv
    ...boh, leggo ora....hai deciso di fare il lavoro, e tenere la e46....

    ....di mio posso dire che mi capitò qualcosa di simile, l'auto era Opel....una cessosa tigra 1.6, ed ero in bolletta x cui non potevo cambiarla anche se sarebbe stato più razionale....

    Cmnq.....alla fine anziché aprire un motore con 160.000km e trovarmi altre sorprese ....trovai allo sfascio un motore con 90.000km certificati e libro tagliandi.....

    .....montato, tutto ok.....bene ho tenuto l'auto altri 3 anni in cui per vetustà si é rotto qualsiasi e dico qualsiasi servizio, caxxata o fregnaccia possibile (il motore nn ha dato pb).....mi é costata come mantenere una Porsche :( /emoticons/sad@2x.png 2x" width="20" height="20" /> :(

    Da li, al di la di tutto; ho deciso che se posso quando una vettura é "arrivata" penso alla sostituzione.....

    ....semplicemente xché passata l'età critica....tutti i particolari arrivano a fine vita....e ogni volta la manutenzione si fa più onerosa su una vettura che vale sempre di meno....

    ...poi certo valgono anche le ragioni del cuore.....ma rischiano di essere molto salate....
     
  14. (marzo)

    (marzo) Presidente Onorario BMW

    20.852
    4.194
    20 Marzo 2010
    Reputazione:
    1.763.613.961
    bmw E87 ex bmw E46
    così è un altro paio di maniche..

    noi nei cofani ci smanettiamo, e i meccanici spesso sono nostri amici, quando non siamo meccanici noi stessi.

    in questo caso i pezzi posson essere anche usati, o modificati..

    si collabora, o ci si viene incontro, ma perchè vi è un certo tipo di rapporto..
     
  15. davide_qv

    davide_qv Presidente Onorario BMW

    10.223
    674
    16 Aprile 2007
    Reputazione:
    381.422
    BMW E91 325I MSPORT
    ok ora ci stiamo capendo :D /emoticons/biggrin@2x.png 2x" width="20" height="20" />

    - - - - - aggiornamento post - - - - -

    prima di decidere se fare o meno il lavoro...verifica se hai anche un problema di fasce....perchè a quel punto il lavoro aumenta in maniera considerevole...e pure i pezzi da cambiare ;) /emoticons/wink@2x.png 2x" width="20" height="20" /> (fasce, bronzine, viti di biella, viti di banco...etc etc)

    si sta un attimo a vedere la spesa salire di altri 800-1000 euro ;) /emoticons/wink@2x.png 2x" width="20" height="20" />

    non voglio fare il menagramo...ma solo risparmiarti brutte sorprese ;) /emoticons/wink@2x.png 2x" width="20" height="20" />
     
  16. dorando

    dorando Aspirante Pilota

    44
    0
    17 Luglio 2012
    Reputazione:
    10
    serie 1
    io fossi in te metterei finche ci sei metterei anche la valvola termostatica nuova che non si sa mai la sfiga è ci vede bene a volte.... comunque ti auguro che il tuo meccanico sia anche bravo perchè sicuramente onesto lo è con quella cifra per quei lavori
     
  17. dorando

    dorando Aspirante Pilota

    44
    0
    17 Luglio 2012
    Reputazione:
    10
    serie 1
    Esatto pensa che a me quei soldi per la frizione su un 318 me li hanno chiesti otto anni fa, quando lo guardo il meccanico con lo sguardo un pò stranito quello mi disarma mi fa eh sai il volano bmw son macchine lussuose,,,,, se mi doveva fare il preventivo per la testata mi faceva trovare già il notaio direttamente per stipulare un mutuo...
     
  18. Fra84

    Fra84 Secondo Pilota

    776
    14
    19 Marzo 2015
    Varese
    Reputazione:
    79.305
    X3 E83 2.0d
    Ci sono situazioni e situazioni.. in alcuni casi se il proprietario recupera lui il ricambio fa anche un favore al meccanico che perderebbe del gran tempo a trovare il pezzo esatto.. in altri casi no, si va a ledere la professionalità del meccanico stesso, e ne conosco a decine che se ti presenti con la sacchettata di pezzi da montare ti mettono alla porta e senza troppa gentilezza..

    Altro problema, i produttori di componenti aftermarket si copiano regolarmente i cataloghi a vicenda perciò se uno fa un errore a monte se lo tirano poi dietro tutti.

    E' proprio lì che un rivenditore specializzato su un determinato componente sa risolvere eventuali problemi o incompatibilità in poco tempo e dare la giusta assistenza e soluzione al problema.

    Un magazzino che tratta di tutto (spesso facendo drop-shipping) si ferma al codice di catalogo ma spesso e volentieri non sa neanche il funzionamento o le problematiche più frequenti di ciò che ti sta vendendo.

    Spesso nel tentativo di risparmiare si rischia di spendere molto di più e di restare a piedi per più del dovuto.

