BMW Serie 1 F40 - Aggiornamento software 11/2020.50 | Pagina 3 | BMWpassion forum e blog

BMW Serie 1 F40 Aggiornamento software 11/2020.50

Discussione in 'BMW Serie 1 F40' iniziata da Francesco9630, 20 Marzo 2021.

Tag (etichette):
  1. Topastro78

    Topastro78 Kartista

    170
    66
    4 Agosto 2020
    Borgo 3 case
    Reputazione:
    134.184
    BMW Serie 1 F40
    Esatto. Io ho il cockpit plus e ti confermo la presenza dei comandi vocali; sono riuscito a collegare anche l'account Amazon per usare Alexa (non senza qualche problema).
    La differenza la fanno alcuni optional, ad esempio: il clima monozona non lo puoi comandare con i comandi vocali, il bizona mi pare di sì.
    Francamente sono pochi quelli che trovo utili: l'immisione delle destinazioni nel navigatore, il meteo o navigare tra i menù di Idrive ad esempio aiutano a non distrarsi dalla guida.
    Altri a mio parere sono veramente superflui tipo alzare/abbassare il volume, alzare/abbassare i finestrini o chiedere la temperatura esterna; sono tutti comandi e informazioni che ho a portata di mano quindi il comando vocale è abbastanza superfluo.
     
    Ultima modifica: 2 Aprile 2021
  2. ceryx

    ceryx

    696
    341
    19 Febbraio 2021
    Sezze
    Reputazione:
    88.761.295
    BMW F40 118d, Msport
    Chiaro.

    Io questa la vedo come la prima fase, diciamo che siamo ancora agli inizi e per ora e' piu' una questione di marketing. Per ora si limitano ad eseguire funzioni "passive" dell'autovettura. Magari col tempo riusciranno a fare di meglio. Comandi semplici che vengono elaborati localmente dall'algoritmo ML. Ovviamente BMW raccoglie questi dati per affinale gli algoritmi ed addestrarli sempre meglio.
     
  3. ceryx

    ceryx

    696
    341
    19 Febbraio 2021
    Sezze
    Reputazione:
    88.761.295
    BMW F40 118d, Msport
    Giusto per fare cronaca. Nel mio caso, ma credo che valga per tutti i modelli 2021 il firmware montato e': 03/2021.30
     
  4. giulio.spinozzi

    giulio.spinozzi Amministratore Delegato BMW

    4.102
    1.171
    2 Maggio 2017
    Perugia
    Reputazione:
    209.664.461
    118i - F40
    stessa versione anche io su auto ritirata ieri.
    L'unica cosa non aggiornatissima sono le mappe, a bordo ho la versione 2020-3, ma sto scaricando proprio ora la versione completa da caricare tramite USB (come facevo per la F20), 2020-4...
    30gb cavolo, ci vuole un'oretta solo per il download...speriamo che in macchina faccia presto
     
  5. &rew

    &rew Presidente Onorario BMW

    6.503
    3.511
    21 Giugno 2015
    TO
    Reputazione:
    1.295.115.305
    120d XD, E91 LCI 320d
    così potrai godere del potere tecnologico del tool mappe in java :mrgreen:

    PS:
    fammi sapere se riesci a trovare un modo per vedere sul cockpit in quale marcia la vettura si trova perchè sto impazzendo
     
  6. giulio.spinozzi

    giulio.spinozzi Amministratore Delegato BMW

    4.102
    1.171
    2 Maggio 2017
    Perugia
    Reputazione:
    209.664.461
    118i - F40
    eheh si sono anni che lo uso su Mac...nn è bellissimo ma funziona bene.
    Io ho visto che le marce le vedi solo se metti il cambio in sport...anche leggendo sul manuale non vedo altri modi. Ieri mi sono trovato spiazzato invece per il fatto che non vedevo il contagiri. Anche su comfort vedevo la potenza dissipata, era una impostazione da cambiare...e cosi' tante.
    Spotify funziona in maniera spettacolare, la mia ragazza che lo ha mi ha concesso l'uso scansionando il qr code con il suo cell e ora lo uso...Con l'impianto multi è mitico! Suona benissimo e scelta infinita. Gran SO l'idrive7. E ci sono tantissime caratteristiche che ancora ignoro.
     
