BMW X1 F48 - aggiornamento software | Pagina 8 | BMWpassion forum e blog
  1. Questo sito utilizza i cookies. Continuando a navigare tra queste pagine acconsenti implicitamente all'uso dei cookies. Scopri di più.

BMW X1 F48 aggiornamento software

Discussione in 'BMW X1 F48' iniziata da valdirivo, 20 Gennaio 2019.

  1. Binotto

    Binotto Aspirante Pilota

    20
    20
    6 Novembre 2020
    roma
    Reputazione:
    8.278.352
    x1 f48
    Ho ritirato da un mese la mia x1, e sono TOTALMENTE deluso dal sistema di infotainment, non mi aspettavo l' MBUX mercedes, ma qualcosa di decente almeno. un auto da 45K non può avere un sistema di livello infimo, vengo da una qashqai del 2016 e sotto alcuni aspetti era anche meglio:).

    mi hanno venduto il pacchetto "Smartphone Integration" che in realtà funziona SOLO con APPLE(niente Android Auto), perché non chiamarlo "Apple Smartphone Integration" ?

    scusate lo sfogo :)

    il conce(bmw Roma Salaria) mi ha detto che è previsto un aggiornamento entro fine anno per aggiungere Android Auto(ci credete voi?).
    al momento ho questa versione (allego immagine), credo sia l'ultima ed ho frequenti disconnessioni del telefoni bluetooth, capita anche a voi?

    Grazie
    Mille
     

    Files Allegati:

  2. Gigi63

    Gigi63 Presidente Onorario BMW Top Reference

    29.210
    36.677
    24 Novembre 2015
    Milano / Rimini / Forte dei Marmi
    Reputazione:
    2.147.248.606
    AR
    Purtroppo sono tutte problematiche conosciute da sempre e di cui spesso se ne è parlato sul Passion
     
  3. Binotto

    Binotto Aspirante Pilota

    20
    20
    6 Novembre 2020
    roma
    Reputazione:
    8.278.352
    x1 f48
    certo buttare via la reputazione di un auto/brand, che alla fine è ben fatta, per non sistemare 4 cavolate...
    passero a Mercedes\Audi al più presto:(

    Grazie mille.
     
    A Gigi63 piace questo elemento.
  4. Gigi63

    Gigi63 Presidente Onorario BMW Top Reference

    29.210
    36.677
    24 Novembre 2015
    Milano / Rimini / Forte dei Marmi
    Reputazione:
    2.147.248.606
    AR
    Sono del tuo stesso pensiero: anche io sto valutando il passaggio a GLA e, secondariamente, a Q3
     
    A 66ruotebmw piace questo elemento.
  5. frekino

    frekino Amministratore Delegato BMW

    3.547
    2.429
    27 Ottobre 2015
    Milano
    Reputazione:
    228.329.584
    X2
    Sarà, ma io trovo ID6 molto completo, intuitivo e facile da utilizzare. Uno dei primi e ancora dei pochi che permette l'utilizzo di CARPLAY in modalità wireless.
    Ok, non c'è Android Auto (e mai ci sarà), ma fu scelta di BMW per i motivi che sappiamo.

    Mi dite quali funzionalità (parlo del sistema infotainment, non di ADAS o altro) vi mancano per definirlo "infimo"?
    Oppure è solo un fatto di effetti grafici e cosmetica (ed ID7 non è che sia molto diverso da quel punto di vista)?
     
    A 66ruotebmw piace questo elemento.
  6. Gigi63

    Gigi63 Presidente Onorario BMW Top Reference

    29.210
    36.677
    24 Novembre 2015
    Milano / Rimini / Forte dei Marmi
    Reputazione:
    2.147.248.606
    AR
    A parte tutto il resto che tu escludi e di cui preferisco per bontà non soffermarmi](*,) (una pena è dire poco), da quello che molti utenti riferiscono, la poca stabilità delle connessioni sia telefoniche che media. Queste, aggiunte a quelle innominabili ed al prezzo proposto di vettura e sistema multimediale, ti fanno un quadro della completa insoddisfazione dell’utente.
     
