Aggiornamento software Navi Professional E91 | Pagina 7 | BMWpassion forum e blog

Aggiornamento software Navi Professional E91

Discussione in 'BMW Serie 3 E90-E91-E92-E93' iniziata da Liviaccio, 3 Maggio 2007.

  1. mdgn

    mdgn Secondo Pilota

    549
    20
    28 Febbraio 2007
    Reputazione:
    36.678
    F20 116d
    certo per estetica intendo la grafica: ed è vero si nota subito. Non ho potuto constatare altri miglioramenti se non forse un consumo leggermente inferiore...
    qualcuno sa dire esattamente cosa comporta l'aggiornamento? o meglio quali componenti elettronici dell'auto vengono interessati da ciò?
     
  2. bonatom

    bonatom Primo Pilota

    1.477
    117
    5 Novembre 2005
    Reputazione:
    5.120.915
    Bmw X3
    A mè dopo questo aggiornamento non funzionano più gli Mp3!! :evil::evil: Mi hanno detto che dovranno Ri_Fare l'aggiornamento.....:question::question::question::question::question:
     
  3. Waterskier

    Waterskier Secondo Pilota

    779
    7
    1 Ottobre 2005
    Reputazione:
    40
    535d F11 futura
    Cambiamenti dopo aggiornamento

    Ho aggiornato finalmente anch'io al Progman 25.1 (dal CIP 19 in poi si chiama così). Oltre ai cambiamenti grafici di cui si è ampiamente già discusso, vado ad elencarne degli altri che ho potuto constatare sulla mia vettura:
    1)Aumento della velocità nella navigazione tra i vari menù con l'i-drive, che non si impunta più come prima;
    2)La funzione "passaggio alla sorgente successiva", se impostata su uno dei tasti sul volante, comprende ora anche l'ingresso aux, che prima veniva saltato;
    3)La funzione "avvisi di navigazione", se impostata su uno dei tasti del volante, non è più solo "on-off", ma se premuto brevemente, il pulsante ripete l'ultimo avviso rimanendo nello status impostato;
    4)L'i-drive è ora più morbido e fluido nella rotazione, pur rimanendo "l'indurimento" da errore, che però è meno fastidioso;
    5)Il PDC è diventato più "permissivo", e, finalmente, il beep di avviso ha un volume decisamente più basso;
    6)Migliorata qualità del segnale audio sull' Aux-in, soprattutto nella gamma di frequenze medio-alta;
    7)L'indicatore del consumo medio sembra indicare valori più bassi, ancorchè il consumo reale sia rimasto invariato;
    8)Cambio: in partenza da fermo, il convertitore sembra rimanere più aperto, facendo salire il motore più su di giri prima di avviare la marcia, forse per ridurre l'usura dello stesso considerando la coppia elevata; da fermo in D mi è sembrato che la velocità minima sia ora più bassa; inoltre, è aumentata la velocità della scalata nel modo manuale, ma anche in automatico rallentando il cambio ora scala le marce favorendo il freno motore; chi ha le levette al volante, noterà che il passaggio dal modo automatico-manuale-automatico è ora quasi immediato;
    9)Infine, per chi ha rimappato, brutte notizie: l'aggiornamento "scrive" anche sulla centralina del motore, quindi bisognerà tornare dal "rimappatore" e farsi reinstallare il file.
    Riassumendo, personalmente consiglio a tutti di farsi aggiornare la macchina, l'intervento è gratuito se la vettura è in garanzia, basta semmai dichiarare che "il CCC a volte si spegne e si resetta" e questo è riconosciuto come difetto e dà diritto all'upgrade senza pagare.
     

Condividi questa Pagina