Aggiornamento sw 32.1.0, attivazione telefono bluetooth e voice control | BMWpassion forum e blog

Aggiornamento sw 32.1.0, attivazione telefono bluetooth e voice control

Discussione in 'BMW Serie 5 E60-E61' iniziata da lawrencedelsud, 7 Maggio 2009.

  1. lawrencedelsud

    lawrencedelsud Primo Pilota

    1.124
    23
    22 Marzo 2008
    Roma
    Reputazione:
    1.137.018
    e60, R56, R60, F20 LCI, e91, F20 LCI
    Salve ragazzi oggi ho aggiornato la mia bambina al nuovo ed innovativo (da quello che mi ha detto il tecnico) software 32.1.0
    L'ho fatto perché ho dovuto attivare il Voice Control (che nella mia vettura è stato montato in fabbrica ma mai attivato.....chissà perché) e l'impianto per il cellulare bluetooth (fatto da me).

    Volete sapere le innovazione apportate??????

    Non serve, forse hanno migliorato qualcosa nella gestione software del cambio automatico ma poi per il resto non ho trovato nulla di che. Pensate che l'ultimo aggiornamento l'ho fatto in conce a Salerno portandola dal software originale (30.12.2003) al 29.1, li ho visto miglioramenti quasi in tutto, e pagando la modica cifra di 303 euro.
    Adesso in conce a Velletri (Roma) aggiornamento al 32.1.0, attivazione Voice Control, attivazione Bluetooth più installazione microfono (mah...chissà perchè anche questa è strana nella mia auto in fabbrica gli hanno montato la predisposizione per il telefono gsm ma hanno preferito non montare il microfono.....ma come avrebbero dovuto parlare le persone....quante stranezze) alla modica cifra di 194 euro.

    Lasciatemi dire un'ultima cosa, la cortesia e la professionalità dei dipendenti della ditta velletriana sono stati i migliori che ho conosociuto fino ad ora....i miei complimenti signori
     
    Ultima modifica di un moderatore: 7 Maggio 2009
  2. angel66

    angel66 Presidente Onorario BMW

    10.071
    279
    22 Ottobre 2004
    Reputazione:
    14.385.873
    BMW 530 d
    Ottimo a sapersi. Mi tengo la mia CIP 29 !!:cool:
     
  3. lawrencedelsud

    lawrencedelsud Primo Pilota

    1.124
    23
    22 Marzo 2008
    Roma
    Reputazione:
    1.137.018
    e60, R56, R60, F20 LCI, e91, F20 LCI
    Si Angel tienilo, io ce l'avevo fino a ieri ed oggi col nuovo non ho notato nulla di diverso
     
  4. resagape

    resagape Secondo Pilota

    633
    31
    29 Agosto 2007
    Reputazione:
    819.709
    220d cabrio e 430xd G22
    scusate, c'è un modo per sapere che versione di software ho?
     
  5. fabio320ci

    fabio320ci Direttore Corse

    2.439
    123
    1 Gennaio 2007
    Reputazione:
    21.047
    BMW G21
    Domanda di carattere generale; ma se io ho l'auto in garanzia e la porto per untagliando l'aggiornamento software è effettuato oppure no? e se sì lo fanno gratis? In teroia dovrebbe essere così in quanto se BMW fa una versione aggiornata del software lo fare per risolvere bachi delle versioni precedenti quindi s l'auto è in garanzia la procedura di aggiornamento software dovrebbe essere fatta di routine e comunque gratuitamente
     
  6. lawrencedelsud

    lawrencedelsud Primo Pilota

    1.124
    23
    22 Marzo 2008
    Roma
    Reputazione:
    1.137.018
    e60, R56, R60, F20 LCI, e91, F20 LCI
    Quando viene fatto il tagliando, all'auto viene fatta la diagnosi per vedere se ci sono problemi, errori ed altro che è ben diverso dall'aggiornare il software della macchina.
    L'aggiornamento del software è una operazione che richiede di solito il cliente o, altrimenti, se viene effettuato un'intervento di tipo informatico del tipo attivazioni varie di optional in aftermarket o cose del genere o problemi di smemorizzazioni di qualche aggeggio elettronico (di centraline quest'auto ne ha molte quindi potrebbe capitare).
    Il fatto che i nuovi software servono per risolvere bug è vero altrimenti non avrebbe ragione di esistere la telematica o meglio staremmo ancora a giocare col "commodore 64", ma servono anche a dare vita a determinati aggeggi elettronici (venduti a noi sotto forma di optional) e, quindi, poterli far funzionare. Cosa ben diversa con un vecchio software che non supporta ad esempio la lettura di file mp3.