    A Mike Right piace questo elemento.
  7. Binotto

    Binotto Aspirante Pilota

    20
    20
    6 Novembre 2020
    roma
    Reputazione:
    8.278.352
    x1 f48
    • Stabilità della connessione Bluetooth (il più grave)
    • Interazione con auto tramite comandi vocali (alza volume, modifica clima, etc)
    • Android Auto (per me è grave che: 1- non mi sia stato detto in fase di acquisto; 2- non sia supportato, su KIA è di serie:) )
    • attivazione tramite pulsante e non vocale (credo superato da id7)
    • Integrazione con applicazioni musicali come Spotify e Deezer(oggi la usb è obsoleta)
    lo definiscono infimo rispetto a 3 parametri:
    • Siamo nel 2020 (vedi competitor);
    • l'auto costa più di 40k;
    • Non esiste il virtual cockpit.
    per il resto sono considerazioni personali, c'è chi preferisce auto più veloci, chi auto più comode e chi più tecnologiche:)
     
    A Mike Right e Gigi63 piace questo messaggio.
  8. Gigi63

    Gigi63 Presidente Onorario BMW Top Reference

    29.210
    36.677
    24 Novembre 2015
    Milano / Rimini / Forte dei Marmi
    Reputazione:
    2.147.248.606
    AR
    =D>
     
  9. frekino

    frekino Amministratore Delegato BMW

    3.547
    2.429
    27 Ottobre 2015
    Milano
    Reputazione:
    228.329.584
    X2
    Ti commento nell'ordine:
    1) Ho avuto F48 ed F39, la prima addirittura con ID4 e mai avuto problemi di disconnessione. Ma ho un Iphone. Purtroppo gli Android sono migliaia di modelli e brand, la compatibilità con tutti non può essere per forza di cose garantita e richiede continui aggiornamenti. Vale per tutte le case.
    2) Ci vuole ID7
    3) Purtroppo l'ignoranza dei concessionari non aiuta in questo. Fino all'anno scorso BMW sosteneva che essendo i loro clienti altopaganti avrebbero avuto un telefonino Apple. Solo di recente è tornata sui sui passi e introdotto Android auto da Luglio 2020 su tutti i modelli che supportano ID7
    4) Fa scopa con 2).
    5) Spotify se non sbaglio l'han rimossa da poco per motivi contrattuali. Altre app tipo Amazon Music sono supportatissime. Con CarPlay supporta tutto :-)

    Per il resto, non dico non sia indietro rispetto a ID7, ma parliamo di una vettura con 5 anni di vita alle spalle e quindi quasi 10 da inizio progetto.
    Da sempre però, chi preferisce auto tecnologiche non compra BMW. Perchè quando VW già aveva i display colorati ed animati nel cockpit delle Polo ad inizio 2000, BMW vendeva salate le M3 con mini display sotto al tachimetro monocromatici (color arancio storico) e la cosa più tecnologicamente avanzata era il pittogramma della vettura vista dall'alto, sempre in monocromia.

    Probabilmente la tua auto cosa SOLO 40K perchè han risparmiato sulla tecnologia dell'infotainment, altrimenti l'avresti pagata di più. =P>8P:mrgreen:
     
  10. Binotto

    Binotto Aspirante Pilota

    20
    20
    6 Novembre 2020
    roma
    Reputazione:
    8.278.352
    x1 f48
    non discuto le ragioni che hanno portato a queste scelte (ognuno ha i suoi motivi).

    velocemente:
    1) cit. "Purtroppo gli Android sono migliaia di modelli e brand, la compatibilità con tutti non può essere per forza di cose garantita." Gli altri produttori lo fanno.
    2) id7 non c'e' su x1, quindi la funzionalità non c'e' su x1:)
    3) la funzionalità non c'e' su x1:)
    4) id7 non c'e' su x1, quindi la funzionalità non c'e' su x1:)
    5) Spotify (leader di mercato).

    ma ognuno ha i suoi gusti, faccio sicuramente prima a cambiare auto che a convincere BMW a fare ciò che vorrei io :)

    un ultima considerazione, stanno facendo un prodotto per il 13% dei clienti (Apple).
    upload_2020-11-6_12-44-59.png
     
    A Mike Right, Charly12 e Gigi63 piace questo elemento.
  11. frekino

    frekino Amministratore Delegato BMW

    3.547
    2.429
    27 Ottobre 2015
    Milano
    Reputazione:
    228.329.584
    X2
    Nessuno può farlo, perchè è impossibile.
    Dovresti avere in casa e provare tutti i singoli modelli di ogni brand, vecchi e nuovi. Non puo' permetterselo nessuno. Te lo dico per certo perchè lavoro in un'azienda che incontra le stesse difficoltà con i televisori e le connessione HDMI. L'essere compliant ad uno standard non basta purtroppo

    Vero, ma non te lo nascondono. Prima di comprare lo sai. E se compri lo stesso lo fai per altro, come ho fatto io che stavo benissimo anche con ID4.