    Un conto è se si tratta di un mezzo da restauro, ma se è la vettura che si usa per circolare a parer mio è più importante averla funzionante il prima possibile che non risparmiare 50 euro sui ricambi rischiando disastri.
     
  19. TheRiddle

    TheRiddle Presidente Onorario BMW

    5.170
    167
    13 Luglio 2003
    Reputazione:
    3.285.324
    Duemilaotto con la tela
    appunto, chiediti perche', vedrai che larisposta e' una sola, quel meccanico sicuramente valuta la sola manodopera come guadagno troppo esiguo per dirti si'...

    devi partire dal concetto che un rivenditore e' un rivenditore e non necessariamente deve sapere la funzione di ogni oggetto che ha in magazzino, un meccanico e' l'esatto opposto, che poi i produttori abbiano lo stesso particolare, ognuno con il suo codice diverso, e' cosa normale, anche se la differenza la fanno i materiali usati o la tecnologia che c'e' dietro, prendi la meyle, fa sia i pezzi standard di aftermarket sia gli HD che sono un po' piu' performanti, se lasci fare a un meccanico stai sicuro che ti monta i normali,

    il tuo ragionamento e' valido per altri pezzi come i debimetri, ci sono quelli buoni come i siemens che paghi 250€ circa e poi ci sono quelli da 50€ su ebay, gia' all'occhio un paio di domande te le devi fare (se vuoi fartele), e per esperienza personale ti posso assicurare che uno su 50 da' dei problemi.. ma lo paghi 1/5 e gia' questo a tanti fa' correre volentieri il rischio..

    .

    assolutamente d'accordo, se la mia fosse l'unico mezzo che ho vorrei rimanere a piedi il meno possibile, pero' in questo caso se mi facessi fare il preventivo prima (come kasperbau) e poi avessi avuto lo sfizio di vedere la differenza cercando gli stessi pezzi da solo, stai sicuro che un buon 30% di differenza lo trovo..

    [edit]

    ..vengo ora dalla concessionaria, dove avevo ordinato i 12 O ring degli iniettori, quello dell'astina livello olio e la guarnizione del collettore di aspirazione..

    per farti capire di cosa sto' parlando, la guarnizione del collettore costa sui 50€ mentre 12 Oring altri €60...

    gli stessi oring presi da un rivenditore di zona specializzato in elettroidraulica, stessa misura ,stessa qualita' costano €1,12 l'uno...

    (va da se che gli oring non li ho presi e glieli ho lasciati in magazzino)
     
    Ultima modifica di un moderatore: 15 Gennaio 2016
  20. Fra84

    Fra84 Secondo Pilota

    776
    14
    19 Marzo 2015
    Varese
    Reputazione:
    79.305
    X3 E83 2.0d
    Sul primo punto non son molto d'accordo.. non è solo questione di guadagno sul pezzo ma di tranquillità in caso di problemi. Se il pezzo arriva dal suo fornitore di fiducia sa che in caso di problemi risolve in tempi rapidi, primo perché di solito è un ricambista a lui vicino, secondo perché gli fa una telefonata e non ci comunica tramite i messaggi di ebay.. prendiamo ad esempio un alternatore: gli porti tu un alternatore comprato all'estero, e i fori di fissaggio o qualunque dettaglio non è compatibile, quanto tempo gli resta li la macchina finché non si risolve? Il fornitore che tecnicamente non sa cosa vende in quei casi ti dirà che a catalogo è tutto corretto e tanti saluti, oltre al danno la beffa. Quello che tratta solo alternatori ti trova in 5 minuti quello corretto partendo dalle misure e non da un codice.. Lavoro nel settore da molto tempo e son dinamiche che conosco bene.. io vendo a ricambisti e meccanici credimi so bene i margini che hanno e il meccanico (salvo casi per fortuna rari) non ha questo gran guadagno che tutti credono.. solitamente ha uno sconto del 20-25% da listino.. poca roba se conti che per reperire i pezzi deve contattare i fornitori, spulciarsi i cataloghi etc.. inoltre di tutto ciò che carica a magazzino deve poi pagarci le tasse. Il ricambista, il distributore e il produttore stesso hanno costi di magazzino folli pet garantire a tutti la disponibili immediata dei ricambi , e se non avessero il giusto margine sul singolo pezzo chiuderebbero dopo una settimana. È così che funziona e nessuno è ladro. Ci son molte dinamiche da considerare, come dicevo su alcune cose è conveniente per entrambi, su altre decisamente meno... Anche tra i produttori aftermarket c'è di tutto, il meccanico o il ricambista sanno di chi fidarsi, il privato va un po alla cieca. Un mio amico ha appena restaurato un Land 88 comprando pezzi dall'Inghilterra. Materiale spacciato per nuovo, in realtà tutto rigenerato (per modo di dire). Ci ha speso 1500 euro di pezzi tra motore freni balestre.. tutto finito a mano a mano nel rottame. Chi è del settore sa che di quella marca non bisogna comprare niente. Eppure sui forum landrover è consigliata da tutti...
     

Condividi questa Pagina