    E poi parliamoci chiaro non possono non fartele pagare queste cose perchè dietro di un semplice software c'è un team di sviluppatori che sono ben pagati (da noi clienti quando andiamo in conce a ritirare il loro lavoro).
    Ciao caro...
     
  7. lawrencedelsud

    lawrencedelsud Primo Pilota

    1.124
    23
    22 Marzo 2008
    Roma
    Reputazione:
    1.137.018
    e60, R56, R60, F20 LCI, e91, F20 LCI
    Avete capito perchè ho pagato così poco????
    Ma Signori è iniziato il programma OATC (Operazione Assistenza Tutto Compreso) per le nostre vetture, svelato l'arcano
     
  8. fabio320ci

    fabio320ci Direttore Corse

    2.439
    123
    1 Gennaio 2007
    Reputazione:
    21.047
    BMW G21

    Guarda su questo sono d'accordo al 110% però ti faccio un esempio.
    Ho un'auto di un anno con la versione 30. BMW fa una nuova versione perchè scopre che nella v30 ci sono dei bachi. Io alla fine del primo anno di vita dell'auto vado in conce perchè il BC mi dice che devo fare il primo tagliando. Bene durante l'intervento in teoria il conce dovrebbe aggiornarmi il software in garanzia perchè la nuova versione risolve dei problemi che aveva la precedente; insomma è come se BMW mi avesse venduto l'auto con dei difetti, non di componentistica "hardware" bensì software, in ogni caso credo che un baco possa essere ricondicibile agli effetti legali della garanzia come un "difetto" in quanto la versione installata presentava dei problemi quindi IMHO è da aggiornare gratuitamente. Magari il paragone non regge ma è come se Microsoft ti facesse pagare le service pack di Windows; anche dietro le service pack Microsoft c'è un team di persone che lavora assiduamente per risolvere i problemi ma proprio perchè le service pack servono a risolvere i bachi che il sistema operativo aveva in precdenza non te le fanno pagare anche se ovviamente i programmatori vanno giustamente pagati.
    Un altro esempio è quello dei telefonini; quando ad esempio Nokia fa un nuovo firmware per un suo modello per correggere i problemi della versione precedente rende disponibile l'aggiornamento gratis via web e anche in quel caso il team di sviluppatori software deve essere pagato. A mio parere almeno fin quando l'auto è garanzia l'aggiornamento software andrebbe fatto di routine e gratuitamente per i motivi che ho speigato sopra; conta poi che l'auto per l'aggiornamento software deve per forza passare in conce perchè richiede strumentazioni particolari non basta un cavo USB come per il telefonino o un doppio click come per una service pack ed è per questo motivo che forse le conce ne approfittano per farsi pagare gli upgarde software anche quando l'auto è in garanzia.
     
  9. lawrencedelsud

    lawrencedelsud Primo Pilota

    1.124
    23
    22 Marzo 2008
    Roma
    Reputazione:
    1.137.018
    e60, R56, R60, F20 LCI, e91, F20 LCI
    Quello che hai appena detto è giustissimo ma non tutti hanno problemi software e quindi col tagliando non te lo fanno se non glielo espressamente. Ovviamente se gli chiedi l'aggiornamento è una cosa, se gli dici che hai un problema di tipo telematico, invece, è un altro. Da questo è ovvio che se c'è un bug te lo risolvono con l'aggiornamento decidendo poi se farlo in garanzia o meno.
     
  10. newcredo

    newcredo Kartista

    155
    1
    2 Gennaio 2009
    Reputazione:
    -10
    BMW 525D Touring E61 Futura
    Quando chiedi un aggiornamento in teoria dovrebbero farti pagare infatti solo la manodopera (tempo per l'istallazione) e non certo il sw di aggiornamento in sè.
    In effetti i prezzi variano molto da conce a conce....
     
  11. dot.miglio

    dot.miglio Presidente Onorario BMW

    7.261
    603
    24 Novembre 2004
    Reputazione:
    37.169
    530d Futura e61
    Mi puoi descrivere le migliorie dal software originale al 29.1?
     