    Forse è per questo che han cambiato idea?
    Allora forse non gli conveniva investire in Android o han solo provato, senza successo, a dare un'idea di prodotto Premium supportando solo brand tali.
    Anzi, tempo fa, l'allora AD di BMW disse anche che il loro sistema era talmente intuitivo e innovativo che non ci sarebbe stato bisogno di appoggiarsi a prodotto terzi. Poi evidentemente han cambiato idea, prima solo con Apple, ora anche con Android. :mrgreen:
    (non sto giustificando le scelte, solo raccontando la storia)
     
  12. 66ruotebmw

    66ruotebmw Direttore Corse

    1.862
    3.509
    19 Marzo 2012
    Napoli
    Reputazione:
    961.946.979
    BMW X1 f48 sdrive 18d GS 750
    che bmw faccia e soprattutto fino al recente passato scelte commerciali e di marketing opinabili..e' evidente; infatti sulle sembra che dopo tanti anni di RF le ha tolte dalle TA...apple car ; sulla mia f48 restyling addirittura ha nel vano portaoggetti centrale sotto il bracciolo solo la presa usb del tipo c ( quella della carica iper veloce) che apple fornisce di serie solo sull 11pro;la base wireless nel bracciolo funziona solo dall'Ifhone dal 7 a salire...ma non x le versioni plus....infatti ho dovuto mettere a riposo l' iphone 7 plus...x prendermi un 11 normale e stiamo parlando di un optional di 450 euro.
    c'e' solo da sperare che qlc capoccia a monaco si svegli.. dal torpore multimediale tecnologico nel quale bmw risiede !
    p.s. almeno l'apple car a me funziona benissimo !!! :mrgreen::mrgreen::mrgreen::mrgreen::mrgreen:
     
    Ultima modifica: 7 Novembre 2020
    A Mike Right, Charly12 e Gigi63 piace questo elemento.
  13. GiuseppeA

    GiuseppeA Amministratore Delegato BMW

    4.227
    1.128
    10 Febbraio 2010
    Reputazione:
    325.403.302
    Autobotte
    Riguardo alle connessioni per il telefono android non ho avuto problemi, né con Samsung, né con xiomi, o come si chiama. Per il resto dei problemi che lamenti, direi che e' fattuale, purtroppo. Per quello è sempre bene informarsi prima. A Salaria li conosco, ci ho comprato due macchine nuove, diciamo che è meglio andarci "studiati". A Frosinone invece li ho trovati più doviziosi nelle spiegazioni di cosa ti dà un eventuale optional e cosa no. In ogni caso, penso dipenda molto dalla fortuna e da quanto tempo ha il venditore. Perciò è sempre bene informarsi prima da se, per quanto possibile. Concordo con te che la X1 sia indietro su determinati aspetti, rispetto a vw e volvo, per quanto ho visto personalmente.
     
    A Mike Right, Charly12, frekino e 1 altro utente piace questo messaggio.
  14. 66ruotebmw

    66ruotebmw Direttore Corse

    1.862
    3.509
    19 Marzo 2012
    Napoli
    Reputazione:
    961.946.979
    BMW X1 f48 sdrive 18d GS 750

    la mia amica stefania di frosinone li sa' scegliere i collaboratori !!!! :mrgreen::mrgreen::mrgreen::mrgreen::mrgreen::mrgreen::mrgreen:
    del resto tutti i miei amici che ho portato li so andati via sempre soddisfatti delle spiegazioni e dei consigli sia di lei che dei collaboratori dove qlc volta ha indirizzato se lei non era presente !!!
     