  7. rsturial

    rsturial Presidente Onorario BMW Top Reference

    14.723
    13.713
    5 Maggio 2020
    Bergamo
    Reputazione:
    2.147.483.647
    F36 420d xdrive
    Ma solo a me il tool ci mette una vita a scaricare la mappa facendo frullare il disco del PC come un ossesso, rallentando il download sempre piu' man mano che procede?
     
  8. giulio.spinozzi

    giulio.spinozzi Amministratore Delegato BMW

    4.102
    1.171
    2 Maggio 2017
    Perugia
    Reputazione:
    209.664.461
    118i - F40
    aggiorna Java, io ho la LTS 11 e anche il tool stesso, scaricandolo di nuovo. Su Mac funziona bene. Chiavetta finita ora.
     
  9. rsturial

    rsturial Presidente Onorario BMW Top Reference

    14.723
    13.713
    5 Maggio 2020
    Bergamo
    Reputazione:
    2.147.483.647
    F36 420d xdrive
    Il JDK? Non basta il runtime?
     
  10. giulio.spinozzi

    giulio.spinozzi Amministratore Delegato BMW

    4.102
    1.171
    2 Maggio 2017
    Perugia
    Reputazione:
    209.664.461
    118i - F40
    basta il runtime. Il jdk serve solo se sviluppi tu applicazioni
     
  11. &rew

    &rew Presidente Onorario BMW

    6.503
    3.511
    21 Giugno 2015
    TO
    Reputazione:
    1.295.115.305
    120d XD, E91 LCI 320d
    pensavo di essere gnucco io :mrgreen:
    Il contagiri l'ho trovato da subito ma anch'io in comfort non riesco a togliere Nm/Kw :confused2
    Pensa che non ho ancora collegato il telefono via cavo per le autorizzazioni :mrgreen:
    In compenso sono riuscito a disabilitare quasi tutte le spie verdi :mrgreen::mrgreen::mrgreen:
    Con l'HK lascio che suoni via radio almeno per altri 2/3 mesi poi mi metterò a lavorare di fino con equalizzatore e qualche flac degno di essere ascoltato ;)

    La velocità ovviamente dipende dai loro server ma questo è sopportabile mentre il "frullare" del disco lo puoi bypassare se monti un SSD :mrgreen::mrgreen::mrgreen: in compenso a me sul 7520 parte il TWIN-power :mrgreen: come se non ci fosse un domani ma tutto questo è grazie al JAVA-power :mrgreen: (capita sempre quando JDownloader scarica paccate di Gb di MKV ;)).
     
  12. rsturial

    rsturial Presidente Onorario BMW Top Reference

    14.723
    13.713
    5 Maggio 2020
    Bergamo
    Reputazione:
    2.147.483.647
    F36 420d xdrive
    Ma l'LTS 11 e' un JDK, l'ultimo runtime e' 8.xxx ...
     
  13. rsturial

    rsturial Presidente Onorario BMW Top Reference

    14.723
    13.713
    5 Maggio 2020
    Bergamo
    Reputazione:
    2.147.483.647
    F36 420d xdrive
    Il punto e' che ho gia' un SSD "vecchio" di 12 mesi ... come il PC.
     
  14. giulio.spinozzi

    giulio.spinozzi Amministratore Delegato BMW

    4.102
    1.171
    2 Maggio 2017
    Perugia
    Reputazione:
    209.664.461
    118i - F40
    Io ho fatto tutto senza cavi, ed è comodissimo! Quando colleghi il cell abilita CarPlay o android auto. Poi se vuoi disattivarlo scegli idrive come metodo di connessione, molto comodo.
     