  12. uploader

    uploader Guest

    Reputazione:
    0

    Sono d'accordo, e aggiungerei questo: gli upgrade software potrebbero essere concessi gratuitamente se fossero installati come fa l'audi. Sulla mia a6, infatti, l'aggiornamento si effettua inserendo un cd nel caricatore dell'auto. Stop. Roba da mezz'ora di tempo, che puoi farti a casa e che può essere reperita gratuitamente come le mappe del dvd.
    Oltretutto, se consideriamo il prezzo di simili auto e la possibilità di fidelizzare il cliente al marchio, la manovra avrebbe effetti di ritorno ben più vantaggiosi per la casa automobilistica.
    Inoltre, trovo assurdo che la radio della serie 5 possa leggere gli mp3 solo abilitando tale funzione con l'aggiornamento; è una potenzialità della macchina, datela gratis. Inoltre quando fai l'aggiornamento software, si guardano bene dal dirti che puoi chiederlo: la mia vecchia 530, infatti, non beneficiò di tale vantaggio (non mi avvertirono), nonostante il prezzo non sarebbe variato.

    :sad:
     
  13. lawrencedelsud

    lawrencedelsud Primo Pilota

    1.124
    23
    22 Marzo 2008
    Roma
    Reputazione:
    1.137.018
    e60, R56, R60, F20 LCI, e91, F20 LCI
    Ricordo che i colori della grafica cambiarono di parecchio, comprese anche la ricerca delle stazioni radio e quello del cd, mi attivarono gli mp3, poi mi cambiò la gestione del cambio automatico, mi si chiudevano gli specchietti con la chiusura dell'auto, riscaldamento automatico con finestrini aperti (in fase di riscaldamento), riscaldamento del lunotto in automatico e qualcos'altro......poi altre cose che riguardano l'impianto elettrico
     
  14. smercki

    smercki Presidente Onorario BMW

    11.522
    822
    9 Giugno 2004
    Reggio Emilia
    Reputazione:
    311.486.290
    G31 Lci 530d
    Le ultime cose che hai scritto si posso attivare senza aggiornamento in quanto sono opzioni attivabbili direttamente come personalizzazioni es e non li chiedi esplicitmente non te le trovi dopo l'eventuale aggiornamento software
     
  15. PallinoPinco

    PallinoPinco Kartista

    109
    1
    4 Novembre 2008
    Reputazione:
    -10
    530i
    La domanda è: perché c'è gente che paga, quando vengono chiesti 300 euro per 10 minuti di manodopera?
    Perché nessuno di voi dice "guardate che il prezzo della manodopera è scritto lì ed io per 10 minuti di lavoro (= collegare i cavi e l'interfaccia) 300 euro non ve li do"?
     
  16. angel66

    angel66 Presidente Onorario BMW

    10.071
    279
    22 Ottobre 2004
    Reputazione:
    14.385.873
    BMW 530 d
    La programmazione totale non sono 10 minuti.... possono essere anche 4 ore.

    Resta il fatto che e' troppo caro.
     
  17. cely

    cely Presidente Onorario BMW Top Reference

    11.422
    12.297
    7 Aprile 2008
    Reputazione:
    2.146.717.227
    530D e60
    perche' purtroppo suppongo che se gli dici cosi la risposta sia va bene allora vada pure da un altra parte.......
     
  18. PallinoPinco

    PallinoPinco Kartista

    109
    1
    4 Novembre 2008
    Reputazione:
    -10
    530i
    Lo so perfettamente quanto dura (varia da una versione all'altra però, da una a quella successiva ci vuole molto poco), ma fisicamente attaccano solo i cavi.
    Voi pagate 70-80 euro all'ora per il lavoro di un PC?



    Vedi sopra la motivazione.
    E tu gli dici "guarda, io chiamo la guardia di finanza e vediamo se ti pago 100 euro all'ora per un qualcosa che tu lasci andare di notte" .
     
  19. uploader

    uploader Guest

    Reputazione:
    0
    Non chiedono 100 euro l'ora. Normalmente sono sui 40 euro, e ti fanno il preventivo prima, facendoti firmare per accettazione con le tue richieste tipo attivazione mp3, in modo che non puoi contestare dopo. Legalmente sono a posto, ma sono anche io dell'idea che sia un furto, come ho scritto in un precedente messaggio....
     
  20. PallinoPinco

    PallinoPinco Kartista

    109
    1
    4 Novembre 2008
    Reputazione:
    -10
    530i

    Io non ho mai firmato prima e l'ho fatto 2-3 volte. Adesso dovrei avere la 31.
     

Condividi questa Pagina