    A Charly12 e GiuseppeA piace questo messaggio.
  15. 66ruotebmw

    66ruotebmw Direttore Corse

    1.862
    3.509
    19 Marzo 2012
    Napoli
    Reputazione:
    961.946.979
    BMW X1 f48 sdrive 18d GS 750
    udite udite sta x arrivare l'aggiornamento x 750.000 vetture......a monaco si vogliono togliere gli schiaffi dalla faccia ......prima dormono x anni....e poi fanno un balzo clamoroso...verso il futuro !!!! :confused2:confused2:confused2:confused2:confused2:mrgreen::mrgreen::mrgreen::mrgreen::mrgreen::mrgreen::mrgreen:

    ROMA - Il gruppo Bmw ha lanciato il più ampio aggiornamento software da remoto (Over The Air) mai operato da un’azienda europea. Oltre 750 mila auto in tutto il mondo del avranno accesso all'ultima versione del sistema operativo ID7 del costruttore di Monaco. I clienti riceveranno una notifica sul display della propria vettura, tramite la Bmw Connected App, non appena sarà possibile scaricare e installare gratuitamente la nuova versione del software già disponibile in Italia e proposta a breve in tutta Europa, Stati Uniti, Canada, Cina e nei restanti mercati internazionali.
    Verranno espanse e ottimizzate molte funzioni presenti nelle auto. Bmw Maps offrirà ad esempio un’esperienza di navigazione completamente nuova con i calcoli dei percorsi più veloci e dinamici basati per la prima volta su un cloud che combina informazioni in tempo reale a modelli previsionali. Oltre a fornire ulteriori informazioni riguardo al contesto dei punti di interesse.
    Dopo l'aggiornamento sarà inoltre presente sui sistemi di bordo Google Android Auto per consentire ai clienti di utilizzare in auto le app del proprio smartphone tramite connessione wireless e sfruttando per farlo anche il touchscreen della vettura.
    Le istruzioni di navigazione fornite tramite Apple CarPlay verranno invece proiettate direttamente sull’head-up display e sul quadro strumenti. Mentre con Connected Parking sarà possibile trovare un parcheggio non solo localizzandolo sul Gps ma calcolando anche la probabilità che questo sia libero.

    Cambia anche con diverse migliorie la gestione di eDrive Zones per aiutare i possessori di veicoli ibridi a guidare nel modo più rispettoso dell'ambiente con il geofencing per passare automaticamente in modalità di marcia elettrica nelle zone eDrive già istituite in oltre 90 città europee (in Italia verranno definite entro il prossimo anno). Mentre La funzione Connected Charging, per indicare sulle auto a batteria i punti di ricarica pubblici, potrà dare più dettagli come gli orari di apertura, fornitori e disponibilità. In ultimo l’assistente virtuale Intelligent PLe istruzioni di navigazione fornite tramite Apple CarPlay verrannoPersonal Assistant che, oltre a cambiare aspetto, potrà distinguere se ad interagire con lui sarà il guidatore o il passeggero, permettendo anche nuovi comandi vocali: compresa l’aperura dei finestrini e il cambio delle modalita' di guida.
     
    A Al1971, Charly12 e Gigi63 piace questo elemento.
  16. fizz

    fizz Collaudatore

    302
    235
    7 Gennaio 2019
    Cuneo
    Reputazione:
    4.836.325
    Yaris
    Solo su ID7, corretto?
     
  17. X1_addicted

    X1_addicted Kartista

    218
    148
    21 Dicembre 2017
    Reputazione:
    4.399.041
    BMW X1 18d XDrive
    ah .. ecco... stavo già stappando una bottiglia di Dom Perignon :):) ... quindi metto via? ho ID6..
    Cmq io con ID6 e Samsung (ma prima avevo LG) mai nessuna disconnessione e, sarò retrogrado, ma per me il cruscotto "poco tecnologico" di BMW è un "plus". Che poi Ford, Renault, Nissan, Kia e tutti i marchi non premium "sopperiscano" con la tecnologia alla mancanza di "carisma" è un fatto ben noto che non dovrebbe stupirci. Altro discorso è Mercedes che ha investito molto sulla tecnologia in auto e ne ha fatto un elemento identitario. Però non rinuncerei mai al mio cruscotto analogico per avere degli schermi, che saranno anche belli da vedere nel breve, ma che alla lunga mi stancherebbero e si usurerebbero (avete idea di come sarà uno schermo dopo 5 anni con immagini prevalenti fisse? avete mai tenuto un tablet per tutto quel tempo?). Comunque io magari non faccio testo perchè pur essendo appassionatissimo di tecnologia, per certe cose rimango consapevolmente vintage: non rinuncerei mai alla purezza del suono delle valvole nell'impianto Hi Fi di casa :).
    Poi trovo assurdo quando si usa la tecnologia per riprodurre con i LED quello che nell'analogico è reale, tipo riprodurre i cruscotti che c'erano prima.
    La tecnologia in auto mi interessa solo applicata alla sicurezza e alla affidabilità che alle soluzioni da effetto "wow" e per questo quando ho scelto X1 ero consapevole di quello che offriva e mi bastava. Detto per inciso: la Mercedes Classe A di mia moglie ha avuto più problemi da sola che tutte le altre auto avute in famiglia. Sarò stato sfortunato ma non correrei mai di nuovo il rischio.
    Ciao a tutti.
     