  15. &rew

    &rew Presidente Onorario BMW

    6.503
    3.511
    21 Giugno 2015
    TO
    Reputazione:
    1.295.115.305
    120d XD, E91 LCI 320d
    Strano perchè di norma Java utilizza maggiormente la CPU rispetto al disco:
    upload_2021-4-9_12-12-31.png
    Comunque il download è lento ma non lentissimo: 28Gb circa in 38 minuti -> 12,5Mb/s, calcola che viaggio a 14 con JDownloader:
    upload_2021-4-9_12-30-26.png
     

    Files Allegati:

  16. &rew

    &rew Presidente Onorario BMW

    6.503
    3.511
    21 Giugno 2015
    TO
    Reputazione:
    1.295.115.305
    120d XD, E91 LCI 320d
    Lo abilito ma non trova il telefono anche se ci sono tutte le autorizzazione attive ed è visibile da iDive7 ... devo mettermi a guardare in modo approfondito.
    La cosa strana è che sullo smartphone non trovo l'icona dell'applicazione ma devo andarla a cercare sulle impostazioni (ho un Huawei P20pro).
     
  17. giulio.spinozzi

    giulio.spinozzi Amministratore Delegato BMW

    4.102
    1.171
    2 Maggio 2017
    Perugia
    Reputazione:
    209.664.461
    118i - F40
    Purtroppo con android non so aiutati, con iPhone andato tutto liscio al primo colpo e funziona perfettamente.
    Mappe aggiornate ora, 30gb circa installate in circa 20 min, molto veloce. Tutto liscio
     
  18. rsturial

    rsturial Presidente Onorario BMW Top Reference

    14.723
    13.713
    5 Maggio 2020
    Bergamo
    Reputazione:
    2.147.483.647
    F36 420d xdrive
    Provato su un altro PC e' il problema non si presenta ... unica differenza la criptazione del disco attiva sul primo PC, potrebbe essere quella che il downloader Java non digerisce perche' per il resto il PC non ha alcun problema neanche su carichi pesanti.
    Per dare un'idea di come frulla il disco (e' un NVMe):
    upload_2021-4-9_13-11-44.png
    Con un SSD sata non ce l'avrebbe mai fatta a finire.
     
    Ultima modifica: 9 Aprile 2021
  19. &rew

    &rew Presidente Onorario BMW

    6.503
    3.511
    21 Giugno 2015
    TO
    Reputazione:
    1.295.115.305
    120d XD, E91 LCI 320d
    se entrambi i PC sono sotto alla stessa linea potrebbe essere qualche ridondanza di controllo del bitlocker (se usi W10pro)
    per il download che tu abbia un meccanico, un SSD o un NVMe poco cambia: anche arrivando con una FTTH ad 1GBps arriveresti comunque a 100Mb/s, cosa più che gestibile anche da un disco giurassico (purchè SATA ... mi ricordo ancora il miraggio dei 40Mb/s degli IDE :mrgreen::mrgreen::mrgreen:)

    come linea cos'hai? FTTC, FTTH, ...?
     
  20. rsturial

    rsturial Presidente Onorario BMW Top Reference

    14.723
    13.713
    5 Maggio 2020
    Bergamo
    Reputazione:
    2.147.483.647
    F36 420d xdrive
    Non la ho proprio capita.
    L'NVMe e' sempre un SSD su bus PCI capace di performance fino a 10 volte superiori all'analogo su bus SATA.
    La specifica del disco la ho messa perche' gli oltre 300MB/s potevano sembrare "ottimistici", ovvio che la velocita' di download non e' legata al disco, ma se il downloader si ferma per aspettare il disco (quello che succede sul PC in oggetto) ne risente la velocita' media di download.
    Ho 110-120Mb/s di banda su FTTC, ma poco importa quando il disco e' in quelle condizioni di carico (95%).
     

Condividi questa Pagina