    A Al1971, Charly12, GiuseppeA e ad altre 2 persone piace questo elemento.
  18. frekino

    frekino Amministratore Delegato BMW

    3.547
    2.429
    27 Ottobre 2015
    Milano
    Reputazione:
    228.329.584
    X2
    Ti quoto tutto ma soprattutto il pezzo sopra. E mi spiace che non ci saranno più quadranti analogici in BMW....e vederli riprodotti su uno schermo fa solo tristezza.
     
    A Charly12, GiuseppeA e 66ruotebmw piace questo elemento.
  19. 66ruotebmw

    66ruotebmw Direttore Corse

    1.862
    3.509
    19 Marzo 2012
    Napoli
    Reputazione:
    961.946.979
    BMW X1 f48 sdrive 18d GS 750
    l'ho gia detto tempo fa'.....a me piacciono le lancette che vanno su e giu'....ma meglio su.
    una volta mettendo in sport ho scoperto sul navigatore la visualizzazione sportiva con i 2 quadranti del contagiri e della coppia....bellino, simpatico...ma alla fine nulla di trascendentale !!!
    hello mercedes, ciao alfa romeo, o hola bmw certamente non si fara' mai cambiare idea su cio' che preferisco e su cio' che non mi piace e che spesso si traduce su pacchianate, x non parlare a mio avviso della scarsa affidabilita' nel tempo di tutti questi led...oled..e compagnia bella !!!
     
    A deangy, Charly12 e frekino piace questo elemento.
  20. 66ruotebmw

    66ruotebmw Direttore Corse

    1.862
    3.509
    19 Marzo 2012
    Napoli
    Reputazione:
    961.946.979
    BMW X1 f48 sdrive 18d GS 750
    vi allego articolo uscito oggi su automoto....l'ennesima dimostrazione che a monaco quando vogliono e se vogliono non c'e' ne x nessuno basta pagare !!!
    :mrgreen::mrgreen::mrgreen::mrgreen::mrgreen::mrgreen::mrgreen::mrgreen::mrgreen::mrgreen::mrgreen::mrgreen:


    Negli USA arriva un servizio in abbonamento offerto da BMW per scovare gli autovelox per tempo. La tecnologia della casa dell'Elica non solo segnala le postazioni di rilevamento della velocità, ma è in grado anche di rilevare gli autovelox che impiegano i laser o i radar. Secondo quanto riportato da Automotive News, nel 2021 i clienti di BMW potranno acquistare l'abbonamento per visualizzare gli autovelox in anticipo.


    Questo abbonamento sarà compreso nel pacchetto BMW ConnectedDrive e sarà disponibile per i modelli che impiegano sia l'iDrive 7 che il Live Professional Concept. Si tratta di una tecnologia sviluppata in collaborazione con Here Technologies e Cedar Electronics, in grado di sfruttare un database nazionale di telecamere fisse e mobili non generato dagli utenti, come quelle di Waze e Coyote. Ma anche e soprattutto di impiegare i sensori di bordo per scansionare la strada alla ricerca di radar o laser impiegati dagli autovelox.

    L'abbonamento, gratuito per tre mesi, sarà successivamente rinnovabile al costo di 25 dollari per la durata di 15 mesi. Si tratta di un servizio che in Italia non vedremo, però. Nel nostro paese, sistemi di questo tipo sono illegali, perché espressamente vietati dal Codice della Strada. L'unico strumento a disposizione dei conducenti sono gli elenchi degli autovelox e dei telelaser pubblicati settimanalmente dalla Polizia di Stato.


    COMMENTI
    Non è ancora presente nessun commento.
    INSERISCI IL TUO COMMENTO
     
    A Charly12 piace questo elemento.

Condividi questa Pagina